Pagina 1 di 1

Consiglio ADHD

Inviato: 18 mar 2015, 14:06
da Lidia
Ciao a tutte....
dopo lunga latitanza eccomi qui....

Ilaria fu diagnosticata con ADHD ma con un caffé e tanta pazienza abbiamo sfangato tante cose.....

ora il problema é la sua irrefrenabile incapacitá di stare ferma....
ieri ha messo la carta della barretta kinder nel microonde della scuola e non si é fermata al lampo é andata avanti fino a che non ha preso fuoco.... per fortuna ha aperto la porta del micro e non é successo nulla di grave....

come facciamo a contenere questo tipo di curiositá? lei ormai sperimenta qualsiasi cosa....

anche a casa, ma lí é al sicuro, a scuola ho paura possa far male a qualcuno

si aspettano consigli.....

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 18 mar 2015, 21:57
da grazia67
ciao, una delle caratteristiche degli ADHD e che agiscono di istinto...per cui non ci penasno due volte a fare qualcosa...e soprattutto non riescono a fermarsi in tempo....leggendo un libro su questo problema...paragonano il bambino adhd con una bicicletta senza freni.....l'altro problema che spesso è presente che nonostante ripetano mille volte lo stesso errore...lo ripeteranno ancora....ovviamente parlo in generale...ma per esempio per mio figlio è così.....come fare per arginare la cosa?? sinceramente non saprei cosa consigliarti.....noi abbiamo fatto un percorso diverso dal tuo...almeno credo.....la cosa principale sarebbe imparare a riflettere prima di agire....ma è estremamente difficile....in bocca al lupo

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 19 mar 2015, 14:33
da antonella74
se trovate la soluzione chiamatemi :che_dici

il mio sinceramente non sperimenta cose pericolose. Però agisce d'istinto.
E lui stesso se ne accorge e infatti dice (a posteriori) "vorrei fermarmi ma non ci riesco!".

Non hanno freni, il mio agisce d'impulso anche verbalmente.
Sta diventando frustrante.

Il 24 marzo ho appuntamento con NPI per il farmaco, vorrei vedere se aumentando un pò va meglio.

Il nostro problema è soprattutto la sera, ultimamente sembra andare a 1.000 La sera è troppo agitato!

Ma questa storia del caffè funziona davvero? Noi non abbiamo mai provato. Ma come glielo dai? Una tazzina di caffè (zuccherato?) come un adulto? Mi pare ci sia il figlio di lalat che beve il caffèlatte.

Ma tua figlia fa terapia cognitivo comportamentale? Noi diciamo che andiamo da una psicologa ma non sono contenta e sto per cambiare... Spero sia solo un problema di psicologa e non di tipo di terapia, visto che la passano come la migliore per gli ADHD.

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 19 mar 2015, 16:31
da Lidia
agire d'impulso lo so va bene... lo psicologo e il neuropsichiatra hanno detto solo pochissime regole e ferree il resto lasciatela fare, deve trovare le sue misure.... anche a scuola, le maestre la lasciano leggere in piedi e camminando o soprassiedono ai suoi voli.........

cade dalle scale o fa cose d'impulso e pericolose per se bom si sa, é sempre un livido e un cerotto, i vestiti sono tutti un buco e uno strappo, ma non ha mai MAI messo in pericolo gli altri......

il caffé lo prende assoluto, nero e senza zucchero, cosí le piace, fa la colazione che chiede, uova, o latte e cereali o pane e marmellata o biscotti insomma quello che le gira e poi si beve la sua tazzina di caffé....

la sera é sempre a 1000 incontenibile, la soluzione il pianerottolo e una vicina molto paziente apriamo va fuori con i nerf , l'arco e la corda, spara, corre salta e poi le capriole nel letto..... se vuole che leggo deve stare buona sennó me ne vado.... e li crolla.....

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 19 mar 2015, 20:49
da lalat
Come iperattività Davide è migliorato molto. Come impulsività ... ci stiamo lavorando, sempre come approccio cognitivo comportamentale cioè: regole appese ovunque. Davide fa sempre le stesse cose ... quindi a volte lo prevengo.
Gli ho comprato dei giochi della DJeco che secondo me sono molto utili.
L'impulsività si ripercuote negativamente anche nella scuola: ad esempio se deve fare il disegno di un trapezio per calcolare l'area ... parte subito a disegnarlo senza premurarsi di capire dove farlo all'interno della pagina di quaderno. Oppure risponde d'impulso senza lasciar finire di fare la domanda o al posto di suoi compagni.

