GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Disprassia
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Disprassia
buongiorno a tutte
purtroppo ne soffrono molti più bimbi di quanto si pensi, devo dire che a occhio nessuno si accorge delle difficoltà di Francesco ma io le vedo sempre e a volte sono molto evidenti però la terapia lo sta aiutando molto e anche il sonno è migliorato molto.
Giovedì abbiamo il nostro primo GLHO e ci saranno anche le terapiste per una serie di motivi speriamo bene, poi dovrei telefonare per riprendere un appuntamento a via dei Sabelli, lunedì chiamerò anche loro.
purtroppo ne soffrono molti più bimbi di quanto si pensi, devo dire che a occhio nessuno si accorge delle difficoltà di Francesco ma io le vedo sempre e a volte sono molto evidenti però la terapia lo sta aiutando molto e anche il sonno è migliorato molto.
Giovedì abbiamo il nostro primo GLHO e ci saranno anche le terapiste per una serie di motivi speriamo bene, poi dovrei telefonare per riprendere un appuntamento a via dei Sabelli, lunedì chiamerò anche loro.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- letizia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21
Re: Disprassia
ciao a tutte,
quoto aria....
per il sonno: fede urla molto spesso durante la notte, secondo la pedagogista se e' cosa quasi regolare e' meglio farlo vedere da una psicologa, io ci sto pensando, ma non ho piu' le forze e soprattutto cosa gli racconto sta volta?
- la pedagigista e' un'amica della mamma che lo fa diventare piu' bravo a scuola ( mi disse lei di dire cosi')
- lo psicomotricista fa fare una ginnastica particolare cosi' diventa piu' forte
poi?????

quoto aria....
per il sonno: fede urla molto spesso durante la notte, secondo la pedagogista se e' cosa quasi regolare e' meglio farlo vedere da una psicologa, io ci sto pensando, ma non ho piu' le forze e soprattutto cosa gli racconto sta volta?
- la pedagigista e' un'amica della mamma che lo fa diventare piu' bravo a scuola ( mi disse lei di dire cosi')
- lo psicomotricista fa fare una ginnastica particolare cosi' diventa piu' forte
poi?????

FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 mar 2011, 18:15
Re: Disprassia
Ciao..sono nuova..Mi chiamo Silvia, 42 anni.
A mio figlio nato prematuro (27 settimane) sono state riscontrate alcune difficoltà..motorie e di organizzazione oculo-manuale. C'è da dire chè soffre di astigmatismo ed ambliopia e questo ha complicato le cose.
E' molto intelligente e supplisce alle sue difficoltà con una parlantina niente male per i suoi 4 anni e mezzo (anche se ogni tanto si perde per strada qualche esse o erre..). per la npi è un modo per distogliere l'attenzione sui suoi problemi..capisce anche che gli altri compagnucci delal materna saltano meglio, che non riesce ad abbottonare i bottoni - ad esempio - ed è per questo che soffriva a volte di scatti di ira che prima non capivo poi ho compreso dopo. E' molto competitivo - mi ha detto la npi - ed esigente e quindi in soldoni gli scoccia quando non riesce a fare le cose..vedi: disegnare...colorare nei contorni
Il problema è che la maestra almeno all'inizio non ci ha aiutato e il disegno - povero tesoro - è diventato un incubo..L'insegnante che lo martellava..io che lo martellavo..insomma ora detesta disegnare e colorare e sarà dura cominciare da capo.
Siamo in lista di attesa da mesi con la psicomotricista dell'ASL e alla fine mi sono decisa di rivolgermi ad un privato anche se lontano 35 km dalla mia città (io sono della provincia di Roma)..domani facciamo primo incontro...
Mio figlio oltre ad essere sensibile e' molto acuto e vorrà sapere dove andremo domani...Chi iniontreremo..carina l'idea che ho letto dell'amica (in questo nostro caso) amico di mamma che lo aiuta ad essere più bravo a scuola...credo che farò mio questo suggermento.
Ho bisogno di confronti, di sfogarmi e di una pacca sulla spalla. E anche di sapere se si hanno diritto a permessi per uscire prima a lavoro per accompagnare mio figlio alla terapia.
Grazie di cuore!
A mio figlio nato prematuro (27 settimane) sono state riscontrate alcune difficoltà..motorie e di organizzazione oculo-manuale. C'è da dire chè soffre di astigmatismo ed ambliopia e questo ha complicato le cose.
E' molto intelligente e supplisce alle sue difficoltà con una parlantina niente male per i suoi 4 anni e mezzo (anche se ogni tanto si perde per strada qualche esse o erre..). per la npi è un modo per distogliere l'attenzione sui suoi problemi..capisce anche che gli altri compagnucci delal materna saltano meglio, che non riesce ad abbottonare i bottoni - ad esempio - ed è per questo che soffriva a volte di scatti di ira che prima non capivo poi ho compreso dopo. E' molto competitivo - mi ha detto la npi - ed esigente e quindi in soldoni gli scoccia quando non riesce a fare le cose..vedi: disegnare...colorare nei contorni
Il problema è che la maestra almeno all'inizio non ci ha aiutato e il disegno - povero tesoro - è diventato un incubo..L'insegnante che lo martellava..io che lo martellavo..insomma ora detesta disegnare e colorare e sarà dura cominciare da capo.
Siamo in lista di attesa da mesi con la psicomotricista dell'ASL e alla fine mi sono decisa di rivolgermi ad un privato anche se lontano 35 km dalla mia città (io sono della provincia di Roma)..domani facciamo primo incontro...
Mio figlio oltre ad essere sensibile e' molto acuto e vorrà sapere dove andremo domani...Chi iniontreremo..carina l'idea che ho letto dell'amica (in questo nostro caso) amico di mamma che lo aiuta ad essere più bravo a scuola...credo che farò mio questo suggermento.
Ho bisogno di confronti, di sfogarmi e di una pacca sulla spalla. E anche di sapere se si hanno diritto a permessi per uscire prima a lavoro per accompagnare mio figlio alla terapia.

