GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Salve a tutte, mi piacerebbe un vs parere sulla situazione del mio bimbo: ad ottobre verso i 3 anni ha iniziato sedute di logopedia e psicomotricità, in un centro di zona dove anche una NPI e una psicologa, prima di tutto hanno eseguito una valutazione sul bambino, oltre alla logopedista e alla psicomotricista. Mi hanno confermato quello che che io pensavo, cioè che Claudio non avesse null'altro che un ritardo sul linguaggio e su alcune abilità motorie ad esso strettamente collegate.
Sul linguaggio se ne accorsero la pediatra e le maestre del nido. All'asilo va senza problemi, volentieri, solo prima di natale le maestre mi dissero che facevamo benissimo perchè in effetti si vedeva un dislivello anche nelle attività "da asilo", colorare, usare la colla, non sembrava proprio un bimbo proveniente dal nido.
Ieri quando l'ho preso dall'asilo (scusate intendo scuola dell'infanzia o materna) la maestra mi ha chiesto - Ma il logopedista che dice' - io ho risposto che vedono miglioramenti e anche io in effetti vedo grandi progressi, ogni giorno dice meglio una parola o ne inizia a dire una nuova, insomma siamo contenti del fatto che stia migliorando molto. leimi ha onfermato il progresso sul linguaggio ma da semplice maestra vede un dislivello con gli altri bimbi, esempio non è in grado di dire una parola per descrivere cosa ha trovato nell'uovo di Pasqua... o davanti un tondo ove tutti devono disegnare naso e bocca lui si blocca come se non capisse, mentre se glielo indichi sul suo viso dice na..no ...bocca... occhi...
Aggiungiamo comportamenti "insofferenti" tipo spintoni per entrare in un cerchio di bimbi, rompe a tavola le posate il bicchiere straccia la tovaglia (tutto di carta), lecca i banchi o ci monta sopra, non lo fa sempre ma qualche volta... tempo fa sputava ai compagni un giorno pure nel piatto di un povero bimbo... ieri mentre parlavo con la maetra lui s'è appoggiato al vetro della porta-finestra con la bocca aperta e la lingua fuori... In pratica la maestra mi ha consigliato di accertarmi che non ci sia un ritardo nell'apprendimento, secondo lei se così fosse sarebbe meglio per lui intervenire presto, prima delle elementari dove sarebbe ancora più indietro, e poi anche per il fatto che con i tagli se dovesse avere bisogno in futuro dell'insegnante di sostegno potrebbe non essere neanche disponibile...
Ieri ne ho parlato con la logopedista, mi fisserà un altro colloquio con la psicologa, però io mo domando: ma questi accertamenti non li potevano fare prima di iniziare queste sedute? Forse prima dei 3 anni si nota solo se è molto evidente ?!?
Non avrebbero dovuto prescrivermi altri esami oltre all'audiometria?
Voi che ne pensate? Io in questo momento credo che dovrei sentire "altre campane" ma temo che se decidessi di cambiare logopedista e psicomotricista non gli faccia bene - anche se lui si affeziona presto e in generale sta bene con tutti, in genere si fa pure visitare dai medici senza problemi... Scusate il poema...
Sul linguaggio se ne accorsero la pediatra e le maestre del nido. All'asilo va senza problemi, volentieri, solo prima di natale le maestre mi dissero che facevamo benissimo perchè in effetti si vedeva un dislivello anche nelle attività "da asilo", colorare, usare la colla, non sembrava proprio un bimbo proveniente dal nido.
Ieri quando l'ho preso dall'asilo (scusate intendo scuola dell'infanzia o materna) la maestra mi ha chiesto - Ma il logopedista che dice' - io ho risposto che vedono miglioramenti e anche io in effetti vedo grandi progressi, ogni giorno dice meglio una parola o ne inizia a dire una nuova, insomma siamo contenti del fatto che stia migliorando molto. leimi ha onfermato il progresso sul linguaggio ma da semplice maestra vede un dislivello con gli altri bimbi, esempio non è in grado di dire una parola per descrivere cosa ha trovato nell'uovo di Pasqua... o davanti un tondo ove tutti devono disegnare naso e bocca lui si blocca come se non capisse, mentre se glielo indichi sul suo viso dice na..no ...bocca... occhi...
