GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 3

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 19 gen 2013, 12:01

A me sinceramente sembra strano che una diagnosi di ritardo mentale arrivi all'età di 8 anni. Nel senso che i problemi di un ritardo mentale si sarebbero visti in prima elementare con difficoltà nella letto scrittura. Però io non sono medico mi baso solo sui bambini che vedo intorno a me quando vado al centro.
Yuki nessun bambino in classe di Davide è capace di fare un'esposizione orale dopo aver studiato. La maestra interroga facendo domande. La differenza tra i nostri figli e gli altri, correggimi se sbaglio, è una grado di autonomia insufficiente rispetto a ciò che sarebbe normale, e una difficoltà derivante dalla difficoltà di comunicazione proprio.
Melissa ... io lo capisco mio figlio ... ma vedo che gli altri gli fanno le domande e quando lui risponde, rimangono perplessi perché non capiscono .. allora io devo tradurre "è che intendeva dire che la verifica l'ha fatta sui fogli anziché sul quaderno e ancora non si può veder perché deve essere corretta". Per dire, il mio secondogenito se gli si chiede "come è andata la verifica oggi?" ti risponde "bene" ... magari poi è pure andata ma lui è perfettamente consapevole ... ma questa è un'altra cosa :che_dici
Inutile dire che Fabio ha capito perfettamente il valore delle verifiche, dei voti, sa quando gli conviene mentire, ... è malizioso, comare, pettegolo, etc.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 19 gen 2013, 14:33

lalat ha scritto: "come è andata la verifica di storia?" e lui risponde "i fogli del quaderno colorato, li ha la maestra" che tradotto significa "abbiamo fatto la verifica sui fogli del quaderno ad anelli, quello che usiamo per i testi, poi la maestra se li è portati via per correggerli". E' tutto così ... io faccio una fatica a capirlo :impiccata:
secondo me Lalat, è solo un mi parere sindacabile, centra il prendere la domanda alla lettera:
se hai chiesto come è andata
lui ti ha risposto letteralmente che la verifica se ne è andata con la maestra che li portava.
Mio marito per dire, che se è asperger lo è in forma lieve e molto ben camuffata, prende sempre le mie domande alla lettera per cui devo fare sempre lo sforzo di dirle in modo esplicito, senza un linguaggio metaforico.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 19 gen 2013, 15:43

A proposito di prendere tutto alla lettera vi riporto un episodio di stamattina. Ci svegliamo e dopo colazione dico al mio ometto " ora ci mettiamo a fare i compiti che a mente fresca si lavora meglio" e lui "ma io non ho freddo" e poi dopo un po' mi fa "mamma ma era un modo di dire?". Ultimamente infatti sta scoprendo i modi di dire, mi chiede di spiegarglieli... è raro che colga il senso così, senza una spiegazione.
Pixie 2006
Troll 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 21 gen 2013, 14:05

ragazze, mi rivolgo soprattutto a chi ha figli HFA, guardate il film Mary and Max, io l'ho visto ieri sera, è BELLISSIMO! e mi ha fatto uscire più di una lacrima, io l'ho trovato con i sottotitoli.
http://www.youtube.com/watch?v=MgRjB8PEDkM" onclick="window.open(this.href);return false;
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 21 gen 2013, 15:12

Giorno!

Sono sommersa dalla burocrazia scolastica :argh

Ce la farò :impiccata:

Yuki... ti prego, dimmi che hai lasciato alla maestra UNA COPIA della relazione e non l'originale :x:

Parlo per esperienza, che io ne avevo lasciata una a una psicologa e mi sono ritrovata a non avere più l'originale quando giravo per i centri :che_dici

Franzina, personalmente io la neuropsicomotricità ASL non la considererei intervento d'elezione rimane il fatto che il loro comportamento sia INQUALIFICABILE, se avevano rinunciato al posto benissimo si mettessero nuovamente in lista d'attesa...

Non ho parole :argh

Comunque mio figlio l'altro giorno sull'iPad con la penna di gomma speciale ha scritto per la prima volta interamente il suo nome... non staccava la penna dal foglio tra una lettera e l'altra e ha scritto le lettere tutte a casaccio sul foglio (non sequenzialmente)... nonostante ciò :62_son_soddisfazioni:

Meli, a me pare che tu faccia delle buone analisi quindi sì, penso che sia possibile che sia come dici tu.

