GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico (e 4!)

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da antonella74 » 13 nov 2013, 14:10

lalat ha scritto:Antonella il tablet va bene ... ma non metterci videogiochi dentro.
partiamo dal presupposto che io so che il tablet è un coso più o meno rettangolare. So che esistono delle applicazioni (perché qualcuna l'ho scaricata sul mio Samsung note) ma non so altro. Parto dal completo digiuno. Da ciò che ho capito posso scegliere io cosa mettere su, lui non sa usare internet quindi non ci andrebbe, se non dietro la nostra supervisione. I videogiochi veri e propri no, però non voglio impedirgli di usare ogni tanto qualche giochino simpatico. Es. un paio di volte ha giocato sul mio telefono con un giochino in cui c'erano degli insetti da schiacciare, o qualcosa di simile.
Quindi giochini semplici per puro divertimento perché no. Ha sette anni, non ha mai usato giochini, adesso con delle regole perché no?
Ma tu cosa intendi per videogiochi? Scusa ma sono davvero una scarpa nella tecnologia :martello

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da antonella74 » 13 nov 2013, 14:13

yuki: si, la scuola è pessima. Con mio figlio, praticamente, si dovrebbe utilizzare lo stesso metodo di un adhd. Ma loro evidentemente non sono formate in tal senso. Poi dovrebbero adottare dei metodi dispensativi e compensativi, un po' come i dsa. Per questi ultimi dicono di essere preparate. Secondo me no. Altrimenti, dopo aver ricevuto le relazioni delle terapiste (che io ho portato in copia), avrebbero dovuto smettere di chiedergli di scrivere in stampato minuscolo.
E invece continuano, e hanno provato anche a fargli scrivere in corsivo :impiccata:

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 13 nov 2013, 14:19

Videogiochi tipo cut the rope o hangry bird dov'è il mio perry ... sono un po' alienanti. Ci sono applicazioni per imparare con le dita a formare le lettere in corsivo bene, i numeri, etc. Poi quando sono in seconda ci sono giochini tipo 2x2 che insegnano loro ad usare le tabelline.
A parte le applicazioni per la scrittura, che trovo utilissime davvero, molte cose effettivamente si possono usare sul pc portatile (noi non abbiamo il tablet e l'applicazione per la scrittura l'ha usata un po' sul telefono). Domenica ha ripassato le tabelline con un gioco on line gratuito che ho trovato.
I compiti scritti li fa metà a mano e metà con word. E intanto familiarizza col programma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 13 nov 2013, 14:48

Nicola detesta scrivere sulla tastiera del pc!!!
Si stufa subito!! E con nostra grande sorpresa! Lui non ha problemi a scrivere, solo si vuole sbrigare e la sua grafia è diventata quasi illeggibile, ma è roba di quest'ultimo periodo.
Sì, il tablet può essere considerato una specie di pc portatile tutto suo, un po' come fa Nicola col nintendo, sul pc si può trovare di tutto, per le applicazioni non so...
Per quanto riguarda i videogiochi, lui è solo per quelli di super Mario, altri no!!!!Li ha praticamente tutti.

Non cerca altri giochi. Così alla wii solo Mario...

Anche noi siamo alla ricerca di una scuola media adatta a lui...secondo me Antonella nella scuola dove va tuo figlio NON sanno nulla né dei suoi problemi né di altri affini....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da laura s » 13 nov 2013, 18:45

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Meara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 mar 2013, 17:05

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Meara » 16 nov 2013, 16:52

Ciao!
"Esperta" si fa per dire .... informatica a rapporto. Premesso che a me le cose elettroniche piacciono un sacco, l'anno scorso dopo averci pensato 4 mesi abbiamo acquistato l'Ipad. Lo uso io per lavoro ma l'abbiamo preso principalmente per nostro figlio perchè con il touch sceen per lui è molto più facile che con il mouse (difficoltà di motricità fine e coordinazione occhio-mano). La ERickson al momento ha pubblicato una app e dovrebbero uscirne altre a novembre, pertanto i CD Erickson si possono utilizzare solo su pc. Per quanto riguarda le app, io me ne occupo da anni sia per il mio bambino che per lavoro. Mi hanno infatti chiesto di diventare membro del gruppo di lavoro regionale sull'autismo e di occuparmi appunto della sezione tecnologie, per cui se volete info contattatemi con mp. PRECISO che non sono un'esperta ma che mio "malgrado" come voi sono immersa nella questione fino al collo per cui ... come si suol dire quando hai la bicicletta devi pedalare. Io l'Ipad lo uso tanto per la riabilitazione che per gli apprendimenti. Ci sono app già pronte all'uso ma ce ne sono altre in cui tu puoi strutturare l'attività SOTTOLINEO che io conosco bene l'Ipad Apple e non gli altri tablet.

