Come sapete, mio figlio a settembre cambierà scuola.
La dirigente mi ha dato due opportunità, entrambe a tempo modulo.
1) classe 2.0 (quindi con LIM e tablet) con insegnante sui 45 anni, sposata e non madre (me lo ha detto la dirigente per avere tutte le info possibili per la mia scelta), rigida come insegnante.
2) classe normale, insegnante di 61 anni sposata e già nonna, pare molto accogliente come persona. Per dirla tutta, però, la dirigente mi ha anche detto che non è sicuro che questa maestra porterà i bambini in quinta (quindi potrebbe essere l'ennesimo cambiamento

Altre informazioni: le terapiste di mio figlio mi dicono di scegliere la 2.0 sempre che la maestra sia valida. L'Aifa (che è in contatto con una maestra/formatrice BES nella scuola in cui andrà mio figlio - e questa notizia gliel'ha data internos questa maestra) mi ha detto di scegliere quella normale con la maestra accogliente.
Quando però ieri ho detto alla referente regionale della possibilità che possa andare in pensione la maestra, mi ha detto di scegliere la 2.0 tanto ci sarà la maestra referente BES dalla nostra parte per qualsiasi problema.
Mio marito sarebbe propenso per la 2.0 e anche una mamma che conosco mi ha consigliato la 2.0 (questa signora ha un bimbo asperger e avrebbe voluto per suo figlio una classe 2.0).
Che bello poter scegliere. Ma anche no

Sto impazzendo e nel giro di un paio di giorni devo darle la risposta

Cosa fareste voi al mio posto????? considerate che le stesse informazioni che ho dato a voi sono le stesse che ho io. E di mio figlio sapete tutto, ADHD - deficit visuospaziale - disprassia - disgrafia - e forse disortografia.
Datemi un consiglio, ho una paura fot.tuta di sbagliare! E sarebbe davvero grave