Grazie di cuore!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 mar 2011, 18:15
Re: Disprassia
Ah..il centro dove andiamo si chiama la nuova crisalide di Ladispoli..se qualcuna lo conosce...
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Disprassia
Silvia ciao, mi dispiace per tuo figlio, ma vedrai che con la terapia migliorerà notevolmente
per i permessi devi fare solo la domanda di invalidità civile e se ti riconoscono la gravità allora avrai i permessi che ti spettano ma metti in conto almeno 6 mesi
per i permessi devi fare solo la domanda di invalidità civile e se ti riconoscono la gravità allora avrai i permessi che ti spettano ma metti in conto almeno 6 mesi

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: Disprassia
Scusa aria ma è la 104 che da diritto ai permessi, non l'invalidità.
Concordo sul fatto che vogliono 6 mesi.
Scusate sapete tutte dell'incontro nazionale sulla disprassia di fine maggio? Parteciperete?
Concordo sul fatto che vogliono 6 mesi.
Scusate sapete tutte dell'incontro nazionale sulla disprassia di fine maggio? Parteciperete?
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
- letizia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21
Re: Disprassia
della73 ha scritto:Scusa aria ma è la 104 che da diritto ai permessi, non l'invalidità.
Concordo sul fatto che vogliono 6 mesi.
Scusate sapete tutte dell'incontro nazionale sulla disprassia di fine maggio? Parteciperete?


FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
- cri9
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12
Re: Disprassia
potete dirlo anche a me? magari lo segnalo alla terapista 

filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640
- monica.71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43
Re: Disprassia
non ne so nulla dove si terrà??della73 ha scritto:Scusa aria ma è la 104 che da diritto ai permessi, non l'invalidità.
Concordo sul fatto che vogliono 6 mesi.
Scusate sapete tutte dell'incontro nazionale sulla disprassia di fine maggio? Parteciperete?
mi piacerebbe parteciparvi e farlo presente alla neuropsicomotricista che lo segue grazie

Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220
- monica.71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43
Re: Disprassia
ciao silvia mi spiace anche il tuo bambino abbia questi problemi
vedrai che con la terapia appropriata migliorerà
lorenzo sta migliorando con la neuropsicomotricità
e io gli faccio fare anche psicomotricità a pagamento
e acuqticità che ha fatto fino al sesto anno
da sabato ha iniziato il cerso di nuoto vero e proprio
ero un pò preoccupata perchè anche lui è molto competitivo
e ha spesso degli attacchi di ira e nervosismo quando non riesce a fare le cose che gli vengono chieste
ma in questo lo sta aiutando moltissimo una bravissima insegnante di sostegno.
per i permessi devi chiedere alla npi(neuropsichiatra infantile)
che ti faccia fare la domanda per la 104
poi dovrai andare dal medico legale che certificherà in base alle problematiche del bimbo e metterà dei codici in base al quale avrai diritto a 3 giorni di permessi retribuiti al mese e poi in base alla gravità io so che ci sono anche degli assegni di frequenza per chi va a scuola
però devi informarti dalla tua npi
io per lorenzo ho solo la 104 per avere l'insegnante di sostegno
e il prossimo mese avremo il gruppo integrato con le maestre per presentare
il pei(piano educativo individuale)
per il prossimo anno che inizierà le elementari e fare domanda che gli venga assegnata l'insegnante di sostegno per tutto il giorno(speriamo)
ti faccio tantissimi auguri per il tuo bimbo in bocca al lupo per tutto
e tienici aggiornate sui suoi progressi
qui troverai sempre una parola amica
buona giornata
vedrai che con la terapia appropriata migliorerà
lorenzo sta migliorando con la neuropsicomotricità
e io gli faccio fare anche psicomotricità a pagamento
e acuqticità che ha fatto fino al sesto anno
da sabato ha iniziato il cerso di nuoto vero e proprio
ero un pò preoccupata perchè anche lui è molto competitivo
e ha spesso degli attacchi di ira e nervosismo quando non riesce a fare le cose che gli vengono chieste
ma in questo lo sta aiutando moltissimo una bravissima insegnante di sostegno.
per i permessi devi chiedere alla npi(neuropsichiatra infantile)
che ti faccia fare la domanda per la 104
poi dovrai andare dal medico legale che certificherà in base alle problematiche del bimbo e metterà dei codici in base al quale avrai diritto a 3 giorni di permessi retribuiti al mese e poi in base alla gravità io so che ci sono anche degli assegni di frequenza per chi va a scuola
però devi informarti dalla tua npi
io per lorenzo ho solo la 104 per avere l'insegnante di sostegno
e il prossimo mese avremo il gruppo integrato con le maestre per presentare
il pei(piano educativo individuale)
per il prossimo anno che inizierà le elementari e fare domanda che gli venga assegnata l'insegnante di sostegno per tutto il giorno(speriamo)

ti faccio tantissimi auguri per il tuo bimbo in bocca al lupo per tutto
e tienici aggiornate sui suoi progressi
qui troverai sempre una parola amica
buona giornata

Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 mar 2011, 18:15
Re: Disprassia
Grazie!!! la npi ha escluso l'insegnante di sostegno perchè dice che non ne ha bisogno..
A livello di loquacità, organizzazione pensiero è al di sopra della media. Il problema che abbiamo è che ha paura a fare alcune cose -salti alti ad esempio, scendere le scale completamente da solo - oppure si arrabbia un po' quando non riesce a farle..abbottonare una camicia, ad esempio o disegnare bene. ma abbiamo imparato 8insieme) a gestire meglio la rabbia per QUESTE FRUSTAZIONI.
Ieri siamo andati in questo centro che mi ha dato ua buona impressione..Tutto molto informale..Certo, è lontano (35 km da casa) e dobbiamo pagare 36 euro a seduta (la lista asl è infinitaaaaa) però almeno si parte, no?
A livello di loquacità, organizzazione pensiero è al di sopra della media. Il problema che abbiamo è che ha paura a fare alcune cose -salti alti ad esempio, scendere le scale completamente da solo - oppure si arrabbia un po' quando non riesce a farle..abbottonare una camicia, ad esempio o disegnare bene. ma abbiamo imparato 8insieme) a gestire meglio la rabbia per QUESTE FRUSTAZIONI.
Ieri siamo andati in questo centro che mi ha dato ua buona impressione..Tutto molto informale..Certo, è lontano (35 km da casa) e dobbiamo pagare 36 euro a seduta (la lista asl è infinitaaaaa) però almeno si parte, no?
- monica.71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43
Re: Disprassia
bene silvia il fatto che npi non ritenga abbia bisogno del sostegno è già molto importante
per le sue paure anche lorenzo è molto insicuro e scoordinato e in questo lo sta aiutando molto la neuropsicomotricità
e soprattutto la psicomotricità che improntata sul gioco
lorenzo sta imparando ora a vestirsi da solo ha molte difficoltà sia nella prassia fine ( scrittura e disegno) che nella manualità (vestirsi da solo)
spesso sembra distratto o grossolano ( quando rovescia il bicchiere d'acqua) ma dovuto al fatto che non coordina bene il movimento delle mani con la parte visiva dell'oggetto che deve prendere....
e qui ci vuole tanta pazienza
fai bene a non aspettare l'asl potrebbero volerci mesi intanto inizia a impostare percorso di terapia individuale vedrai che presto inizierai a notare dei miglioramenti.
ti sono vicina con tutto il cuore
per qualsiasi cosa io ci sono
peccato che siamo un pò lontane.
per le sue paure anche lorenzo è molto insicuro e scoordinato e in questo lo sta aiutando molto la neuropsicomotricità
e soprattutto la psicomotricità che improntata sul gioco
lorenzo sta imparando ora a vestirsi da solo ha molte difficoltà sia nella prassia fine ( scrittura e disegno) che nella manualità (vestirsi da solo)
spesso sembra distratto o grossolano ( quando rovescia il bicchiere d'acqua) ma dovuto al fatto che non coordina bene il movimento delle mani con la parte visiva dell'oggetto che deve prendere....
e qui ci vuole tanta pazienza
fai bene a non aspettare l'asl potrebbero volerci mesi intanto inizia a impostare percorso di terapia individuale vedrai che presto inizierai a notare dei miglioramenti.
ti sono vicina con tutto il cuore
per qualsiasi cosa io ci sono
peccato che siamo un pò lontane.

Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220
- monica.71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43
Re: Disprassia
sto cercando notizia a riguardo dell'incontro nazionale sulla disprassia ma non trovo nulla in rete
della73 se puoi facci avere qualche info grazie
della73 se puoi facci avere qualche info grazie

Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: Disprassia
l'incontro si terrà il 29 maggio a Roma, lo sta organizzando l'associazione italiana disprassia, sarà aperto a studiosi, insegnanti, pediatri, genitori, soprattutto genitori perchè si vuole capire come fondare un'associazione genitori, che un po' sulla scia di quanto fanno e hanno fatto altre associazioni (tipo quella per la dislessia) consenta lo scambio di informazione
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
- monica.71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43
Re: Disprassia
grazie mille della73
ora vedo di organizzarmi e se riesco ben volentieri
ora vedo di organizzarmi e se riesco ben volentieri

Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Disprassia
si si, è che a me sembra assurdo che siano due cose distinte :che dicidella73 ha scritto:Scusa aria ma è la 104 che da diritto ai permessi, non l'invalidità.
Concordo sul fatto che vogliono 6 mesi.
Scusate sapete tutte dell'incontro nazionale sulla disprassia di fine maggio? Parteciperete?
cmq per non farci mancare niente stamattina abbiamo scoperto che Francesco è astigmatico, ci vuoke rivedere meglio e poi visita ortottica per escludere anche altri disturbi

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- letizia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21
Re: Disprassia
aria, a me la pedagogista aveva parlato di disprassia oculare, ma non ho trovato nessuno che gli facesse la visita optometrica e la terapia, almeno qui a genova



FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Disprassia
guarda non saprei, l'ho portato dal nostro oculista privato, visto che mio marito ha diversi problemi agli occhi e lui ci ha fatto questa diagnosi.
Ci vede 6/10 ad un occhio e 7 all'altro e ora avanti con il resto per escludere altre patologie associate (strabismo, ampliopia ecc) credo più per scrupolo che per altro.
Anche a me nessuno mi ha detto di fargli fare una visita ma la mia pediatra mi ha consigliato di farla anche per familiarità visti i problemi di mio marito. e anzi l'oculista stesso mi ha detto di far vedere anche Davide ma quando compirà 3 anni
cmq a maggio ho di nuovo il controllo a via dei sabelli, vi saprò dire se le cose sono collegate
Ci vede 6/10 ad un occhio e 7 all'altro e ora avanti con il resto per escludere altre patologie associate (strabismo, ampliopia ecc) credo più per scrupolo che per altro.
Anche a me nessuno mi ha detto di fargli fare una visita ma la mia pediatra mi ha consigliato di farla anche per familiarità visti i problemi di mio marito. e anzi l'oculista stesso mi ha detto di far vedere anche Davide ma quando compirà 3 anni
cmq a maggio ho di nuovo il controllo a via dei sabelli, vi saprò dire se le cose sono collegate

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- letizia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21
Re: Disprassia


FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09