Pagina 1 di 1

crisi isteriche-dubbi

Inviato: 20 ott 2012, 17:35
da monica74
Ciao, non sono sicura di essere nella sezione giusta e mi scuso in anticipo se ho sbagliato a collocare il post.
Ho un bimbo di 5 anni, al terzo anno di materna.
Da quando è nato è stato un bimbo con problemi non gravi ma ricorrenti di salute (bronchiti otiti..) e ha sempre (intendo proprio sempre) il naso chiuso. I vari test ed esami sono negativi, forse si tratta di rinite vasomotoria ma nessuno ha mai dato un vero esito. Tuttavia non ha mai subito salvo una o due volte ricoveri e mai cure invasive.
Da quando è piccolissimo è sempre stato un bimbo molto irritabile:inizialmente pensavamo al problema catarro, ora va molto meglio e dorme anche tutta la notte (prima non era così ) ma il problema irritabilità sta diventando ingestibile.
Lui a casa è oppositivo, urla in modo isterico per nulla, sbatte i piedi, piange ogni tre per due, diventa dispettoso, è sempre un no su tutto. Alla sera per dormire sono urla continue, al mattino si sveglia di apparente buon umore e basta un nulla, la brioche che non gli piace, il freddo, il caldo...e cambia umore di colpo.
Noi non abbiamo particolari problemi: siamo una coppia unita, diamo delle regole, cerchiamo di parlargli e essere fermi con lui e con la sorellina che lo adora ed èuna bimba al contrario molto pacata.
Gli abbiamo chiesto tante volte perchè si arrabbia e lui risponde non so.
la cosa positiva è che per ora a scuola non fa così, si trattiene ma il prossimo anno temo un po' la primaria. Lui è anche un pochino indietro nella pronuncia delle parole ma la logopedista ci ha detto che dipende dal morso inverso e che messo l'apparecchio i suoni andranno a posto per la maggior parte.
Io per deformazione professionale e per studi (psicologia) vedo tanti bimbi pià grandi con un disturbo oppositivo provocatorio o iperattivi, lui tiene bene l'attenzione ma queste crisi isteriche non sono comprensibili.
Ora parleremo nuovamente con la pediatra, per vedere se ci sono carenze vitaminiche o altro.
non tanto per noi che riusciamo a fronteggiare la situazione quanto per aiutare lui, vorrei capire se c'è qualche mamma con problemi analoghi che ci è passata e ne è uscita o se è il caso di allarmarsi...ps i vari rimedi omeopatici datici finora, fiori di bach, passiflora...sono stati inutili....io continuo a pensare che ci sia una causa organica,un malessere fisico a cui lui reagisce psicologicamente così ma non ho idea di quale sia..
moni

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 20 ott 2012, 20:58
da ely66
posso dirlo? ma si, lo dico.
ti stai ponendo come psicologa per tuo figlio, troppo.
hai mai urlato un po' con lui, imposto di piantarla con metodi sbrigativi? insomma, hai fatto la "mamma sul serio" e non la psico?
un po' di meno di "pippementali" e stesso sistema con la prima figlia? non è che senti di doverlo assecondare un po' di più per via dei problemini di salute?
si lo so, sono cattiva :hi hi hi hi

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 20 ott 2012, 22:01
da fiona 74
Anche Giovanni tendenzialmente è così , anche a lui bastava un niente e zac iniziava il delirio. Parlo al passato parchè col tempo sta migliorando, diciamo che il carattere di base è irritabile ( anche lui solo a casa, a scuola no), ma sia io sia mio marito abbiamo imparato a farci rispettare anche da lui come dal grande. Anche Giovanni ( come il tuo) è il più piccolo, quello che aveva il broncospasmo, quello sempre malaticcio, quello che da neonato vomitava se piangeva e avanti così. Poi abbiamo capito che non potevamo aver paura di sgridarlo perché piangeva e si arrabbiava, dovevamo educarlo senza paranoie e in effetti è servito a tutti: noi non lo vediamo più come il gracilino di famiglia e lui ha irrobustito il carattere ed è decisamente più sereno. Probabilmente un po’ incazzoso lo è di natura ma almeno sta imparando a convivere con questo aspetto della sua personalità.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 20 ott 2012, 22:04
da fiona 74
bon quotavo la Ely e mi evitavo il pippone di risposta :ahah

