GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spettro autistico

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: spettro autistico

Messaggio da robby » 29 feb 2012, 13:51

be', allora diciamo che mi ritengo fortunata che la mutua mi passi questo, va... :risatina: :risatina:

grazie grazie grazie per tutto! :bacio :bacio
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: spettro autistico

Messaggio da francesca74 » 29 feb 2012, 14:05

Ho anche io quel libro,davvero utile e carino! :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: spettro autistico

Messaggio da roxyross » 1 mar 2012, 12:33

scusate l'intrusione......
volevo mandare un grosso bacio a fed :bacetto
se per caso Teo ha delle gare a vallelunga ti chiamo e ci troviamo!
baci anche a Milotto!!! :cuore
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mar 2012, 16:29

Roxy, baci a voi :bacio :bacio

Ragazze, qua si è iniziata la dieta e la situazione è tragica. Ha avuto regressioni comportamentali pesantissime in questi giorni (rifiuto di andare a scuola, ieri ha digiunato, è ritornato ad essere aggressivo con i compagni a scuola e pure con le terapiste... :buuu :buuu :buuu ) ero un po' preoccupata, ho scritto a Torino. Mi ha richiamato ora lui alquanto preoccupato a sua volta. Mi ha detto di farlo mangiare normalmente a scuola la prossima settimana, e di tenere un diario alimentare delle quantità e cibi che mangia per 10 giorni. Poi di mandargli il tutto con un'impegnativa per visita dietologica, perché a suo parere potrebbero esserci carenze che lui ad un esame macroscopico non ha evidenziato, e che invece un'altra collega che collabora con lui potrebbe individuare.
Quindi adesso siamo messi così.

Naturalmente, appena riattaccato il telefono con lui sono tornata nella stanza in cui stava facendo ABA e stava collaborando come al solito :che_dici Ho fatto uno shakespiriano molto rumore per nulla? :x:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 3 mar 2012, 10:04

Fed tu hai fatto benissimo a sottolineare la cosa, mal che vada riesce a fare la dieta, ma secondo me c'è qualcosa che devono rivedere, altrementi te l'avrebbe fatto solo dopo qualche giorno!

io penso che le cure dei dottori 'drastiche' noi mamme le dobbiamo sempre tenere sotto controllo ,interpretarle e prenderle con le pinze! :ok
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 3 mar 2012, 10:09

ROBBY SCUSA, MA IO SONO VERAMENTE DUBBIOSA PER LE DIAGNOSI' O COMUNQUE DUBBI CHE TI HANNO MESSO....PIETRO HA L'ETA' DEL MIO PICCOLO.... MA COME FANNO A DIRE UNA COSA DEL GENERE? STAI TRANQUILLA!! LO SAI CHE FEDERICO, IL MIO GRANDE ERA PERFETTO FINO A 2 ANNI E MEZZO????
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2012, 12:10

Anna2001 ha scritto:Fed tu hai fatto benissimo a sottolineare la cosa, mal che vada riesce a fare la dieta, ma secondo me c'è qualcosa che devono rivedere, altrementi te l'avrebbe fatto solo dopo qualche giorno!

io penso che le cure dei dottori 'drastiche' noi mamme le dobbiamo sempre tenere sotto controllo ,interpretarle e prenderle con le pinze! :ok
Anna, ma difatti parlandoci al telefono mi sono resa conto che io ho interpretato veramente troppo alla lettera le sue indicazioni, dato che mi ha fatto il foglio di dieta SGSC ma sulla ricetta aveva scritto "dieta a basso carico di glutine e caseina" (della serie che se ogni tanto gli capita di mangiarne non muore nessuno).