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 20 mar 2015, 14:57
da frab
Lalat anche noi abbiamo provato con le regole appese... manco le guarda :che_dici e adesso i foglietti sono caduti e amen.
Invece io non vedo in Alessia sempre le stesse cose o dinamiche (come mi dice la psico); faccio fatica a prevenirla. Ci sono delle volte che si arrabbia per delle cose che il giorno prima neppure notava; oppure viceversa alle volte non si arrabbia per cose che prima la facevano sclerare.
A noi la psico ha dato degli esercizi, ma a casa non riesco a fare niente. Ho un dvd con esercizi e non ha voglia di farli; usare la chiave per i compiti, non ne ha voglia.... etc. Quindi visto che sono stufa di litigare per qualsiasi cosa lascio perdere, fa i compiti come vuole lei e se prende brutti voti partono i castighi (secondo me neppure i rafforzamenti positivi sono poi così efficaci.....)

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 20 mar 2015, 16:55
da grazia67
caffè provato...ma non funzionava...forse ce ne voleva di più......terapia cognitivo comportamentale....ha funzionato per un pò.....riabilitazione attenzione e concentrazione...quella si che ha funzionato bene...ora abbiamo terminato da poco un percorso con psico focalizzato sulla gestione della rabbia.....farmaco OK......bisogna rivedere ogni tanto il dosaggio...ma non crea al momento particolari problemi....complessivamente da quando siamo seguiti a pisa abbiamo fatto passi da gigante...piano piano...inoltre artyom sta maturando...ci vuole tanta pazienza....e a volte dobbiamo essere noi il loro freno......

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 20 mar 2015, 20:55
da lalat
Il caffè ormai non serve perché è grande. Ogni tanto mi arrendo anche io e do i castighi a posteriori ... ovviamente non servono :impiccata:
Almeno in una cosa ha raggiunto un grado di rispetto delle regole: la danza. Ora fa 2 lezioni da un'ora e mezza la settimana e mi ha detto che vorrebbe fare anche il corso di modern jazz oltre a quello di danza classica. Mio marito dice di farglielo fare perché è l'unica cosa che fa bene ... dice "al limite farà il ballerino nella vita".
Non so se è merito della maestra o se abbiamo trovato una cosa motivante ... ma la danza è l'unica cosa che lo trasforma in un abmbino attento, ubbidiente, calmo, socievole con le compagne di corso ... meglio di qualsiasi terapia di gruppo, psicomotricità o altro.
Fa anche un corso di robotica per la motricità fine e la disgrafia ... ma non è la stessa cosa.

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 21 mar 2015, 9:22
da frab
Lalat questa cosa della danza è bellissima! :-D

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 22 mar 2015, 18:54
da grazia67
artyom aveva trovato la sua dimensione nel taekwondo..ma non tutti gli insegnanti sono empatici e pazienti con i nostri figli..un peccato :nonegiusto

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 mar 2015, 11:25
da antonella74
Io pensavo di iscriverlo a Ippoterapia. Leggendo su internet potrebbe essere utile.
E per lui sarebbe più uno sport, un gioco, che non una terapia.
Una cliente di mio marito se ne occupa, pensavo di provare...

E' un periodo che è così nervoso e arrabbiato che proverei di tutto pur di vederlo più sereno :buuu

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 mar 2015, 13:49
da lalat
grazia67 ha scritto:artyom aveva trovato la sua dimensione nel taekwondo..ma non tutti gli insegnanti sono empatici e pazienti con i nostri figli..un peccato :nonegiusto
Infatti bisogna trovare la dimensione giusta. La maestra di danza di Davide è molto severa però non è di quelle che che viene a lamentarsi con me. Il primo anno di danza (anzi i primi 6 mesi) ero sempre preoccupata perché la sentivo che lo sgridava spesso, infatti me ne andavo per non sentire e avevo sempre paura che mi fermasse per dirmi che non poteva insegnare a mio figlio. Perché in tutti gli altri sport è andata a finire così. Ero più insicura io di mio figlio da questo punto di vista ... ogni volta che la maestra mi fermava, magari per dirmi solo di comprare dei pantaloncini nuovi per il saggio, mi batteva il cuore perché pensavo "alè ci siamo ... si è stufata di mio figlio". Pensa che genere di insicurezze che arriviamo a provare anche noi genitori ... alla fine ci finiamo noi a fare terapia psicologica :impiccata:
Ho superato questa fase quando l'ho visto per la prima volta concentratissimo sul palco del teatro ... io e mio marito ci siamo stretti la mano e ci siamo detti "speriamo che vada tutto bene, che non pianga, che non faccia cose impulsive" ... invece è andatao tutto bene.
Ripeto: la maestra è molto severa ma la disciplina in sé è particolarmente adatta a Davide perché gli insegna concentrarsi sui singoli passi senza fretta, è la miglior terapia per l'attenzione e il rispetto delle regole che abbia mai fatto. E poi c'è la gratificazione finale e anche intermedia dei saggi. Inoltre non c'è competizione ... nel senso che non ci sono gare ... se fosse una femmina da questo punto di vista ... non sarei altrettanto tranquilla ... ma i maschi nella danza sono sempre tenuti in gran considerazione.

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 mar 2015, 15:24
da frab
Lalat è verissimo, ogni volta che una maestra ci chiama siamo sempre in ansia e pensiamo (almeno io) "oddio cosa ha combinato adesso?"

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 24 mar 2015, 13:43
da Lidia
lo so é difficile, Ilaria fa tre attivitá sportive.... e poi abbiamo il conservatorio......

a lezione di solfeggio la maestra la tiene solo perché qui fanno un corso avanzato con un solfeggio a 2 mani complicatissimo.... poi essendo un orecchio puro le risulta tutto facile.....

ma gli altri professori a stento la sopportano....

l'attivitá che ci ha aiutato piú di tutte é stato il golf, ore all'aria aperta lunghe passegiate e corti momenti di grande concentrazione.... fantastico, scarica tutta la settimana.....

cmq seguendo le istruzioni di neuropsichiatra e psicologo fa circa 9 ore di attivitá fisica a settimana piú il parco la domenica con noi.... e 5 ore di conservatorio........

secondo quello che stiamo provando, lasciando a lei l'organizzazione delle sue attivitá e la scelta, dovrebbe responsabilizzarsi, e infatti cosí é stato.

organizza il 60% dei suoi compiti, (leggere e capire le domande no), la mattina ricorda che giorno é e che attivitá deve fare, riesce a leggere l'orologio.... insomma stiamo facendo passetti in avanti....

lasciamo perdere i "giudizi" guardiamo i VOTI che é meglio......

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 19 apr 2015, 9:02
da Mimmamamma
Ciao a tutte..ogni tanto faccio un salto su Gol, vi consiglio un libro della Eriksson sull'IPERATTIVITA' "ADHD, il mio libro di esercizi" , vi sapro' poi dire se e' servito a qualcosa, per avere dei risutati pero' bisogna lavorarci seriamente.Sono un po' preoccupata perche' a scuola invece di miglioramenti vedo peggioramenti, fa errori soprattutto per la disattenzione e per la disorganizzazione...ho solo pochi mesi per decidere in quale scuola media iscriverlo...la vedo dura..

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 20 apr 2015, 19:19
da frab
LIDIA anche Alessia ha cominciato il golf, hanno aperto un campo di fronte a casa :ok
poi mercoledì fa una prova di tuffi, magari l'aiuta con la concentrazione :incrocini

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 22 apr 2015, 16:14
da Lidia
Scusate se rompo ancora.... Ilaria ha cominciato una sorta di digiuno proteico.... praticamente non mangia piú carne/pesce andrebbe avanti solo a uova e verdure, nemmeno tanto pane, lasciamo perdere poi patate o altri pseudo cereali.....

piú che altro risponde con uffa o sbuffa se le consigli di finire..... che faccio? lascio perdere rischio di peggiorare? passa?

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 apr 2015, 8:46
da paopao
proteine vegetali ne mangia?
quanto pesa?
Come diceva il pediatra di mia nipote che era inappetente a volte basta dargli un pezzetto di parmigiano per compensare.

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 apr 2015, 11:15
da Mimmamamma
..il mio e' molto migliorato anche se continua ad avere un'alimentazione molto selettiva (confronto a prima mangia molte piu' cose)

Re: Consiglio ADHD

Inviato: 23 apr 2015, 15:17
da frab
Non saprei Lidia comunque se non è particolarmente magra non insisterei. Anche Alessia non ama le proteine e pazienza.... Però beve latte (no formaggio) quindi sono tranquilla