rientro da tre giorni fuori...siamo stati al mare per festeggiare 10 anni di matrimonio, Tommi è stato benissimo e si è divertito un mondo a sguazzare.
Mi spiace leggere delle vostre difficoltà e delle opposizioni dei vostri bambini...il mio non fa questo tipo di cose ma capisco quanto sia sfiancante. Noi abbiamo il cuginetto (stessa identica età) che è neurotipico ma vi assicuro che da quando era piccolino fa delle scenate anche peggio di queste e per un nonnulla, ha un carattere difficilissimo e metterebbe a durissima prova chiunque.
Io penso però che i principi che si adottano in caso di capricci e opposizioni per i bimbi NT forse possano valere anche per i nostri, visto che in fine dei conti si basano sul concetto di rinforzo-estinzione del comportamento: fermezza, mantenere la calma e ignorare. Mamma dice che si deve spegnere la tv, la tv si spegne e stop, di fronte alle minacce suicide o autolesive (che poi ragazze...sono piccoli eh? Certe frasi lasciano davvero il tempo che trovano!) mantenere una calma serafica e ribadire una volta di più che la regola è quella e stop, quindi lasciarli cuocere nel loro brodo ignorandoli. Credo che se non ottengono una nostra reazione, nemmeno negativa, semplicemente la smettono, neurotipici o no.
Io mi rendo conto - lo sperimento io stessa - che la consapevolezza della neurodiversità dei nostri figli può farci sentire in difficoltà rispetto ad alcuni nostri comportamenti nei loro confronti e alle conseguenze che questi potrebbero avere, ma forse alcune volte (e lo dico a me stessa eh?) ci facciamo più paturnie di quante la situazione davvero non richieda.
A proposito...sono riuscita a farmi fissare la visita con il NPI per il 6 luglio, grazie a una disdetta...visti i tempi biblici del SSN qui a Roma non ci speravo! Vi terrò informate.
Un bacio a tutte
