GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico (e 4!)

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Alechan » 24 giu 2013, 10:28

Ciao ragazze,
rientro da tre giorni fuori...siamo stati al mare per festeggiare 10 anni di matrimonio, Tommi è stato benissimo e si è divertito un mondo a sguazzare.

Mi spiace leggere delle vostre difficoltà e delle opposizioni dei vostri bambini...il mio non fa questo tipo di cose ma capisco quanto sia sfiancante. Noi abbiamo il cuginetto (stessa identica età) che è neurotipico ma vi assicuro che da quando era piccolino fa delle scenate anche peggio di queste e per un nonnulla, ha un carattere difficilissimo e metterebbe a durissima prova chiunque.

Io penso però che i principi che si adottano in caso di capricci e opposizioni per i bimbi NT forse possano valere anche per i nostri, visto che in fine dei conti si basano sul concetto di rinforzo-estinzione del comportamento: fermezza, mantenere la calma e ignorare. Mamma dice che si deve spegnere la tv, la tv si spegne e stop, di fronte alle minacce suicide o autolesive (che poi ragazze...sono piccoli eh? Certe frasi lasciano davvero il tempo che trovano!) mantenere una calma serafica e ribadire una volta di più che la regola è quella e stop, quindi lasciarli cuocere nel loro brodo ignorandoli. Credo che se non ottengono una nostra reazione, nemmeno negativa, semplicemente la smettono, neurotipici o no.

Io mi rendo conto - lo sperimento io stessa - che la consapevolezza della neurodiversità dei nostri figli può farci sentire in difficoltà rispetto ad alcuni nostri comportamenti nei loro confronti e alle conseguenze che questi potrebbero avere, ma forse alcune volte (e lo dico a me stessa eh?) ci facciamo più paturnie di quante la situazione davvero non richieda.

A proposito...sono riuscita a farmi fissare la visita con il NPI per il 6 luglio, grazie a una disdetta...visti i tempi biblici del SSN qui a Roma non ci speravo! Vi terrò informate.

Un bacio a tutte :bacio
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 24 giu 2013, 13:04

Bene Ale per la visita, siete stati fortunati :ok
Per il resto del tuo discorso purtroppo per esperienza ho visto che quelli che chiamiamo capricci o scenate cambiano moltissimo se si ha una diagnosi o no. Io con due bambini, uno NT e uno no, mi accorgo della differenza. E ti spiego perchè, almeno dal mio punto di vista.
- Le frasi o azioni autolesionistiche: è chiaro che se mio figlio mi dice "mi uccido" non ha realmente il concetto di quello che sta dicendo e delle conseguenze che il suo atto avrebbe. Questo non toglie che sarebbe più capace rispetto al fratello di farsi male davvero. L'ho constatato di persona quando si picchiava e si dava colpi in testa o graffi. Il dolore provato dovrebbe fermali, invece non è così. Questi comportamenti a lungo andare, sopratutto in adolescenza, diventano un problema ancora più reale e innescano un meccanismo difficile da estirpare.
- i capricci/scenate di rabbia: nel mio caso specifico, avendo mio figlio anche tratti ossessivo compulsivi, quando lui insiste nel voler o non voler fare qualcosa spesso c'è dietro una reale e vitale necessità per lui. E' qualcosa che magari non ti saprebbe spiegare, ma ne soffre in modo viscerale. Perchè DEVE fare così e basta. Non è quindi il semplice capriccio che con mano ferma sbollisce dopo poco tempo. Il fratellino fa i capricci qualche volta e può essere difficile come lo sono tutti i bimbi, ma la gestione dei momenti-no suoi non sono paragonabili con quelli del fratello ND.
Scusate ma scrivo di fretta, non s se sono stata chiara e se condividete il mio pensiero.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da paopao » 24 giu 2013, 13:21

