GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spettro Autistico 2
- fioredimaggio
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 6 giu 2005, 23:58
Re: Spettro Autistico 2
bellissimo...che bella opportunità che vi hanno dato!!!!!!:)
Toscana - mamma di Filippo dal 04/11/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 2
ritorno dopo un pò con le novità! abbiamo un maestro di sostegno (sempre uomo), Claudio però l'ha presa davvero bene, è partito alla grande, pensate che ieri il maestro sul diario mi ha scritto questo: Claudio è allegro e ha voglia di stare con i compagni, lo vedo bene, è un buon inzio" questa frase mi ha rivoluzionato il weekend!!!!!!!! Lalat anche a noi hanno dato il sostegno 4 giorni dopo l'inizio della scuola, bisogna vedere quando fanno le nomine. Poi bisogna anche vedere se le nomine sono fino all'avente diritto, questo vuol dire che a dicembre si rifanno le graduatorie e viene un nuovo maestro (speriamo di no!). Comunque una bambina in quarta ha due maestri di sostegno (fanno 10 ore ciascuno), anche noi all'ultimo anno di asilo ne avevamo due.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 2
Bene Meli!!!
Da noi confermato: ha 1 sostegno al 100% e 12 ore di aec contro un sostegno al 100%+50% (che copriva l'intero orario scolastico) e 15 ore di aec.
A scuola non ci vuole andare. Stamattina lo ha ripetuto più e più volte. Poi si rassegna e entra nell'edificio.
Sta moltissimo per conto suo. In più con il fatto che l'Aec si divide tra lui e un altro bimbo alla classe accanto adesso hanno preso a chiudere la porta dell'aula per evitare che vada di là (cosa che non mi piace per niente, visto che la scuola ha sempre funzionato a classi aperte).
Sabato ha giocato a 123 stella con le cuginette e ha capito abbastanza rapidamente le regole del gioco... è stata una cosa bella per lui e anche per le bimbe

Da noi confermato: ha 1 sostegno al 100% e 12 ore di aec contro un sostegno al 100%+50% (che copriva l'intero orario scolastico) e 15 ore di aec.
A scuola non ci vuole andare. Stamattina lo ha ripetuto più e più volte. Poi si rassegna e entra nell'edificio.
Sta moltissimo per conto suo. In più con il fatto che l'Aec si divide tra lui e un altro bimbo alla classe accanto adesso hanno preso a chiudere la porta dell'aula per evitare che vada di là (cosa che non mi piace per niente, visto che la scuola ha sempre funzionato a classi aperte).
Sabato ha giocato a 123 stella con le cuginette e ha capito abbastanza rapidamente le regole del gioco... è stata una cosa bella per lui e anche per le bimbe

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 2
Altro articolo davvero interessante
http://www.spazioasperger.it/articoli-d ... l-ghepardo" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.spazioasperger.it/articoli-d ... l-ghepardo" onclick="window.open(this.href);return false;
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
Sono contenta Meli
si pongono le basi giuste per un buon anno, sono contenta per Claudio!
Fed coraggio, sappiamo tutte quanto è pesante la mattina doverli "costringere" ad andare a scuola. Tutti i bambini passano periodi in cui non vogliono andare a scuola ma mi sono accorta con i miei quant'è grande la differenza. Il piccolo la prima settimana non ne voleva sapere, si è lamentato tanto nonostante abbia 4 anni e quindi non è il primo anno. Ma parlandoci sono riuscita piano piano a capire il motivo (problema con un compagnetto assolutamente risolvibile) e ad incoraggiarlo trovando con lui la soluzione al suo disagio. Invece col grande, nonostante vada volentieri a scuola, quando invece passa un periodo "no" è molto più difficile farlo ragionare...è complicato e non mi spiega i motivi...eppure ha 6 anni e una parlantina che non vi dico, ma è meno capace del fratello (che invece non parla nemmeno bene ehehheh) di raccontare quello che ha dentro...
Bello 123 stella!... sono contenta che abbia giocato bene. Le cuginette che età anno? Conoscono la sua situazione? Dalla tua firma suppongo di si (mi è sempre piaciuta!)

