GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico (e 4!)

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 2 lug 2013, 13:40

Certo occorre insegnare il limite, ma mica solo a tuo figlio! Ricordati che ha una testa che funziona bene, diversamente ma benissimo, bisogna insegnare tutto perchè i bambini sono pagine bianche, mancano di tutte l'esperienze che noi abbiamo, in fondo si tratta di passare loro un pò di saggezza, ma sono sempre dei bambini.
Il limite lo si impara poco alla volta, altrimenti non ci sarebbero degli incidenti anche gravi fra adolescenti di 16/17 anni, cioè ai limiti della maggiore età. Non sto parlandolo solo di bulli, ma di ragazzi normalissimi che per fare uno scherzo, una "bravata" commettono di quei danni irreparabili ed incredibili (che so, mettere le aspirine nella birra di un amico amatissimo ma al quale si vuol fare uno scherzo, e poi l'amico va in coma).
Questo per dirti che è un problema trasversale (NT e ND) e finchè non finisce lo sviluppo, altrochè 2/3 anni.
Bisogna continuare a vigilare, insegnare, spiegare e sperare che qualcosa venga recepito. Tieni presente che alcune difficoltà ND tipo capire quando si esagera, da tuo figlio possono essere comprese con la stessa facilità di un NT (magari con discorsi diversi).
Poi il rapporto tra fratelli è strano. Un fratello non te lo scegli, a differenza di un amico. C'è un legame di sangue che è fortissimo, ma, spesso, se si fosse potuto scegliere il proprio fratello liberamente si sarebbe fatta una scelta diversa. Se il secondo figlio avesse avuto qualche trattino ND anche lui, magari sarebbe piaciuto di più al primo figliolo, così immagino che il bene ci sia ed enorme, la stima magari ancora no. Crescendo, suppongo che i tratti ND del primo si attenuino un pò e la distanza attuale tra i due si potrà ridurre.
Insomma, niente di nuovo sul fronte occidentale (quello delle mamme con più figli). Non avevo tutti i torti a volere il figlio unico io! :ahaha

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 2 lug 2013, 17:58

I litigi sono normali tra fratelli. La reazione esagerata (pur avendo ragione) è una delle cose su cui lavorare. Il problema è che questo tipo di reazione esagerata la avrà anche con altri coetanei. Man mano che riuscirà a interagire socialmente (ed è bene che lo faccia) subentrerà però purtroppo il problema della reazione esagerata. Magari quando si rende conto di essere stato preso in giro e non esserci arrivato: potrà deprimersi o reagire in maniera aggressiva. Dico questo perché sono i problemi che ha mio figlio Davide, che è buonissimo, piace agli insegnanti, a tutti gli adulti è naturalmente simpatico ... ma purtroppo non sa controllarsi quando si rende conto che dei suoi coetanei si stanno prendendo gioco di lui.
Dire che non vorrebbe fare male intenzionalmente ... è superfluo ... ma purtroppo l'impulsività del momento spesso ha il sopravvento. O diventa aggressivo ... o diventa autolesionista :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 2 lug 2013, 18:45

Esatto Lalat.
In più nel mio caso aggiungo che lui è un po' paranoico, nel senso che spesso pensa che gli altri lo stiano prendendo in giro, oppure ingannando. E se la prende tantissimo.
Per esempio un minuto fa giocava con suoi fratello e altre due bambine (loro di 5 anni e lui di 7, lo preciso). Mentre giocavano all'aperto si è scontrato con una di queste bimbe, molto tranquilla. Si sono fatti male entrambi, chiaramente. Lei ha pianto un po' e si è calmata appena la mamma si è avvicinata. Lui ha fatto una scenata, urlando come un matto...e come al solito non si fa toccare, ne avvicinare. e Copntinuava ad inveire contro questa bimba, dicendo che lo aveva fatto apposta, che lo aveva colpito. E poi ha cominciato a dire che ogni volta che giocano insieme lei lo prende a calci e pugni!
Una dolce bimba di 5 anni! Che io oltretutto conosco bene perchè viene spesso a casa e so che non si comporta così!!
Scusate lo sfogo, mi rattrista troppo vederlo così. Coi coetanei diventerà sempre peggio. Perchè a quell'età non hanno pazienza. Se un bambino si comporta così viene messo da parte, diventa antipatico...i bambini si stufano...
Uff...sono un po' demoralizzata
Pixie 2006
Troll 2008

