GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spettro autistico
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: spettro autistico
helzbeth, la dottoressa che ha visto pietro a bologna mi diceva che, anche se in piccolissima parte, ognuno di noi ha, diciamo, delle componenti autistiche. quindi immagino che sia normale così
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: spettro autistico
sì, ma mi suona male.robby ha scritto:helzbeth, la dottoressa che ha visto pietro a bologna mi diceva che, anche se in piccolissima parte, ognuno di noi ha, diciamo, delle componenti autistiche. quindi immagino che sia normale così
Secondo questo test io ho buona parte di componente autistica, e buona parte aspie.
Insomma... con massimo rispetto per tutto, la cosa mi ha lasciata un pò "così", non so se mi spiego.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Di che test si trattava helzbeth, ?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: spettro autistico
era su un sito dedicato, non ricordo il "titolo" ma erano tante domande.francesca74 ha scritto:Di che test si trattava helzbeth, ?
Ora, ribadisco che ho massimo rispetto per il tutto, e che non so nulla, ma sono rimasta abbastanza perplessa dal risultato e dalla spiegazione "su di me"
Insomma, mi son venute tante domande e tanti punti di domanda
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
N genere nei siti dedicati si trovano delle checklist. Le diagnosi si basano su più test strutturati (scusa,parto dall'ABC perchè hai scritto che ne sai poco)
può darsi che tu rientri per alcuni tratti,normalmente questi disturbi,se sconfinano nel patologico e non sono trattati,possono essere anche molto invalidanti,e direi che non è il tuo caso
anche io spesso mi dico che ho molti dei tratti del mio bimbo,alla fine non è una neurodiversità così definita e definibile trattandosi di una sindrome.
Isintomi che spesso si leggono sono comuni ma non sempre presenti,conoscendo diversi autistici ci si accorge di quanto possono essere unici anche nella manifestazione del disturbo.
può darsi che tu rientri per alcuni tratti,normalmente questi disturbi,se sconfinano nel patologico e non sono trattati,possono essere anche molto invalidanti,e direi che non è il tuo caso

anche io spesso mi dico che ho molti dei tratti del mio bimbo,alla fine non è una neurodiversità così definita e definibile trattandosi di una sindrome.
Isintomi che spesso si leggono sono comuni ma non sempre presenti,conoscendo diversi autistici ci si accorge di quanto possono essere unici anche nella manifestazione del disturbo.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: spettro autistico
beh, me lo immagino (e me lo auguro).francesca74 ha scritto:N genere nei siti dedicati si trovano delle checklist. Le diagnosi si basano su più test strutturati (scusa,parto dall'ABC perchè hai scritto che ne sai poco)
può darsi che tu rientri per alcuni tratti,normalmente questi disturbi,se sconfinano nel patologico e non sono trattati,possono essere anche molto invalidanti,e direi che non è il tuo caso![]()
anche io spesso mi dico che ho molti dei tratti del mio bimbo,alla fine non è una neurodiversità così definita e definibile trattandosi di una sindrome.
Isintomi che spesso si leggono sono comuni ma non sempre presenti,conoscendo diversi autistici ci si accorge di quanto possono essere unici anche nella manifestazione del disturbo.
quello che ho trovato molto strano è il fatto che determinati modi di fare, o preferenze "di vita" (non so come metterla) non siano una cosa "normale e soggettiva" ma facciano parte di una patologia.......
è questo che mi lascia perplessa, molto perlessa.
Il mio "risultato" (da prendere ovviamente con le pinze) non arrivava al patologico, ma la percentuale di compatibilità era alta, oltre il "normale" compatibile con le persone.
Nn so se riesco a farti capire quali sono le mie perplessità
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
Helzbeth, scusa ma io non ho capito del tutto del tue perplessità . Vediamo.... Tu vuoi dire che tu non sei per niente autistica,ma questi test fanno degli autistici anche chi non lo e'? Quindi, dici ,figurati quelli che hanno determinate caratteristiche come sono penalizzati!
Be' vi io non so quali siano le domande di questi test, in particolare x gli adulti... Ma vi posso garantire che mio marito ne ha molti.... Forse e' diverso, perche' lui sceglie
forse.... Forse sceglie: di essere così ?