io vi leggo sempre in silenzio
sono sempre in attesa che mi chiami la V. di bologna.
Mio figlio ha fatto un anno di 2 ore settimanali di psicomotricità, alquanto inutili posso ora affermare a ciclo concluso..sono in attesa di sapere cosa decideranno alla asl.
Mi fà comodo comunque continuare ad andarci per mantenere l'aggancio alla asl visto che a settembre andiamo alle elementari e non ho la minima idea (nel bene e nel male) cosa comporterà il cambiamento.
Di mio figlio vedo tanti lati positivi che si sono manifestati col crescere.
Ma anche la comparsa ed il consolidarsi di "stranezze" (sfarfalla e gira in tondo, cosa che non aveva fatto fino ai 5 anni)
Dal piccolo dei miei piccoli problemi con mio figlio non posso che confermare le cose scritte da gwuillon nell'ultimo messaggio.
Parlo della mia esperienza diretta: visto che io ho sempre ignorato i chiamiamoli capricci, posso affermare che non è servito affatto per vederli diminuire col crescere.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 24 giu 2013, 18:17

Anche io quoto Gwyllion. E' proprio un'intensità diversa. Ad esempio. Mio figlio NT è moooolto vivace, mia figlia ND è iperattiva. Mio figlio NT è testardo, mia figlia ND è un vero e proprio mulo.
Mi ricordo sempre che la prima cosa che ci dissero al parent training è stata: benvenuti, vi diciamo subito perchè siamo qui. Perchè i nostri figli sono diversi da tutti gli altri, anche dagli altri diversi. Con un bambino Down, un bimbo con ritardo mentale, un bimbo cerebroleso, ecc. potete applicare tutto ciò che fate con gli altri figli, magari a età diverse e con aspettative diverse, ma con i nostri bambini tutto quello che vale per il resto del mondo, non vale per loro. Dovete imparare come parlare con loro, stare con loro, ragionare con loro, perchè il loro cervello funziona in tutt'altra maniera, magari meglio degli altri, ma in un'altra maniera.
Da allora in poi posso dire che questa è la frase più vera che io abbia mai sentito. L'unica cosa che veramente funziona (per lo meno nel mio caso) è la terapia comportamentale, anche un pò fai da te, è l'unica che sortisce effetti, per il resto non le interessano le lusinghe, non da retta a minacce, niente di niente.
E poi non dimentichiamoci che i nostri figli sono molto letterali, una cosa detta viene presa alla lettera, e con la memoria da elefanti che si ritrova se la ricordano pure alla lettera.
Se ci mettiamo in testa che volendo possiamo imparare ad essere dei bravi genitori anche per loro, possiamo vivere bene, altrimenti la vedo dura, almeno nel mio caso

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 24 giu 2013, 18:20

Alechan anche mia figlia che dopodomani compie 2 anni e 10 mesi non è oppositiva a differenza del gemello NT. Però mi dicono tutte le mamme che è una cosa comune, da piccolissimi sono in un modo e crescendo diventano oppositivi, io mi preparo psicologicamente a tutto, per questo leggo avidamente le esperienze di chi è più avanti di me.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 24 giu 2013, 19:58

saetta ha scritto:Alechan anche mia figlia che dopodomani compie 2 anni e 10 mesi non è oppositiva a differenza del gemello NT. Però mi dicono tutte le mamme che è una cosa comune, da piccolissimi sono in un modo e crescendo diventano oppositivi, io mi preparo psicologicamente a tutto, per questo leggo avidamente le esperienze di chi è più avanti di me.
Mio figlio Davide è stato un dolce duenne atipico che non faceva capricci ... poi crescendo è diventato oppositivo, in concomitanza con l'inizio della scuola. Ma non parlerei di capricci ... perché i capricci sono diversi ... si tratta di drammi temporanei (sbollisce facilmente) perché nella sua testa si stravolge il suo mondo e le sue intenzioni.
La rabbia per il fatto che le cose vanno diversamente da come avevano previsto ... devono imparare a gestirla e a controllarsi. Non c'è altro modo.
I capricci, o i comportamenti problema fatti per essere notati o per ottenere qualcosa da noi vanno ignorati perché se si concede attenzione davanti ad un comportamento problema ... quel comportamento continuerà ad essere usato dal momento che funziona.
Ma questo per il loro bene perché diventino degli adulti non dipendenti dai loro rituali, ... liberi.
Ragazze io abito affianco a mia suocera che è agorafobica, piena di manie ... una a caso .... avvolge nello scottex ogni cosa prima di riporla negli armadi e negli stipetti della cucina ... è un disastro ecologico perché ne consuma quintali ... e mi fermo qui.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 24 giu 2013, 20:25

