Pagina 1 di 1
Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 13 feb 2015, 18:47
da gattina
Bimbo disprassico fino-motorio ADD in pagella di prima "raggiunge solo in parte gli obiettivi...non autonomo...interesse saltuario...impegno discontinuo...lento e disorganizzato"
Preceduto da "sei politici" e un paio di sette inventati su materie mai fatte...
Premesso che ci sono stati progressi importanti e visibili,
Il messaggio detto alla consegna della pagella in soldoni è stato "o mette più aiuto o è abbandonato a se stesso" come se piovessero ore di sostegno e di educatori vari...
La maestra di sostegno sta male e manca in pagella la sua firma, ci sono le 2 firme delle curriculari e di quella di inglese che lo vede 1 ora a settimana, Mah...
Per carità c'è di peggio ma a me infastidiscono 'ste cose... anche se la pagella ha un valore relativo eh !!!
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 25 feb 2015, 15:08
da lalat
Allora Davide in prima aveva praticamente tutti 6, ma faceva il tempo pieno ... il che significava che al di fuori della sucola e delle 2 ore settimanali di logopedia ... non potevo che restarmene a guardare lo sfacelo.
Dalla 2 in poi ha sempre fatto il modulo e quindi a casa avevo tempo per spiegargli meglio le cose, fargli fare i compiti con metodo, insegnanrgli i ritmi di un lavoro (mettendo la clessidra per ogni operazione ... impossibile pensare che un sostegno a scuola faccia di queste cose), facendogli fare dettati semplificati per lui, schede per migliorare la grafia, etc.
Ho ottenuto grossi risultati, ... IO li ho ottenuti. Quest'anno la pagella è bellissima: tutti 9 tranne qualche 8 e un 7 in arte e immagine che ... pazienza voglio dire. La disprassia e la disgrafia non vengono prese in considerazione nel voto, giustamente. Ma in 5 è abbastanza facile discernere i due aspetti grafico da una parte e di apprendimento dall'altra. Le cose che si fanno in 5 sono complesse e pertanto chi ha appreso non può essere giudicato per il fatto che ha una pessima scrittura causa disprassia/disgrafia.
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 25 feb 2015, 17:43
da antonella74
noi tutti 7 e tre 8 ma mi aspettavo qualcosa di più a titolo di incoraggiamento.
a fondo pagina c'è una sezione sul comportamento e il giudizio, che tralascerei
sono sicura che la sua pagella, in una scuola con insegnanti più intelligenti e anche più capaci sarebbe stata migliore. Non che mi lamenti però, siccome so quanto sta lavorando in terapia e con la maestra che viene a casa e vedo i miglioramenti, mi avrebbe fatto piacere per esempio un 8 in italiano e uno in geografia dove comunque si sta applicando molto!
E non vi dico il tono con cui mi parlava la maestra, sempre come se si sentisse superiore a noi, sempre con sufficienza e non una parola buona nei confronti del bimbo nè durante il colloquio nè in pagella.
E mai una parola buona dall'inizio dell'anno.
Lasciamo perdere che è meglio...

Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 26 feb 2015, 8:33
da gattina
Diciamo che per me non hanno tenuto conto degli enormi progressi fatti da Claudio da ottobre ad oggi, e lo pensa anche la logopedista, pazienza ma come prima pagella di prima un po' di emozione nell'attesa c'è ... so che hanno abbassato la media a tutti, però dirmi "se lo avessimo trattato come gli altri i voti sarebbero ancora più bassi" ... verrebbe da dire "se ha il sostegno forse non va proprio trattato come gli altri...
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 26 feb 2015, 10:27
da antonella74
no scusa, ma anche le vostre maestre fanno

Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 26 feb 2015, 15:39
da gattina
Lo so Antonella e pensa che in paese hanno fama di bravissime.... non devo fidarmi delle mamme di bambini che imparano subito, con loro so' bravi tutti... Ho pensato anche di cambiare ma lui si trova bene con gli amichetti, alle maestre non va mai bene nulla, non è iperattivo nè aggressivo nè manesco violento ecc... ma sempre e comunque c'è qualcosa da ridire, dovrebbero poter andare in pensione queste 2

Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 28 feb 2015, 11:09
da lalat
gattina ha scritto:però dirmi "se lo avessimo trattato come gli altri i voti sarebbero ancora più bassi" ... verrebbe da dire "se ha il sostegno forse non va proprio trattato come gli altri...
Prima di tutto voglio consigliarti caldamente di non farti influenzare da questo. Per mille ragioni e sappi che non sono pacche sulle spalle ma semplice verità: il cervello dei bambini a questa età è in continuo mutamento per cui ha tutte le possibilità di recuperare senza nessun problema ... le logopediste e i NPI lo sanno bene perché sono molto più competenti delle maestre.
Non ti dico cosa mi verrebbe da rispondere ad una maestra se mi dicesse una cosa del genere perché senno mi bannano subito.
Comunque siccome noi siamo arrivati in 5 posso alla fine (quasi) fare un bilancio e ti dico che:
1) le insegnanti di sostegno non servono a niente nel 99% dei casi ... si dovrebbero licenziare quasi tutte e risparmiare i soldi pubblici. Se i soldi spesi dallo stato in un anno per un sostegno in classe di un alunno venissero dati alla famiglia dell'alunno per spenderli in un educatore/insegnante a casa ... i risultati sarebbero nettamente superiori.
2) ora tuo figlio ha finito la prima ... ma con la diagnosi che ha, sappi che ha la poccibilità di svolgere tutte le elementari e medie senza alcun problema seguendo il programma del resto della classe. Se ti accorgi che il programma a tuo figlio viene ridotto, che ha delle lacune ... ti consiglio caldamente di guardarti intorno per cambiargli scuola.
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 28 feb 2015, 15:05
da gattina
lalat devo dire che a parte una temporanea, quella arrivata a novembre è stata brava, o forse fan talmente pena le maestre che lei sembra chissà cosa

o almeno ha più buon senso.
Il programma ministeriale lo raggiunge, legge e scrive da Natale, da un po' anche in corsivo, il carico di lavoro che ha Claudio E' ridotto altrimenti passeremmo i pomeriggi dopo il tempo pieno a terminare il lavoro non finito in classe, e forse qui pure un po' allocca io che avrei dovuto informarmi prima su come sgobbano in questa classe, i quadretti piccoli da subito e 3 caratteri da ottobre, matematica sono al nr 10 ma fanno le addizioni, ma al di là di questo scrivono pagine e pagine, non fanno altro... In un contesto simile è un bene l'alleggerimento ma non provino a dire che non raggiunge gli obiettivi, sono LORO esagerate.
Proprio ieri ho saputo che hanno consegnato lettera per la ASL a un paio di mamme per far valutare i figli, uno in materna con Claudio e mai convocato eppure lo scorso anno la psicologa chiamò qualche genitore per parlare dei bambini
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 28 feb 2015, 16:12
da primomaggio
gattina, io ti consiglierei di disgiungere quello che stanno facendo dal metodo delle maestre, che mi paiono più che rullo compressore, poco attente alle esigenze di bambini di 6 anni. Mio figlio lo scorso anno in 1^ ha seguito più o meno l'andamento che indichi tu, subito quadretti da mezzo cm, subito tutte e tre le grafie, scrivevano e (scrivono) tantissimo, di matematica ha finito il programma almeno un mese prima della fine dell'anno scolastico, tanto che hanno iniziato concetti di seconda. Ma al contrario tuo, le maestre di mio figlio non hanno mai negato un momento di pausa, una sgroppata in giardino, addirittura in dotazione della classe c'erano i giochi, come alla scuola materna. Insomma, secondo me quello che stanno facendo non è nulla di straordinario dal punto di vista didattico e non giustifica il ritmo soffocante che tu denoti fin da inizio anno... So che tu hai remore a spostare tuo figlio perché si trova bene coi compagni, ma penso che un contesto meno scomopensato potrebbe giovare moltissimo alla sua autostima. L'unica cosa che mi frenerebbe fossi al posto tuo è il vecchio adagio "chi lascia la vecchia, per quella nuova..."...
Re: Giudizio in pagella noi un po' così e voi?
Inviato: 28 feb 2015, 17:45
da gattina
Primomaggio hai colto nel segno!
Il 09 marzo faremo il primo GLH e sentirò anche il parere della logopedista e del NPI, alla logo e alla neuropsicomotricista ho accennato e per loro così tutti i bambini fanno fatica. Resta da decidere se spostarlo di plesso con la stessa DS o dal momento che il paese è piccolo mandarlo in un comune vicino che vuol dire mezz'ora da casa in macchina ... amici in altro comune... ma se vale la pena, lo sto valutando seriamente