GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 30 apr 2012, 21:41

Buona sera, entro in punta di piedi in questo spazio dove sicuramente ci sono mooooooooooolto più delicate della mia.

Il mio piccolo è nato il 14 marzo ed il 28 marzo è stato ricoverato in terapia intensiva neonatale con tachicardia parossistica sopraventricolare con battiti a 270 a minuto. Ci hanno impiegato 4 ore ma dopo varie manovre per fortuna il piccolo ha risposto alla terapia farmaceutica di flecainide ed amiodarone. E' stato ricoverato per 10 gg e tutt'ora a casa mi è stato dimesso con chiare indicazioni: "dimissile dopo addestramento al controllo del battito cardiaco 3 volte al gg e somministrazione della terapia farmaceutica (flecainide) 2 volte al gg". Alle dimisissioni mi è stato rilasciato il certificato che ho consegnato all' USL per l'esenzione 040 valevole fino ai 3 anni del bimbo.

su tale certificato c'è scritto "INDIVIDUAZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE ED INVALIDANTI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE CORRELATE, AI SENSI DELL'ART 4 D.M. 28.05.99 N. 329"

per caso oggi al parco mi hanno parlato della possibilità di richiedere il permesso retribuito al 100% per assistenza al bimbo richiedendo la legge 104. Qualcuna di voi mi sà dare spiegazioni?

Il 28 maggio avrò un consulto presso il centro cardiologico di Padova (molto rinomato dicono) per un consulto ed attualmente è seguito presso il centro neonatale della mia città con visite periodiche e monitoraggi attualmente mensili.

fortunatamente sotto terapia mi hanno detto che non ci dovrebbero essere altri attacchi, dovrò imparare a convivere con questa cosa e tenere sotto controllo il piccolo sperando che si vada a risolvere con la crescita. :incrocini :incrocini
:thank_you:

nel caso potete indicarmi anche come attivare l'iter e che certificati servono? lunedì ho la nuova visita e ovviamente chiederò anche giù, ma intanto vorrei farmi un'idea.
Grazie mille
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ilary07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 744
Iscritto il: 9 set 2009, 14:32

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da ilary07 » 1 mag 2012, 1:28

ciao, io non so dirti se ne hai diritto ma credo che tu debba andare da un patronato per chiedere e poi comunque per quanto riguarda lo stato di salute del tuo bimbo ti dico di non fermarti ad un solo parere ma consulta anche l'ospedale "Bambin Gesù" di Roma che è un ospedale pediatrico fantastico....te lo dico per esperienza, il mio bimbo è stato operato al cuore a 5 mesi di vita ma è stato salvato solo perchè io ho chiesto un secondo parere (e poi anche un terzo!!) perchè il primo medico consultato mi aveva detto che andava tutto ok!!!! in bocca al lupo!!!
16/02/2007 nasce ILARIA; 20/05/2011 nasce EMANUELE.......ed ora è solo AMORE!!!

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 1 mag 2012, 14:54

ilary07 ha scritto:ciao, io non so dirti se ne hai diritto ma credo che tu debba andare da un patronato per chiedere e poi comunque per quanto riguarda lo stato di salute del tuo bimbo ti dico di non fermarti ad un solo parere ma consulta anche l'ospedale "Bambin Gesù" di Roma che è un ospedale pediatrico fantastico....te lo dico per esperienza, il mio bimbo è stato operato al cuore a 5 mesi di vita ma è stato salvato solo perchè io ho chiesto un secondo parere (e poi anche un terzo!!) perchè il primo medico consultato mi aveva detto che andava tutto ok!!!! in bocca al lupo!!!

grazie mille... per me Roma però è un pò lontano solo per un parere, poi se.. poi se servisse certo andrei anche il capo al mondo... vediamo che dicono a Padova :incrocini

:bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 1 mag 2012, 15:26

ilary07 ha scritto:ciao, io non so dirti se ne hai diritto ma credo che tu debba andare da un patronato per chiedere e poi comunque per quanto riguarda lo stato di salute del tuo bimbo ti dico di non fermarti ad un solo parere ma consulta anche l'ospedale "Bambin Gesù" di Roma che è un ospedale pediatrico fantastico....te lo dico per esperienza, il mio bimbo è stato operato al cuore a 5 mesi di vita ma è stato salvato solo perchè io ho chiesto un secondo parere (e poi anche un terzo!!) perchè il primo medico consultato mi aveva detto che andava tutto ok!!!! in bocca al lupo!!!

