Pagina 1 di 1

Aiuto per i compiti

Inviato: 21 feb 2013, 12:23
da antonella74
Ciao a tutte,
ho un problema (uno dei tanti) con il mio bimbo: si rifiuta di fare i compiti perchè dice di non essere capace (ed effettivamente ha molte difficoltà: RM lieve, disprassia, iperattività ecc....).
STiamo valutando l'idea di far venire qualcuno a casa per farglieli fare, perchè con una figura esterna lui lavora meglio (come a scuola, dove non ha ancora il sostegno ma ci sono diverse figure per altri bimbi che - fortunatamente - seguono un pchino anche lui ).

Però non so cosa fare. Devo chiedere in comune se c'è la possibiltà di avere un educatore? E a pagamento o no? Oppure devo cercare da sola un'insegnante. E in tal caso, devo cercare uno specifico abilitato al sostegno?

Brancolo nel buio, però vorrei non rimanesse troppo indietro e neppure voglio sempre avere discussioni con il mio cucciolo per via dei compiti. Già discutiamo sempre su tantissime cose, almeno sui compiti vorrei evitare....

P.S. mentre all'inizio aveva compiti solo nel we (frequenta la prima elementare tempo pieno), adesso ha degli esercizi tutti i giorni. Probabilmente facili per gli altri bambini, ma insormontabili per lui che giù quando torna a casa deve scrollarsi di dosso otto ore di scuola (che per uno con i suoi problemi non sono assolutamente poche!).

Grazie :sorrisoo

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 21 feb 2013, 13:48
da Melissa
Secondo me potresti trovare un valido aiuto in qualche ragazzo/a che sta studiando psicologia, io per esempio misi degli annunci nella facoltà di psicologia dicendo che avevo bisogno di un aiuto e illustravo nel biglietto le caratteristiche di mio figlio. Mi chiamarono in tanti.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 21 feb 2013, 20:24
da antonella74
E' sicuramente un'idea! Ma secondo te quanto mi possono chiedere?
In linea di massima avrei bisogno di mezzora al giorno + 2 ore al sabato (in prima non hanno molti compiti, e meno male... aggiungerei...).

Dunque secondo te devo comunque arrangiarmi da sola, non ci sono aiuti da parte del comune/asl ecc... per chi ha queste necessità.

Io tra l'altro sono sola con i bimbi tutti i giorni perchè mio marito rientra la sera alle 21.30 quando entrambi già dormono ed avendo la piccola solo 18 mesi, è difficile far fare i compiti al grande considerando le sue enormi difficoltà. Insomma, certi giorni mi sembra veramente difficile gestire il tutto, avessi almeno una mano per i compiti mi sentirei già molto sollevata!

Senza contare inoltre che la pediatra dice che in questi casi è proprio meglio che sia una persona esterna ad occuparsi dei compiti e, sinceramente, condivido.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 21 feb 2013, 21:17
da lalat
In teoria a Genova esisterebbe la figura dell'assistente domiciliare, me lo aveva detto la terapista del centro dove va Davide. Lei stessa lo aveva fatto per un po' prima di venire assunta al centro. Purtroppo la mancanza di fondi rende impossibile accedere a questo servizio, ma tentare non nuoce ... si deve chiedere all'ASL.
Sempre la terapista mi ha suggerito suoi colleghi che prendevano 12 euro l'ora netti. Co una normale baby sitter noi non ne siamo usciti perché Davide è bello tosto ...
Però magari il tuo bimbo è docile ... e basta una qualsiasi ragazza.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 21 feb 2013, 21:25
da antonella74
docile????????? :impiccata:

non credo che basti una semplice ragazza, secondo me o è una figura già presente nella sua classe, che conosce metodi e dinamiche, oppure una persona competente, ma non solo a livello di preparazione su iperattività ecc.., ma che sia anche in grado di insegnare.

La vedo dura, molto ma molto dura.

Inoltre vedendo la pagella, e considerando che di appoggi da quanto ho capito non ci daranno più di 6/8 ore la settimana, penso che un aiuto servirà eccome soprattutto nei prossimi anni.
Certo che andare a pagare è un conto, se lo passasse la asl.... ma dubito fortemente.
Comunque grazie, proverò a chiedere :ok

Ah, e 12 € l'ora non mi sembrano tanti, pensavo costasse di più, ma magari in Piemonte i prezzi sono diversi... :perplesso

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 22 feb 2013, 12:41
da Melissa
Di dove sei antonella? Se sei di Mestre vengo io.....con tutta l'esperienza che ho su mio figlio! :hi hi hi hi

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 22 feb 2013, 12:42
da Melissa
Visto....sei in Piemonte!

