GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 2

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
marc72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da marc72 » 4 set 2012, 9:56

Per quasi tutti gli autistici, gli esami genetici risultano negativi ma questo non vuol dire che non ci siano implicazioni genetiche, anzi. Può essere verosimile che ci sia una predisposizione genetica su cui agiscono fattori ambientali (vaccini, inquinamento...). Del resto, come si spiegherebbe il boom di autismo degli ultimi 20 anni? Gli autistici non si riproducono (a parte forse gli asperger e sicuramente non tutti) per cui la sola base genetica non sarebbe sufficiente. Anche la celiachia è da anni in crescita esponenziale, come mai? Quando ero bambina io, praticamente erano casi rarissimi, adesso le scuole ne sono piene. Così come di autistici: la scuola di mio figlio ha 120 bimbi e 2 autistici, ossia 1 su 60. Sui vaccini, non si può dire se e come abbiano influito sul sitema immunitario perchè si fanno talmente presto (addirittura a 2 mesi e mezzo nella mia regione) che già la prima inoculazione può avere degli effetti che però non si riescono a individuare nell'ambito del complesso sviluppo del bambino. Non si può dire: è stato l'MPR, è stato l'antifluenzale etc. Di solito i genitori si accorgono dei sintomi intorno ai due anni ma magari la scarsa intenzionalità comunicativa era presente fin dai primi mesi (difficilissima da capire soprattutto in caso di primogeniti).

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 4 set 2012, 10:00

Quando ero bambina io, praticamente erano casi rarissimi, adesso le scuole ne sono piene. Così come di autistici: la scuola di mio figlio ha 120 bimbi e 2 autistici, ossia 1 su 60.


be', marc, fattori ambientali a parte, di sicuro è aumentata la capacità di diagnosi
anche il mio pediatra dice sempre che è il pediatra con il maggior numero di pazienti celiaci di tutta la provincia
questo perchè lui ci fa caso e ha quindi un maggior numero di pazienti diagnosticati
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 4 set 2012, 17:58

Saluti a tutte, siamo rientrati dal mare e siamo a casa da 3 giorni. Non ho scritto prima ma ho letto tutto e avete scritto tante cose che sono spunti interessanti anche per me ma questi giorni non riesco a scrivere.
Comunque per noi tutte è arrivato il fatidico mese di Settembre...mese in cui si ricomincia il lavoro, la scuola e sopratutto gli incontri con NPI etc...
A presto e tanti :incrocini
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 4 set 2012, 18:13

Marc, concordo con te sulle concause ambientali.
Sul discorso genetico non so dire. Mi sono spesso domandata, leggendo le varie definizioni scientifiche dello spettro, se alcune patologie psichiche un tempo inserite in altre categorie diagnostiche non sarebbero oggi facilmente inserite in quelle dello spettro autistico.

Sulla celiachia, credo molto sia imputabile anche al fatto che il grano con cui si fanno gli alimenti oggi prevalentemente sia stato selezionato sulla base della maggiore resistenza agli infestanti e abbia un maggiore contenuto di glutine. Scelte fatte negli anni '50-'60, di cui oggi paghiamo tutti le conseguenze (il nostro pediatra mi diceva che in Maghreb, dove consumano cous cous praticamente da lattanti, ci sono casi di celiachia ogni 15 bambini :x: ).

Solo che molte varietà di grano a ridotto contenuto di glutine sono praticamente estinte.
Nel caso dei vaccini io posso dire che, considerato che mio figlio non l'ho vaccinato per scelta proprio per evitare ripercussioni da inquinamento da mercurio, non è quella la causa. Ma certo, averlo allattato con le amalgame per quasi 3 anni non avrà aiutato :nonegiusto Come però mi ha giustamente fatto notare B. quando gliel'ho chiesto a Torino, potrà pure essere così, ma ha senso ora rivangarci su? Mio figlio è così, e sicuramente vivere di senso di colpa perché non ho tolto le amalgame prima di allattare non me lo ridarà come avrebbe potuto essere. Ecco, diciamo che mi consolo all'idea che se era già in spettro magari vaccinandolo sarebbe potuto diventare autistico in maniera più profonda.

