Pagina 1 di 1

Infarto cerebrale

Inviato: 4 giu 2014, 11:20
da Aldamemi
Dopo una crisi febbrile riscontrarono a mia figlia un 'buco nero' nel lobo temporale destro,che comporta il movmento. Ha iniziato a camminare a 2 anni e,oggi che ne ha 3 inciampa spesso e non formula frasi,non riesce neanche dire parole singole in modo corretto,a volte non riesco a capirla neanche io.Non puoi farle domande perche' non e' in grado di rispondere o spiegarsi,a volte sembra che non mi capisca a parte cose basilari,come vai al bagno,a letto ecc E' molto attiva,dorme poco e' aggressiva e irascibile. Vorrei sapere se c'e' qualcuno che ha avuto lo stesso problema,se e' riuscito a risolverlo con il tempo e quello ecc. Mia figlia e' nata prematura di 32 settimane. Grazie

Re: Infarto cerebrale

Inviato: 9 giu 2014, 14:31
da guciola
Aldamemi mi spiace, non ti so aiutare...
Ma a che età si è verificata questa crisi febbrile? Raccontaci di più...

:incrocini :incrocini :incrocini

Re: Infarto cerebrale

Inviato: 9 giu 2014, 14:37
da yuki68
E che vuol dire "buco nero" ?
Dovresti rivolgerti a un buon neurologo pediatrico!!!!!
In bocca al lupo !!!!

Re: Infarto cerebrale

Inviato: 9 giu 2014, 16:36
da laura s
I bambini prematuri hanno più rischio degli altri di andare incontro purtroppo a ictus (ischemie o emorragie) che poi lasciano cicatrici evidenti in risonanza magnetica.
Tua figlia a quanto ho capito ha un certo ritardo motorio (la sua età va corretta per la prematurità, ma anche così a quanto ho capito ha camminato dopo i canonici 18 mesi, ossia 20 mesi per lei nata due in anticipo), non grave comunque, mentre è ancora presto per parlare di ritardo certo del linguaggio (mio figlio alla sua età direi che era allo stesso punto come espressione e comprensione linguistica) che andrà valutato dopo.
Le crisi febbrili se non sono isolate ma sono associate come in questo caso a lesioni strutturali del cervello vanno considerate come un sintomo fino a prova contraria.
Penso che la bambina dovrebbe essere presa in carico da un centro specializzato al più presto (ce ne sono nei principali ospedali pediatrici), in modo da fare tutto il possibile perchè recuperi e migliori, per fortuna i bambini hanno risorse immense! :cuore

Un grandissimo augurio

Laura