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 2 lug 2013, 20:00

Gwyllion, imparerà. Però è molto importante che tu gli spieghi per bene come vanno le cose, come ci si dovrebbe comportare e non comportare (anche nel caso in cui la bimba l'avesse fatto apposta non ci si comporta così). Deve capire, imparare. L'importante veramente è capire, in modo tale che queste frustrazioni non siano fini a loro stesse e lo portino verso una chiusura ancora maggiore nei confronti dei coetanei.
Capendo, si spera che più in là nel tempo (io non mi faccio illusioni e so che sarà mooooolto in là nel tempo per mia figlia) riescano ad avere relazioni con coetanei più serene (in questo mi faccio illusioni e sono sicura di sì). Ma devono capire, altrimenti arriveranno da adulti con un terrore e un'incapacità di relazionarsi che ben immaginiamo.
Quindi vedi il lato positivo, queste circostante, per quanto molto molto spiacevoli e dolorose, sono delle occasioni per spiegare ora più cose possibili e farli crescere con una visione diversa. Ci vuole tantissimo tempo perchè è proprio il loro punto debole, il deficit che più li caratterizza. E' una compito che dobbiamo accettare anche se ne vorremmo fare a meno.

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 9 lug 2013, 21:27

Grazie per le risposte e gli incoraggiamenti
Oggi abbiamo ripreso e iniziato effettivamente la terapia comportamentale :congratulations: spero col cuore ci sia utile.
Mi ha chiesto di fare un'analisi funzionale, ossia scrivere ogni volta che c'è un comportamento problema dividendo il foglio in 3: il prima, il comportamento e il dopo. SEnza aggiungere impressioni personali ma riportando semlicemente i fatti. Questo metodo aiuta a individuare le situazioni scatenanti.
Qualcuna l'ha fatto?
Poi mi ha anche detto che secondo lei la teoria della mente è ok nel senso che capisce che l'altro prova qualcosa. Il suo problema sta nell'identificare il sentimento provato dall'altro. O lo capisce lentamente oppure proprio lo confonde. Ci lavoreremo...

Un abbraccio a tutte
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da robby » 10 lug 2013, 8:58

io non ancora ma ho li i fogli e dovrei farlo
ma..come si fa???
quando parte la situazione sono troppo impegnata a gestirla!!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 10 lug 2013, 10:08

A me non ha dato nessun foglio ma uno schemino da riportare io nei fogli. Divido la pagina in 3 colonne : il prima, il comportamento e il dopo.
Non devi scrivere durante il comportamento problema, sarebbe impossibile anche per me e poi te l'immagini? tuo figlio che urla e magari picchia il fratello e tu che prendi appunti!!U na situazione paradossale!!
Semplicemente una volta finito il momentaccio prendi il tuo bel foglio e a mente fredda riporti i fatti così come sono avvenuti senza riportare ipotesi o sensazioni. Lei mi ha detto che sono "proibite" frasi del tipo "lui pensava/lui voleva" perchè quelle sono chiaramente interpretazioni mie o mie sensazioni...e magari sono sbagliate.
Perciò mi ha detto di fare una descrizione fredda del tipo PRIMA "è sul divano con un fumetto, televisione spenta", COMORTAMENTO "il fratello si avvicina per leggere con lui, lui lo spinge via", DOPO "infastidito e arrabbiato va a chiudersi in camera sua".
Dovrebbe essere una cosa così...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 10 lug 2013, 19:26

L'analisi dell'antecedente è la base dell'intervento cc. Si fatica le prime volte, si sporca la scheda con considerazioni che ci vengono naturali... poi si impara. Mi pare ottimo gwyllion, e ti suggerisco fortemente di parlare con le terapiste del Cat-Kit se già non lo conoscono. Gran parte dell'intervento di Attwood era incentrato proprio su questi due aspetti della condizione autistica: l'incapacità di riconoscere in maniera intuitiva le emozioni degli altri e l'incapacità neurologica di controllare la rabbia.
Ma cognitivamente ci si può lavorare, e molto. Secondo me farete faville!

Noi siamo di trasloco, io con febbre alta sotto le coperte felpa addosso in attesa di nuovi scatoloni. Non so se ne usciremo vivi.