Aggiungiamo comportamenti "insofferenti" tipo spintoni per entrare in un cerchio di bimbi, rompe a tavola le posate il bicchiere straccia la tovaglia (tutto di carta), lecca i banchi o ci monta sopra, non lo fa sempre ma qualche volta... tempo fa sputava ai compagni un giorno pure nel piatto di un povero bimbo... ieri mentre parlavo con la maetra lui s'è appoggiato al vetro della porta-finestra con la bocca aperta e la lingua fuori... In pratica la maestra mi ha consigliato di accertarmi che non ci sia un ritardo nell'apprendimento, secondo lei se così fosse sarebbe meglio per lui intervenire presto, prima delle elementari dove sarebbe ancora più indietro, e poi anche per il fatto che con i tagli se dovesse avere bisogno in futuro dell'insegnante di sostegno potrebbe non essere neanche disponibile...
Ieri ne ho parlato con la logopedista, mi fisserà un altro colloquio con la psicologa, però io mo domando: ma questi accertamenti non li potevano fare prima di iniziare queste sedute? Forse prima dei 3 anni si nota solo se è molto evidente ?!?
Non avrebbero dovuto prescrivermi altri esami oltre all'audiometria?
Voi che ne pensate? Io in questo momento credo che dovrei sentire "altre campane" ma temo che se decidessi di cambiare logopedista e psicomotricista non gli faccia bene - anche se lui si affeziona presto e in generale sta bene con tutti, in genere si fa pure visitare dai medici senza problemi... Scusate il poema...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
La neuropsichiatra che dice?
Comunque io non sono ne NPI né logopedista o psicologa... sono un 'ex maestra, ma i comportamenti che descrivi da "insofferenza" potrebbero essere dovuti anche al fatto che vorrebbe esprimersi e non ci riesce come vorrebbe... e questo potrebbe essere frustrante.
Ti racconto un caso di una bimba che ho avuto io, è un po' diversa la situazione, a giusto per spiegarti cosa intendo. Lei era molto aggressiva, spintonava gli altri bambini, a tavola era un supplizio per tutti perché lanciava le cose e pure qui ci si era domandati se ci fosse qualcosa sotto. Anche a livello di linguaggio sembrava leggermente indietro.... beh, alla fine ci si è accorti che aveva un difetto di udito in un orecchio, per cui lei si innervosiva perché non ci sentiva bene. Ha messo una specie di apparecchio acustico e da lì è cambiata totalmente... i suoi comportamenti erano insofferenza ad una situazione di disagio.
Se fossi in te penso che parlerei con gli specialisti che già seguono tuo figlio spiegando quello che ti ha detto la maestra e chiedi a loro cosa ne pensano. Se pensi che loro siano competenti mi fiderei di loro senza andare a sentire mille campane. Se non sei convinta puoi anche portarlo a fare una visita da un'altra persona e sentire cosa ti dice
Comunque io non sono ne NPI né logopedista o psicologa... sono un 'ex maestra, ma i comportamenti che descrivi da "insofferenza" potrebbero essere dovuti anche al fatto che vorrebbe esprimersi e non ci riesce come vorrebbe... e questo potrebbe essere frustrante.
Ti racconto un caso di una bimba che ho avuto io, è un po' diversa la situazione, a giusto per spiegarti cosa intendo. Lei era molto aggressiva, spintonava gli altri bambini, a tavola era un supplizio per tutti perché lanciava le cose e pure qui ci si era domandati se ci fosse qualcosa sotto. Anche a livello di linguaggio sembrava leggermente indietro.... beh, alla fine ci si è accorti che aveva un difetto di udito in un orecchio, per cui lei si innervosiva perché non ci sentiva bene. Ha messo una specie di apparecchio acustico e da lì è cambiata totalmente... i suoi comportamenti erano insofferenza ad una situazione di disagio.
Se fossi in te penso che parlerei con gli specialisti che già seguono tuo figlio spiegando quello che ti ha detto la maestra e chiedi a loro cosa ne pensano. Se pensi che loro siano competenti mi fiderei di loro senza andare a sentire mille campane. Se non sei convinta puoi anche portarlo a fare una visita da un'altra persona e sentire cosa ti dice

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Io riparlerei al NPI.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
sì, infatti non ho capito se ha parlato solo con la logopedista o anche con la NPIlalat ha scritto:Io riparlerei al NPI.

