Pagina 1 di 1

BUONI E CATTIVI

Inviato: 14 mag 2014, 14:25
da antonella74
Siamo agli sgoccioli, ce l'abbiamo quasi fatta. Sta terminando questo terribile anno di scuola.
Non è ancora iscritto in nessuna scuola nuova perchè pare serva la pagella e il nulla osta.
Però tramite l'associazione Aifa, alcune persone che conoscono alcuni insegnanti che ci lavorano, sto tentando di farlo entrare in una scuola fuori zona che pare sia buona (dipende sempre dagli insegnanti però).

Dal 6 febbraio non ho più avuto incontri formali, non so più nulla di come sta andando a scuola, sia per quanto concerne la didattica sia la situazione relazionale.
Lo ammetto, ho gettato la spugna perchè tanto è inutile parlare al vento. E ammetto anche che sono più serena, perchè ci penso meno essendo orientata verso una nuova scuola.
Ho capito che per quest'anno è inutile accanirsi. Almeno per ora. Perchè alla fine della scuola conto di dirgliene quattro!

Nonostante abbia pochissime opportunità di parlare con le maestre, ne scopro sempre di nuove (più o meno nuove, diciamo conferme di reiterati comportamenti).
Ieri sono andata a prendere mio figlio a scuola alle 13.30 (esce prima per terapie). Da qualche tempo anzichè portarmi il bambino giù, pare per mancanza di personale, salgo io nella sua aula.
La sua fidanzatina (eh si, nonostante sia "tremendo" ha stretto da mesi particolare amicizia con una bimba che una volta mi ha dettto "ciao, sono la sua fidanzata!"... carina..), dicevo, la sua fidanzatina ieri mi ha detto "lo sai che C. è quasi sempre in punizione e non fa quasi mai l'intervallo?" e poi mi ha fatto vedere la lavagna. Lui in realtà me lo aveva detto, ma ieri ho potuto appurare con i miei occhi (e mi dispiace non aver fatto una foto) alla lavagna c'erano i nomi dei bimbi che si erano comportati male.
Non ci sono parole. E si che sul PEI c'è scritto che utilizzano la gratificazione e non le punizioni con lui!
Inoltre la scorsa settimana ho avuto modo di appurare con i miei occhi l'incapacità dell'insegnante a gestire non solo mio figlio ma l'intera classe.

So che è l'ennesimo sfogo, ma davvero la lista dei buoni e cattivi, specialmente in presenza in aula di un bambino con difficoltà, non si può sentire :impiccata:

Re: BUONI E CATTIVI

Inviato: 14 mag 2014, 14:30
da antonella74
antonella74 ha scritto:Siamo agli sgoccioli, ce l'abbiamo quasi fatta. Sta terminando questo terribile anno di scuola.
Non è ancora iscritto in nessuna scuola nuova perchè pare serva la pagella e il nulla osta.
Però tramite l'associazione Aifa, alcune persone che conoscono alcuni insegnanti che ci lavorano, sto tentando di farlo entrare in una scuola fuori zona che pare sia buona (dipende sempre dagli insegnanti però).

Dal 6 febbraio non ho più avuto incontri formali, non so più nulla di come sta andando a scuola, sia per quanto concerne la didattica sia la situazione relazionale.
Lo ammetto, ho gettato la spugna perchè tanto è inutile parlare al vento. E ammetto anche che sono più serena, perchè ci penso meno essendo orientata verso una nuova scuola.
Ho capito che per quest'anno è inutile accanirsi. Almeno per ora. Perchè alla fine della scuola conto di dirgliene quattro!

Nonostante abbia pochissime opportunità di parlare con le maestre, ne scopro sempre di nuove (più o meno nuove, diciamo conferme di reiterati comportamenti).
Ieri sono andata a prendere mio figlio a scuola alle 13.30 (esce prima per terapie). Da qualche tempo anzichè portarmi il bambino giù, pare per mancanza di personale, salgo io nella sua aula.
La sua fidanzatina (eh si, nonostante sia "tremendo" ha stretto da mesi particolare amicizia con una bimba che una volta mi ha dettto "ciao, sono la sua fidanzata!"... carina..), dicevo, la sua fidanzatina ieri mi ha detto "lo sai che C. è quasi sempre in punizione e non fa quasi mai l'intervallo?" e poi mi ha fatto vedere la lavagna. Lui in realtà me lo aveva detto, ma ieri ho potuto appurare con i miei occhi (e mi dispiace non aver fatto una foto) alla lavagna c'erano i nomi dei bimbi che si erano comportati male.
Non ci sono parole. E si che sul PEI c'è scritto che utilizzano la gratificazione e non le punizioni con lui!
Inoltre la scorsa settimana ho avuto modo di appurare con i miei occhi l'incapacità dell'insegnante a gestire non solo mio figlio ma l'intera classe.