Però mio figlio è al mare coi nonni, senza di noi, cosa che fino a qualche mese fa non credevo minimamente possibile! Lo raggiungiamo il weekend (questo weekend non so dipende da quando ci portano gli scatoloni :grrr ) ed è sereno. Considerato che i nonni vivono a 600 km da noi e li vede solo in estate mi pare veramente incoraggiante.
Mi spiace solo che abbiano così paura che entri in meltdown che non me lo fanno salutare :buuu
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 10 lug 2013, 19:37

Fed!! Mi spiace che non stai bene ma per il resto...WOW!!
E poi il trasoloco dai, so che mentre si fa è snervante però pensa che bello a settembre. Tante novità all'orizzonte e spero vada tutto tutto più che bene per voi :vaiii:

Sono contenta di sapere che la mia terapista sta facendo bene il suo lavoro, a me dalle sue parole mi sembrava una cosa molto sensata e utile. Tu me ne dai conferma.
Per il Cat-kit ti farò sapere
Pixie 2006
Troll 2008

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 11 lug 2013, 15:18

Ciao a tutte! Che belle notizie e che grandi speranze.
Oggi mi ha chiamato la NPI di mia figlia che aveva assistito alla seduta con psicomotricista per dirmi che mia figlia ha fatto dei progressi enormi e che se l'avesse vista oggi per la prima volta non sa se si sarebbe mai sbilanciata verso una diagnosi di autismo! Sono felicissima non per il dubbio sulla diagnosi (sappiamo che in Italia o ti dondoli e sbatti la testa al muro o non sei autistico), ma per la conferma che allora è di sicuro ad alto funzionamento.
Lei si è addirittura spinta nel dire che se continua così tra qualche anno potrebbe uscire dallo spettro o starci con un piedino soltanto.
E oggi abbiamo scoperto che ha imparato a salire le scale, cosa che fino a ieri faceva come i bambini più piccoli a carponi!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 11 lug 2013, 23:20

Evvai!! Bene Saetta!

Domani torno da gnomolo che da bravo autistico si era fatto i conti e mi aspettava stasera :cuore cucciolo... spero tanto che il trasloco non lo metta in crisissima :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da robby » 12 lug 2013, 10:08

buongiorno!
anch'io è un periodo in cui sono sempre positivamente stupita dall'affettusamente dal padre chiamato can de l'ostis
sul linguaggio, sempre usato a modo suo, sta facendo progressi drei quotidiani
il numero di frasettine che usa ormai non lo conto nemmeno più, e non solo per richieste per soddisfare dei bisogni, questo mi pare davvero importante
tipo, che so: mamma, dov'è papà?
oppure: papà, è pronto! (per chiamarlo a cena..)
o un suo buffo cosa stai facendo?
oppure, ci facevo caso perchè leggevo di altri genitori colpiti da questa cosa, io con lui parlo al telefono da mesi, lui insiste proprio perchè gli si passi la cornetta
poi i suoi dialoghi non sono mai cose sostanziali, ma ti dice sempre il suo ciao, di solito poi ti dice che è a casa ( o dal nonno, a seconda dei casi) e se gli fai un paio di domande tu di solito risponde a si o no in modo direi approppriato
a volte risponde direttamente lui e ti chiama dicendo, che so, il nonno/la nonna..

insomma, direi davvero tanti progressi

poi sono arrabbiatissima sul sostegno ma questo è un altro discorso...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Meara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 mar 2013, 17:05