Per il resto noi stiamo benino: il cucciolo procede bene soprattutto a livello linguistico e comportamentale, quello che mi crea problemi è sempre il fronte scolastico. Le maestre quest'anno si dimostrano concilianti e disponibili ma purtroppo non seguono le indicazioni dei terapisti per cui... si perdono un sacco di tempo ed energie preziose e questo è tantooooooooooooo frustrante!!!! Comunque approfitto di 3 pomeriggi alla settimana per lavorare a casa e colmare le lacune :fischia ! Speriamo che prima o poi anche a scuola riescano a capirlo... comunque come leggo in tanti vostri messaggi è un problema comune a tutte noi!!!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 20 nov 2013, 14:54

Ciao!

Questione tablet: noi abbiamo comprato l'ipad da un annetto. Dopo una prima fase in cui lo cercava moltissimo, adesso ci gioca il giusto. Moltissime app educative (tramite una di queste ha imparato da solo cognitivamente le emozioni), e qualche giochino in cui è bravo (questo aiuta quando ci sono altri bimbi per far vedere che ha delle isole di competenza).

A scuola sempre benissimo. Mi bacio sempre i gomiti. Ci va super volentieri, i compagni di classe lo cercano molto e abbiamo iniziato ad averne qua qualcuno al pomeriggio (e, cosa magnifica, la richiesta è venuta dai bimbi, spontaneamente).

Sta imparando a leggere rapidamente, ormai lo stampato maiuscolo bene, e pure lo stampato minuscolo. Di suo è già passato alla lettura del corsivo. Adora i materiali, e in matematica in particolare è molto concentrato.

Un saluto grande a tutte
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 17:19

fed+brugnomo ha scritto:Sta imparando a leggere rapidamente, ormai lo stampato maiuscolo bene, e pure lo stampato minuscolo. Di suo è già passato alla lettura del corsivo. Adora i materiali, e in matematica in particolare è molto concentrato.
Benissimo Fed!!!! Perfettamente allineato nella media .... anzi un po' al di sopra!!!! Che bello, pensa che volevi ritardare di un anno l'ingresso alle elementari.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 20 nov 2013, 22:35

lalat ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Sta imparando a leggere rapidamente, ormai lo stampato maiuscolo bene, e pure lo stampato minuscolo. Di suo è già passato alla lettura del corsivo. Adora i materiali, e in matematica in particolare è molto concentrato.
Benissimo Fed!!!! Perfettamente allineato nella media .... anzi un po' al di sopra!!!! Che bello, pensa che volevi ritardare di un anno l'ingresso alle elementari.
mah, guarda, tra i suoi compagni è al di sotto, scrivono corsivo tutti (con lui si era pensato di facilitarlo con lo stampato minuscolo visti i problemi di disgrafia). Però la maestra di italiano, quando le ho detto che a casa sta mostrando interesse per il corsivo, ha detto benissimo e so che ieri hanno provato la lettura in corsivo (tra l'altro in corsivo hanno più materiali che in stampato minuscolo) e tranne la d ha riconosciuto tutte le lettere. Anche in matematica è 'indietro', gli altri stanno già provando le sottrazioni mentre lui è ancora alle addizioni, ma appunto è una scuola che rispetta i tempi di apprendimento di tutti, e ognuno poi seguirà il passo suo. Certo, mi bacio i gomiti ogni santo giorno di non avere fatto permanenza.
Siamo stati fortunatissimi con la classe e anche con le insegnanti :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 23:37

