GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sospetta disgrafia/disprassia

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 15 mag 2014, 16:06

paopao ha scritto:Nottok dare un nome alle cose non ingigantisce il problema.
A me l'unica cosa che spaventa è che ci sono maestre che tendono ad abbandonare a se stessi i bambini "certificati"
Dall'altro lato non vorrei nemmeno rendere l'infanzia di mio figlio più difficile di quanto non sia già imponendogli esercizi ulteriori..
Io per ora ho chiamato una terapista suggeritami da una psicologa dell'infanzia di cui mi fido molto.
Continuero' a leggere con interesse tutti i vostri aggiornamenti.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
Le certificazioni non dovrebbero essere etichette.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 16 mag 2014, 15:39

Eccomi qua! Abbiamo parlato con la logopedista la quale ci ha descritto i test fatti da Cate.
Le prove hanno evidenziato una lettura lenta ma corretta, tutto bene sulla parte matematica. La parte grafica è la più problematica, la logopedista ha notato delle carenze nella coordinazione oculo-manuale e ha evidenziato che Cate quando scrive muove solo il polso mentre spalla e braccio stanno fermi.
Prima di svolgere altri test ritiene opportuna la visita di un neuropsicomotricista ed eventuali esercizi.
Io ho chiesto se potrebbe trattarsi di dsa e la logopedista ha detto che escluderebbe la dislessia mentre per la disgrafia (più probabile) vuole vedere se con gli esercizi del neuropsicomotricista ci sono miglioramenti.
Per la lettura, Cate dovrà leggere ad alta voce 15 min al giorno. Per l'ortografia, invece, la dott.ssa ha riscontrato ripetuti errori nella scrittura del gruppo sc/gn/ch/c/gh/g, ha detto di provare a farle fare degli esercizi.
La difficoltà più grossa durante il test per la bimba è stata quella di tracciare una riga dritta tra un punto e un altro, è stato in quel momento che la logopedista si è accorta che Cate non muove nè il braccio, nè la spalla ma solo il polso.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da della73 » 17 mag 2014, 6:46

ciao mi affaccio qui dopo un po' da madre di disprassici e da disprassica io stessa (ma questo l'ho scoperto solo adesso grazie a loro) per portare la mia esperienza.
Bentrovata Lalat.

Non mi ricordo chi parlava dei lacci delle scarpe, dove non arriva la geox (che fino a 39 fa le scarpe con il velcro), ci sono questi lacci che possono essere applicati alle scarpe normali: greeper shoelaces, cercate su internet.

Per chi cercava riferimenti di professionisti preparati consulti il sito dell'Associazione Italiana disprassia aidee dove (non in tutte le regione ahimè) ci sono centri regionali che possono supportare diagnosi e terapie.

Per chi riscontra problemi nell'oculo manualità, suggerisco di effettuare un controllo della visione che è diverso da un normale controllo della vista, cercate in rete io ho solo un contatto su roma se occorre a qualcuno.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 19 mag 2014, 9:16

Nottok quindi i prossimi passi?
grazie Della dei consigli :thank_you:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 19 mag 2014, 10:22

Il prossimo passo è il colloquio dal neuropsicomotricista per la coordinazione oculo manuale. La logopedista ha detto che Cate deve leggere 15 minal giorno ad alta voce e deve esercitarsi a scrivere parole con il gruppo gl/sc/gh.
Per ora basta test, la logopedista vuole vedere se ci sono miglioramenti prima di somministrare altri test.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Maris » 19 mag 2014, 21:40

@Nottok, la lettura a voce alta serve a migliorare?
Io lo sto facendo leggere ad alta voce e mi domandavo quanto ed in cosa fosse più utile del leggere dentro di sé...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 19 mag 2014, 22:28

Maris:
Cate deve leggere ad alta voce per rendere più fluente la lettura.
La lettura "a mente", che predilige, va bene (test di comprensione del testo 9/10). La logopedista mi ha detto di non interromperla e di non correggerla.
Giovedì vedrò il neuropsicomotricista e vi farò sapere.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 22 mag 2014, 16:07