Ieri sera ha cenato abbondante, dormito bene anche stamattina ha fatto un'abbondantissima colazione. Quindi io monitoro la situazione e mi segno tutto come mi ha chiesto e poi vedremo.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: spettro autistico

Messaggio da robby » 3 mar 2012, 14:53

Anna, da quanto ho letto in giro in realtà i dubbi possono venire anche prima dei 18 mesi che aveva Pietro tre mesi fa.. La psico da cui Andiamo noi lavora anche Con bambini più piccoli
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 3 mar 2012, 19:38

Robby, io te lo dicevo per non farti allarmare, e passare meno tempo a pensarci.... è piccolo il tuo Pietro....che test gli possono fare a questa età? scusa se insisto,ma è per farti stare meglio....davvero... è come se portassi io il mio piccolo.... penso mi guarderebbero così :urka
nel senso che a questa età, cosa fa Pietro che non è in linea con i suoi coetanei???? Poi ribadisco...il mio Federico a questa età era perfetto anzi, per certi aspetti più avanti dei suoi coetanei..... e allora?
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: spettro autistico

Messaggio da robby » 3 mar 2012, 23:03

Anna, considerato che a 21 mesi non parla, Dubito che qualcuno potrebbe ritenere Pietro avanti. E, per quanto mi piacerebbe il contrario, ti garantisco che psico, pediatra e npi prendono la cosa molto sul serio.
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 4 mar 2012, 8:26

Robby, io prima della nostra esperienza ti avrei detto di lasciarlo in pace... adesso non so veramente, mi chiedo spesso se non avrei fatto meglio a fare approfondimenti prima, ma tanto quel che è fatto è fatto. Però vorrei che tenessi sempre a mente che ci sono effettivamente pure bimbi che raggiungono le tappe più lentamente... quindi giusto monitorare attentamente, ma anche giusto dargli la fiducia che ce la possa fare con le sue forze. E' davvero piccolo :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 4 mar 2012, 8:39

Ecco forse Fed si esprime meglio di me....sai io sull'argomento mi va in palla il cervello ,come ho gia' detto altre volte, e mi esprimo molto a cascata. Ma il mio intervento Robby era per farti stare meglio ,poi puoi stare qui con noi quanto ti pare :sorrisoo che a noi non fai che piacere!!! Il tuo bimbo a 21 mesi non parla.... Quanti bimbi che conosco ti potrei elencare che hanno iniziato a 24 mesi e mezzo con le prime paroline? E a parlare a 3 anni? Il mio ha 18 mesi e mezzo.... Per essere precisi, dice : mamma,papa', tati (che sarebbe Federico) ,acca (acqua), cacca, nella ( il nome della ns cagnolino che adora), palla,calza, titti ( la mia tetta :cuore ) cappa (scarpa),pappa, sciatto (prosciutto),mela, e non so se le ho elencate tutte...ma Fede diceva molte pi' paroline di lui.....giocava a calcio, lui a palla con noi. Ma a modo suo. Cioe'....mi devo preocccupare?? Non posso, come potrei....se devo guardare suo fratello ,allora lo porto subito,ma ti ripeto, anche quando portai fede la 1^ volta, mi dissero che era piccolo e potevano esserci tanti bimbi cosi'.... Mah che dirvi ragazze..... Io ho visto che la pediatra nella visita dei 18 mesi non gli ha fatto nessun test,mentre a Fede lo ricordo benissimo per protocollo glieli fece, e come vi dicevo risulto' benissimo.....mi viene da piangere... Che vi posso raccontare ? Che Federico quando eravamo fuori salutava e parlava con tutti ? Che nn aveva paura di niente ,anzi voleva fare le cose da grandi? Ci imitava in tutti i sensi??? Mi ripeto...e allora? Dove e perche' dovevo indagare.... E cosa sarebbe cambiato? Fed ,scusa,tu dici che forse se potessi tornare indietro lo porteresti prima....ma il tuo cucciolo com'era? A 18 a 24 mesi??? :bacio
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: spettro autistico

Messaggio da robby » 4 mar 2012, 10:09

Anna e fed, io SO che Pietro è piccolo. Ma fed tu sai benissimo che le diagnosi precoci si fanno e che più precoce è l'intervento meglio è. Ci sono segnali a cui prestare attenzione già da piccolissimi. Ripensandoci non ne ricordo di particolari in Pietro. Ha avuto il sorriso sociale molto presto, per dire.
Però per il resto, pur sperando infinitamente che Pietro evolva in maniera diversa, la questione non si limita al linguaggio, Anna. Il bilancio dei 18 mesi serve ANCHE per monitorare lo sviluppo di abilità comunicatiVe e relazionali. E non io, che Un pensiero ce l'avevo fatto, ma il pediatra ha notato che qualcosa di particolare c'era. E non so cosa ti faccia pensare che i medici ti guardino in maniera strana se porti Un bambino di quell'età. Pietro non ha ancora una diagnosi, ma Un test già lo farà nei prossimi giorni. Che dirti. Mi piacerebbe preoccuparmi di altre cose. Ma come farlo stento a capirlo dato che la concreta possibilità che Pietro rientri nello spettro autistico c'e e, in tal caso, Dubito gli gioverebbe lasciarlo a se Un altro paio d'anni.
Non so se riesco a spiegarmi, Anna. Non sono una madre folle che sta girando medici perché suo figlio non conosce i nomi di tutti i parenti. Sono la madre di Un bambino che su parere esplicito prima di Un pediatra, poi di Un npi, poi di una psicologa, sta seguendo Un percorso
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 4 mar 2012, 11:51