Be' vi io non so quali siano le domande di questi test, in particolare x gli adulti... Ma vi posso garantire che mio marito ne ha molti.... Forse e' diverso, perche' lui sceglie

Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Per me i test che fanno gli adulti che oggi hanno una vita normalissima non sono attendibili, da adulto è facile deviare un test a proprio piacimento.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
Nel senso che questi test dovrebbe farli un NP!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59
Re: spettro autistico
Melissa, Anna quoto in pieno!!!!!!!
Buonanotte a voi tutte!!!!!!
Buonanotte a voi tutte!!!!!!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Meli, ok, ma uno magari non è che si sveglia la mattina e dice "Oh, adesso vado da un NP a farmi dire se sono Aspie, no?" Uno trova un test sul web (Helzbeth, ma hai fatto quello che ho linkato io un paio di pagine fa? No, perché da quello pure mio marito risulterebbe mica troppo neurotipico eh?
), e poi si fa domande, e decide se andare dal medico o meno. A volte la diagnosi è una liberazione in parte, ma a volte è una condanna, è come se capissi che non ci puoi fare niente ma sei pure incentivato a giustificarti perché tanto sei così punto. Un po' come se ti venisse improvvisamente tolto il libero arbitrio, immagino...
Penso che la neurodiversità sia un discorso molto complesso... e storicamente non mi stupisco che sia emerso nella storia della medicina solo ora, in un momento in cui l'omologazione e la standardizzazione sono la parola d'ordine dell'integrazione. Per fortuna i bimbi sanno essere più saggi degli adulti certe volte, e rimuovono i paletti che noi mettiamo ...