Comunque Marc, se volessi condividere in MP anche con me le considerazioni di Bologna sul biomedico te ne sarei grata.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 4 set 2012, 19:20

Mi sono imbattuta in questo articolo interessante sull'ecolalia.

http://www.spazioasperger.it/articoli-d ... d-ecolalia" onclick="window.open(this.href);return false;
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 4 set 2012, 21:50

Molto interessante Fed. Io riconosco mio figlio in quell'articolo nell'ecolalia definita ansiolitica. Ne avevamo parlato con la Npi e mi aveva detto che con l'inizio degli incontri a settembre ci avrebbe aiutati a contestualizzare i momenti in cui ripete film o cartoni. Perchè in effetti è una cosa in un certo senso carina, sembra un attore ed è molto espressivo...però quando lo fa fuori luogo o con persone che non conosciamo e non hanno intenzione di stare li a sorbirsi la sua scenetta, insomma, non è proprio il massimo. Oppure quando si ha fretta e lui sembra non riuscire a smettere finchè non ha finito...si si, credo che sia di tipo ansioso la sua.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 5 set 2012, 0:56

Vorrei inondarvi di articoli, ma mi trattengo :risatina:

In ogni caso non so se lo avevo già segnalato Tony Attwood sarà a Roma all'inizio di giugno 2013.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 5 set 2012, 8:58

fed+brugnomo ha scritto:Vorrei inondarvi di articoli, ma mi trattengo :risatina:

In ogni caso non so se lo avevo già segnalato Tony Attwood sarà a Roma all'inizio di giugno 2013.

sì, io me lo ricordavo
solo che sono poco interessata perchè tanto per me pietro non è asperger
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 5 set 2012, 15:57

Beh, a me certe cose che hai raccontato di Pietro invece mostrano che lui è alto funzionante.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 5 set 2012, 16:38

mah. Tu dici?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 6 set 2012, 8:54

Buona giornata a tutte! Volevo solo mandare un saluto, sono giornate strane per me, non so neanche spiegarlo. Oggi fuori splende nuovamente il sole e spero mi porti buonumore
Pixie 2006
Troll 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 6 set 2012, 9:22

Fed sì Tony Attwood sarà a Roma il 3 e 4 giugno se non ricordo male.
Mio marito me lo ha segnalato e vorrebbe parteciparvi assolutamente, ma questo convegno -corso è aperto anche ai genitori di bimbi asperger?

Lui telefonerà per avere informazioni...


Ieri siamo stati noi a Roma per Michele...altro intervento per lui, interventino ma sempre intervento sarà...sig...

Già a marzo scorso si è operato a un testicolo per criptorchidismo e purtroppo , dicono che avviene raramente, ma la rarità per lui è norma, anche l'altro è da trattare col bisturi!!!

Sciocchezza, ci ha detto il nostro pediatra, sciocchezza ci ha detto il chirurgo pediatrico, ma se non lo fai ci saranno un mucchio di problemi dopo...

Sarà il 3° intervento per il mio piccolino!!!
Niente in confronto al 1° ovvio...ma ci sarà anestesia ecc...

Per questo siamo poi passati dalla neuropsichiatria infantile e lì abbiamo chiesto quando ci chiameranno per Nicola, ci siamo portati dietro non solo Michele ma anche MAria Grazia, bravissima, e Nicola che si è subito prodotto nei suoi spettacoli...a urlare ecc..(non vi dico durante la visita a Michele) ebbene lì dopo un'attesa di quasi 2 ore, per fortuna che c'è una sala giochi e lì si sono divertiti tutti e 3 abbiamo parlato con un'altra dottoressa, la prof era andata via, e ci hanno fissato per il giorno 20 settembre il day hospital non concluso a giugno.
Si farà il punto della situazione anche in base ai risultati dalla genetica, mi chiedo perchè danno tanta importanza a questa genetica? Per il precedente del fratellino?Bho!!!

Lì per lì ho tirato un sospiro di sollievo ma adesso ho un'ansia....

Vi saluto tutte carissime :cuore ...inizia a svegliarsi qualcuno....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 6 set 2012, 10:25

Coraggio Yuki, per tutti i tuoi bimbi :bacetto
E per il 20 almeno hai una data vicina, meglio così no? Lo sappiamo benissimo che l'attesa è snervante, sopratutto quando non si hanno certezze. Perciò :incrocini
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 6 set 2012, 10:27

Ahahahhah...scusami! Volevo mettere questa :coccola non quella del bacio che ho messo!!
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 6 set 2012, 12:41

Perché serve ai loro studi capire se ci sono correlazioni genetiche. Ma credo che bisognerebbe fare analisi ai familiari vicini per capire qualcosa. Nella mia famiglia ci sono diverse persone hanno tratti strambi che potrei definire autistici. Mio marito ha molte somiglianze con Davide. Mio fratello non ha mai imparato a leggere bene nonostante non sia sc**o e sia diplomato ... intendo che non sa leggere fluentemente a voce alta (magari oggi giorno avrebbe una diagnosi di dislessia). Credo, ma è un pensiero mio che diversi fattori di familiarità, genetici, ambientali possano essere la causa di queste patologie.
Riguardo le indagini genetiche vi faccio una domanda: voi avete pagato il tiket? Il ped mi ha fatto la richiesta senza esenzione .. ma poi quando ho prenotato l'esame al laboratorio mi hanno detto che secondo loro dovrei avere l'esenzione perché l'esame è richiesto per una patologia già conclamata ... mi hanno detto di richiamare il pediatra e dirglielo ma che lui avrebbe dovuto saperlo ... vi risulta?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 6 set 2012, 13:21

Lalat una domanda, come legge Davide? Il mio claudio legge abbastanza bene ma nella fretta mangia tante parole o le cambia (ad esempio se c'è scritto piacerebbe legge piacere) poi legge sempre a voce bassissima. E' più bravo in matematica però anche lì bisogna sempre controllarlo perchè si deconcentra e scrive un nome al posto di un altro.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 6 set 2012, 13:22

un numero al posto di un altro... :dizionario
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 6 set 2012, 15:43

Melissa è incredibile, Davide legge proprio come hai descritto ... leggerebbe bene (tra l'altro ha imparato presto) ma cambia le parole, ne omette alcune (suppongo sia dovuto all'impulsività) e legge a voce bassissima (comincia a voce alta e poi la abbassa) .. ha cominciato a fare così a metà seconda :domanda . Non do molto peso alla cosa perché comunque la comprensione del testo (quando legge a bassa voce per i fatti suoi) è ottima.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 6 set 2012, 15:54

Per la matematica Davide è bravissimo a fare i calcoli (prima scrive il risultato e poi mette i numeri in colonna e svolge l'operazione ... lui fa tutto a mente) ma tende ad essere disattento nella lettura dei problemi ... l'anno scorso la maestra di matematica ha fatto fare molti problemi e devo dire che ha abbastanza ingranato ... inizialmente faceva d'impulso il calcolo senza leggere bene il testo e capire cosa doveva fare ....quindi magari sommava pomodori invece di sottrarli. Se poi gli capitava un problema con un piccolo tranello ci cascava come una pera. Non so dire se nei bambini normodotati il problem solving crei difficoltà e in che misura ... Tu hai la bimba grande dovresti orientarti meglio .. io brancolo sempre nel buio perché mi domando "sarà normale non capire questa cosa o no?"
In Italiano lui ha il grosso problema della disgrafia ma per esempio la grammatica la conosce benissimo: non sbaglia mai i verbi, le sillabazioni, le doppie ... e sin da subito. L'altra sera mio marito gli ha fatto fare lo spelling di un sacco di parole (a tavola per gioco) tipo acqua, scuola, soqquadro, scimmia, etc .. e non ha sbagliato niente.
In questi gg mio marito gli sta insegnando a giocare a dama e a scacchi ... credo sia un buon esercizio per l'attenzione ... e devo dire che è bravo (a momenti perdevo contro di lui :fischia ) .
Nota ironica: questa mattina si è svegliato massaggiandosi una spalla e ha detto "ho qualche dolore articolare" ... è un periodo che cerca sempre di usare un linguaggio forbito ... è simpatico .. speriamo che i compagni non lo considerino un tipo strambo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da yuki68 » 6 set 2012, 16:24

Anche Nicola legge a voce bassissima ma nella comprensione del testo è una frana, si sconforta subito, nell'analisi grammaticale è bravo ma sbaglia tanto le doppie, i verbi e le " e" con o senza accento...la "a" con o senza "h".
Soprattutto scrive male, spesso non si capiscono le parole.

Per i compiti qui mi pare una corsa verso il peggio...grida si butta a terra e non vuole fare nulla, forse sbaglio io a interagire con lui, ma o con le buone o con le cattive almeno 3 quarti d'ora vanno via per trascinarlo a sedersi al tavolo!!!

Come faremo?!

Per i tiket sulla genetica, no noi non abbiamo pagato nulla, noi pure lo abbiamo fatto il cariptipo, solo quello, ed è risultato normale...
Mio marito dice che sono io ad avere tratti asperger..bho...può anche essere ma io alla sua età a scuola ero bravissima anche se poco socievole, anche adesso...
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”