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Scusate mi spiego meglio: NPI e psicologa hanno visto Claudio solo per la valutazione iniziale, dopo la scorsa estate. NPI lo ha visto una volta, interagendo con lui mentre io guardavo soltanto, poi ho avuto un colloquio in privato a tu x tu senza il bambino. Anche la psicologa, prima "visita" in mia presenza e la successiva ed ultima da solo con lei.
Poi a Ottobre ha iniziato a vedere logop. e psicomotricista, e visti i progressi nel linguaggio non ho più avvertito la necessità di interpellarle nuovamente.
Poi a Ottobre ha iniziato a vedere logop. e psicomotricista, e visti i progressi nel linguaggio non ho più avvertito la necessità di interpellarle nuovamente.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Intanto non si può dare un parere da ciò che scrivi su un bambino di 3 anni e mezzo scarsi. Ti consiglio di chiamare la neuropsichiatra e chiederle un incontro per esprimer i tuoi dubbi e per riferire ciò che hanno detto le maestre.
L'unica mia impressione, prendila con le pinze, è che sia il colloquio con te (e presumo/spero con tuo marito), sia la valutazione sul bambino siano state un po' superficiali.
Forse ti sei rivolta direttamente ad un centro senza passare dalla valutazione dell'ASL ... mi viene da pensare così.
Di solito la prassi è questa, dopo valutazione/diagnosi eventuale del Neuropsichiatra ci si indirizza in un centro (che spesso è privato purtroppo) dove a loro volta il NPI, logo, e psico, rifanno una loro valutazione, necessaria però ai fini terapeutici. La psicomotricista e la logopedista non devono cambiare, visto che si trova bene ma credo sia necessario far vedere il bambino da un NPI pubblico. La valutazione di solito è molto lunga, ci vogliono diversi incontri tra NPI e bimbo (soli) e diversi incontri tra NPI e genitori. La valutazione che fa il centro è un po' sbrigativa ma perché si da per scontato una precedente diagnosi fatta da un ambulatorio.
Se ho interpretato male correggimi.
L'unica mia impressione, prendila con le pinze, è che sia il colloquio con te (e presumo/spero con tuo marito), sia la valutazione sul bambino siano state un po' superficiali.
Forse ti sei rivolta direttamente ad un centro senza passare dalla valutazione dell'ASL ... mi viene da pensare così.
Di solito la prassi è questa, dopo valutazione/diagnosi eventuale del Neuropsichiatra ci si indirizza in un centro (che spesso è privato purtroppo) dove a loro volta il NPI, logo, e psico, rifanno una loro valutazione, necessaria però ai fini terapeutici. La psicomotricista e la logopedista non devono cambiare, visto che si trova bene ma credo sia necessario far vedere il bambino da un NPI pubblico. La valutazione di solito è molto lunga, ci vogliono diversi incontri tra NPI e bimbo (soli) e diversi incontri tra NPI e genitori. La valutazione che fa il centro è un po' sbrigativa ma perché si da per scontato una precedente diagnosi fatta da un ambulatorio.
Se ho interpretato male correggimi.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Anche io dal poco che scrivi ho esattamente la stessa impressione di Lalat!





Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Allora, su consiglio della ped e delle maestre del nido mi sono rivolta alla ASL ormai quasi un anno fa per la questione linguaggio. Alla ASL telefonavo in continuazione ma neanche negli orari da loro indicati mi veniva risposto. Quest'inverno ho scoperto che il NPI della ASL ha un telefono fisso che per poter lavorare deve spesso tenere staccato, lo ha fatto anche in mia presenza, altrimenti sarei stata lì 3 ore. Comunque al nido mi hanno indirizzato verso un centro privato dove i tempi erano più brevi.
Io e mio marito abbiamo fatto fare: una valutazione a luglio in un centro privato a Roma, un'altra a settembre in questo consigliato dal nido che poi è questo + vicino a noi dove sto portando Claudio; poi mi hanno chiamato dalla ASL dove l'ho fatta a dicembre. Intanto Claudio a Ottobre ha iniziato psicomotricità, a dicembre logopedia ma sentire + pareri mi sembrava meglio.