Parlane coi maestri e soprattutto chiedi al maestro di sostegno se è capitato di osservare una cosa analoga.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 21 gen 2013, 15:33

Lalat anche a noi sembra campata per aria tutta questa diagnosi...
La maestra è cascata dalle nuvole, non c'è ritardo, ha ribadito, è solo chiuso in un mondo tutto suo, ma capisce tutto, è particolare, se spinto lui parla con qualche compagno, ma lo devono trascinare...
Lei dice di andare da un'altra parte e avere un 2° parere, prima di iniziare l'iter del sostegno, ha detto che con il ritardo lieve gli daranno al massimo un'ora al giorno e lei dice "vale la pena?"
DI fatto un programma personalizzato glielo sta facendo a Nicola...

Vedremo, ci stiamo informando dalle nostre parti...siamo andati sino a Roma, abbiamo perso tanto tempo...

Melissa se ho tempo proverò a vederlo questo film...
In questi giorni sono stata malissimo, febbre alta che non mi capitava da anni..adesso va meglio.

UN saluto a tutte :bacio
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 21 gen 2013, 15:41

Fed no, non abbiamo dato l'originale alla maestra, lei stessa è stata a dire di darci solo una copia!!! :sorrisoo
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 21 gen 2013, 15:58

Brava maestra :risatina:

Anche secondo me sarebbe ideale se aveste la diagnosi giusta. :ok

Io stamattina ho fatto una lunga chiacchierata telefonica con una mamma di un ragazzo Aspie di 17 anni che ha frequentato una Montessori dove stavo meditando di andare anche io. Persona deliziosa, devo dire, il ragazzo fa il liceo scientifico e lei ci ha detto che metodologicamente l'ha trovata ideale, anche logisticamente (è in mezzo a un parco e per suo figlio, che aveva delle ipersensibilità uditive, era un ambiente perfetto perchè molto tranquillo). Mercoledì andrò all'open day e domani devo sentire la responsabile del sostegno per quel plesso (che tra l'altro è stata la maestra di suo figlio). Mi sono sentita molto capita e accolta nelle mie perplessità e nei miei dubbi.

Voglio davvero vagliare con calma tutte le opzioni a mia disposizione per ponderare al meglio la decisione che prenderò. :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 21 gen 2013, 16:39

Fed pensa che la sezione Montessori c'è pure nella scuola dove andiamo noi e che il posto ci sarebbe stato per il secondogenito ... così ho rinunciato del tutto. Il problema è che nella classe 3 sezione Montessori sono 25 alunni tra cui un autistico grave ... avevo anche pensato che avrei potuto far bocciare Davide e inserirlo nella 3 del prossimo anno ... ma a scuola va bene e inoltre mi ha chiesto di non fargli cambiare più classe. Se avessi avuto la diagnosi in mano prima della prima l'avrei iscritto alla Montessori sicuramente. Ho visto le aule, i materiali che hanno a disposizione ... è tutto diverso ... io credo che alla Montessori venga valorizzato di più il bambino .. viene anche valutato in maniera diversa, non è sottoposto alle verifiche e allo stress che ne consegue. Poi alle medie, ha quasi sempre recuperato il gap e è in grado di farle in maniera tradizionale.
Yuki io lo chiederei lo stesso il sostegno. Per Davide quando ho chiesto il sostegno avevo solo la diagnosi di deficit dell'attenzione eppure la commissione del DPCM 185/06 lo ha visto, sono rimasti tutti così :urka e gli hanno assegnato la gravità. Se avessi aspettato la diagnosi corretta non avrei il sostegno nemmeno adesso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 21 gen 2013, 17:01

lalat, su questo benedetto sostegno io è da un bel pò che mi batto per farglielo avere ma la maestra è più sul no che sul si, non che lo fa per minimizzare il problema , ma perchè pensa che in sostanza non serve a molto, il bambino capisce tutto è solo che non regge il ritmo della classe, comunque fa decidere a noi alla fine...è su quel ritardo che lei proprio non ci crede e ci dice di fare una verifica di questa diagnosi e qui ha ragione...
Che cose complicate però...
Ieri era sotto la doccia che lo lavavo e mi ha detto "mamma domani è il compleanno di Maria Grazia, io non voglio mai festeggiare il compleanno perchè vuole dire che cresco e io non voglio crescere, crescere vuol dire che devi morire".

Io sono rimasta così :urka ci è rimasta pure la sorella...
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 21 gen 2013, 17:19

Yuki tanti auguri a MariaGrazia a anche a Margherita, vedo che tra poco compie gli anni anche lei. Anche io sono di fine Gennaio :ok
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 21 gen 2013, 17:22

Yuki, ma che tenero :emozionee

Lalat, guarda, io penso che oltre al metodo facciano molto le insegnanti e da quel che mi diceva questa mamma in questa Montessori nello specifico la differenza la fa il sostegno (che lui avrebbe). L'istituzione in quanto tale non aiuta gran che, però è pure vero che noi ci stiamo informando per bene su varie cose, e che abbiamo sempre il backup della scuola di quartiere dove le maestre, pur lavorando in maniera tradizionale, sono decisamente abbastanza all'avanguardia.

