Pagina 1 di 1

Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 11:36
da lalat
Mi è arrivata la 104 definitiva. Mi ha detto una mamma al centro che avrei l'esenzione del ticket totale non solo per le patologie. Vi risulta? E' vero? A parte che a me basterebbe avere l'esenzione per le visite oculistiche, otorino e neuropsichiatriche e per quelle le dovrei avere ... visto che che rientrano nella 104 sia il problema alle orecchie che agli occhi codificati così come i problemi neuropsichiatrici.
Ma ad ogni modo ... comunque si ala faccenda ... come faccio ad avvalermi dell'esenzione? Porto al pediatra la 104?

Grazie

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 13:54
da marc72
Con il certificato della 104, devi andare alla Asl (io andai nello stesso posto dove si scelgono i medici di famiglia) dove un operatore inserirà a pc un codice di esenzione e ti rilascerà anche un nuovo tesserino sanitario (quello cartaceo che però non serve a niente) dove ci sarà specificata appunto l'esenzione. Ma da quel momento non ci sarà bisogno di mostrarlo perchè sarà tutto in automatico, quando prenoterai delle visite. Risulterà che tuo figlio è esente ticket, almeno a me è andata così.

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 14:14
da robby
Mi sto chiedendo se devo farlo anch'io. Nel senso: in lombardia tutti i bambini fino a non ricordo mai se dodici o quattordici anni sono esenti. Però per esempio potrebbe servirmi a bologna

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 14:23
da lalat
Grazie

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 14:38
da marc72
Robby, mi sembra strano che tutti i bimbi e ragazzini siano esenti... se è così siete veramente fortunati! Da noi sono esenti i bimbi fino ai 6 anni ma solo con l'autocertificazione che il reddito familiare non superi i ... 36 mila euro? (credo che la cifra sia questa o giù di lì).

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 16:12
da lalat
marc72 ha scritto:Robby, mi sembra strano che tutti i bimbi e ragazzini siano esenti... se è così siete veramente fortunati! Da noi sono esenti i bimbi fino ai 6 anni ma solo con l'autocertificazione che il reddito familiare non superi i ... 36 mila euro? (credo che la cifra sia questa o giù di lì).
Anche da noi è esattamente così.

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 20:45
da robby
Si si te lo garantisco. Mai pagata una lira. Infatti a bologna quando mi parlano di fasce di reddito e simili non so mai che dire. Da noi i bambini non pagano e stop

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 15 gen 2013, 20:45
da robby
Si si te lo garantisco. Mai pagata una lira. Infatti a bologna quando mi parlano di fasce di reddito e simili non so mai che dire. Da noi i bambini non pagano e stop

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 17 feb 2013, 20:46
da gattina
lalat ha scritto:
marc72 ha scritto:Robby, mi sembra strano che tutti i bimbi e ragazzini siano esenti... se è così siete veramente fortunati! Da noi sono esenti i bimbi fino ai 6 anni ma solo con l'autocertificazione che il reddito familiare non superi i ... 36 mila euro? (credo che la cifra sia questa o giù di lì).
Anche da noi è esattamente così.
Anche nel Lazio stessa cosa. Reddito inferiore a 36mila euro annui lordi = esenzione ticket sanitario fino a 6 anni.

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 18 feb 2013, 10:52
da leda71
In Lombardia bimbi gratis senza limiti di reddito

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 16 apr 2013, 17:48
da saetta
Confermo. Me lo disse la neonatologa in ospedale quando nacquero i gemelli. Mi preparò una carta dicendomi: "è una carta che attesta che i suoi bimbi sono prematuri, così ha diritto ad avere prestazioni gratuite, anche se ora non serve più perchè sono estese a tutti i bimbi. Gliela preparo comunque, si sa mai cambiassero le leggi".

Re: Legge 104 ed esenzione ticket

Inviato: 29 apr 2013, 17:10
da fed+brugnomo
Lalat avevo scritto di là in merito. Comunque sì, c'è un'esenzione con codice c04 e vale fino a che vale l'invalidità civile. Nel Lazio con proroga di 6mesi dalla rivedibilità per ovviare ai buchi burocratici che si potrebbero creare.