Molta gente nel Lazio nemmeno ci passa per la ASL, almeno la provincia di Roma, perchè i tempi sono lunghissimi, le liste di attesa durano anni e comunque psicomotricità è in convenzione, logopedia si paga ma è rimborsata dall'indennità di frequenza. A parte questo, in tutti e 3 i casi la valutazione è stata un incontro di 1 oretta con il bimbo e un colloquio di 1 oretta con i genitori. Solo in questo centro dove andiamo ora ha fatto anche 2 incontri con una logopedista e 2 con la psicomotricista.
In tutti e 3 i casi è emerso un ritardo importante nel linguaggio e anche nella sfera psicomotoria strettamente collegata ad esso. Alla fine ci hanno detto all'incirca le stesse cose, la testolina grazie a Dio funziona, non sembrava avere altri problemi all'infuori della parola e un po' di motricità. Alla fine potrei risentire il NPI della ASL visto che è una persona molto disponibile se non fosse che non hanno i mezzi per lavorare (ufficio fatiscente neanche un PC figurati che per fare 1 fotocopia è sparito 10 minuti al piano di sotto...)
Comunque ho chiesto un colloquio con la NPI dove lo stanno seguendo, intanto oggi la psicomotricista mi ha detto che a volte Claudio la guarda sbalordito davanti a certe richieste, poi cambiando approccio risponde.
Esempio se chiedi "qual è il contrario di acceso?" Lui ti guarda perso; se mostri un disegno di una candela accesa e una spenta lui e terapiste "ceso-petto". Quindi lo sa, ma va posta la domanda in un certo modo.
La maestra però mi ha detto - oltre che ribadire la piena disponibilità a collaborare parlare con queste terapiste per sapere come si deve porre - mi ha detto che nota un distacco tra lui e i suoi coetanei, pur essendo una semplice maestra e mamma di 3 maschietti ha timore che non intervenendo per tempo la lacuna sia sempre più evidente, con tutto ciò che ne consegue sul rendimento scolastico e sulla personalità del bambino.
Io e mio marito abbiamo fatto fare: una valutazione a luglio in un centro privato a Roma, un'altra a settembre in questo consigliato dal nido che poi è questo + vicino a noi dove sto portando Claudio; poi mi hanno chiamato dalla ASL dove l'ho fatta a dicembre. Intanto Claudio a Ottobre ha iniziato psicomotricità, a dicembre logopedia ma sentire + pareri mi sembrava meglio.
Molta gente nel Lazio nemmeno ci passa per la ASL, almeno la provincia di Roma, perchè i tempi sono lunghissimi, le liste di attesa durano anni e comunque psicomotricità è in convenzione, logopedia si paga ma è rimborsata dall'indennità di frequenza. A parte questo, in tutti e 3 i casi la valutazione è stata un incontro di 1 oretta con il bimbo e un colloquio di 1 oretta con i genitori. Solo in questo centro dove andiamo ora ha fatto anche 2 incontri con una logopedista e 2 con la psicomotricista.
In tutti e 3 i casi è emerso un ritardo importante nel linguaggio e anche nella sfera psicomotoria strettamente collegata ad esso. Alla fine ci hanno detto all'incirca le stesse cose, la testolina grazie a Dio funziona, non sembrava avere altri problemi all'infuori della parola e un po' di motricità. Alla fine potrei risentire il NPI della ASL visto che è una persona molto disponibile se non fosse che non hanno i mezzi per lavorare (ufficio fatiscente neanche un PC figurati che per fare 1 fotocopia è sparito 10 minuti al piano di sotto...)
Comunque ho chiesto un colloquio con la NPI dove lo stanno seguendo, intanto oggi la psicomotricista mi ha detto che a volte Claudio la guarda sbalordito davanti a certe richieste, poi cambiando approccio risponde.
Esempio se chiedi "qual è il contrario di acceso?" Lui ti guarda perso; se mostri un disegno di una candela accesa e una spenta lui e terapiste "ceso-petto". Quindi lo sa, ma va posta la domanda in un certo modo.