Vedremo :sorrisoo Essendo fuori municipio, non è manco detto che ce lo prendano poi... ma tentar non nuoce.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 21 gen 2013, 22:58

A Davide il sostegno serve ad evitare che lui si alzi e se ne vada (Davide ha un concetto tutto suo dello stare in classe e tutt'ora non ha capito che deve stare seduto e ascoltare la maestra :impiccata: ), gli scrive le cose che lui non riesce a scrivere per la lentezza dovuta alla disgrafia, lo aiuta nella preparazione dello zaino, è il tramite giornaliero tra me e lui ... mi riferisce giornalmente come vanno le cose.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

marc72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da marc72 » 22 gen 2013, 9:37

Yuki considera che per avere il sostegno (e quante più ore possibile) è bene che la situazione risulti grave... anche un pochino più grave della reale. Quindi io non mi farei dei problemi per quel ritardo lieve che anzi potrà risultare utile sulla carta... Se poi effettivamente non c'è, o comunque non pregiudica il normale svolgimento del programma, tanto meglio; non la considerare un'etichetta che porterà in fronte tutta la vita, anche perchè è una questione burocratica e ci sono continue revisioni della situazione da parte delle commissioni, a distanza di 1-2-5 anni.

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 22 gen 2013, 13:10

Anche io continuo a dire che il sostegno se fatto bene serve.
Marc è vero la diagnosi può sempre cambiare come dice la maestra...ma io devo avere una seconda diagnosi che confermi la 1°, non ci resto con questa.

Intanto siamo riusciti ad avere il numero di una npi che ha lavorato 10 anni ad Andria e ha diretto la neuropsichiatria dell'ospedale di questa città, se ne parla solo bene di lei. Ha molta esperienza e ha lavorato anche per l'ANGSA adesso è in pensione e riceve privatamente.
Al primo colloquio fissato per domani pomeriggio :freddo ha chiesto di parlare solo con noi genitori, di portare i quaderni di Nicola, dice che saremo noi a parlare di COME vediamo il bambino, sarà impegnativo e andrà via tempo , solo al 2° appuntamento lei ci dirà cosa dire al bambino quando verrà.
NOi siamo rimasti come gli ebeti...
A Roma mai ci avevano chiesto tutto ciò...nessuna accuratezza del genere...noi siamo andati fin la' proprio per evitare controprove...che dire...sono agitatissima...stanotte non riuscivo a dormire...

lalat sullo stare in classe Nicola è completamente diverso!
Lui dal momento che ci entra fino al momento di uscire non si sposta dal suo posto!
La maestra ci ha anche detto che quando entra si siede al banco con giubbotto e zaino sulle spalle e lei ogni santa mattina gli deve dire di togliersi zaino e giubbotto!

Fed lo sai che mi hai fatto ricordare che devo iscrivere Teresa alla 1° elementare?
Me n'ero completamente scordata!!!!Tutti presi da Nicola non ci siamo resi conto che siamo a gennaio , tempo di iscrizioni scolastiche...
Anche la mia 4° figlia alle elementari! :buuu Lei è così sveglia e precisa in tutto, solo si lamenta "quando gli altri compagni fanno troppo chiasso!" cioè spesso... :che_dici

Gwyillion grazie per gli auguri!!! :sorrisoo
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 22 gen 2013, 16:51

Grazie lalat, terrò presente :ok

Domani comunque conoscerò la responsabile del sostegno che ha già seguito in questa montessoriana un ragazzo asperger e mi spiegherà un po' di cose. Trovo fondamentale riuscire a reperire quante più informazioni possibili ( ho per l'appunto appena scoperto che la sua terapista junior abita vicino e ha frequentato la stessa scuola - anche se la sede centrale non la succursale dove lo manderemmo noi)
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da mammaMiao » 22 gen 2013, 19:59