Si anche io in effetti non parlerei di capricci.
Quello che a me sfianca è il fatto che il rapporto con mio figlio è sempre stato improntato (da parte mia per indole naturale al dialogo. Per dialogo intendo che ci parlo molto spiegandogli tutto. Sopratutto quando ci sono comportamenti sbagliati, fin da piccolino. Sono molto maestrina in questo senso. A volta mi domando se lo sono troppo...Una maestra di materna mi aveva detto che parlo "troppo" con lui, che gli dico più di quanto lui abbia bisogno. Forse aveva ragione, è un mio grande cruccio.
Infatti ogni volta che si crea un atteggiamento negativo, di opposizione/rabbia/ribellione nei confronti nostri o del fratello o dichissacosa io tendo a parlargli, spiegargli dove magari sbaglia, tendo a fargli vedere le varie opzioni....lo faccio per natura, non sono una di quelle che dice "NO e BASTA".
Però lui si intestardisce, si tappa le orecchie, si arrabbia fino a diventare rosso rosso e ha uno sguardo da far paura (bellissimo ma terribile per intenderci). Per questo nel tempo ho impararto a stare zitta in certi momenti e a parlare quando è più calmo e disposto ad ascoltare. Se fosse NT questi momenti di chiarimento sarebbero veramente efficaci...mentre spesso anche quando prova ad ascoltare poi fraintende ciò che gli diciamo.
Es: l'altro giorno decide di fare un video ma con la tecnica del passo-passo. Cioè mette insieme una serie di foto di un oggetto in posizioni diverse e poi riguardandole di seguito pare un filamto ( come i cartoni di una volta). Lui sta sbagliando qualcosa e quindi l'effetto non verrebbe proprio come vuole lui. Perciò il padre (da lui coinvolto per essere aiutato) con dolcezza gli da dei consigli. Non vi dico come si infuria, una belva. Sale in camera, non vuole sendere per mangiare, dice che non scenderà tutto il giorno e non mangerà. Non vi racconto nei dettagli. Voglio solo dirvi che quando si è calmato e gli abbiamo spiegato che il padre ha esperienza in queste cose e vuole slo insegnargli come fare, dargli qualche consiglio e poi è libero di fare come preferisce lui, sperimentare. Lui sapete cosa risponde? Che si impegnerà a fare come gli dice il padre per farlo contento...che faticaccia....

Domani ho un incontro di cui vi parlerò...non so cosa aspettarmi...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 24 giu 2013, 20:28

A me sembra di lottare con un quindicenne...e già da qualche anno. Ma ha 7 anni appena compiuti. Possibile che sia così complicata la sua testa. Lo capisco in generale ma non i vari passaggi che fa. Perchè nessuno ci aiuta....scusate lo sfogo
Pixie 2006
Troll 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 24 giu 2013, 22:15

Mio marito è così : gli spiega ogni cosa che non va, e lui si infuria , io gli dico o SI o No, si infuria lo stesso :che_dici si calma da solo dopo un bel po' di tempo!!!

Tipo stasera. E' qui mia sorella che ha portato i nipoti in un negozio per fare loro un regalo.
Lui non sapeva che scegliere, ma si è infuriato tantissimo con le sorelle, con la zia con noi genitori, solo ora si è calmato dopo che gli abbiamo fatto scegliere con calma quello che voleva...una macchinina come quella del fratello che non userà mai per giocare :che_dici

UN saluto a tutte.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da skyblue » 25 giu 2013, 13:52