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 22 feb 2013, 15:29
da lalat
La maestra che fa atletica, quando ho iscritto i miei figli mi ha lasciato un foglietto con scritto che è disponibile come baby sitter; è una ragazza molto carina. Ho messo il biglietto sul frigo perché potrei averne bisogno (anche se non per i compiti). L'altra sera a cena Davide ha preso il biglietto (si è accorto che l'ho messo lì lui che sembra sempre con la testa tra le nuvole) e l'ha dato a mio marito. Mio marito ha visto il biglietto e ha chiesto "cosa vuoi?" e lui "me la prendi quella baby sitter?" :risatina:

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 22 feb 2013, 20:58
da antonella74
Che forte Davide :risatina:

ma questa maestra ti ha detto anche quanto prende?


Novità: le maestre della scuola mi hanno dato il numero di una ragazza che fa la volontaria nella classe del mio cucciolo (e che quindi già lo conosce e conosce le sue difficoltà), oggi pomeriggio l'ho chiamata. Mi ha detto che studia all'università e che avrebbe del tempo libero.
Inizia già domattina. L'unica cosa è che entrambe non abbiamo idea dei prezzi...
Io le ho detto che una persona (lalat :fischia ) mi ha parlato di 12€ l'ora, lei mi ha detto che anche 9/10 euro vanno bene. Mio marito ha detto non meno di 10 e a me starebbe pure bene.
La ragazza mi ha detto di pensarci e di informarmi se voglio e poi ci parliamo.

9 euro sono pochini, 12 sono tantini e penso che 10 possano andare bene.. Voi che ne dite?
Comunque vi farò sapere come è andata :ok

E poi, visto che tra qualche mese mi trasferirò dal paese all città, mi informerò se c'è la possibilità di avere un aiuto gratuito visti i problemi del bimbo. :incrocini

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 23 feb 2013, 13:07
da antonella74
oggi è venuta, hanno fatto parecchi compiti e senza le solite urla e capricci, anche se verso la fine cominciava a dare segni di stanchezza.
Ovviamente si è alzato diverse volte e cercava di sviare l'attenzione su altro che non fossero i compiti ma come primo giorno direi tutto ok.
Hanno lavorato due ore e mezza, e ci siamo accordate per € 10 all'ora (lei in realtà mi ha detto che andavano bene anche 8/9 euro, però a me sembravano pochi, avrò fatto male?).

Comunque abbiamo fatto la richiesta per l'assegno di frequenza e quando ce lo daranno pagherò queste ore con quei soldini.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 23 feb 2013, 20:56
da ghiga
Io ho per Alex, una ragazza che lo sta aiutando nei compiti per 2 volte la settimana, prende 10 euro l'ora.
Oltre ai compiti fa anche esercizi di logopedia, è semplicemente laureata in lettere, ma ha fatto per tanto tempo la babysitter, la maestra del nido e quindi con Alex ci sa fare.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 24 feb 2013, 9:24
da gattina
Ciao, spero che i vostri cuccioli si trovino bene con le ragazze che li aiutano :incrocini :incrocini
volevo "lanciare" un'idea in caso di necessità: nel centro riabilitazione dove porto Claudio ci sono delle tirocinanti, che fanno anche esercitare a casa il bambino (esempio Claudio fa psicomotricità e logopedia io posso chiedere la tirocinante a casa che lo guarda e soprattutto lo fa esercitare). Quindi non trascurate di chiedere anche in centri privati o comunque a persone qualificate, qui le terapiste lavorano a Partita IVA e penso che un impiego extra faccia comodo a tutte. Sui prezzi non so consigliarvi ma credo siano soldi spesi bene per bimbi "tosti" perché vedo che questi terapisti sanno come prenderli. Anche l'idea di studenti di psicologia mi sembra molto buona.

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 24 feb 2013, 9:26
da gattina
Ah scusate aggiungerei che si potrebbe chiedere anche ad una insegnante di sostegno...

Re: Aiuto per i compiti

Inviato: 25 feb 2013, 8:24
da fed+brugnomo
Ciao Antonella vedo che le maestre hanno suggerito la stessa cosa che ti avrei detto io!
A me la cifra che ti ha chiesto la studentessa pare ragionevole se è inesperta.
Siete stati generosi e speriamo questo la motivi molto!

In bocca al lupo!