Anna, pure mio figlio fino direi ai 24 mesi sembrava semplicemente un bimbo che raggiungeva le sue tappe in maniera lenta ma che ci arrivava. Infatti le educatrici di nido, che al primo anno non avevano notato niente di anomalo, verso novembre del secondo anno ci dissero che secondo loro qualcosa non quadrava e ci fissarono un colloquio con la pediatra del nido per un ritardo nel linguaggio. La pediatra, sentito che aveva gattonato e camminato tardi, ci tranquillizzò dicendoci che era solo un bimbo più lento degli altri ma che poi arrivava. E così pure il pediatra, che ci disse che a suo parere era troppo intelligente e le maestre non lo capivano :che_dici

A quel punto, cioè intorno ai 2 anni e mezzo, cominciarono le crisi (anzi, se devo dire, iniziarono pure prima, ma quelle le considerammo parte dell'avvento dei TT). Andammo a consulto con una psicologa dell'età evolutiva perché era diventato molto aggressivo nei nostri confronti, tolsi il seno (perché da brava causa universale di tutti i mali tutti dicevano che era colpa mia che non tagliavo il cordone ombelicale :che_dici ), e non cambiò NIENTE. A settembre entriamo in materna e la psicologa nota subito qualcosa che non le torna, le diciamo del traumatico anno di nido, lei ci dà 3 mesi di tempo per riaggiornarci. A quel punto, lui va a scuola volentieri, ma non parla, non interagisce coi coetanei, tende a isolarsi e iniziamo il nostro tour. Il motivo per cui non abbiamo fatto approfondimenti è stato probabilmente molto imputabile al fatto che lui con noi ha un'interazione sociale che non ha con nessun altro, e verbalizza con noi molto più che con altri. Ma all'età attuale (4 anni e mezzo), solo i miei parenti con gli occhi foderati di prosciutto possono continuare a dirmi che lui è un bimbo più intelligente degli altri e che dovrebbe essere lasciato in pace...

Robby, io ripeto che tu fai bene a monitorare. Siete seguiti da un NPI che vi ispira fiducia, psico forse meno ma ha competenza. Sarà solo il tempo che potrà dirci se l'allerta aveva ragione di essere o meno. Non ti dico di guardare a mio figlio, so che non è un termine di paragone incoraggiante. Ma pensa a Ki, con lei davvero le cose si sono sbloccate intorno ai 3 anni.

Avrei sperato tanto succedesse anche a noi... auguro che succeda a voi :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 4 mar 2012, 11:59

Anna, pure mio figlio fino direi ai 24 mesi sembrava semplicemente un bimbo che raggiungeva le sue tappe in maniera lenta ma che ci arrivava. Infatti le educatrici di nido, che al primo anno non avevano notato niente di anomalo, verso novembre del secondo anno ci dissero che secondo loro qualcosa non quadrava e ci fissarono un colloquio con la pediatra del nido per un ritardo nel linguaggio. La pediatra, sentito che aveva gattonato e camminato tardi, ci tranquillizzò dicendoci che era solo un bimbo più lento degli altri ma che poi arrivava. E così pure il pediatra, che ci disse che a suo parere era troppo intelligente e le maestre non lo capivano :che_dici

A quel punto, cioè intorno ai 2 anni e mezzo, cominciarono le crisi (anzi, se devo dire, iniziarono pure prima, ma quelle le considerammo parte dell'avvento dei TT). Andammo a consulto con una psicologa dell'età evolutiva perché era diventato molto aggressivo nei nostri confronti, tolsi il seno (perché da brava causa universale di tutti i mali tutti dicevano che era colpa mia che non tagliavo il cordone ombelicale :che_dici ), e non cambiò NIENTE. A settembre entriamo in materna e la psicologa nota subito qualcosa che non le torna, le diciamo del traumatico anno di nido, lei ci dà 3 mesi di tempo per riaggiornarci. A quel punto, lui va a scuola volentieri, ma non parla, non interagisce coi coetanei, tende a isolarsi e iniziamo il nostro tour. Il motivo per cui non abbiamo fatto approfondimenti è stato probabilmente molto imputabile al fatto che lui con noi ha un'interazione sociale che non ha con nessun altro, e verbalizza con noi molto più che con altri. Ma all'età attuale (4 anni e mezzo), solo i miei parenti con gli occhi foderati di prosciutto possono continuare a dirmi che lui è un bimbo più intelligente degli altri e che dovrebbe essere lasciato in pace...

Robby, io ripeto che tu fai bene a monitorare. Siete seguiti da un NPI che vi ispira fiducia, psico forse meno ma ha competenza. Sarà solo il tempo che potrà dirci se l'allerta aveva ragione di essere o meno. Non ti dico di guardare a mio figlio, so che non è un termine di paragone incoraggiante. Ma pensa a Ki, con lei davvero le cose si sono sbloccate intorno ai 3 anni.

Avrei sperato tanto succedesse anche a noi... auguro che succeda a voi :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 4 mar 2012, 14:50

Fed ho capito. Non so cosa dire,a parte una cosa ovvia che nessuna di noi tre e' un medico e che come vi avranno detto pure loro come a noi, nessuno potrà mai dire perche' sono cambiati così . Perche' quando noi chiedemmo come mai, loro ci hanno risposto in questo modo. Strano ,vero? Si' ma e ' anche strano che anche np non sappiano il motivo che causa "l'autismo" . Federico non e' mai stato aggressivo, il suo comportamento e' cambiato solo per il fatto che ora nn parla piu'.poche cose, per il resto si sforza . Ma la voglia di stare con gli altri e tutto il resto non e' invariato,anzi ne soffre perche ad esempio con i bimbi vorrebbe giocarci e comunicare di più. Comunque il tenerci informate aggiornate e tutto il resto e' positivo. La mamma di una bimba che va a scuola con mio figlio, e' una psicologa e lavora con ibimbi con autismo. E mi ha detto di sua spontanea volontà che Fede puo' avere dei tratti,ma avere l'autismo e' un'altra cosa. Mi ha invitato più volte ad andare con lei in una associazione di genitori dove lei va anche per beneficenza per vedere la differenza e rendermi così conto. Io nn riesco anche perche mi dispiace troppo per i genitori. Anch'io io vi lascio comunque dicendovi che spero che tutto cambi . A presto :bacio
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 4 mar 2012, 16:39

Anna, scusami ma io quando leggo di Fede mi chiedo perché abbiate diagnosi di spettro... onestamente, se l'unica cosa che manca è il linguaggio, non potrebbe essere un caso di mutismo elettivo (di cui non so niente, beninteso, eh?).

Io mi rendo conto che lui è difficilmente distinguibile in determinati contesti, in altri di più. Per dire, giovedì scorso quando eravamo in treno a Torino una signora seduta vicino a noi gli provava a parlare e aveva semplicemente concluso che era un bimbo molto timido.

Lo stesso gastroenterologo, che di bimbi nello spettro ne vede tanti, ci ha detto che secondo lui nostro figlio ha davvero un'interazione sociale buona. Infatti lo preoccupano le regressioni. Anche oggi a questa festa cui siamo stati all'inizio lo dovevo trattenere a forza perché avrebbe volentieri preso a calci e sberle ogni coetaneo gli si avvicinasse :x:

Non so, domani vedrò se è il caso di chiedere a scuola che lo rimettano a dieta 'normale', anche se temo poi che non capisca perché allora a casa gli toccano cibi particolari... :pensieroso