Fed coraggio, sappiamo tutte quanto è pesante la mattina doverli "costringere" ad andare a scuola. Tutti i bambini passano periodi in cui non vogliono andare a scuola ma mi sono accorta con i miei quant'è grande la differenza. Il piccolo la prima settimana non ne voleva sapere, si è lamentato tanto nonostante abbia 4 anni e quindi non è il primo anno. Ma parlandoci sono riuscita piano piano a capire il motivo (problema con un compagnetto assolutamente risolvibile) e ad incoraggiarlo trovando con lui la soluzione al suo disagio. Invece col grande, nonostante vada volentieri a scuola, quando invece passa un periodo "no" è molto più difficile farlo ragionare...è complicato e non mi spiega i motivi...eppure ha 6 anni e una parlantina che non vi dico, ma è meno capace del fratello (che invece non parla nemmeno bene ehehheh) di raccontare quello che ha dentro...
Bello 123 stella!... sono contenta che abbia giocato bene. Le cuginette che età anno? Conoscono la sua situazione? Dalla tua firma suppongo di si (mi è sempre piaciuta!)
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 2
La mia firma non c'entra con le cuginette... è stata una frase detta dalla figlia undicenne di una mia cara amica a sua zia dopo avere passato una serata con mio figlio e avere saputo della sua diagnosi (inizialmente da lei non accettata: quando la mamma le ha spiegato che lui era autistico lei aveva detto 'No, io non ci credo, lui è perfetto così'.
).
Comunque hanno 12 e 6 anni e, in particolare la grande, che è sempre stata una bimba molto materna, lo intrattiene e lo incoraggia moltissimo
Lui con loro sta sempre volentieri. 

Comunque hanno 12 e 6 anni e, in particolare la grande, che è sempre stata una bimba molto materna, lo intrattiene e lo incoraggia moltissimo


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59
Re: Spettro Autistico 2
Melissa
Nicola venerdì scorso ( giovedì noi genitori) ha iniziato coi test...ha retto bene mezz'ora poi si è imbambolato, però ha risposto bene, serio e preciso, sembrava un adulto !
Io stavo fuori la porta a origliare, il padre è rimasto dentro vicino alla porta altrimenti non faceva nulla.
Dobbiamo tornare ancora martedì e mercoledì per i test cognitivi...e...Nicola... deve fare la risonanza magnetica, a voi i vostri bimbi l'hanno fatta? Io sto così in ansia non so come reagirà, poi l'anestesia...
Insomma siamo in fase di conferma della diagnosi ( la prof. è sempre convinta dell'asperger, ma qualche dubbio ce l'ha che possa essere altro e questo ci ha gettato nel panico), non credevo che il percorso fosse così...non lo dire...così...difficile e impegnativo in primo luogo per Nicola e anche poi per noi genitori!!!!!!!!!!!
Ma la risonanza non me l' aspettavo..a cosa serve?
Un saluto a tutte tutte

Nicola venerdì scorso ( giovedì noi genitori) ha iniziato coi test...ha retto bene mezz'ora poi si è imbambolato, però ha risposto bene, serio e preciso, sembrava un adulto !
Io stavo fuori la porta a origliare, il padre è rimasto dentro vicino alla porta altrimenti non faceva nulla.
Dobbiamo tornare ancora martedì e mercoledì per i test cognitivi...e...Nicola... deve fare la risonanza magnetica, a voi i vostri bimbi l'hanno fatta? Io sto così in ansia non so come reagirà, poi l'anestesia...
Insomma siamo in fase di conferma della diagnosi ( la prof. è sempre convinta dell'asperger, ma qualche dubbio ce l'ha che possa essere altro e questo ci ha gettato nel panico), non credevo che il percorso fosse così...non lo dire...così...difficile e impegnativo in primo luogo per Nicola e anche poi per noi genitori!!!!!!!!!!!
Ma la risonanza non me l' aspettavo..a cosa serve?