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Meara » 16 lug 2013, 20:23

Ciao!
Ho letto i vostri messaggi nel topic e sono molto felice dei miglioramenti dei vostri cuccioli. Per quanto riguarda le difficoltà, trovo tanti spunti di riflessione... Quello della tabella sui comportamenti problema è un lavoro utilissimo, noi a casa l'abbiamo fatto ma come al solito a scuola... il deserto! Molto utili per noi sono state anche le storie sociali. In generale a mio figlio piace tutto ciò che è "racconto, storia, narrazione" e questo è un buon aggancio sia per il linguaggio che per il comportamento.
Noi siamo stati due settimane al mare e ... è andata. I primi due giorni è stato molto nervoso a causa del viaggio, del caldo e dei cambiamenti. Poi dal terzo giorno in poi acquisita la nuova routine è andata abbastanza bene. E' riuscito anche a "fare amicizia" con il bambino dell'ombrellone vicino al nostro: hanno giocato con pale e scavatori per ore ma a volte mio figlio si rifiutava di eseguire quanto l'amico gli chiedeva esprimendosi con un NO secco! L'altro bimbo rimaneva un po' perplesso da questa "testardaggine" ma insomma poi hanno trovato il giusto ritmo. Da una parte mi rendo conto che non gioca come un bimbo di 7 anni, permangono queste "stonature", dall'altra però gioca, cerca la relazione, si adegua ai giochi proposti da altri e si sforza di partecipare... Insomma ce la metta tutta soprattutto a controllarsi, quando gli prendono il suo gioco preferito non alza le mani dice "Tu, brutto monello!" oppure "Io moto abbabiato co bimbo" (io sono molto arrabbiato con il bimbo). Insomma si contiene, non alza le mani, non lancia oggetti, esterna il suo malcontento e questo mi sembra positivo.
Mi ha fatto sorridere la mamma del bimbo quando, dopo dieci giorni di vicinanza, mi fa : "Scusa se sono invadente e te lo chiedo: ma tuo figlio cos'ha?" A me veniva da ridere: non aveva idea di quale fosse la sua diagnosi... Sull'autismo esistono ancora tanti preconcetti ed è la cosa che mi spaventa di più per quanto riguarda il futuro (la non conoscenza della gente e che quando si parla di autismo tutti si immaginano chissà che cosa.....).
Un abbraccio a tutte!
P.S. Robby: raccontami del sostegno, dai... mal comune mezzo gaudio... Io ho già una strategia pronta per settembre...

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Alechan » 17 lug 2013, 0:26

Ciao supermamme!
Torno da voi dopo un po' di silenzio, mi piace leggere dei progressi dei vostri ragazzi! Un :yeee a tutti!

Qui siamo sempre "come color che son sospesi"...vi riassumo.

Siamo stati al Bambin Gesù per la visita NPI che "dovrebbe" condurci al day hospital specifico per la valutazione. Il NPI non ha osservato grandi compromissioni, dice che "se c'è", è un disturbo ad elevatissimo funzionamento, il livello cognitivo è a posto, l'aggancio di sguardo anche, l'interazione con lui appropriata. Alla visita Tommi gli ha risposto in maniera adeguata e carina, lui gli ha dato dei fogli e ha disegnato un bellissimo e coloratissimo fiore col prato e il cielo col sole (lui che non disegna mai e sembra voler solo scrivere!), e su un altro foglio il tramonto, col cielo e le nuvole rosse e il sole arancione.

Qui devo aggiungervi un fatto che non vi avevo raccontato prima. Alla fine di maggio, una delle maestre di Tommaso è stata messa agli arresti domiciliari per maltrattamenti, molte di voi lo avranno sentito al TG (maestra e coordinatrice di una scuola materna di Roma). Non mi dilungo su questa faccenda allucinante, però è vero che il terremoto (l'arresto) è avvenuto proprio nel periodo in cui noi stavamo facendo le prime valutazioni su Tommi, e in seguito, col passare delle settimane, abbiamo osservato diversi cambiamenti nel bambino: ha praticamente smesso di scrivere elenchi e sequenze di numeri, ha iniziato a disegnare, a chiedere di fare diversi tipi di giochi, scrive meno e gioca di più, è aumentato il gioco simbolico, e anche le maestre (quella rimasta diciamo) hanno notato qualche progresso nella socializzazione, dicendo che cerca dei bambini per condividere dei giochi con loro e si isola molto meno di prima.

Abbiamo raccontato tutto al NPI, il quale ha osservato che, in un quadro sfumato e complesso come il nostro, questo elemento rappresenta un fattore confondente per la diagnosi, in quanto non si tratta di un episodio negativo isolato, ma di un trauma protrattosi per due anni che non si sa bene che ripercussioni abbia avuto. Non è che volesse dire che i problemi di mio figlio siano tutti da ascrivere alla maestra "cattiva", ma che senz'altro il clima che viveva a scuola ha influito sulla sintomatologia, e questo va tenuto in considerazione visto anche i cambiamenti che abbiamo osservato di recente.

E qui viene il punto dolente...ci dà i riferimenti per prenotare il day hospital, e al telefono mi dicono che per il 2013 è tutto prenotato, e che devo chiamare a settembre per prenotarmi per il 2014. Alla faccia di tutto il gran parlare che si fa sulla diagnosi precoce...che vergogna. Io non ho tutto questo tempo....mio figlio ha solo un anno di materna per recuperare il gap sul piano sociale e ludico che gli permetterebbe di arrivare alle elementari vivendo meno frustrazioni possibili, visto che legge e scrive come un bambino di terza ma a livello di gioco sembra un nano di 3 anni...e non posso aspettare i tempi del Bambin Gesù per intervenire, anche perchè ho bisogno di indicazioni sul tipo di scuola da scegliere per lui, e avere la diagnosi, che so, a marzo, potrebbe essere troppo tardi.