La maestra però mi ha detto - oltre che ribadire la piena disponibilità a collaborare parlare con queste terapiste per sapere come si deve porre - mi ha detto che nota un distacco tra lui e i suoi coetanei, pur essendo una semplice maestra e mamma di 3 maschietti ha timore che non intervenendo per tempo la lacuna sia sempre più evidente, con tutto ciò che ne consegue sul rendimento scolastico e sulla personalità del bambino.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Ma non c'è un ospedale pediatrico a Roma?
Ti dico come ho fatto io. A Genova avevo prenotato la visita al Gaslini e me la avevano fissata per il mese successivo. Per motivi che non sto qui a spiegare ho deciso di non andarci (ora però ci tornerò) e mi sono rivolta al Consultorio. La NPI ha visto noi genitori da soli la prima volta e poi ha visto Davide per 3 volte, poi ha rivisto noi e ha rivisto per altre 2 volte Davide. Stabilita una diagnosi o comunque arrivati al dunque ... ci ha indirizzato verso alcuni centri convenzionati o privati, all'ASL è impossibile riuscire a far fare terapia ai bambini, perché non c'è posto. Ad agosto è stato chiamato da uno di questi centri ed è stato valutato da diverse figure per un'oretta e ora fa terapia.
Ti consiglio di scrivere in MP a qualche Gollina di Roma che ti sa consigliare come fare.
Come consiglio personale posso solo dirti che essendoci un ritardo "importante" io vorrei la valutazione di un NPI dell'ospedale pediatrico.

Ti dico come ho fatto io. A Genova avevo prenotato la visita al Gaslini e me la avevano fissata per il mese successivo. Per motivi che non sto qui a spiegare ho deciso di non andarci (ora però ci tornerò) e mi sono rivolta al Consultorio. La NPI ha visto noi genitori da soli la prima volta e poi ha visto Davide per 3 volte, poi ha rivisto noi e ha rivisto per altre 2 volte Davide. Stabilita una diagnosi o comunque arrivati al dunque ... ci ha indirizzato verso alcuni centri convenzionati o privati, all'ASL è impossibile riuscire a far fare terapia ai bambini, perché non c'è posto. Ad agosto è stato chiamato da uno di questi centri ed è stato valutato da diverse figure per un'oretta e ora fa terapia.
Ti consiglio di scrivere in MP a qualche Gollina di Roma che ti sa consigliare come fare.
Come consiglio personale posso solo dirti che essendoci un ritardo "importante" io vorrei la valutazione di un NPI dell'ospedale pediatrico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Quoto di nuovo lalat! Ed aggiungo anche che è importante secondo me fare una valutazione NPI periodica in questi casi, perchè il bimbo è in una fascia d'età in cui le cose cambiano molto molto velocemente e una valutazione di 6 mesi fa non necessariamente è ancora valida oggi!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
All'osp pediatrico cmq ti inviano presso uno studio privato... lo so perchè 2 anni fa andammo da un otorino per controllare il catarro, a RM c'è il Bambin Gesù ti inviano tutti lì. A parte che i tempi oer ogni visita sono 4-6 mesi di attesa, noi infatti andammo presso lo studio privato di questo otorino che ci consigliò valutazione una sua collega... sempre privatamente andavamo a parare! Proverò a chiedere se questa NPI dove è in cura ritiene necessaria un'altra valutazione, se dice di no x stare tranquilla penso di farmela fare da un'altra parte... Anche io avevo pensato che cmq in 6 mesi la situazione cambia ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Se i tempi di attesa sono 4/6 mesi è perfetto: a ogni visita prenoti la scuccessiva e sei a posto no?? 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Informati bene: a volte gli ambulatori mettono una sorta di "filtro" per cui i problemi di logopedia non li c@gano moltogattina ha scritto:All'osp pediatrico cmq ti inviano presso uno studio privato... lo so perchè 2 anni fa andammo da un otorino per controllare il catarro, a RM c'è il Bambin Gesù ti inviano tutti lì. A parte che i tempi oer ogni visita sono 4-6 mesi di attesa, noi infatti andammo presso lo studio privato di questo otorino che ci consigliò valutazione una sua collega... sempre privatamente andavamo a parare! Proverò a chiedere se questa NPI dove è in cura ritiene necessaria un'altra valutazione, se dice di no x stare tranquilla penso di farmela fare da un'altra parte... Anche io avevo pensato che cmq in 6 mesi la situazione cambia ...