Un saluto a tutte tutte
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
Noi l'abbiamo fatta questo inverno Yuki, durante il ricovero per i tic. Serviva per escludere patologie neurologiche gravi tico la Corea di Huntington e altre. Hanno provato senza anestesia ma con i tic è ancora più difficile stare fermi. Poi sono passati ad un sedativo ma i tic sono aumentati e allora hanno fatto l'anestesia totale. Io ero abbastanza tranquilla perchè c'era un equipe meravigliosa che ha inventato un viaggio in astronave per non farlo spaventare...ma la fortuna era anche dovuta al fatto che c'era mio fratello (infermiere in rianimazione) che ha parlato prima ad anestesiat e medici.
Comunque anche la nostra NPI ha detto che richiederà l'esito della TAC perchè vuole visionarlo e se sarà necessario la rifaremo...lei dice che il cervello è una macchina meravigliosa e affascinante e che piccole modificazioni possono portare a "variazioni comportamentali" tipo la sinestesia per intenderci.
Scusa se sono stata poco chiara...sono in frettissima..a prestooo
Comunque anche la nostra NPI ha detto che richiederà l'esito della TAC perchè vuole visionarlo e se sarà necessario la rifaremo...lei dice che il cervello è una macchina meravigliosa e affascinante e che piccole modificazioni possono portare a "variazioni comportamentali" tipo la sinestesia per intenderci.
Scusa se sono stata poco chiara...sono in frettissima..a prestooo
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 2
Giovedi ho il dh per la valutazione all'ospedale di siena.
Per chi non si ricordasse mio figlio ha 5 anni e nessuna diagnosi.
Alla asl, qualcuna se lo ricorderà, la NPI che lo ha valutato ha reputato che fosse indicata la psicomotricità perchè lui alza dei muri nella comunicazione col prossimo ma non ha ritenuto che fosse necessario inquadralro in una diagnosi.
Da una settimana a questa parte mio figlio mi dice, quando gli succede, che non riesce a parlare, cioè che non gli vengono le parole.
Non ne ho parlato con il pediatra perchè non gli ho dato peso: dite che potrebbe averlo per gli npi dell'ospedale?
ed il fatto che a volte ripeta anche 6,7 volte la prima parola di un discorso?
..non so bene cosa aspettarmi giovedi e non so quanto devo dire io o quanto lasciare che siano loro a chiedere e valutare..
Per chi non si ricordasse mio figlio ha 5 anni e nessuna diagnosi.
Alla asl, qualcuna se lo ricorderà, la NPI che lo ha valutato ha reputato che fosse indicata la psicomotricità perchè lui alza dei muri nella comunicazione col prossimo ma non ha ritenuto che fosse necessario inquadralro in una diagnosi.
Da una settimana a questa parte mio figlio mi dice, quando gli succede, che non riesce a parlare, cioè che non gli vengono le parole.
Non ne ho parlato con il pediatra perchè non gli ho dato peso: dite che potrebbe averlo per gli npi dell'ospedale?
ed il fatto che a volte ripeta anche 6,7 volte la prima parola di un discorso?
..non so bene cosa aspettarmi giovedi e non so quanto devo dire io o quanto lasciare che siano loro a chiedere e valutare..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
Io penso che tu debba dire tutte queste cose perchè sono particolarità che non necessariamente emergono durante le visite o i test ma di cui i medici devono assolutamente tenere conto perchè sei tu madre che stai ogni giorno con lui e le tue parole raccontano la quotidianità di tuo figlio.
Io racconto ogni particolare o episodio ...ed è anche vero che una NPI (non quella che ci segue ora ma una collaboratrice) mi ha detto che il bambino è fatto così, che vado a guardare troppo le cose pensando siano strano
il tutto farcito con un bel sorrisino...va bhè...fatemo scordare va.
Questo non ti scoraggi dal parlare, con la sua attuale parlo eccome! E lei ascolta e tante volte mi spiega o mi fa domande per capire meglio....fa il suo lavoro insomma!
Io racconto ogni particolare o episodio ...ed è anche vero che una NPI (non quella che ci segue ora ma una collaboratrice) mi ha detto che il bambino è fatto così, che vado a guardare troppo le cose pensando siano strano

