Yuki nessun bambino in classe di Davide è capace di fare un'esposizione orale dopo aver studiato. La maestra interroga facendo domande. La differenza tra i nostri figli e gli altri, correggimi se sbaglio, è una grado di autonomia insufficiente rispetto a ciò che sarebbe normale, e una difficoltà derivante dalla difficoltà di comunicazione proprio.
Melissa ... io lo capisco mio figlio ... ma vedo che gli altri gli fanno le domande e quando lui risponde, rimangono perplessi perché non capiscono .. allora io devo tradurre "è che intendeva dire che la verifica l'ha fatta sui fogli anziché sul quaderno e ancora non si può veder perché deve essere corretta". Per dire, il mio secondogenito se gli si chiede "come è andata la verifica oggi?" ti risponde "bene" ... magari poi è pure andata ma lui è perfettamente consapevole ... ma questa è un'altra cosa

Inutile dire che Fabio ha capito perfettamente il valore delle verifiche, dei voti, sa quando gli conviene mentire, ... è malizioso, comare, pettegolo, etc.