Sono molto avvilita...
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 17 lug 2013, 21:57

Alechan non puoi portare tuo figlio in un centro territoriale, o in un centro ANGSA per una valutazione?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Meara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 mar 2013, 17:05

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Meara » 17 lug 2013, 22:29

Concordo con Lalat: cerca una soluzione alternativa che ti permetta di avere in mano una diagnosi al più presto possibile. Guadagnerai tempo prezioso per il tuo bambino! Il passaggio da un grado di scuola all'altro è già di per sè impegnativo a maggior ragione quando ci sono di mezzo bimbi con bisogni speciali.

lucciolalucia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 lug 2013, 14:14

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lucciolalucia » 21 lug 2013, 14:22

Ciao a tutte sono una specializzanda in pediatria e avrei bisogno sapere da voi alcune cose.
Ormai si sente parlare molto dell'autismo e delle problematiche a livello di comunicazione che questo comporta. Questa tematica dell’autismo è prevalentemente trattata da psicologi che spesso hanno visioni distanti dall’approccio medico. Penso anche che gli approcci devono venire integrati e la tematica delle difficoltà nella comunicazione deve venire affrontata unendo posizioni diverse nell’ottica di un comune approccio scientifico.
Volevo quindi sapere se qualcuna di voi conosce, segue o ha seguito un corso sulla comunicazione non verbale nei bambini autistici. Visto che il problema è la comunicazione mi domandavo se forse questo tipo di bambini non riesca più facilmente a comunicare con il corpo piuttosto che a voce e come fare a comprenderlo.
Grazie a chi mi risponde! :sorrisoo

Meara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 mar 2013, 17:05

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Meara » 22 lug 2013, 14:14

Ciao lucciolucia io sono una mamma insegnante e ho avuto la possibilitá, x lavoro, di partecipare ad un interessantissimo corso sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa. il corso mi ha aperto un mondo , non tanto sulla CAA di per sé, quanto sulle modalitá di approccio a bambini che hanno difficoltá a livello comunicativo. Ovviamente dopo il corso ho iniziato un certo tipo dipercorso con mio figlio... Ecc. Sono disponibile a rispondere privatamente e raccontarti la nostra esperienza dettagliatamente, quindi se vuoi mandami un messaggio privata. :sorrisoo

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da paopao » 24 lug 2013, 11:02

Finalmente ho saputo qual'è la diagnosi per mio figlio per la NPI della asl:
l'ho dedotto dal foglio che mi hanno dato per pagare i 6 euro di psicmotricità
"disturbo affettivo-relazionale".
Nel summit di fine anno hanno parlato qui e là delle sue difficoltà ad organizzare le cose,
che lui ha bisogno che qualcuno gli dica la"procedura".
Hanno parlato di sua difficoltà nell'affrontare il nuovo, a sperimentare;
Della sua percezione del proprio corpo.
Tra le righe capivo, visto la conoscenza che ho acquisito sulla materia, che parlavano di difficoltà di tipo disprassico
Disprassia pero' esclusa in termini diretti dalla nPI (i "sintomi" sono sfumati)
Intanto credo rimandero a nuovo anno lavalutazione di pisa.
Non me la sento di fare 10 giorni di ricovero e sacrificare le vacanze mie e dei miei figli.
Confido che prima o poi mi chiamino da bologna (sono in attesa da dicembre)
La NPI ha approvato la scelta della scuola primaria e spera che mio figlio sappia far bene perchè questo lo aiuterebbe nella sua scarsa autostima.
Io pero' non confido in questo perchè non vedo doti particolari in lui
Ci ha detto di partire preparati per le elementari che sono un trauma per qualsiasi bimbo, tanto più per uno che ha difficoltà di tipo relazionale.
Vedremo..sono un po' sconsolata perchè non riesco a mettere un punto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Fabiotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:33

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Fabiotta » 24 lug 2013, 17:40

Ciao Lucciolalucia io ho seguito un corso sul comportamento non verbale presso un nuovo ente chiamato NeuroComScience. Loro seguono rigidamente i protocolli sicentifici e i corsi, secondo me, sono ben fatti, spero ti possa essere d'aiuto. :)

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”