Te lo dico sinceramente, se si trattasse di mio figlio, un secondo parere lo sentirei dal dipartimento di neuroscienze dell'ospedale pediatrico piuttosto che in uno studio privato di NPI trovato sull'elenco telefonico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
http://www.ospedalebambinogesu.it/Porta ... IdItem=165" onclick="window.open(this.href);return false;
I cercherei di far fare una seria valutazione qui. Non si tratta di curare un po' di catarro.
I cercherei di far fare una seria valutazione qui. Non si tratta di curare un po' di catarro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Cioè, se ho capito bene, ogni 6 mesi mi prenoto per una valutazione NPI? Potrebbe anche funzionare, se solo avessi immaginato che ogni 6 mesi ci vuole... nessuno ci ha detto nulla riguardo la tempistica, cioè per quanto tempo servono le terapie (mesi? anni?) Questo lo capisco perchè ogni bambino ha una diversa risposta, ma vedendo progressi nel linguaggio e in attività come colorare e disegnare, anche la logopedista ci ha detto che ha fatto progressi, diciamo che ci stavamo tranquillizzando che tutto stesse seguendo il suo corso. la maestra mi ha messo il campanello d'allarme perchè penso che i medici siano esseri umani, e lei anche se non è un medico ha esperienza di bambini.laura s ha scritto:Se i tempi di attesa sono 4/6 mesi è perfetto: a ogni visita prenoti la scuccessiva e sei a posto no??
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Informati bene: a volte gli ambulatori mettono una sorta di "filtro" per cui i problemi di logopedia non li c@gano moltolalat ha scritto:.

Te lo dico sinceramente, se si trattasse di mio figlio, un secondo parere lo sentirei dal dipartimento di neuroscienze dell'ospedale pediatrico piuttosto che in uno studio privato di NPI trovato sull'elenco telefonico.[/quote]
http://www.gruppoini.it/" onclick="window.open(this.href);return false; E'un distaccamento di questo gruppo.
Certamente una 2' valutazione è da fare, male non fa e poi è meglio sentirsi ripetere le stesse cose che trascurare per poi pentirsi in futuro come quelli che dicono che prima o poi si sblocca (e se non si sblocca?) Su questo non ci piove.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Ma no! per la prima visita magari ti dicono sulle prime che i tempi sono lunghi ma una volta entrato per la prima visita i controlli futuri si fanno a breve termine. Tu dovresti parlare al pediatra dei dubbi delle maestre e farti fare un'impegnativa con una motivazione di sospetto di altro tipo di disturbo dell'età evolutiva ... probabilmente per un discorso esclusivamente legato al linguaggio è facile essere dirottati ad un centro privato (tanto nel pubblico la terapia logopedica è praticamente inesistente). Almeno io farei così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Eh infatti io pensavo che non basta "ritardo del linguaggio", a Claudio hanno fatto un certficato di diagnosi con rit. linguaggio e "difficoltà attentive".
Speriamo che sia solo un'impressione della maestra, ma se così non fosse... io in ogni caso ho iniziato ad appuntarmi comportamenti, atteggiamenti che mostra... magari non vogliono dire nulla, però ad esempio domani andiamo dal fisiatra perchè cammina sulle punte, oltre alla 1' visita dall'ortopedico di routine.
Poi a scuola ogni tanto è indisciplinato mentre pranzano, o lecca il banco o il vetro della porta-finestra
Mentre gli parliamo spesso sembra non ascoltare non ti guarda nemmeno. So che non bastano questi elementi per capire se c'è qualcosa ma se c'è anche in forma lieve comunque qualcosa un NPI lo percepisce, credo.
Anche il fatto che cambia spesso gioco e usa sempre macchinine e trenini, le mette in fila ordinate per colore o se giochiamo con lui, vuole che simuiamo auto-scontri. Costruzioni non le assembla ma fa puzzle fino a 25 pz - anche uno da 50... Boh, spero che alla fine tirerò un sospiro di sollievo e che siano solo paranoie...
Speriamo che sia solo un'impressione della maestra, ma se così non fosse... io in ogni caso ho iniziato ad appuntarmi comportamenti, atteggiamenti che mostra... magari non vogliono dire nulla, però ad esempio domani andiamo dal fisiatra perchè cammina sulle punte, oltre alla 1' visita dall'ortopedico di routine.