Oggi abbiamo visto il neuropsicomotricista. E' stato molto incoraggiante, ha visto i quaderni di Cate e ha detto che non sono così male.
Secondo lui, è troppo presto per parlare di certificazione, dsa e strumenti compensativi. Mi ha detto che deve visitare Cate, farle fare alcuni test e provare a lavorare un po' con lei.
Martedì 27 ci sarà il I incontro. Sono un po' più sollevata. :sorrisoo
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 28 mag 2014, 11:43

mi ha risposto l'equipe di bologna da cui andai per una valutazione di mio figlio
l'impressione è che ci possa essere disprassia e mi hanno consigliato il centro di ferrara.
Qualcuno lo conosce?
E' un po' lontano da casa mia..per ora qui ho preso contatto solo con una fisioterapista-neuropsicomotricista ma che ha comunque una buona esperienza nei casi di bambini "orfani" di diagnosi (in genere quelli che cercavano risposte in NPI e non ne ricevevano)
..non so che fare ma sono cosciente che è il momento di darmi una mossa prima dell'inizio della seconda elementare
mi :martello da sola
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da demi » 3 giu 2014, 18:10

eccomi
sam è disgrafico. non riesce a scrivere in corsivo, scrive solo in stampatello.
ora lìho portato a fare la certificazione x la terza ellementare , ed è uscito fuori che è particolarmente scoordinato....potrebbe essere disprssia.
aio ho cercato in rete ma non ci capisco nulla, è grave? in cosa consiste?
Sam è un bambino molto pauroso, scia, nuota va in bici e monopattino, gioca a calcio, ma è sempre molto frenato dalla paura.
io noto che , a parte la scrittura oscena, è un pò scoordinato nei movimenti, come del resto sono io, che ancora ho fatica ad allacciarmi bene le scarpe :urka
sapete darmi info?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 4 giu 2014, 9:30

demi credo che parlare con uno specialista purchè bravo sia meglio che leggere da soli in rete..
anche mio figlio è molto pauroso; non so' se un certo grado di paranoie siano parte del "pacchetto"

ieri ad sos tata c'era la puntata di un bambino di 12 anni che chissà..forse anche lui aveva problemi analoghi. Visto che prendeva ancora note deduco che nessuno l'avesse certificato quando magari (ipotizzo) ne avesse bisogno.
Nei suoi occhi si leggevano gli anni e anni di umiliazioni conseguenza della mancanza di un supporto specifico..faceva molta tristezza
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 4 giu 2014, 9:33

ops, avesse era "aveva"
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da demi » 4 giu 2014, 10:19

oggi ho l'incontro.....non vi nego che l'ansia sale a mille.....
sam a scuola è bravissimo, legge molto bene, è uno dei più attenti ed educati....mi sono sentita dire da una maestra che vorrebbe facesse più c@sino :triste
non so che pensare, SO che qualcosa non va, lo so col cuore di mamma.
certo, cose "stupide" rispetto ad altre, ma qualcosa c'è.
fatemi tanti :incrocini .....vi saprò dire
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da demi » 4 giu 2014, 10:20

grazie pao :cuore
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 4 giu 2014, 12:04

forza Demi :incrocini
se anceh fosse non è niente di terribile.
conoscere ed inquadrare è già essere a metà dell'opera :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da demi » 4 giu 2014, 13:25

eccoci
diagnosi di disgrafia e disortografia.......
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 4 giu 2014, 14:40

forza demi
molto meglio ora che lo sapete di prima :coccola
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 4 giu 2014, 16:06

Cara Demi,
non posso esserti d'aiuto in quanto Cate è ancora in fase di esecuzione di test.
Anche per lei il sospetto è la disgrafia. Non abbiamo ancora terminato i test con il neuropsicomotricista ma la logopedista e la neuropsichiatra volevano ancora attendere l'esito di queste valutazioni prima di iniziare l'iter per la certificazione.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 25 giu 2014, 12:12

rieccomi.
Finiti i test e parlato con il neuropsicomotricista.
Non abbiamo ancora una relazione scritta ma da quanto ho capito:
Cate non è disprassica, ha qualche incertezza nei movimenti simulatanei braccia gambe se ripetuti a lungo,
tutti i test sono andati bene (riproduzione figure, cubi etc...) tranne una parte di " le, uno, numeri" quando ha dovuto scrivere"uno" più volte. Tra dieci giorni parte con gli esercizi mirati per la scrittura del corsivo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 25 giu 2014, 12:20

scusa nottok, forse se ne era parlato già parlato ma ho dimenticato.
La figura che le farà fare esercizi è la neuropsicomotricista?
la stessa che ha fatto i test?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”