Questo non ti scoraggi dal parlare, con la sua attuale parlo eccome! E lei ascolta e tante volte mi spiega o mi fa domande per capire meglio....fa il suo lavoro insomma!
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
Anche io vorrei chiedere un informazione. Vi avevo già detto che anche noi a ottobre avremo una visista un po' più specialistica presso un centro a Cagliari (all'interno dell'ospedale e quindi convenzionato non privato). Vorrei sapere come funziona...prima fai una visita generale tipo classico primo incontro dove si parla e si osserva il bambino e poi se necessario prevedono il DH?
Chiedo questo perchè mio figlio a un primo sguardo/incontro non presenta elementi eclatanti (non so se mi spiego) e non vorrei che ci liquidassero subito.
E' anche vero che ho fiducia nell'esperienza di questo Centro e comunque vado con già in mano i dubbi sul DOC della nostra NPI.
Mi aiutate a capire come funziona?
So che una certa Francesca (la conoscevi tu Melissa se non erro) è andata proprio dove dovrò andare io...ma non la si vede mai qui sul forum..
Datemi qualche dritta
Chiedo questo perchè mio figlio a un primo sguardo/incontro non presenta elementi eclatanti (non so se mi spiego) e non vorrei che ci liquidassero subito.
E' anche vero che ho fiducia nell'esperienza di questo Centro e comunque vado con già in mano i dubbi sul DOC della nostra NPI.
Mi aiutate a capire come funziona?
So che una certa Francesca (la conoscevi tu Melissa se non erro) è andata proprio dove dovrò andare io...ma non la si vede mai qui sul forum..
Datemi qualche dritta

Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 2
Gwyllion Io avevo dato a Francesca il nome di una mia amica che non fa parte di GOL che andava dal dottor D di Cagliari. Poi non so se loro si sono sentite. Di più non saprei dirti.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 2
gwyllion ho letto. grazie del tuo consiglio.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
Ragazze ieri sera io e mio marito abbiamo visto "Molto forte incredibilmente vicino"...qualcuna di voi l'ha visto?
Premettendo che esistono magari film più incentrati sull'asperger e che comunque come ogni americanata ha la sua dose di perbenismo e melensità (passatemi il termine), a me questo film è piaciuto.
Quello che volevo chiedere alle mamme di asperger: quanto ritrovate i vostri figli nell'immagine del bimbo del film?
Perchè per me è stato tutto un batticuore durante le due ore di film...a parte la somiglianza fisica con mio figlio, tante altre cose sono davvero simili a lui. Se ne rendeva conto anche mio marito (che in merito ai problemi di nostro figlio è molto coi piedi per terra) e ci veniva da sorridere. Ogni tanto ci scappava la frase "chi ti ricorda?" oppure "assurdo, sembra lui".
E' anche vero che il bambino del film non aveva nemmeno ecolalia (ma ho notato che è un disturbo che spesso nella crescita diminuisce o scompare), ma per il resto che mi dite?
Vi pare un ritratto verosimile?
Premettendo che esistono magari film più incentrati sull'asperger e che comunque come ogni americanata ha la sua dose di perbenismo e melensità (passatemi il termine), a me questo film è piaciuto.
Quello che volevo chiedere alle mamme di asperger: quanto ritrovate i vostri figli nell'immagine del bimbo del film?
Perchè per me è stato tutto un batticuore durante le due ore di film...a parte la somiglianza fisica con mio figlio, tante altre cose sono davvero simili a lui. Se ne rendeva conto anche mio marito (che in merito ai problemi di nostro figlio è molto coi piedi per terra) e ci veniva da sorridere. Ogni tanto ci scappava la frase "chi ti ricorda?" oppure "assurdo, sembra lui".
E' anche vero che il bambino del film non aveva nemmeno ecolalia (ma ho notato che è un disturbo che spesso nella crescita diminuisce o scompare), ma per il resto che mi dite?
Vi pare un ritratto verosimile?
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 2
Ciao Gwyllion, anche noi abbiamo visto il film 3 giorni fa, a me non è piaciuto affatto, come non è piaciuto Adam, un altro film sull'asperger, mio figlio c'entra davvero poco con quel ragazzino, che si sarà anche stato asperger ma davvero...magari fossero tutti cosi, certo aveva i suoi problemi ma anche lì si è posta soprattutto l'attenzione sulle caratteristiche geniali del ragazzo lasciando passare il solito sciocco binomio asperger/genio, l'ho trovato un film fastidioso.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 2
In questo senso la penso come te, per questo ho chiesto pareri. Infatti ho premesso che non era certo un film che descriveva l'asperger e che era un'americanata. E ho anche detto che non pensavo ritraesse le vere problematiche del mondo asperger, però non penso fosse questo l'intento del film.
A me è piaciuto perchè ci vedevo diverse cose di mio figlio.
Proprio un parere come il tuo volevo, me la immaginavo già la tua risposta
ehheheheh
Anche io comunque sono infastidita dal voler sempre accostare autismo e genialità, nonostante ci siano casi...ma capisco perfettamente che non è una descrizine verosimile della quotidianità dei nostri figli.
A me è piaciuto perchè ci vedevo diverse cose di mio figlio.
Proprio un parere come il tuo volevo, me la immaginavo già la tua risposta