Ciao ragazze, è passato un anno da quando ho scritto gli ultimi post su Angelo.
Lui ha finito la seconda elementare, con buoni risultati, tranne che in ginnastica, ma le sue difficoltà nei movimenti sono sempre state evidenti fin da piccolo e a scuola non fa eccezione, inoltre ha paura a far ginnastica così ha la nota peggiore di tutte; ridiamoci su. Ora sto tentando di fargli fare il corso di nuoto, però a lui piace stare in acqua, andare sott'acqua ma se deve imparare a nuotare 'sul serio' fa mille storie e non vuole. La maestra che ha avuto in prima e seconda elementare non ci sarà più il prossimo anno perché viene cambiata. Questa era una docente di 62 anni, con molta esperienza di bambini 'particolari' e lo ha sempre preso sotto un'occhio 'benevolo' e quindi lo ha aiutato molto prendendolo da parte, spiegando i concetti che non capiva, insomma docenti come c'erano anni fa e come adesso forse non ci sono più. Bo. Dalla terza vedremo cosa succede ma la docente è giovane e forse non avrà la pazienza di svegliarlo o rispiegagli le cose 100 volte se non le capisce o non vuole ascoltarle.

Per quel che mi concerne sto facendo dei colloqui in un certo specializzato per l'autismo, dovevo farlo l'anno scorso ma ho rinunciato; adesso però mi preme farli.
Io andavo alle elementari nel 1977, a quei tempi non c'era nulla di paragonabile a oggi, il neuropsichiatra non esisteva, al massimo un bambino era iperattivo o un asino, stop. Ripeteva la classe o andava avanti per inerzia. Io stessa da bambina ho passato anni difficilissimi a scuola e anche crescendo non era facile, in tutti i campi della vita e ho sempre avuto molte difficoltà; per me non è stato una sorpresa sentirmi dire che mio figlio si isolava, non partecipava, o era aggressivo, tutte cose già sentite per me.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da skyblue » 25 giu 2013, 13:55

Per chi di voi si chiedeva 'ma come è possibile che un adulto non sappia di avere l'asperger?'.

:che_dici Quando finirò tutti i test, colloqui e cose varie vi saprò dire come mai :che_dici
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 25 giu 2013, 21:31

Skyblue un grande :incrocini per il percorso che stai affrontando.

Io e mio marito oggi abbiamo avuto un incontro con la psicologa (meravigliosa) dell'ASL che ci segue e la terapista privata che dovrebbe prenderci in carico. Abbiamo fatto il punto della situazione, individuato con maggiore chiarezza i comportamenti problema e le difficoltà. Abbiamo iniziato a parlare di alcune strategie da "provare".Ora aspettiamo l'incontro con la terapista privata che ci dirà passo passo cosa fare, fornendoci anche aiuti materiali (schemi, immagini etc). Vi dirò nel dettaglio in seguito, se può essere utile, anche se ogni bimbo a se.
Abbiamo approfondito molto, abbiamo parlato apertamente. E la psicologa ha una visione così chiara di certi meccanismi che me la prenderei fissa in casa. E' dolce, materna, esperta ma umile. Una persona davvero in gamba. Lei adora mio figlio e lui adora lei. Peccato che non faccia lei la terapia cognitivo comportamentale :buuu Comunque la vedremo una volta al mese per una sorta di resoconto.
Lavoreremo sulla gestione della rabbia, sull'utilizzare costruttivamente la sua fissa per le lettere e la grafomania e poi intraprendiamo un percorso riguardo al problema stitichezza.

Ah...i vostri hanno bisogno di contenimento fisico (alla temple grandim per intenderci) o di pressioni fisiche varie?
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 26 giu 2013, 21:34

Oggi è stata una giornata molto faticosa. In un negozio Davide ha trovato il campanello con gli infrarossi che suona ogni volta che entrano i clienti e l'ha disattivato. Nel negozio, ha chiesto insistentemente un regalo (è un negozio di scarpe, una volta gli ho preso lì un paio di primigi e c'era un omaggio ... adesso ogni volta che ci entro lui chiede il regalo insistentemente :martello ) continuava a dire "mi dare il regalo primigi? Voglio il regalo primigi. Non lo avete un regalo da darmi?" l'ho sgridato ma chissà cosa pensano ... così come chiede il cewingum ai miei colleghi ogni volta che li vede ... una volta gli hanno dato un cewingum e da quel giorno per lui colleghi di mamma = cewingum.
Nei negozi va alla ricerca delle viti molle che trova negli scaffali e le toglie .... quando poi siamo usciti dai negozi mi apre la mano e mi fa vedere manciate di viti :urka
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 29 giu 2013, 19:24