ho letto giusto in questo momento che in quell'ospedale che mi hai indicato effettuano un'operazione con ottime probabilità di successo che và a sistemare il problema del mio piccolino... il mio piccolo ha 1 mese e mezzo e mi è stato detto dalla cardiologa che a quest' epoca non possono operarlo.. speriamo di non averne mai bisogno e che si sistemi tutto ma ora sò dove semmai potrebbe esserci una soluzione :incrocini grazie mille :bacio

poi vedremo Padova... :incrocini
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 1 mag 2012, 15:46

fatinadeiboschi ha scritto:
ilary07 ha scritto:ciao, io non so dirti se ne hai diritto ma credo che tu debba andare da un patronato per chiedere e poi comunque per quanto riguarda lo stato di salute del tuo bimbo ti dico di non fermarti ad un solo parere ma consulta anche l'ospedale "Bambin Gesù" di Roma che è un ospedale pediatrico fantastico....te lo dico per esperienza, il mio bimbo è stato operato al cuore a 5 mesi di vita ma è stato salvato solo perchè io ho chiesto un secondo parere (e poi anche un terzo!!) perchè il primo medico consultato mi aveva detto che andava tutto ok!!!! in bocca al lupo!!!
ho letto giusto in questo momento che in quell'ospedale che mi hai indicato effettuano un'operazione con ottime probabilità di successo che và a sistemare il problema del mio piccolino... il mio piccolo ha 1 mese e mezzo e mi è stato detto dalla cardiologa che a quest' epoca non possono operarlo.. speriamo di non averne mai bisogno e che si sistemi tutto ma ora sò dove semmai potrebbe esserci una soluzione :incrocini grazie mille :bacio
poi vedremo Padova... :incrocini
Ciao, intanto ti faccio tanti :incrocini per il problema del tuo cucciolo, che tutto si possa risolvere... per il discorso legge non so darti aiuto, ma ti segnalo l'Ospedale Pediatrico di Massa (OPA), qui in Toscana, che ha un ottimo centro cardiologico, oppure il Meyer a Firenze, ma per la cardiologia e cardio-chirurgia pediatrica è più rinomato l'OPA di Massa.... :ok si è rivolta lì per consulti anche una mia compagna di gravidanza nelle "maggioline".... tanti auguroni... :bacio
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
valigia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3274
Iscritto il: 3 ott 2007, 10:41

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da valigia » 2 mag 2012, 11:40

fatinadeiboschi, devi andare all'INPS, sono loro che valutano se hai diritto alla L. 104, anche perchè è poi l'INPS che paga al tuo datore le tre giornate al mese.
ciao :bacio :incrocini

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da laura s » 2 mag 2012, 18:41

Devi chiedere l'invalidità per il bambino e alla visita (all'INPS) stabiliscono se hai diritto o no alla 104 e all'accompagnamento...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 3 mag 2012, 13:10

laura s ha scritto:Devi chiedere l'invalidità per il bambino e alla visita (all'INPS) stabiliscono se hai diritto o no alla 104 e all'accompagnamento...

:thank_you: oggi sono stata all'ufficio Provinciale e mi sono stati rilasciati i moduli, lunedì parlerò con la cardiologa per il certificato relativo al suo stato di salute e poi spedirò tutto all'ufficio commissione per la 104 i quali mi diranno se sì o se no.

Grazie :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 6 mag 2012, 20:51

fatinadeiboschi ha scritto:
laura s ha scritto:Devi chiedere l'invalidità per il bambino e alla visita (all'INPS) stabiliscono se hai diritto o no alla 104 e all'accompagnamento...
:thank_you: oggi sono stata all'ufficio Provinciale e mi sono stati rilasciati i moduli, lunedì parlerò con la cardiologa per il certificato relativo al suo stato di salute e poi spedirò tutto all'ufficio commissione per la 104 i quali mi diranno se sì o se no.
Grazie :bacio
Tanti tanti :incrocini :incrocini
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 8 mag 2012, 10:43

fatinadeiboschi ha scritto:
laura s ha scritto:Devi chiedere l'invalidità per il bambino e alla visita (all'INPS) stabiliscono se hai diritto o no alla 104 e all'accompagnamento...

