GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pratiche per invalidità

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 18 set 2009, 9:31

anchio ho news

non ci danno l'insegnante di sostegno nonostante abbiamo la certificazione 104
qui da noi le scuole materne comunali non danno insegnanti di sostegno se non c'è un ritardo mentale cosi mi hanno detto e non sono nemmeno obbligati a farlo dalla certificazione perchè la materna è una scuola NON OBBLIGATORIA
:urka

per l'indennità di frequenza abbiamo anche scoperto che non serviva la 104 ma solo un certificato dell'asl attestante la frequenza nei loro istitui per la riabilitazione
quindi abbiamo perso 1 anno e mezzo di indenizzo.....
NON CI HANNO DETTO NULLA!!!!!!! :pistole
io pensavo di dover avere la certificazione per avere l'indenizzo e invece non è così :buuu

che fessi......
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 18 set 2009, 9:36

Chica74it ha scritto:anchio ho news

non ci danno l'insegnante di sostegno nonostante abbiamo la certificazione 104
qui da noi le scuole materne comunali non danno insegnanti di sostegno se non c'è un ritardo mentale cosi mi hanno detto e non sono nemmeno obbligati a farlo dalla certificazione perchè la materna è una scuola NON OBBLIGATORIA
:urka

per l'indennità di frequenza abbiamo anche scoperto che non serviva la 104 ma solo un certificato dell'asl attestante la frequenza nei loro istitui per la riabilitazione
quindi abbiamo perso 1 anno e mezzo di indenizzo.....
NON CI HANNO DETTO NULLA!!!!!!! :pistole
io pensavo di dover avere la certificazione per avere l'indenizzo e invece non è così :buuu

che fessi......

mi confermate che è così oppure la 104 è la certificazione di riconoscimento dell'invalidità civile e quindi serve comunque????? BOHHHHHHHH
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 18 set 2009, 13:55

Chica: da quel che ho capito io la certificazione è obbligatoria per avere l'indennità di frequenza perchè è una prestazione a sostegno del reddito riservata ai minori invalidi, infatti per compilare la richiesta a me hanno chiesto il verbale dell'asl.
Non è necessario che il bimbo sia dichiarato disabile, ma invalido sì.

Per la questione del sostegno invece sono un po' perplessa...ma non so dirti se abbiano ragione o se ci stiano marciando.
In effetti nel Certificato per l'Integrazione Scolastica che mi hanno dato dopo la visita e che andava consegnato alla scuola c'è scritto anche "Lieve ritardo mentale" :domanda
Ma la materna a cui ti riferisci è solo comunale o anche statale?
Io avevo provato a sentire se potevo iscrivere Alessio ad una classe primavera sperimentale del comune, perchè molto più vicina della materna a cui invece andrà, ma mi hanno detto che non è previsto il sostegno e quindi era meglio l'altra.

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 18 set 2009, 14:06

jessica78 ha scritto:Chica: da quel che ho capito io la certificazione è obbligatoria per avere l'indennità di frequenza perchè è una prestazione a sostegno del reddito riservata ai minori invalidi, infatti per compilare la richiesta a me hanno chiesto il verbale dell'asl.
Non è necessario che il bimbo sia dichiarato disabile, ma invalido sì.

Per la questione del sostegno invece sono un po' perplessa...ma non so dirti se abbiano ragione o se ci stiano marciando.
In effetti nel Certificato per l'Integrazione Scolastica che mi hanno dato dopo la visita e che andava consegnato alla scuola c'è scritto anche "Lieve ritardo mentale" :domanda
Ma la materna a cui ti riferisci è solo comunale o anche statale?
Io avevo provato a sentire se potevo iscrivere Alessio ad una classe primavera sperimentale del comune, perchè molto più vicina della materna a cui invece andrà, ma mi hanno detto che non è previsto il sostegno e quindi era meglio l'altra.

solo comunale...infatti

sono stordita..la neuro di alice ci lascia un pò alla guazza e non ci spiega niente...grrrrr
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 18 set 2009, 14:13

Chica: stavo pensando... se non ti vogliono dare l'insegnate di sostegno (che comunque non può coprire più di 13 ore per allievo) non riesci a chiedere almeno un educatore asl? Non credo abbiano un limite di ore e sono educatori professionali.

Comunque cercherei di informarmi meglio presso qualche associazione dedicata (scusa ma non ricordo la patologia di tua figlia e la funzione cerca è ancora disabilitata) se è vero che non vi spetta il sostegno, alle volte chi dovrebbe fornire determinate agevolazioni è più ignorante in materia di chi le deve ricevere :bomba

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 18 set 2009, 14:35

Mio figlio è un bimbo ADHD ( sindrome da deficit di attenzione con iperattività), questo ha comportato un lieve ritardo mentale e nel linguaggio, ha anche un forte ritardo nella crescita che però non sembra correlato agli altri disturbi, in pratica sia fisicamente che mentalmente è alla pari con un bimbo di un anno e mezzo, mentre fra meno di un mese ne compirà 3

E' un bimbo che alla materna non può essere lasciato solo, perchè non ha le stesse capacità di gestione dei suoi coetanei e porta ancora il pannolo, io devo ringraziare molto la neuropsichiatria presso cui è seguito, perchè è da loro che è partita l'iniziativa di chiedere il sostegno e la certificazione e anche l'educatore, in effetti io da sola non avrei saputo come muovermi.

Mi viene un nervoso quando vedo che chi è preposto ad aiutarti ti complica ancora di più la vita :bomba

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 21 set 2009, 16:03

jessica78, grazie :bacio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 23 set 2009, 7:48

jessica78 ha scritto: E' un bimbo che alla materna non può essere lasciato solo, perchè non ha le stesse capacità di gestione dei suoi coetanei e porta ancora il pannolo, io devo ringraziare molto la neuropsichiatria presso cui è seguito, perchè è da loro che è partita l'iniziativa di chiedere il sostegno e la certificazione e anche l'educatore, in effetti io da sola non avrei saputo come muovermi.

Mi viene un nervoso quando vedo che chi è preposto ad aiutarti ti complica ancora di più la vita :bomba
idem x noi, senza le "dritte" della NPI non avremmo saputo come muoverci, perchè nessuno ti dice una parola in più del dovuto :grrr :pistole
X quanto riguarda il sostegno ascuola ci sono delle "paroline magiche" che sul referto della NPI garantiscono sia assistenza alle autonomie che sostegno tra queste parole appunto c'è "spettro autistico" me lo disse proprio la NPI che a volte devono usare parole molto forti x poter garantire ai bimbi l'assistenza necessaria altrimenti non avrebbero niente...
Beh a Lorenzo queste 2 paroline hanno garantito il sostegno x 25 ore settimanali e l'assistenza alle autonomie :ok

X la frequenza confermo che il certificato di invalidità serve eccome, sono stata proprio ieri all'INPS x la domanda e mi hanno chiesto di allegare la fotocopia del verbale della 104 e dell'invalidità oltre al certificato che attesti la frequenza presso il centro medio dove fa la psicomotricità.
Naturalmente anche noi all'INPS abbiamo trovato un impiegato totalmente inebetito...speriamo abbia compilato bene tutto...
Ma è vero che la frequenza viene sospesa da giugno a settembre? :urka
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 23 set 2009, 9:43

Asp.
Crysania
se il piccolo non frequenta centri di riabilitazione o scuola , si, la indennità è sospesa.
Se invece li frequenta , come ad esempio Gaia che ha frequentato tutto luglio l'asilo nido, ci hanno riconosciuto la mensilità di luglio.
stesso discorso per il mese di settembre.
se tuo figlio inizia la materna o centro riabilitativo dopo la pausa estiva devi farti rilasciare dalla scuola o dal centro la certificazione che attesti questo e darla all'ASL, proprio perchè l'istituzione di default eroga l'indennità da ottobre a giugno.
;)
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 23 set 2009, 10:57

soniac ha scritto:Asp.
Crysania
se il piccolo non frequenta centri di riabilitazione o scuola , si, la indennità è sospesa.
Se invece li frequenta , come ad esempio Gaia che ha frequentato tutto luglio l'asilo nido, ci hanno riconosciuto la mensilità di luglio.
stesso discorso per il mese di settembre.
se tuo figlio inizia la materna o centro riabilitativo dopo la pausa estiva devi farti rilasciare dalla scuola o dal centro la certificazione che attesti questo e darla all'ASL, proprio perchè l'istituzione di default eroga l'indennità da ottobre a giugno.
;)
Lorenzo oltre alla scuola materna che finirà a giungno...frequenta un centro dove fa la psicomotricità privatamente 2 volte a settimana (ho consegnato il certificato di frequenza all'inps) quindi è meglio che prima dell'estate specifichi che a luglio e agosto questo non sarà sospeso?
ma devo comunicarlo all'inps o all'asl? :impiccata: non ci capisco più niente...
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 23 set 2009, 11:32

Qui da noi l'asl insieme alla prima comunicazione del diritto dell'indennità di frequenza ti presenta un modulino prestampato con solo il numero di protocollo che deve essere riutilizzato gli anni sucessivi fotocopiandolo e compilanodolo con l'anno corretto.
A me han detto di consegnare tutto all'ASL e poi loro passano all'inps.

perchè l'inps, senza il benestare annuale dell'ASL non può erogare nulla.

Io quest'anno ho compilato questo foglio che consegnerò domani già con data 1/9/09 -31/7/09 perchè comunque anche nel mese di luglio frequenterà il centro riabilitativo.

Non sono a conoscenza di procedure differenti da regione a regione, ma non le escluderei.
prova a sentire ASL e INPS della tua per capire come comportarti.

Ciao
Sonia
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 23 set 2009, 13:44

Crysania: se il certificato di frequenza riguarda la scuola l'assegno viene sospeso nei mesi in cui non ci va, se riguarda un centro dove fa terapia l'assegno viene erogato solo per i mesi indicati nel certificato stesso e per continuare a riceverlo bisogna consegnare un nuovo certificato.

Ti ricordi che date erano indicate sul certificato che hai consegnato?
Il mio diceva che Alessio frequenta il centro 2 volte a settimana dal mese di aprile e che lo farà fino a fine anno, per cui a fine anno dovrò consegnare un nuovo certificato o sospendono l'assegno.

Comunque quando la pratica viene accettata ti mandano tutti gli avvisi, a me sono arrivate 3 lettere di cui 1 raccomandata, una diceva che la richiesta era stata accettata e la data in cui sarebbe arrivato il bonifico, una spiegava come avevano calcolato la cifra e gli arretrati e nell'ultima erano spiegati i motivi per cui è stata accettata la richiesta e i termini temporali (fra cui la data entro cui devo consegnare il nuovo certificato e dove)

Sinceramente mi è sembrato un enorme spreco, potevano mandare una sola raccomandata contenente tutto... alla faccia di Brunetta e della semplificazione :che_dici

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 24 set 2009, 10:32

allora...
è arrivata or ora la raccomandata dall'Agenzia delle Entrate...
La richiesta di esenzione dal pagamento dal bollo è stata respinta in quanto a Lorenzo non è stato riconosciuto l'accompagnamento...
risulta lo stesso anche a voi?
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da miky74 » 24 set 2009, 10:37

Ma con la 104 provvisoria dell' inps, non vi danno il putneggio che vi spetta ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 24 set 2009, 10:47

miky74 ha scritto:Ma con la 104 provvisoria dell' inps, non vi danno il putneggio che vi spetta ?
punteggio?
nessun punteggio...a voi hanno dato un punteggio??? :domanda
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 24 set 2009, 10:56

A Lorenzo è stato riconosciuta l'invalidità codice 7

qui trovate la descrizione:
http://www.handylex.org/quesiti/4081.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi ha diritto solo alla frequenza e non all'accompagno...
quindi niente esenzione dal bollo :grrr

ma a voi che tipo di invalidità hanno riconosciuto? :domanda
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da miky74 » 24 set 2009, 11:31

Cosa c'entra l'esenzione dal bollo ? Non riguarda solo i non deambuilanti ?
A noi hanno dato l'accompagno...codice 7 ma con l'aggiunta della l 18/80(accompagno)...intendo proprio aggiunte a penna!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da miky74 » 24 set 2009, 11:32

Intendevo il punteggio a scuola, che per i portatori di handicap è superiore
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da nefertari » 28 set 2009, 16:46

mancavo solo io...
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 5 ott 2009, 10:46

scusate,stte parlando del bollo auto?

gaia ha il codice 7 e io ho acquistato ora la macchina con l'iva al 4% nuova e dallo scorso anno in cui ho fatto domanda è esente dal bollo auto...

:urka
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”