Ciao volevo chiedervi una cosa. Anche i vostri figli, da piccolini (dai 2 ai 3 anni) hanno cambiato improvvisamente il loro interesse assorbente?
Mia figlia prima era sempre immersa nei libri 24 ore su 24. Poi, per fortuna, ha completamente abbandonato questo interesse (dico per fortuna perchè si isolava totalmente) e ha iniziato a voler farmi cantare delle canzoncine al punto tale che mi sembrava di vivere all'interno di un'operetta. Però è stato un periodo molto positivo perchè era sempre con qualcuno e guardava negli occhi mentre cantavamo, non si isola più. Ora da qualche giorno non me lo chiede più. All'improvviso ha mollato anche questa cosa ed è incredibile pensando che fino al giorno prima cantavo dalla mattina alla sera.
Mi sembra come se prendesse da questi interessi qualcosa e poi, una volta esaurito lo scopo, li sostituisca con qualcosa d'altro.
E' capitato anche ai vostri figli?

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 30 giu 2013, 12:03

Si Saetta, lo fa ancora. I suoi interessi durano parecchi mesi. Poi sembrano passare e si fa "ossessionare" da qualcos'altro.
Nel nostro caso però a ripetizione le passioni ritornano...non le molla mai del tutto!
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 30 giu 2013, 15:59

Sì Saetta anche qua.
All'età della tua il nostro interesse assorbente erano i lungometraggi animati. A periodi se ne studiava uno alla volta fino a impararlo a memoria. Se ne guardava per ore. Adesso credo non veda un cartone da mesi (ecco, unica eccezione una settimana fa con le cugine si è visto Sammy).
Comunque sia diciamo che ha trasformato i suoi interessi, ora che non guarda più i cartoni comunque mima le scene preferite con i personaggi che gli compriamo ai mercatini e con noi (anche in questo per noi positivo perché per mimare più personaggi chiede interazione).

Lalat, mamma santissima che fatica! Provare a spiegargli che i negozi non danno sempre regali capita una volta sola? Idem per i colleghi?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 30 giu 2013, 17:35

Anche Nicola cambiava a quell'età (anche ora) i suoi interessi ma sempre legati a un gioco in particolare al pc o a un cartone in (allora) videocassetta.
Ecco non ha mai mostrato interesse per degli oggetti , ma solo per cose astratte... adesso che mi ci fate pensare voi...
Lalat certo a leggere quello che hai scritto ho rabbrividito anch'io.
Nicola non farebbe mai scenate per un oggetto, forse per un gioco nuovo ...adesso poi gli è venuta la fissa per le marche delle automobili (perché abbiamo cambiato macchina) e da allora è tutto un chiedere perché non hai preso (al padre) una fiat, perchè non la ford. E com'è la Toyota ? E via per ore a fare queste domande.
Poi il giorno dopo riprende anche con me a farle ....

Un saluto a tutte :cuore
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 2 lug 2013, 10:27

Ragazze ho bisogno di parlarvi di una cosa per me importante e delicata. Spero abbiate consigli da darmi.

All'ultimo incontro con terapista e psicologa ci è stato chiesto se la sua aggressività era solo verbale o fisica: in poche parole se fa male agli altri o a se stesso fisicamente. Noi abbiamo risposto di no, perchè capitava solo qualche volta durante i semplici litigi col fratello che tra loro scappasse qualche colpetto. Cosa che noi abbiamo sempre ripreso con forza naturalmente, sia per il grande che per il piccolo " le mani non si usano mai! Si parla". Non mi sembrava si andasse oltre il classico lottare tra due fratelli maschi insomma.

Ora le cose stanno peggiorando. Per reazione, incidente casuale e mille altri motivi sta capitando spesso che sta facendo male al fratello. Un giorno il fratello insisteva perchè lui gli restituisse una retina di plastica, lui gliela lancia di malo modo e gli arriva vicino al'occhio e gli lascia un segno...quella stessa sera medesima scena con un pezzo di binario di plastica (segno vicino all'occhio di nuovo, abbiamo rischiato di portarlo all'ospedale, se gli fosse arrivato nell'occhio!).
Oppure lo colpisce con forza, perchè il fratello gli ha fatto un dispetto.
Questi sono esempi di reazione violenta. Pur avendo ragione (almeno in parte) il suo modo di reagire è stato esagerato e violento.
Poi ci sono le volte in cui gli fa male senza volerlo, perchè si muove in continuazone, gambe e braccia...sempre molto vicino agli altri. E quindi capita che al fratello arrivi un calcio o un colpo con la mano. Al compleanno del cugino, domenica scorsa, ha strattonato il fratello per un braccio per allontanarlo dal cugino che faceva pipì in bagno. Strattonandolo l'ha fatto sbattere alla nuca violentemente ad un muro. Bernoccolo enorme e piccolo ematoma.

Io mi sto realmente preoccupando, queste cose non devono succedere, mi sembra ci sia un'escalation...
Mia madre mi ha detto d chiedere se può prendere la melatonina, essendo un prodotto naturale. Io l'ho chiesto alla terapista stamattina, tramite sms perchè questi giorni è fuori città. Non mi ha risposto, quindi penso chiamerò la psicologa.
Avete consigli, esperienze in merito?
Pixie 2006
Troll 2008

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 2 lug 2013, 12:01

Guarda cara i miei due piccolini sono come i tuoi. In particolar modo, per assurdo, il mio NT è come tuo figlio grande. E' geloso della sorella e le da i pugni in testa forti (alla Bud Spencer per intenderci) e la spintona.
Lei, che abbiamo scoperto al 100% che ha scambiato i morsi per baci, ogni tanto lo morde facendogli un male pazzesco, lui le tira i capelli anche senza nessun apparente motivo. A me, non solo mi hanno detto che è normale tra fratelli, ma addirittura mi hanno consigliato di intervenire il meno possibile. Cioè fare il predicozzo dicendo che non si usano le mani, ecc. ecc. ma di non prendere le parti di nessuno dei due, tanto una volta si riceve e l'altra se le da.
Sul fatto di usare le mani sono sincera, io insegno loro: non bisogna mai alzare le mani per primi, ma se te le danno le devi rendere. Mi sono sempre vergognata un pò di questo aspetto poco "peace and love", però, soprattutto per mia figlia, ho avuto la conferma essere corretto perchè i nostri figli ND prendono tutto alla lettera e un domani la "regola" di non alzare le mani mai e in nessun caso potrebbe essere interiorizzata al punto da diventare la vittima sacrificale di qualche bullo/a.
E poi ripeto sempre: giocate, ma non fatevi male. Guai a voi, non vi compro più questo e quest'altro.
Tornando ai tuoi figli mi sembra veramente normale, essendo ancora bambini e per di più maschi, l'incidente anche pericoloso è sempre dietro l'angolo, ma ho il sospetto che se fossero stati tutti e due NT se le sarebbero date ancora di più :sorrisoo

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 2 lug 2013, 12:10

Grazie Saetta per la tua risposta incoraggiante, come sempre tu sei!
L'unica cosa che in questo momento mi sento di dire è che a 2/3 anni lo vedo normale, alla loro età un po' meno. Può apitare un litigio, un gioco di lotta che si spinge un po' più in la...anzi, meno male che capita perchè è contatto fisico tra fratelli...va benissimo.
Però picchiarsi ogni giorno no!
Non lo tollero...sto avendo paura anche a spostarmi un attimo per stendere o altro. Ho paura che non si renda conto del limite.
Pixie 2006
Troll 2008

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”