:thank_you: oggi sono stata all'ufficio Provinciale e mi sono stati rilasciati i moduli, lunedì parlerò con la cardiologa per il certificato relativo al suo stato di salute e poi spedirò tutto all'ufficio commissione per la 104 i quali mi diranno se sì o se no.

Grazie :bacio

consegnato tutto ieri pomeriggio.. tempi di attesa per l'espletamento della pratica.. sia positivo che negativo... 5 mesi circa :x: :x:
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da gattina » 9 mag 2012, 15:09

Sì credo che i tempi siano quelli. Io ho fatto domanda tramite patronato a febbraio, la scorsa settimana mi hanno comunicato che la visita sarà a inizio luglio.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
zelda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da zelda » 16 mag 2012, 14:26

fatinadeiboschi, ti confermo che Padova e' uno degli ospedali top per le cardiopatie pediatriche :incrocini per la visita del 28!
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 29 mag 2012, 23:26

secondo l'ospedale di Padova ne ho diritto... il bello è vederne la tempistica... :x:

la visita del bimbo cmq tutto bene :ok il suo cuoricino si è ripreso alla grande! non ha più traccia di affaticamento e secondo loro ha buone probabilità di guarigione entro il primo anno di vita. :incrocini
Si stà riprendendo bene! è lungo 59.5 cm e pesa 6 kg!! :cuore
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
zelda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da zelda » 30 mag 2012, 13:00

fatinadeiboschi ha scritto:secondo l'ospedale di Padova ne ho diritto... il bello è vederne la tempistica... :x:

la visita del bimbo cmq tutto bene :ok il suo cuoricino si è ripreso alla grande! non ha più traccia di affaticamento e secondo loro ha buone probabilità di guarigione entro il primo anno di vita. :incrocini
Si stà riprendendo bene! è lungo 59.5 cm e pesa 6 kg!! :cuore
:ok :ok :emozionee
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm

attempata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 apr 2012, 23:44

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da attempata » 31 mag 2012, 18:05

fatinadeiboschi ha scritto:Buona sera, entro in punta di piedi in questo spazio dove sicuramente ci sono mooooooooooolto più delicate della mia.

Il mio piccolo è nato il 14 marzo ed il 28 marzo è stato ricoverato in terapia intensiva neonatale con tachicardia parossistica sopraventricolare con battiti a 270 a minuto. Ci hanno impiegato 4 ore ma dopo varie manovre per fortuna il piccolo ha risposto alla terapia farmaceutica di flecainide ed amiodarone. E' stato ricoverato per 10 gg e tutt'ora a casa mi è stato dimesso con chiare indicazioni: "dimissile dopo addestramento al controllo del battito cardiaco 3 volte al gg e somministrazione della terapia farmaceutica (flecainide) 2 volte al gg". Alle dimisissioni mi è stato rilasciato il certificato che ho consegnato all' USL per l'esenzione 040 valevole fino ai 3 anni del bimbo.

su tale certificato c'è scritto "INDIVIDUAZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE ED INVALIDANTI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE CORRELATE, AI SENSI DELL'ART 4 D.M. 28.05.99 N. 329"

per caso oggi al parco mi hanno parlato della possibilità di richiedere il permesso retribuito al 100% per assistenza al bimbo richiedendo la legge 104. Qualcuna di voi mi sà dare spiegazioni?

Il 28 maggio avrò un consulto presso il centro cardiologico di Padova (molto rinomato dicono) per un consulto ed attualmente è seguito presso il centro neonatale della mia città con visite periodiche e monitoraggi attualmente mensili.

fortunatamente sotto terapia mi hanno detto che non ci dovrebbero essere altri attacchi, dovrò imparare a convivere con questa cosa e tenere sotto controllo il piccolo sperando che si vada a risolvere con la crescita. :incrocini :incrocini
:thank_you:

nel caso potete indicarmi anche come attivare l'iter e che certificati servono? lunedì ho la nuova visita e ovviamente chiederò anche giù, ma intanto vorrei farmi un'idea.
Grazie mille
Ciao, il tuo questo risale ad oltre un mese addietro , ma spero ugualmente di fornirti una risposta utile.

In primo luogo, devi richiedere l'accertamento dello stato di handicap alla segreteria della Commissione di accertamento dell'Asl.

Un volta in possesso del certificato di handicap con connotazione di gravità (art. 3 comma 3 della Legge 104/1992), e sei assicurata INPS, ti possono essere concesse le agevolazioni lavorative previste dall'articolo 33 della Legge 104/1992.

Nel caso in esame le agevolazioni sono due, alternative fra loro.

Entro i primi tre anni di vita del bimbo, hai diritto a prolungare il periodo di astensione facoltativa già prevista dalla legge di tutela della maternità, fino al compimento del terzo anno di età.

Il prolungamento dell'assenza facoltativa è coperto da contribuzione figurativa utile ai fini dell’anzianità di servizio. Inoltre, sotto il profilo retributivo, godi di un'indennità giornaliera pari al 30% della retribuzione.

Se scegli di non fruire di questa opportunità, puoi usufruire di due ore di permesso giornaliero retribuito fino al compimento del terzo anno di vita del bambino (in caso di prestazione di lavoro inferiore alle sei ore giornaliere può essere concessa una sola ora di permesso).

La domanda va presentata all'INPS (il modello è l' Hand1 ) che ne verifica la sola correttezza formale e ne dà l'assenso. Va poi presentata anche al datore di lavoro cui, di recente, è stata attribuita la competenza di verificare la correttezza sostanziale per l’accettazione della domanda; e riveste la forma di una autocertificazione in cui si dichiarano una serie di condizioni personali: stato di handicap del bimbo, i dati anagrafici propri e identificativi dell'azienda e altre indicazioni, e deve essere accompagnata dal certificato di handicap con connotazione di gravità (articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992) relativo alla persona da assistere.

L’INPS ha precisato che una volta accolta la domanda non è più necessario ripresentarla annualmente a meno che le condizioni soggettive non siano modificate (esempio: la certificazione di handicap grave sia stata rivista o sia scaduta).

Naturalmente, al compimento del terzo anno di età, la domanda va presentata nuovamente.

Infatti dal compimento del terzo anno di età, sussistendone ancora i requisiti, i permessi sono diversi, ovvero si riducono a soli tre giorni di permesso mensile.


Spero di esserti stata utile, e se hai bisogno di ulteriori chiarimenti e, per impegni di lavoro, non dovessi tornare a leggere, puoi anche inviarmi un messaggio privato per sollecitare una risposta.

Ti Abbraccio, e ti faccio i miei migliori auguri per tutto!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da grazia67 » 7 giu 2012, 17:50

ciao..non so se qualcuna passerà a rispondermi....ma volevo chiedervi questa cosa....ho fatto domanda di aggravamento...non mi è arrivata la convocazione a visita...e la visita era per ieri...quindi risulta che non mi sono presentata...e ora cosa succede??? :domanda
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
nuvolabianca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 ott 2006, 22:15

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da nuvolabianca » 9 giu 2012, 15:57

grazia67 ha scritto:ciao..non so se qualcuna passerà a rispondermi....ma volevo chiedervi questa cosa....ho fatto domanda di aggravamento...non mi è arrivata la convocazione a visita...e la visita era per ieri...quindi risulta che non mi sono presentata...e ora cosa succede??? :domanda
teroicamente dovrebbero chiamarti una seconda volta a visita e se non ti ripresenti la pratica si conclude (è un aggravamento, quindi resti con la percentuale precedente). Però un saltino a informarsi sul perché non ti hanno convocato lo farei.
Aurora e Sofia - 13 Maggio 2007

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da grazia67 » 16 ago 2012, 18:26

ciao...prox settimana ho la visita per aggravamento.....ho scoperto che avevano indirizzo sbagliato..per cui la prima convocazione chissà dove è andata a finire....speriamo bene....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da fatinadeiboschi » 31 ago 2012, 20:19

ieri ho portato il piccolo a fare la visita, hanno guardato solo le carte.. speriamo :incrocini :incrocini
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: LEGGE 104 - NE HO DIRITTO?

Messaggio da vale1987 » 31 ago 2012, 20:52

Armati di pazienza perchè ci metteranno un pò per la risposta :sorrisoo :che_dici
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”