So che è l'ennesimo sfogo, ma davvero la lista dei buoni e cattivi, specialmente in presenza in aula di un bambino con difficoltà, non si può sentire :impiccata:
Scusate ho scritto malissimo:
Però tramite l'associazione Aifa e grazie ad alcune persone di mia conoscenza che hanno contatti con degli insegnanti che ci lavorano, sto tentando di farlo entrare in una scuola fuori zona che pare sia buona (dipende sempre dagli insegnanti però).

Re: BUONI E CATTIVI

Inviato: 14 mag 2014, 22:46
da Maris
Alla lavagna c'era scritto Cattivi sopra i nomi? Se sì andava davvero fotografato...

Da Alberto la maestra manda il capoclasse (cambia ogni settimana) a segnare chi fa confusione quando lei si assenta e spesso capita che segnino chi gli resta antipatico (e quindi lui :fischia )

E' da apprezzare che una bambina abbia legato particolarmente con lui; Alberto, a causa dell'iperattività e dell'impulsività (e un po' dei compagni) non ha mai fatto grandi amicizie in classe; per fortuna lui ha un ottimo carattere (gioca con tutti e con nessuno) e non se la prende, io invece sono permalosa e ci sto male... :che_dici

Re: BUONI E CATTIVI

Inviato: 15 mag 2014, 12:53
da lalat
Antonella ... il fatto che tuo figlio abbia una amica che addirittura si definisce la "sua fidanzata" è talmente positivo che già per quello io me ne fregherei di quelle maestre. Per il resto ... sappi che il maestro di sostegno che avevano assegnato a Davide quest'anno, quello al quale mi ero rifiutata di firmare il PEI ... aveva proprio l'abitudine di fare la lista dei buoni e dei cattivi alla lavagna.
Perché ti stupisci? Era una prassi ... quando mia madre andava a scuola ... :impiccata:
Esistono insegnanti di questo genere in giro ... e non sono enmmeno pochi.
Mi tocca ammettere, (io che sono sempre stata pro scuola pubblica) che forse una buona scuola privata che valorizza il merito degli insegnanti e fa una selezione un po' più accurata delle persone che assume ... forse è meglio.

Re: BUONI E CATTIVI

Inviato: 20 mag 2014, 14:17
da antonella74
non c'era scritto buoni e cattivi, però lui me lo ha confermato e la sua amica me lo ha proprio detto. Pare sia cosa che accade sempre. E infatti lui si identifica con i cattivi che, ovviamente, gli piacciono particolarmente.
In pratica, tra noi le terapiste e la nuova scuola, bisognerà fare un lavoro sulla sua autostima perchè ormai lui pensa di se stesso che non sia in grado di fare nulla.

Giovedì comunque ho appuntamento con la dirigente di quella che potrebbe diventare la sua nuova scuola. Speriamo bene!!!!

Re: BUONI E CATTIVI

Inviato: 20 mag 2014, 14:23
da antonella74
Riguardo alla sua "fidanzata"... si, sono "fidanzati" da diversi mesi, ciò significa che qualcosa di buono ce l'ha anche lui, no?
E poi i bambini della sua classe fuori dalla scuola lo cercano, lo chiamano.

Ieri sono andato a prenderlo in classe ed erano tutti seduti a disegnare. Era ancora intervallo ma la maestra di matematica ha creato comunque un momento di gioco strutturato (per lui è bene giocare e sfogarsi ma non può stare troppo tempo in un posto così caotico e senza regole). Bene, lui era seduto a disegnare esattamente come gli altri. Mio figlio bisogna saperlo prendere, ha bisogno di regole e di paletti ben precisi altrimenti va a ruota libera. Se una maestra è capace, può ottenere tantissimo da lui che è un bambino espansivo, dolce e anche simpatico!
Quest'anno le maestre non hanno proprio voluto conoscere chi è veramente. Si sono chiuse dietro ad una certificazione. che strazio... :impiccata: