GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spettro Autistico 3
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34
Re: Spettro Autistico 3
Mammaanto, io non credo le maestre intendessero dire "gli altri bimbi sanno che ha un dgs" ma che hanno capito che ha difficoltà nella relazione o di altro tipo. Questo è altamente probabile. Mio figlio al nido non era certo diagnosticato e nemmeno segnalato (sebbene noi percepissimo chiaramente i problemi e ci fossimo già rivolti anche se inutilmente ai servizi), le maestre minimizzavano eppure i bambini avevano capito tutto... Ad una festa alcuni ci dicevano: "Tanto a lui questo gioco non interessa", "Tanto lui non ci gioca mai con noi..."
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Spettro Autistico 3
oggi mi vengono considerazioni sparse
sarà che mi sto ammalando
poco prima di capodanno npi finalmente mi ha dato relazione per 104 (basata sostanzialente su bologna eh...)
relazione fatta bene, per cui ok
e, dato che aveva fatto un'osservazione nel gruppo di mio figlio, mi restituisce le sue impressioni
dice che l'ha visto migliorato ma molto passivo nel gruppo, senza iniziativa, il più "fermo" di tutti
ok
me la prendo così, mi stupisco perchè per nido, anzi, a volte interviene troppo, ma amen
ieri lo dico a educatrice
e lei resta stupitissima, perchè a sentire lei, che lo vede tutti i giorni, non è assolutamente così
e nemmeno l'ha visto così al nido quando è andata a osservarlo
dice che magari chiede rassicurazione all'adulto prima di agire, magari sta più per i fatti suoi se l'ha visto all'inizio nel gioco libero ma che assolutamente, sta volentieri con gli altri, si diverte molto con un altro bambino del gruppo, lo imita e chiede quello che vuole..
boh
sarà che mi sto ammalando
poco prima di capodanno npi finalmente mi ha dato relazione per 104 (basata sostanzialente su bologna eh...)
relazione fatta bene, per cui ok
e, dato che aveva fatto un'osservazione nel gruppo di mio figlio, mi restituisce le sue impressioni
dice che l'ha visto migliorato ma molto passivo nel gruppo, senza iniziativa, il più "fermo" di tutti
ok
me la prendo così, mi stupisco perchè per nido, anzi, a volte interviene troppo, ma amen
ieri lo dico a educatrice
e lei resta stupitissima, perchè a sentire lei, che lo vede tutti i giorni, non è assolutamente così
e nemmeno l'ha visto così al nido quando è andata a osservarlo
dice che magari chiede rassicurazione all'adulto prima di agire, magari sta più per i fatti suoi se l'ha visto all'inizio nel gioco libero ma che assolutamente, sta volentieri con gli altri, si diverte molto con un altro bambino del gruppo, lo imita e chiede quello che vuole..
boh
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 3
robby sono contesti diversi, gradi di confidenza con l'ambiente non paragonabili. IO non mi stupirei di questa discordanza.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Spettro Autistico 3
paopao ha scritto:robby sono contesti diversi, gradi di confidenza con l'ambiente non paragonabili. IO non mi stupirei di questa discordanza.
perchè diversi? l'ha osservato nel contesto del centro di terapia dove va tutti i giorni e dove le educatrici lo vedono tutti i giorni, con gli stessi bambini di tutti i giorni. notando differenze tra di loro.
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Spettro Autistico 3
l'educatrice non condivideva l'osservazione basandosi principlamente proprio su quel contesto
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Ro, potrebbe essere che davvero la sua presenza abbia fatto da variabile?
Mammaanto, ben riletta! Mi sento di concordare con quello che ti diceva marc, non prendere il commento delle maestre come una dichiarazione che hanno esplicitato la diagnosi, ma ricordando che i bambini sono grandi osservatori, in classe da mio figlio tutti i bimbi sanno che lui è diverso e hanno imparato a interagire con lui anche a spiegare ai compagni delle altre classi come fare, incluso lasciarlo perdere se non gli va di stare con gli altri, ma questo non significa che sappiano che è autistico. Solo faticano molto a capire quanti anni abbia e spesso gli ho sentito dire che "anche se ha cinque anni e' più piccolo". È il loro modo di interpretare certe sue immaturità sul piano relazionale.
Mammaanto, ben riletta! Mi sento di concordare con quello che ti diceva marc, non prendere il commento delle maestre come una dichiarazione che hanno esplicitato la diagnosi, ma ricordando che i bambini sono grandi osservatori, in classe da mio figlio tutti i bimbi sanno che lui è diverso e hanno imparato a interagire con lui anche a spiegare ai compagni delle altre classi come fare, incluso lasciarlo perdere se non gli va di stare con gli altri, ma questo non significa che sappiano che è autistico. Solo faticano molto a capire quanti anni abbia e spesso gli ho sentito dire che "anche se ha cinque anni e' più piccolo". È il loro modo di interpretare certe sue immaturità sul piano relazionale.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Spettro Autistico 3
Ro, potrebbe essere che davvero la sua presenza abbia fatto da variabile?
se c'è stato poco di sicuro..anche educatrice a scuola ha detto che all'inizio, appena l'ha vista, è rimasto spiazzato e facevo proprio le sue classiche faccette ritrose..
poi si è rilassato e via, tutto normale
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52
Re: Spettro Autistico 3
scusate...sono rientrata adesso ed ho letto le vostre risposte!
io spero sono che non siano state le maestre a dirlo ai bimbi, che poi loro lo abbiano capito da soli che Lory ha delle difficolta', e' un altro paio di maniche.
ah...un'altra cosa che mi ha amareggiata, e' che durante l'incontro che ho avuto con la maestra a dicembre, lei mi disse che lory si era integrato bene nella sua classe, iniziava a giocare con alcuni bambini, che era al pari degli altri bambini, ed aveva addirittura ipotizzato che secondo lei alle elementari non avrebbe avuto piu' bisogno del sostegno.
invece dalla riunione che abbiamo avuto settimana scorsa tutti insieme al centro, la maestra ha parlato di questa difficolta' di interazione sociale coi bimbi, di una certa pigrizia del bimbo a fare le schede o a togliersi la giacca la mattina quando arriva all'asilo col pulmino,,,quando la terapista mi ha chiesto cosa ne pensavo, io ho detto che credevo fosse migliorato sotto il fronte delle relazioni con i pari, e la maestra ha replicato dicendo che e' tornato un po' indietro dopo il rientro dalle vacanze di natale...ma e' possibile che un piccolo passo indietro che ha fatto il bimbo abbia cancellato tutto quello che di buono c'e' stato fino adesso?
so' anchio che lo sviluppo dei nostri bimbi va' per alti e bassi, e non certo mi aspettavo che la maestra durante il colloquio al centro mi dicesse che andava tutto bene, ma neanche cosi'
io spero sono che non siano state le maestre a dirlo ai bimbi, che poi loro lo abbiano capito da soli che Lory ha delle difficolta', e' un altro paio di maniche.
ah...un'altra cosa che mi ha amareggiata, e' che durante l'incontro che ho avuto con la maestra a dicembre, lei mi disse che lory si era integrato bene nella sua classe, iniziava a giocare con alcuni bambini, che era al pari degli altri bambini, ed aveva addirittura ipotizzato che secondo lei alle elementari non avrebbe avuto piu' bisogno del sostegno.
invece dalla riunione che abbiamo avuto settimana scorsa tutti insieme al centro, la maestra ha parlato di questa difficolta' di interazione sociale coi bimbi, di una certa pigrizia del bimbo a fare le schede o a togliersi la giacca la mattina quando arriva all'asilo col pulmino,,,quando la terapista mi ha chiesto cosa ne pensavo, io ho detto che credevo fosse migliorato sotto il fronte delle relazioni con i pari, e la maestra ha replicato dicendo che e' tornato un po' indietro dopo il rientro dalle vacanze di natale...ma e' possibile che un piccolo passo indietro che ha fatto il bimbo abbia cancellato tutto quello che di buono c'e' stato fino adesso?
so' anchio che lo sviluppo dei nostri bimbi va' per alti e bassi, e non certo mi aspettavo che la maestra durante il colloquio al centro mi dicesse che andava tutto bene, ma neanche cosi'

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34
Re: Spettro Autistico 3
Mammaanto... se io avessi sentito il termine "prigrizia" utilizzato relativamente alle difficoltà di un bambino con disturbo autistico, mi sarei incavolata non poco!!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
In effetti....marc72 ha scritto:Mammaanto... se io avessi sentito il termine "prigrizia" utilizzato relativamente alle difficoltà di un bambino con disturbo autistico, mi sarei incavolata non poco!!

Però scusa non ho capito. Alla fine per le elementari suggeriscono sostegno o meno? Io mammaanto non so che consigliarti.
Però magari ti potrebbe essere utile questo documento (anche per gwyllion e per chi non ha il sostegno o pensa di non richiederlo), dove si parla nello specifico anche di Asperger e autismo.
http://istruzione.umbria.it/news2013/ds ... ivaBES.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52
Re: Spettro Autistico 3
Ciao Fed, noi abbiamo solo l'assistente comunale, perche' il nostro asilo e' parificato e non prevede l'insegnante di sostegno.
comunque sicuramente Lori avra' il sostegno anche alle elementari al 99%, e' altamente improbabile che ad un bimbo che ha il sostegno all'asilo poi glielo tolgano alle elementari, se me lo consiglieranno lo richiederemo, anche se per un genitore e' sempre difficile accettare questa scelta, ma tant'e'...
comunque sicuramente Lori avra' il sostegno anche alle elementari al 99%, e' altamente improbabile che ad un bimbo che ha il sostegno all'asilo poi glielo tolgano alle elementari, se me lo consiglieranno lo richiederemo, anche se per un genitore e' sempre difficile accettare questa scelta, ma tant'e'...
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 3
Grazie Fed, anche se per ora non ne abbiamo bisogno io cerco di leggere comunque tutto perchè so che potrò averne bisogno in seguito. Perciò ti ringrazio....se non ce le scambiamo noi certe informazioni...
Ciao mammaanto noi forse non ci siamo mai conosciute, non ricordo bene. Forse avevo letto qualcosa del tuo bimbo. Tanti tanti
PS: ma vi siete accorte che Melissa manca da qualche giorno? Ma sta male o c'è qualche problema? Sono un po' preoccupata...
Ciao mammaanto noi forse non ci siamo mai conosciute, non ricordo bene. Forse avevo letto qualcosa del tuo bimbo. Tanti tanti

PS: ma vi siete accorte che Melissa manca da qualche giorno? Ma sta male o c'è qualche problema? Sono un po' preoccupata...
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Spero sia solo occupata
Ieri abbiamo avuto l'opera day della scuola di zona. Se lui non fosse quello che è non avrei avuto dubbi a iscriverlo. Posso dire che se alla Montessori non ci prendessero ho un buon backup su cui contare.


Ieri abbiamo avuto l'opera day della scuola di zona. Se lui non fosse quello che è non avrei avuto dubbi a iscriverlo. Posso dire che se alla Montessori non ci prendessero ho un buon backup su cui contare.

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Mammaanto, dipende molto da come lavora la maestra di sostegno e dalle sue effettive difficoltà. Ho sentito spesso genitori lamentarsi perché a un certo punto i figli in classe erano diventati maggiormente autonomi e il sostegno gli stava troppo 'addosso'.
Considerala una risorsa, e non una sorta di marchio a vita. Ho conosciuto varie persone che non ne hanno poi avuto bisogno alle medie e/o alle superiori.
Considerala una risorsa, e non una sorta di marchio a vita. Ho conosciuto varie persone che non ne hanno poi avuto bisogno alle medie e/o alle superiori.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59
Re: Spettro Autistico 3
Peccato che ultimamente langue un pò questo topic...
Forse il Qi altissimo del figlio di Gwyllion ha lasciato tutti a bocca aperta!!!!
Scherzi a parte Gwyllion spero davvero che la sua grande intelligenza lo aiuti a rendersi conto della sua particolarità e a soffrire di meno...
A voi più esperte di me conoscete i test chiamati le" matrici di Raven"?
NIcola li ha fatti e lì ha persino brillato, ho letto su internet che servono a "misurare" l'intelligenza pura non filtrata dalla scolarizzazione...
Ovviamente abbiamo in mano una seconda diagnosi fatta da una npi privata, completamente diversa da quella di Roma...
E' poi in programma una valutazione presso l'angsa di Bari...ci chiediamo se siano davvero all'altezza, se ci toglieranno ogni dubbio.
Forse il Qi altissimo del figlio di Gwyllion ha lasciato tutti a bocca aperta!!!!

Scherzi a parte Gwyllion spero davvero che la sua grande intelligenza lo aiuti a rendersi conto della sua particolarità e a soffrire di meno...
A voi più esperte di me conoscete i test chiamati le" matrici di Raven"?
NIcola li ha fatti e lì ha persino brillato, ho letto su internet che servono a "misurare" l'intelligenza pura non filtrata dalla scolarizzazione...
Ovviamente abbiamo in mano una seconda diagnosi fatta da una npi privata, completamente diversa da quella di Roma...
E' poi in programma una valutazione presso l'angsa di Bari...ci chiediamo se siano davvero all'altezza, se ci toglieranno ogni dubbio.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Yuki, Davide è stato sottoposto sia al test WIISC, sia alle matrici di Raven, sia al test delle campanelle. Non lo conosco il test sinceramente e non so nemmeno il QI di mio figlio, perché nella relazione della prima NPI che aveva effettuato tutti questi test non ci sono risultati numerici. Volevo chiedere la cartella clinica alla prima NPI con tutti i test e i risultati ... ma la NPI del Gaslini ha detto che non è importante, è scritto che i test sono nella norma riguardo l'intelligenza.
Non c'è ritardo mentale ma ci sono cadute: il test che è andato male è quello delle campanelle e ciò che riguarda abilità visuo, grafo, motorie.
Al test PM47 (ovvero le matrici di Raven) il punteggio si situa nella mediana corrispondente alla seconda classe della scuola primaria quando lui frequentava ancora la prima da 6 mesi (unico dato che non è numerico ma è comparativo).
Ti riporto:
" ... ottiene punteggi superiori alla media dell'età nel ragionamento aritmetico, nella capacità di applicare competenze di tipo logico verbale e nelle abilità visuo-percettive di analisi visiva. Invece significative cadute si rilevano in tutte le prove che richiedono tempi rapidi di esecuzione e coordinazione visuo-grafo-motoria; bassa risulta la possibilità di elaborazione di concetti generali partendo da riferimenti a situazioni concrete, ..."
Ti dico ... io senza usare queste parole sapevo benissimo che queste erano le problematiche di mio figlio, dal punto di vista delle performance.
Poi ho tutta la relazione del Gaslini riguardo i test ADOS. Al Gaslini la NPI era incerta se sottoporre nuovamente Davide a questi test ... alla fine abbiamo convenuto che ora non serve, che si farà ad un controllo prima dell'ingresso alle medie, eventualmente una rivalutazione di tutto. Io sono d'accordo: che è disgrafico e ha un deficit di attenzione lo vedo ... magari potrei chiedere tutti i test effettuati ma ... non so quanto mia siano utili. Intanto adesso è molto diverso da come era allora: sia per le abilità visuo-grafo-motorie ma soprattutto per i tempi di attenzione che PER ME sono diventati praticamente normali .. e poi non credo mi serva avere punteggi.
Dal punto di vista scolastico andiamo bene ... infatti a Giugno ci toglieranno logopedia e rimarremo forse solo con 1 ora di area neuropsicologica per quanto riguarda il centro convenzionato.
Sono contenta che la scuola vada bene eh ... se me lo avessero detto 1 anno fa non ci avrei creduto. Spero che possa integrarsi anche socialmente.
Non c'è ritardo mentale ma ci sono cadute: il test che è andato male è quello delle campanelle e ciò che riguarda abilità visuo, grafo, motorie.
Al test PM47 (ovvero le matrici di Raven) il punteggio si situa nella mediana corrispondente alla seconda classe della scuola primaria quando lui frequentava ancora la prima da 6 mesi (unico dato che non è numerico ma è comparativo).
Ti riporto:
" ... ottiene punteggi superiori alla media dell'età nel ragionamento aritmetico, nella capacità di applicare competenze di tipo logico verbale e nelle abilità visuo-percettive di analisi visiva. Invece significative cadute si rilevano in tutte le prove che richiedono tempi rapidi di esecuzione e coordinazione visuo-grafo-motoria; bassa risulta la possibilità di elaborazione di concetti generali partendo da riferimenti a situazioni concrete, ..."
Ti dico ... io senza usare queste parole sapevo benissimo che queste erano le problematiche di mio figlio, dal punto di vista delle performance.
Poi ho tutta la relazione del Gaslini riguardo i test ADOS. Al Gaslini la NPI era incerta se sottoporre nuovamente Davide a questi test ... alla fine abbiamo convenuto che ora non serve, che si farà ad un controllo prima dell'ingresso alle medie, eventualmente una rivalutazione di tutto. Io sono d'accordo: che è disgrafico e ha un deficit di attenzione lo vedo ... magari potrei chiedere tutti i test effettuati ma ... non so quanto mia siano utili. Intanto adesso è molto diverso da come era allora: sia per le abilità visuo-grafo-motorie ma soprattutto per i tempi di attenzione che PER ME sono diventati praticamente normali .. e poi non credo mi serva avere punteggi.
Dal punto di vista scolastico andiamo bene ... infatti a Giugno ci toglieranno logopedia e rimarremo forse solo con 1 ora di area neuropsicologica per quanto riguarda il centro convenzionato.
Sono contenta che la scuola vada bene eh ... se me lo avessero detto 1 anno fa non ci avrei creduto. Spero che possa integrarsi anche socialmente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Spettro Autistico 3
eccomi finalmente! non ho avuto problemi a parte il fatto che in quel tempo libero che avevo ho preferito stravaccarmi sul divano a vedere ca***te in tv piuttosto che mettermi al pc. Non ho novità....se non che ieri è venuta a casa un'amichetta di Claudio ed è stato un disastro,
cavolo...bisogna proprio migliorare l'aspetto relazionale. Gwillyon allora è ufficiale? Io sarà un anno che te lo dico!!!!!!!!




se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Spettro Autistico 3
Yuki, le matrici di Raven servono per misurare l'intelligenza, sono delle griglie-tabelle con dei disegni in alcune caselle, mentre una casella è vuota e si deve indovinare qual'è la logica che stà dietro il riempimento delle caselle e quindi decidere, fra una serie di disegni proposti, quale sia quello giusto da inserire.
Lalat, il test delle campanelle non misura l'intelligenza, ma l'attenzione: è un insieme di tanti fogli su cui sono stampane, in nero, le sagome di tante figure diverse, e il bambino deve trovare il più velocemente possibile tutte le sagome di campanelle. Sono tanti fogli ed è un test lungo perchè si valuta quanto tempo ci mette a trovarle tutte nei primi 5 minuti, e poi ad esempio dopo mezz'ora, per vedere se l'attenzione cala. Posso dire la mia? mi sembra un test stupido, comunque mio figlio l'ha fatto ed è risultato avere un disturbo dell'attenzione.
Lalat, il test delle campanelle non misura l'intelligenza, ma l'attenzione: è un insieme di tanti fogli su cui sono stampane, in nero, le sagome di tante figure diverse, e il bambino deve trovare il più velocemente possibile tutte le sagome di campanelle. Sono tanti fogli ed è un test lungo perchè si valuta quanto tempo ci mette a trovarle tutte nei primi 5 minuti, e poi ad esempio dopo mezz'ora, per vedere se l'attenzione cala. Posso dire la mia? mi sembra un test stupido, comunque mio figlio l'ha fatto ed è risultato avere un disturbo dell'attenzione.
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Spettro Autistico 3
lalat ha scritto: " ... ottiene punteggi superiori alla media dell'età nel ragionamento aritmetico, nella capacità di applicare competenze di tipo logico verbale e nelle abilità visuo-percettive di analisi visiva. Invece significative cadute si rilevano in tutte le prove che richiedono tempi rapidi di esecuzione e coordinazione visuo-grafo-motoria; bassa risulta la possibilità di elaborazione di concetti generali partendo da riferimenti a situazioni concrete, ..."




Il mio comunque a scuola và male, matematica è la sua materia preferita e quando fà tutto giusto prende 7 per via della brutta calligrafia, solo una volta, nell'unica verifica orale di matematica ha brillato, peccato che, siccome dei voti non gliene frega niente di niente, si è rifiutato di scriverlo sul quaderno, e ha scritto solo: "Interrogazione: " senza il voto, e neanche se lo ricorda, era già successo un'altra volta

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Si anche mio figlio è così. In matematica quest'anno è molto bravo ... peccato che rifiuti la maestra di matematica perché ha una faccia brutta, si è rifiutato di fare la verifica e nel diario la maestra ha scritto che si è rifiutato anche di ascoltare la lezione (in realtà lui la lezione l'ha ascoltata perché me la ha ripetuta tutta, ma stava girato di spalle). L'ultima è di 3 gg fa quando la stessa maestra ha scritto sul diario che "Davide deve essere affidato ad un bidello appena entra a scuola perché si siede sulle scale e non entra in classe" ... chiaramente lo fa con lei, perché mi pare evidente che sta usando la maniera dura con Davide ... oppure gli crea ansia, non lo so ... Ho chiesto un colloquio e mi ha scritto sul diario che non ha tempo per il colloquio.
Adotto la tecnica che mi ha suggerito mio marito: me ne fotto!!!!! Cosa devo fare?

Adotto la tecnica che mi ha suggerito mio marito: me ne fotto!!!!! Cosa devo fare?

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006