Scusate, non ho mai scritto qui perchè mio figlio non è nello spettro autistico, posso ugualmente chiedere un parere? Ho letto un po' e mi sembrate molto attente. Cerco di essere schematica perchè non voglio annoiare con un papiro:
Mio figlio ha 7,5 anni e fà la seconda elementare.
I problemi iniziano l'ultimo anno d'asilo con:
- evidenti difetti di pronuncia
le maestre lamentano anche:
- mancanza di contatto oculare
- carattere troppo irrequieto
- possibile disturbo dell'attenzione
- grande proprietà di linguaggio e discorsi molto articolati per la sua età, ma incapacità di parlare di sè stesso e delle sue emozioni nulle.
A 5,5 anni è stato valutato dalla asl, i test hanno riscontrato:
- disturbo del linguaggio espressivo (sarebbe difetti di pronuncia)
- disturbo dell'attenzione (test campanelle)
- iperattività (test negativi, ma relazione delle maestre positiva)
- intelligenza nettamente superiore alla norma
In prima ha avuto il sostegno per poche ore, le maestre lamentavano:
- disturbo dell'attenzione
- mancanza di contatto oculare
- incapacità di relazionarsi con i compagni (anche se non è affatto timido, ma si isola per conto suo)
- disordine
- pessima grafia (è di sicuro la peggiore della classe)
per la seconda gli ho tolto il sostegno perchè:
- con la terapia logopedica il disturbo di linguaggio è rientrato
- nessuna maestra riscontra iperattività
- l'attenzione è molto migliorata grazie anche allo studio del pianoforte, che ama molto, a scuola lavorava, anche se le maestre dicevano che lavorava solo perchè c'era il sostegno (infatti erano contrarie a toglierlo)
Ora in seconda, senza sostegno:
- 9 volte su 10 finisce i compiti a scuola, 1 su 10 a casa, i voti erano e sono sempre mediocri, perchè le maestre dicono che è intelligente ma:
- è disordinato
- la grafia è pessima
inoltre quest'anno lamentano:
- mancanza di relazionarsi con i compagni: isolamento in giochi da solo
- incapacità di gioco simbolico (dicono che prende un animale di plastica e gioca a lanciarlo)
- mancanza di contatto oculare
- non pare più avere un disturbo dell'attenzione ma "si isola", così hanno detto, quando non ha voglia "si isola e sembra che dorma con gli occhi aperti, non reagisce se richiamato", il tutto circa 3 volte al giorno per un quarto d'ora a volta, fatica a ritornare alla realtà dopo il quarto d'ora.
- pessima calligrafia
- disordine
Particolarità che ha sempre avuto:
- abbraccia e tocca sul corpo gli estranei adulti, anche se non li conosce, perchè lui non fà differenza frà estranei e no (tipo: se parlo con una persona appena conosciuta, inizia a toccarla dappertutto).
- divario fra i QI: quello di performance è di 15 punti superiore rispetto a quello verbale, che comunque è ai limiti superiori della norma.
- contrariamente allo spettro: non ha fisse, o meglio: tende a fissarsi su ciò che fà molto quel giorno, che può essere diverso da ciò che fà il giorno dopo, anche se la costante della richiesta di DVD c'è sempre, ma limito (il fratellino di 5,5 anni è molto più vario e versatile nelle sue attività, mentre lui è proprio inflessibile).
Il punto centrale per le maestre è: "si isola", cosa però non riscontrata nè a casà nè dai parenti. Lo farò rivalutare in un altro centro, per scoprire che cosa non lo sò nè io nè le maestre. Consigli? Che sarà? Secondo voi il Bambin Gesù di Santa Marinella và bene? Ho chiesto una relazione alle maestre ma sembrano abbastanza contrarie, ma dicono che urge una rivalutazione.

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 22 gen 2013, 20:19

Mamma mao anche per te il consiglio è sempre quello di andare a Bologna. Mp per te!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da mammaMiao » 22 gen 2013, 21:17

Grazie del consiglio Melissa, anche se la mia regione è il Lazio e non credo di potermi discostare (per eventuali terapie o colloqui con le maestre).
Dici che forse è Asperger, io aggiungo che quasi mai risponde quando gli chiedo qualcosa, se è assorto in quello che fà.
Però d'altra parte credo di aver capito in Asperger il QI verbale è più alto di quello di performance, e decisamente non è il nostro caso: il QI di performance prevale e pervade proprio tutta la sua vita, nel bene e nel male.
Dite di insistere per una relazione delle maestre?
A volte mi vengono pensieri brutti tipo: tumore al cervello? Ma poi mi dico di no. Ora mi sento già più tranquilla di prima, parlarne aiuta, grazie.
Notte

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 22 gen 2013, 21:35

Benvenuta Mammamiao.
Posso chiederti come mai all'inizio dici che tuo figlio non è nello spettro? E' stato chiaramente escluso? perchè descrivi caratteristiche che noi qui conosciamo bene... Abbiamo già appurato che una diagnosi di iperattività non esclude lo spettro autistico, ti spiegherà meglio Lalat ma se ti vai a lggere tutto lo trovi.
Comunque io ti dico CORAGGIO...non fermarti e vai in un centro specializzato, così o te lo confermano o te lo escludono con certezza. Da qualche parte bisogna pur partire...
Tanti :incrocini per voi
Pixie 2006
Troll 2008

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”