Poi a scuola ogni tanto è indisciplinato mentre pranzano, o lecca il banco o il vetro della porta-finestra

Mentre gli parliamo spesso sembra non ascoltare non ti guarda nemmeno. So che non bastano questi elementi per capire se c'è qualcosa ma se c'è anche in forma lieve comunque qualcosa un NPI lo percepisce, credo.
Anche il fatto che cambia spesso gioco e usa sempre macchinine e trenini, le mette in fila ordinate per colore o se giochiamo con lui, vuole che simuiamo auto-scontri. Costruzioni non le assembla ma fa puzzle fino a 25 pz - anche uno da 50... Boh, spero che alla fine tirerò un sospiro di sollievo e che siano solo paranoie...

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Allora, ho chiesto ragguagli alle terapiste di Claudio circa i miei dubbi. Ho fissato un appuntamento con la psicologa che gli ha fatto la valutazione, in pratica lei mi ha detto che forse non si sono spiegati bene ma che leggendo attentamente la valutazione emergono difficoltà oltre al linguaggio. Io sono andata a rileggere ed in effetti emerge un quadro articolato, lì per lì però le ho risposto che da come ci avevano detto la sua testolina lavora a dovere, quindi mi ha allarmato la maestra perchè sembra non capire cosa dice. Mi ha risposto che sì lavora a dovere nel senso che non c'è un deficit grave ma comunque deve recuperare.
Ai ritmi di come sta recuperando ora, dovrebbe arrivare senza problemi in 1' elementare o al massimo restare 1 anno in + all'asilo.
A settembre comunque faranno un GLH con la scuola. Mi ha detto che ora non vale la pena farci spendere soldi per 1 mese di scuola perchè non hanno + la convenzione. Infine, a settembre si rifarà una valutazione.
La pediatra mi ha consigliato di sentire anche altri e visto che c'è pure l'esenzione di farlo valutare in un centro pubblico. Poco dopo è arrivata chiamata della ASL di zona dove lo visitò il NPI, per iniziare una valutazione.
Intanto io sento qualcun altro e vediamo cosa dicono...
Ai ritmi di come sta recuperando ora, dovrebbe arrivare senza problemi in 1' elementare o al massimo restare 1 anno in + all'asilo.
A settembre comunque faranno un GLH con la scuola. Mi ha detto che ora non vale la pena farci spendere soldi per 1 mese di scuola perchè non hanno + la convenzione. Infine, a settembre si rifarà una valutazione.
La pediatra mi ha consigliato di sentire anche altri e visto che c'è pure l'esenzione di farlo valutare in un centro pubblico. Poco dopo è arrivata chiamata della ASL di zona dove lo visitò il NPI, per iniziare una valutazione.
Intanto io sento qualcun altro e vediamo cosa dicono...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: Ritardo linguaggio o qualcos'altro?
Da quello che dici di tuo figlio, mi sembra di riscontrare un quadro di disprassia, ma lo dico solo da mamma di due bimbi disprassici.
ti consiglierei di farlo vedere dalla NPI della asl scarpetta Dott.ssa Melegari (isola tiberina) oppure privatamente dalla dott.ssa Sabbadini, presidentessa dell'associazione disprassia e di provare visto che è piccolo a matterti in lista di attesa presso i centri convenzionati (in quale zona di roma sei?)
Lalat, qui nel Lazio la situazione sanitaria è pessima e non sempre nel pubblico ti va meglio, l'npi del bambin gesù cui portai mio figlio fece una visita di 10 minuti e non capì nulla della diagnosi...
ti consiglierei di farlo vedere dalla NPI della asl scarpetta Dott.ssa Melegari (isola tiberina) oppure privatamente dalla dott.ssa Sabbadini, presidentessa dell'associazione disprassia e di provare visto che è piccolo a matterti in lista di attesa presso i centri convenzionati (in quale zona di roma sei?)
Lalat, qui nel Lazio la situazione sanitaria è pessima e non sempre nel pubblico ti va meglio, l'npi del bambin gesù cui portai mio figlio fece una visita di 10 minuti e non capì nulla della diagnosi...
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)