Fed non preoccuparti assolutamente e soprattutto non guardare il livello degli altri. Io in prima non lo guardavo ... e meno male :freddo
Nella prima di Davide avevano iniziato il corsivo ad aprile del primo anno e lui è riuscito a comporre parole decentemente solo a inizio seconda.
Il corsivo, se si riesce a farlo iniziare, è la scrittura che secondo me è la più adatta a chi è disgrafico perché è fatta di movimenti fluidi.
Ho insistito io col corsivo ... piuttosto controcorrente, perché ho notato che lui istintivamente partiva a comporre le lettere in corsivo e il risultato era migliore.
Certo è sempre lentissimo ... e comunque noi per forza stiamo seguendo la strada della video scrittura ... ma io continuo a farlo esercitare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 21 nov 2013, 16:55

Fai benissimo Lalat! La cosa bella della Montessori è che sono le stesse insegnanti a dirti che ogni bimbo ha i suoi tempi, e a non forzare troppo la mano. Ma siccome l'interesse per il corsivo è partito da lui sono felici di saperlo in modo da assecondare i suoi interessi.

Staremo a vedere!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Mimmamamma » 23 nov 2013, 20:55

...oggi c'e' stato il ritiro in parrocchia (primo giorno)......2 ore di canti, giochi merenda e ovviamente un po' di catechismo.... c'era talmente tanta confusione che Lorenzo e' andato in crisi parecchie volte.Non so se insistere o lasciare perdere tutto.... mi sa che sto sbagliando ad insistere a fargli fare catechismo,pensa che quando la catechista spiega e' molto attento e risponde bene a tutte le domande, i problemi escono fuori nei momenti ludici : odia i canti, quando per premio i ragazzi piu' grandi dell'oratorio hanno distribuito caramelle, lui si e' messo ad urlare: "nooo non accettatele,le caramelle non si accettano dagli sconosciuti, fermateviii!!!!!" e si e' messo a piangere.. insomma..pomeriggio da dimenticare!!!!

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 25 nov 2013, 18:15

Ciao ragazze, anche se scrivo poco vi leggo sempre.
Sono molto felice Fed per il tuo bambino e per le soddisfazioni che ti sta dando!
Mimmamamma non potete mettervi daccordo con le catechiste e farlo rimanere solo nei momenti di catechesi e farlo uscire prima evitando i momenti di gioco? E' vero che questi bambini hanno bisogno di essere un po' forzati alla socializzazione altrimenti starebbero sempre soli, però se è uno stress troppo forte dovrebbe evitarlo. Trovate un compromesso (togliergli tutto il catechismo sarebbe un vero peccato).

Per me è un periodo strano. Non abbiamo ripreso la terapia da questa estate. Sei pazza? penserete voi...
In realtà in parte ultimamente lo vedo un po' meglio e siccome occhiali e benda lo stanno infastidendo davvero molto, volevo aspettare finisse questa tortura (due mesi di benda) per riprendere serenamente. Forse ho sbagliato, non so. Forse mi cullo sul fatto che non ha problemi eclatanti.
Ieri ho chiamato la terapista per riprendere, perchè comunque due mesi sono lunghi (finiamo a metà dicembre) e non voglio trascurarlo troppo.

In questo periodo sono ripresi alcuni comportamenti che proprio non vanno. Un giorno si è preso a schiaffi tanto da lasciarsi dei segni, spaventando tanto suo cugino che era a casa (mentre il fratello aspettava che tutto passasse, come al solito....mi si spezza il cuore pensando al mio bimbo piccolo in questi momenti).
Abbiamo ottenuto l'indennità di frequenza, la 104 no. Per ora va bene così, un aiuto per pagare la terapia.
Pixie 2006
Troll 2008

Pulcino36
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 nov 2013, 18:41

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Pulcino36 » 29 nov 2013, 14:04

Ciao a tutte,

mi unisco a voi...è da circa un mese che vi ho scoperto e che vi leggo...sono la mamma di Federico, quasi 4 anni e mezzo.
Due mesi fa la maestra, insieme alla direttrice della scuola, mi convoca per un incontro e mi dice che il bambino è molto intelligente ma nota delle anomalie di comportamento...anomalie che si traducono in una "interazione strana" con i coetanei (interagisce con delle rigidità, non è in grado di mediare) e in una "difficoltà di concentrazione" (la maestra legge la storia dell'elefantino giallo, al termine della storia chiede di fare un disegno e lui disegna quello che vuole, certo non l'elefantino giallo). La direttrice mi consiglia di interpellare un npi, "...perchè sono cose che, se prese precocemente, si possono sistemare...".
La doccia per me è stata letteralmente ghiacciata. Mi è crollato il mondo addosso.
In questi 4 anni qualche stranezza in lui l'avevamo notata, ma non eravamo arrivati a pensare ad uno spettro di autismo. Alla luce delle segnalazioni delle maestre, mi sono però resa conto che in effetti qualcosa c'era. Ho iniziato a fare ricerche su internet e, tra le tante informazioni, ho trovato anche voi :sorrisoo :sorrisoo . Ora stiamo facendo un percorso di valutazione di 3 incontri con una dottoressa specializzata in autismo. Nel primo gli ha fatto l'Ados, l'ultimo incontro sarà lunedì, poi avremo la diagnosi. Il mio sospetto è Asperger. Noi a casa non ci siamo mai accorti di nulla, lui parla, ride, gioca...ma in effetti è più interessato alle cose che ai giochi in sè. Ora che sono più ferrata sull'argomento mi rendo conto che alterna momenti di "lucidità" a momenti di ecolalia differita, a volte ripete quello che magari sente dire a scuola dalla maestra o dai suoi amichetti. Mi sono anche resa conto che il gioco simbolico è praticamente assente, o lo fa solo se indirizzato.
Ragazze...che dire...mi rendo conto di essere solo all'inizio di un lungo cammino che mai e poi mai avrei pensato avrebbe potuto coinvolgere proprio me...ma cerco di pensare positivo, altrimenti crollo.
Ripasserò a breve per aggiornarvi.
Nel frattempo, un caro abbraccio a tutte voi.

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 29 nov 2013, 15:56

Ciao Pulcino, benvenuta. Qui ci sono diverse mamme di bimbi asperger tra cui la sottoscritta perciò credo potrai parlare liberamente, sfogarti e chiedere consigli. Coraggio, mi sembra tu abbia già un buon atteggiamento e spero possa avere presto le risposte di cui avete bisogno. :incrocini

Ragazze ultimamente a scuola stanno facendo in storia tutto un lavoro sulla carta d'identità e sulla storia personale di ogni singolo bambino. Non vi dico la fatica per rispondere a domande come "cosa ti piace fare/cosa non ti piace fare" (oppure "in cosa sei bravo/in cosa hai difficoltà). Da solo non riesce proprio e quando ho provato a suggerirgli qualche spunto di riflessione cambiava argomento infastidito. Pensate che alla domanda "cosa non mi piace" ha risposto "quando Gargamella prende i puffi"!! Ad un certo punto è sbottato dicendo che non può rispondere dicendo i suoi fatti personali..... :che_dici ma il compito richiedeva proprio quello!! Oppure c'era una parte che chiedeva di raccontare i ricordi del primo anno alle elementari e lui ha scritto "quaderni, diario, pastelli, astuccio"....solo oggetti....
I tic stanno aumentando...uff..
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Mimmamamma » 1 dic 2013, 21:07

Pulcino36 ha scritto:la maestra legge la storia dell'elefantino giallo, al termine della storia chiede di fare un disegno e lui disegna quello che vuole, certo non l'elefantino giallo
te ne posso raccontare infiniti di questi episodi : Una volta nel quaderno di inglese doveva disegnare le bandiere.....lui invece ha fatto un campo da calcio con tutti i nomi dei giocatori (l'anno scorso la sua fissazione era il calcio) .L'altro giorno dovevano fare disegni sul Natale e ha disegnato dei gran Pokemon (la fissazione di quest'anno).

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 2 dic 2013, 12:16

Mimmamamma ha scritto:
Pulcino36 ha scritto:la maestra legge la storia dell'elefantino giallo, al termine della storia chiede di fare un disegno e lui disegna quello che vuole, certo non l'elefantino giallo
te ne posso raccontare infiniti di questi episodi : Una volta nel quaderno di inglese doveva disegnare le bandiere.....lui invece ha fatto un campo da calcio con tutti i nomi dei giocatori (l'anno scorso la sua fissazione era il calcio) .L'altro giorno dovevano fare disegni sul Natale e ha disegnato dei gran Pokemon (la fissazione di quest'anno).
Uguale noi. Diciamo che essendo graficamente molto scarso, di disegni ne fa pochi sui quaderni ... ma quelli che fa sono sempre disegni che nulla c'entrano con quanto scritto.
Ora che è grande, se glielo si dice prima che cominci "Davide devi fare un disegno della tua camera che hai appena descritto" lui lo fa ... se nessuno gli dice niente, dando per scontato che il disegno sarà attinente ... lui fa quello che vuole.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pulcino36
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 nov 2013, 18:41

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Pulcino36 » 3 dic 2013, 17:45

Eccomi nuovamente da voi. Vi ho pensato durante questo fine settimana.
Grazie a Gwyllion per il benvenuto :sorrisoo ...il benvenuto in realtà dovrei darlo io a voi, che mi aiuterete e supporterete, moralmente e "operativamente" :ok , in questo percorso.
Ieri visita dalla dottoressa, doveva essere l'ultima prima dell'incontro definitivo con noi genitori e invece dovremo tornare di nuovo lunedì prossimo perchè dopo un'ora di test Federico era stanco e non sono riusciti a terminare. Abbiamo organizzato anche un incontro tra la dottoressa e le maestre all'asilo per la settimana prossima, poi ci sarà davvero l'incontro conclusivo con noi e la presentazione della terapia.
Quando siamo dalla dottoressa mi sento sollevata e supportata, lei ci fa vedere le cose come se fosse tutto normale e semplice: alla nostra domanda su come comportaci, cosa fare per migliorare, lei dice "state già facendo tanto per lui...è un bambino che ha molte frecce al suo arco, quello che gli manca è solo il gioco simbolico..." :x: :x: ...ma "l'effetto dottoressa" svanisce nel giro di qualche ora...poi torno a pensare e a rimuginare su tutto quello che mi è caduto addosso da un mesetto a questa parte...ecco, volevo capire da e con voi che cosa vi aiuta a reagire, come riuscite ad affrontare tutto...mi sembra che siate piene di forze, di ottimismo e di pensiero positivo...
A parte questo, ieri dopo l'incontro con la dottoressa siamo andati ad un piccolo luna park natalizio allestito in uno dei parchi pubblici della nostra città e ci siamo svagati per bene. Federico ha fatto la pesca dei cigni e ha vinto il suo premio...da notare che la signora gli ha fatto scegliere tra macchinine, attrezzi vari di spiderman e alcuni peluche e lui...cosa ha scelto? L'ennesimo peluche!!! Poi arriva a casa e nemmeno lo guarda.
A cena ci siamo messi a parlare dei suoi compagni di classe e lui snocciola i nomi di tutti e dice che nessuno vuole giocare con lui... :buuu Al che mio marito mi dice "e tu credi a quello che dice? Figurati se su 27 bambini nessuno vuole giocare con lui!"
Io penso che mio marito non abbia ancora capito e contestualizzato, lui riesce a vivere alla giornata, stepbystep, e lo invidio per questo, io invece mi faccio film assurdi.
Vi abbraccio, una buona serata a tutte!

Pulcino36
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 nov 2013, 18:41

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Pulcino36 » 3 dic 2013, 18:44

Per quanto riguarda la grafica...lasciamo perdere...anche lui graficamente moooolto scarso...inizia ora ad abbozzare le prime figure umane stile "girino"... :buuu
Ora non gli dispiace disegnare con i pennarelli che si cancellano, gli ho comprato un libro sul Natale dove i contorni delle figure sono tratteggiati e lui deve seguire il tratteggio...se è tanto lo fa per 5 minuti...poi si stufa e passa ad altro.
Passo e chiudo ragazze.

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 6 dic 2013, 9:06

Ciao pulcino36 :sorrisoo , qui si scrive a ondate, dipende da quello che abbiamo da dire o da come ci sentiamo...tuo figlio è ancora piccolo...certo l'iter diagnostico è luuuugo e impegnativo ma non ci si può fare nulla, solo avere tanta pazienza!!!!!
Mi sembra, come ha detto gwyllion, che stai affrontando tutto con lo spirito giusto, fiduciosa e combattiva :ok

Noi, nonostante i chiari problemi di Nicola ci siamo mossi molto tardi, quando aveva 7 anni e mezzo...abbiamo sempre pensato che fosse un po' particolare e basta, abbiamo ignorato e criticato le lamentele che venivano dall'asilo, poi a fine seconda elementare io mi sono come svegliata e ho iniziato a rendermi conto del reale problema di mio figlio...complice anche la maestra che ci faceva notare le sue particolarità comportamentali e cognitive.

Tanti in bocca al lupo per tutto!!!!!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”