Vedremo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 4 mar 2012, 17:25

Fed non so ocsa risponderti francamente... vi ho raccontato anche della mamma psicologa , lui è stato visto da 2 npi uno aveva un'opinione e diagnosi e l'altro quasi opposta.... quello dell'opposta tra l'altro è molto famoso e ha esperienza da anni , ora ne ha una settantina.... che diriv? speriamo che ricominci a parlare, punto e basta, a noi basterebbe questo!
Mio figlio al contrario del tuo, non è mai stato agressivo in nessun senso con nessuno, tantomeno i bambini ,anzi è il bimbo più buono del mondo! Però non è che questo escluda i suoi 2 grandi problemi, quasi assenza di linguaggio e di conseguenza socializzazione ristretta....

ragazze stiamoci vicine! :incrocini :sorrisoo

robby: ma Pietro non dice nemmeno MAMMA O PAPA'?
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 4 mar 2012, 17:29

Anna2001 ha scritto:Ecco forse Fed si esprime meglio di me....sai io sull'argomento mi va in palla il cervello ,come ho gia' detto altre volte, e mi esprimo molto a cascata. Ma il mio intervento Robby era per farti stare meglio ,poi puoi stare qui con noi quanto ti pare :sorrisoo che a noi non fai che piacere!!! Il tuo bimbo a 21 mesi non parla.... Quanti bimbi che conosco ti potrei elencare che hanno iniziato a 24 mesi e mezzo con le prime paroline? E a parlare a 3 anni? Il mio ha 18 mesi e mezzo.... Per essere precisi, dice : mamma,papa', tati (che sarebbe Federico) ,acca (acqua), cacca, nella ( il nome della ns cagnolino che adora), palla,calza, titti ( la mia tetta :cuore ) cappa (scarpa),pappa, sciatto (prosciutto),mela, e non so se le ho elencate tutte...ma Fede diceva molte pi' paroline di lui.....giocava a calcio, lui a palla con noi. Ma a modo suo. Cioe'....mi devo preocccupare?? Non posso, come potrei....se devo guardare suo fratello ,allora lo porto subito,ma ti ripeto, anche quando portai fede la 1^ volta, mi dissero che era piccolo e potevano esserci tanti bimbi cosi'.... Mah che dirvi ragazze..... Io ho visto che la pediatra nella visita dei 18 mesi non gli ha fatto nessun test,mentre a Fede lo ricordo benissimo per protocollo glieli fece, e come vi dicevo risulto' benissimo.....mi viene da piangere... Che vi posso raccontare ? Che Federico quando eravamo fuori salutava e parlava con tutti ? Che nn aveva paura di niente ,anzi voleva fare le cose da grandi? Ci imitava in tutti i sensi??? Mi ripeto...e allora? Dove e perche' dovevo indagare.... E cosa sarebbe cambiato? Fed ,scusa,tu dici che forse se potessi tornare indietro lo porteresti prima....ma il tuo cucciolo com'era? A 18 a 24 mesi??? :bacio
Anche mio figlio era normalissimo, fino ai 2 anni, poi sono iniziati i tratti....purtroppo casi cosi non sono rari, anzi...se stiamo dietro a pensare com'erano diventiamo pazze. Non vorrei sembrare cattiva ma anche da me sono venute a dirmi che "l'autismo è un'altra cosa e che Claudio sta benissimo", e grazie! se una ha davanti casi di autismo severo (Kanner) per forza un bambino ad alto funzionamento viene visto come non autistico! Anna leggo tanta nostalgia per il passato nelle tue parole, ormai il passato è passato, tuo figlio ora ha un problema e va risolto. Anna tuo figlio ha 5 anni giusto? Scusa se te lo chiedo ma questi famosi TRATTI di cui parli e che ha visto anche la tua amica si riferiscono solo al fatto che non parla? Ci sono altre stranezze? Niente di niente? Sinceramente....a me sembra assurdo una diagnosi di autismo davanti ad un bambino di 5 anni che solamente non parla. E non è vero che buttano tutto nel calderone dell'autismo solo per la mancanza di linguaggio. Non so....ho come l'impressione che ci sia qualcosa che non ci vuoi dire....sono sincera e leggo questo tra le righe, posso sbagliarmi e ti chiedo scusa anticipatamente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 4 mar 2012, 17:32

per esempio socializzazione ristretta perchè? Il bambino ha degli amici? Gioca tranquillamente pur non parlando? Magari con i bambini più piccoli che parlano ancora poco e male riesce a giocare bene?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”