Anche io comunque sono infastidita dal voler sempre accostare autismo e genialità, nonostante ci siano casi...ma capisco perfettamente che non è una descrizine verosimile della quotidianità dei nostri figli.
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 2
mi conosci bene!!!!!!!!!!




se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 2
Invece come film verosimile, anche se si conclude con un'americanata a me è piaciuto BEN X, io se penso a Claudio adulto lo vedo proprio cosi.
http://www.youtube.com/watch?v=XSLmm0_q2-U" onclick="window.open(this.href);return false;
un ragazzo intelligente ma vittima di problematiche sociali.
http://www.youtube.com/watch?v=XSLmm0_q2-U" onclick="window.open(this.href);return false;
un ragazzo intelligente ma vittima di problematiche sociali.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 2
Non l'ho visto ma lo guarderò. In effetti la penso anche io come Melissa. A me è piaciuto A beautiful mind ... e comunque pur avendo ricevuto il premio nobel, la vita di John Nash è stata un vero inferno. Perché comunque la società, le istituzioni scolastiche sono rigide e molto poco aperte a qualunque tipo di diversità, a maggior ragione con le diversità che non si vedono.
Comunque per ora siamo sereni
scuola iniziata e i compagni lo vedono bene ... lui non sa il nome di nessuno ancora ma ho potuto vedere come lo salutano ... ieri pomeriggio all'uscita di scuola una sua compagna lo ha fermato dicendogli: "ciao Davide ti presento mia sorella, guarda ti facciamo vedere i nostri apparecchi dei denti, vedi? sono solo dei filini trasparenti, non ti devi preoccupare se per caso devi metterlo", poi per strada un'altra bambina da lontano lo ha chiamato e salutato "Ciao Davide" ... lui mi dice che non sa come si chiamano i suoi compagni ... mi dice cose del tipo "sono stato avvicinato da una ragazzina" ... però questa mattina mi ha fermato la mamma del suo compagno di banco dandomi il benvenuto e dicendomi che suo figlio ha detto che Davide è un bambino bravo.
Ancora niente sostegno ... però mi pare che le maestre si siano rilassate e che comincino a capire come è fatto ... forse io le avevo un po' spaventate ... del resto Davide è un osso duro e non non bisogna mai rilassarsi con lui, appena si molla la presa siamo punto e a capo (chissà se Melissa mi capisce).
Comunque per ora siamo sereni

Ancora niente sostegno ... però mi pare che le maestre si siano rilassate e che comincino a capire come è fatto ... forse io le avevo un po' spaventate ... del resto Davide è un osso duro e non non bisogna mai rilassarsi con lui, appena si molla la presa siamo punto e a capo (chissà se Melissa mi capisce).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 2
Melissa ho visto il trailer che hai postato e mi sento male!!!!Melissa ha scritto:Invece come film verosimile, anche se si conclude con un'americanata a me è piaciuto BEN X, io se penso a Claudio adulto lo vedo proprio cosi.
http://www.youtube.com/watch?v=XSLmm0_q2-U" onclick="window.open(this.href);return false;
un ragazzo intelligente ma vittima di problematiche sociali.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006