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 20 ott 2012, 23:21
da violetta75
Ciccio non ha mai dormito, è sempre stato piuttosto agitato ed ha passato 2 fasi da incubo: una intorno ai 2 anni e l'altra intorno ai 4/5.
La prima è stata la più dura, era un muro contro muro, un continuo gioco-forza tra noi 2, ma data la poca capacità di comprensione a causa dell'età, era come lottare contro i mulini a vento. Ma non ho mai mollato. No e punto :hi hi hi hi Esaurita ma tosta.
Poi la seconda, la più recente... Capricci a gogò. Proteste e rivolte all'ordine del giorno anche per delle cavolate, e urli.... Suoi e miei.
E pure li tosta, ma ho capito subito che non bastava, lui era cresciuto ed un "no" immotivato lo destabilizzava ancora di più.
Oggi va molto meglio, lui ha capito che le cose vanno chieste in un certo modo (altrimenti è anche inutile chiedere), che è abbastanza grande per riuscire a moderare le sue reazioni ed entrambi abbiamo capito qual'è il segreto per riuscire ad ottenere il meglio l'uno dall'altra: la mediazione.
Ora spesso esordisce così: mamma facciamo un accordo! :ahaha
E li inizia una contrattazione tipo mercato, dalla quale usciamo entrambi soddisfatti e vincenti. :sorrisoo
Tutto questo è costato tante lacrime e tanto sudore.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 21 ott 2012, 9:55
da monica74
mi consolo..probabilmente il carattere è quello ma con il tempo potrebbe imparare a controllarsi, sì lo sgridiamo eccome, mio marito tanto, io cerco di capire di più ma abbiamo visto che prenderlo di brutto non risolve nulla.
l'idea di accordarci mi piace, il problema è che ancora è piccolo e quando parte il capriccio non si ferma nemmeno un secondo.
probabilmente il suo essere sempre malato, col reflusso, la tosse...un po' incide sul nostro rapportarci a lui però è durissima. quest'anno dovrà mettere l'apparecchio per il morso inverso e già mi vedo le lotte :argh
la coa che ci stranisce è che fuori si trattiene in tutto: l'altro giorno a ginnastica artistica un bimbo gli ha riso in faccio dicendogli che lui parla come un bimbo piccolo, lui si è voltato e con un'aria interrogativa ha detto : non so perchè parlo così.
a casa se chiunque gli fa notare anche con gentilezza qualcosa tipo hai un baffo di cioccolata vicino ala bocca, lui esplode come un vulcano.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 30 ott 2012, 11:42
da moravia
Leggendo i tuoi post rivedo la mia Sofia...
Lei parla un po' male (frequenta la logopedista 2 v. alla settimana) ed e' iper timida.
Quando non le diamo cio' che vuole, quando non capiamo cio' che dice, quando la contrariamo per qualcosa, fulmini e saette! Urla come una pazza, sbatte i piedi, da calci ai mobili e ogni tanto si butta anche per terra (il tutto condito da pianti isterici).
Ho provato a ignorarla. NIENTE.
Ho provato a sgridarla e a usare maniere forti. NIENTE.
Ho provato a farle capire il perche' delle cose. NIENTE.
Sai come sto cercando di risolverla?
Con l'abbraccio.
Quando fa cosi cerco (perche' a volte e' difficile nei picchi di isterismo, quindi bisogna aspettare un pochino) di abbracciarla, coccolarla e... distrarla da cio che la rende furibonda.
Ma e' soprattutto l'abbraccio, il parlarle dolcemente, e il coccolarla che fa.
E FUNZIONA!
Prova, tanto non ci perdi nulla... Ciao, Francesca

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 11 nov 2012, 1:00
da ottyx
Per il problema del catarro tuo figlio assume cortisonici o vasodilatatori? Possono dare problemi di irritabilità.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 11 nov 2012, 13:38
da crucchina79
Non è che forse fa fatica ad esprimersi per cui diventa irritabile?
La sorellina è più piccola? magari il tutto è contornato da un bel po' di gelosia?

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 11 nov 2012, 14:40
da paopao
parli di disturbo oppositivo provocatorio: ma di che si tratta?
mio figlio somiglia al tuo ed io l'ho portato da una psicologa prima che ha escluso subito che fosse viziato e alla asl per la valutazione Npi dopo (su indirizzo della psico)
Lei aveva gli stessi dubbi tuoi: ovvero che un "carattere" così avrebbe in contrato difficoltà alle elementari. Alla asl ci hanno preso in carico ed abbiamo iniziato psicomotricità
dovessi dire che funziona... :che_dici
La diagnosi vaga di "muro alzato nella comunicazione" che ci ha venduto la NPI a me non ha convinto, per quanot lo condivida; ma è un fatto che le crisi isteriche ed i tanti capricci sono la conseguenza della difficoltà di esprimere i disagi che qualsiasi bambino di 5 anni vive.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 11 nov 2012, 14:43
da paopao
per la cronaca ho chiesto un altro consulto a Pisa, allo stella maris..ma non mi aspetto molto perchè avrei dovuto scegliere id fare la valutazione..ma non me ce la facevo a fare 10 giorni di dh (pare che li valutino i bambini organizzando delle simil classi di materna per vedere nel complesso il bambino) e così faccio la visita semplice.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 15 nov 2012, 20:54
da gattina
Mio figlio da un po' di tempo è diventato un rompipalle professionista... ogni cosa a volte minima sono urla e crisi simil-isteriche, io non riesco a non alzare la voce, comunque proverò questa tattica dell'abbraccio, mi piace.

La psico del centro dove fa logopedia e psicomotricità sostiene che dobbiamo renderlo più autonomo, iniziare a fargli fare cose che in genere a 4 anni dovrebbe saper già fare, ma se si arrende o da' in escandescenza cosa faccio, pure questi a volte la fanno facile... Io a volte mi altero perchè non trovo un modo per richiamare la sua attenzione che non sia alzar la voce, comunque modi bruschi. Non mi ascolta e diventa una furia per delle vere inezie.

Re: crisi isteriche-dubbi

Inviato: 7 dic 2012, 19:25
da monica74
ciao, vedo che siamo in tanti...sono appena arrivata da una giornata sfiancante, tornando prima per stare con lui e lui nonostante oggi sia stato solo mezza giornata all'asilo, uscito prima col papà è lì che urla come un ossesso perchè gli abbiamo detto che non può usare il nonno come un punching ball... :che_dici
a parte gli scherzi, non prende cortisone, ci manca quello, quando lo prende aumenta ancora...però è una fatica costante.
lui non fa un capriccio, lui urla come se lo scannassimo, non dice no, lui ti si avventa addosso con i pugnetti quando capisce che la regola non avrà deroghe, morde la sorella maggiore, quando si arrabbia attacca con "ti uccido"...
poi però è quello che raccoglie i fiorellini se andiamo a fare la passeggiata, che è dolcissimo con i bimbi più deboli e che ci dice cose tenerissime.
peccato che l'altalena è ogni giorno ogni sera....può darsi che fatichi a esprimere il disagio ma sembra che sia ipersensibile a qualsiasi cosa...ps anche per noi l'abbraccio un po' aiuta ma solo dopo il culmine della crisi.
che fatica... :buuu