Penso che la neurodiversità sia un discorso molto complesso... e storicamente non mi stupisco che sia emerso nella storia della medicina solo ora, in un momento in cui l'omologazione e la standardizzazione sono la parola d'ordine dell'integrazione. Per fortuna i bimbi sanno essere più saggi degli adulti certe volte, e rimuovono i paletti che noi mettiamo ...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
Fed, trovo che hai detto delle cose molto importatni su cui riflettere...già perchè proprio ora? E poi, i bimbi sono più saggi di noi...Io mi sono chiesta subito queste domande, la prima appena saputo di Fede, chiesi al NP che ci diede una sorta di diagnosi positiva: ma perchè si sente tanto parlare di autismo oggi e una volta,non c'erano? Lui mi rispose che questo disturbo è sempre esistito. Una volta però la vita era diversa, le persone diverse e quindi la società. Allora magari anche se c'era una persona con A. andava a fare un lavoro, o in un laboratorio, o come archivista....etc.. di lavori senza usare granchè la parola o altre skills ce ne erano moltissimi! Adesso viviamo nell'era dei media, della comunicazione a tutti i costi! Se sei fuori anche da una public relations qualunche non ce la puoi fare...e il tuo problema è enorme....
Io non ci avevo mai riflettuto. Io che sono al top delle public relations, sempre.... e pensare che ho iniziato a parlare tardissimo... e che ero timidissima e me ne stavo ad osservare e riflettere tutto.... quello mi è rimasto ancora...la mia mente non si ferma mai,penso 24h su 24 anche quando dormo!!! Poi sono cambiata....mah....
pensare che mia madre quando avevo 2 anni e mezzo /3 mi ha portato in lungo e in largo dai migliori specialisti, perchè pensava io avessi qualcosa.... E alla fine i luminari le dissero: Sig.ra questa bambina è solo molto pigra la momento, stia tranquilla, non la preceda, lo so che magari il fratellino più grande le da tutto, non a precedete nelle richieste e vedrà che parlerà. Mia madre gli diede retta a malincuore, e da un giorno all'altro così, iniziai a parlare come una bimba di 3 anni più grande....
Io non ci avevo mai riflettuto. Io che sono al top delle public relations, sempre.... e pensare che ho iniziato a parlare tardissimo... e che ero timidissima e me ne stavo ad osservare e riflettere tutto.... quello mi è rimasto ancora...la mia mente non si ferma mai,penso 24h su 24 anche quando dormo!!! Poi sono cambiata....mah....
pensare che mia madre quando avevo 2 anni e mezzo /3 mi ha portato in lungo e in largo dai migliori specialisti, perchè pensava io avessi qualcosa.... E alla fine i luminari le dissero: Sig.ra questa bambina è solo molto pigra la momento, stia tranquilla, non la preceda, lo so che magari il fratellino più grande le da tutto, non a precedete nelle richieste e vedrà che parlerà. Mia madre gli diede retta a malincuore, e da un giorno all'altro così, iniziai a parlare come una bimba di 3 anni più grande....
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
dimenticavo!! Ho comprato il libro di quel ragazzo che ha fatto il viaggio... è bellissimo, almeno io lo trovo tale! sono a metà libro, e mi sono già scese diverse lacrime.... E' un ragazzo meraviglioso, che da' tanto, a tutti !
Mi piace leggere questo libro, non lo so perchè , è difficile da spiegare..... certo mi fa pensare, mi fa piangere come vi dicevo,ma mi piace. Mio marito non voleva nemmeno che lo comprassi, perchè non ci trovava nulla....ma come ? Io ci trovo tanto comunque! E' l'esperienza di due persone che fanno un viaggio coraggioso e molto interessante! Lui non lo so ... è come se volesse prenderne le distanze..
Mi piace leggere questo libro, non lo so perchè , è difficile da spiegare..... certo mi fa pensare, mi fa piangere come vi dicevo,ma mi piace. Mio marito non voleva nemmeno che lo comprassi, perchè non ci trovava nulla....ma come ? Io ci trovo tanto comunque! E' l'esperienza di due persone che fanno un viaggio coraggioso e molto interessante! Lui non lo so ... è come se volesse prenderne le distanze..
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 mar 2010, 21:13
Re: spettro autistico
e sì.è la società dell'omologazione e standardizzazione..questo nn ci esonera dall'indagare.ma anke io se mi guardo nn sono mica tutta nella norma che gli standard vogliono.ma se il mondo nn fosse così vario parete che noia mortale.l.adulto sceglie di essere come gli pare.adotta strategie compensative. Ma sfido qualsiasi persona a trovarne uno uguale da adulto.io a volte ho delle perplessità perché.pur con le sue oggettive difficoltà.mia figlia ha un sto temperamento.mi ha molto impressionato l'esempio portato fa Anna.
Siete nella mia anima e lì vi lascio per sempre, cuccioline mie....
Mavi+Carlotta: amore senza confini
Mavi+Carlotta: amore senza confini
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Penso che il problema sorga quando questi tratti, che secondo me sono presenti in misura maggiore o minore un pò in tutti, diventano tanto preponderanti da risultare limitanti anzichè arricchenti. Cioè,un conto è avere un carattere "orsesco e taciturno", altro è non essere in grado di costruire rapporti basati su scambi comunicativi.
Ovviamente quanto più son sfumati i tratti,tanto più semplice è vivere :)
ibimbi che ora vengono inseriti nello spettro,prima venivano collocati in altre categorie (se mancavano i sintomi più eclatani) o magari nemmeno controllati e considerati un pò "tardi" o pigri.
Mega OT. per stemperare gli animi : a una svendita mi sono accapparrata dei tessuti carinissimi per un abito estivo e un capotto primaverile,non vedo l'ora di cominciare!
Ovviamente quanto più son sfumati i tratti,tanto più semplice è vivere :)
ibimbi che ora vengono inseriti nello spettro,prima venivano collocati in altre categorie (se mancavano i sintomi più eclatani) o magari nemmeno controllati e considerati un pò "tardi" o pigri.
Mega OT. per stemperare gli animi : a una svendita mi sono accapparrata dei tessuti carinissimi per un abito estivo e un capotto primaverile,non vedo l'ora di cominciare!

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
E BRAVA LA NS fRANCY CON I SUOI ACQUIASTI ESTIVI!!!!!! 

Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Brava Francy
lo shopping compulsivo è uno dei miei maggiori problemi attuali
Anna, io il libro lo vorrei leggere, ma più per interesse professionale a essere sincera (mi occupo di immaginari turistici per ricerca, fai tu
). Non so perché, ma avendo visto il padre e sentiti i suoi racconti ho l'impressione che sia un enormissimo contenitore di stereotipi sull'America, i suoi grandi spazi, le popolazioni indigene che non hanno visto mai nessun bianco e cose così
Spero FORTEMENTE di sbagliarmi.
Poi, sulla trasmissione, con tutto che io concordo in parte (io ho alcune perplessità sulle linee guida, in particolare sull'uso di alcuni psicofarmaci che vengono comunque inseriti tra i farmaci efficaci e su cui a mio parere ci sono invece voci contrastanti), vorrei riportarvi le parole della Presidente dell'ANGSA, che a mio parere la dicono lunga sul messaggio che è passato.
http://www.superando.it/index.php?optio ... ew&id=8912" onclick="window.open(this.href);return false;



Anna, io il libro lo vorrei leggere, ma più per interesse professionale a essere sincera (mi occupo di immaginari turistici per ricerca, fai tu


Poi, sulla trasmissione, con tutto che io concordo in parte (io ho alcune perplessità sulle linee guida, in particolare sull'uso di alcuni psicofarmaci che vengono comunque inseriti tra i farmaci efficaci e su cui a mio parere ci sono invece voci contrastanti), vorrei riportarvi le parole della Presidente dell'ANGSA, che a mio parere la dicono lunga sul messaggio che è passato.
http://www.superando.it/index.php?optio ... ew&id=8912" onclick="window.open(this.href);return false;
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: spettro autistico
Scusate ragazze se mi intrometto in questo topic che non è il mio
ma volevo cmq rassicurarvi sul fatto che tutti abbiamo dei tratti di personalità che possono fare pensare a delle condizioni patologiche che però patologiche non sono. Ci sono persone puntigliose, puntali, precisine, perfettine che nel linguaggio comune si dice "ma sei ossessivo" e infatti magari alcuni di questi tratti o caratteristiche se portate all'eccesso fanno parte del disturbo ossessivo compulsivo. Oppure quando una persona è molto diffidente nei confronti altrui, sta sempre in guardia, pensa che gli altri ce l'abbiano con loro, sempre nel linguaggio comune si dice" manon fare il paranoico" anche lì alcuni di questi tratti definiscono proprio il distrubo paranoide di personalità ma ciò non vuol dire che si è veramente con questo disturbo. I test che ci sono su internet non sono attendibili o quanto meno per essere interpretati hanno bisogno di una persona competente. Nel caso dell'MMPI che è il famoso test che fanno ai militari, tutti gli uomini sanno che devono rispondere alla domanda "ti piacciono i fiori o vuoi fare il fioraio?, no!!" perchè qualcuno ha messo in giro la voce che sei si risponde coì si è omosessuali. Cavolate l'MMPI non da indicazioni nette sulle preferenze sessuali, può solo indicare se un uomo per es, ha una parte di sè femminile più alta (cioè per es. è più emotivo, creativo, intuitivo etc..) e una donna una parte più mascolina (quindi più direttiva, tenace etc..) nel caso di questa scala che si chiama MF o FM (a seconda se si è maschi o femmine) sia alta oppure se è bassa ci si confroma con l'immaginario femminile (cioè donna docile, arrendevole etc..) o maschile (uomo macho etc...). Per cui helz non ti devi preoccuapare, diventa patologico quando questi tratti sono pervasivi e invalidanti cioè se non si può condurre una vita normale. Se ci riesce a gestirli non è patologia. Per il discorso autismo io non sono un'esperta però oggi a mio parere si è troppo ampliato il discorso "ora sono tutti autistici" ma lo spettro autistico ha vari gradi e caratteristiche così come ci siano disturbi similari anche organici o sindromici che possono essere assimilabili a comportamenti autistici. 


Marisetta
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
marisetta,
concordo ovviamente.su tutto

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: spettro autistico
Merisetta io non mi preoccupo per me, intendiamoci, è solo che mi dà molto da pensare che al giorno d'oggi ci siano così tanti bambini che vengono etichettati "con problemi"
è questo che mi preoccupa
è questo che mi preoccupa
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi