GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico (e 4!)

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 8 giu 2013, 6:38

Ro, ma sopravvivere si riesce solo guardando al breve termine! Del futuro veramente non è dato di sapere, su questo ha ragionissimo anche Yuki! Ma che ne sai di quello che sarà fra vent'anni? Diceva bene la capa del mio supervisore quando a metà della seconda giornata me ne sono dovuta andare perché avevamo la festa dell'accoglienza alla Montessori e mi perdevo il programma del pomeriggio che parlava di adolescenti e adulti. E mi ha detto "ma lascia perdere, per quando sarà adolescente lui sarà cambiato tutto di nuovo... Speriamo!" Veramente... 10 anni fa con Pietro ti avrebbero mandato in analisi dicendoti che dovevi lasciare il lavoro a Milano e magari lo avresti pure fatto sperando la cosa risolvesse le sue difficoltà... Direi che siamo anni luce per fortuna. Quando saranno adolescenti speriamo si siano fatti passi avanti anche di lì no?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Melissa » 8 giu 2013, 13:01

robby ha scritto:si, interessante
suppongo condivisibile
coin qualsiasi figlio
con qualsiasi essere umano (scusa, mi pare un po' la scoperta dell'acqua calda, per dire la verità...)

purtroppo ritengo che il principale problema di mio figlio non sia la mancanza di fiducia in se stesso

poi intendiamoci sul non accettare, che significa?
perchè per me non accettare significa rifiutare la diagnosi
se accettare significa fare i salti di gioia o dire, wow, che meraviglia, ho un figlio nello spettro e quindi con tutto questo infinito elenco di possibilità, , be', mi sa che ci dovrò lavorare parecchio

scusate il sarcasmo, mi scuso davvero, specie per chi invece è molto più entusiASTA DI ME
io proprio non ce la faccio
Robby passo al volo e ho letto questo tuo intervento.... e per quanto riguarda la mia esperienza lo condivido al 100%, sono passati 5 anni dalla diagnosi, vivo di alti e bassi ma quello che hai scritto tu adesso l'ho sempre pensato...
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Melissa » 8 giu 2013, 13:04

robby ha scritto:guarda, fed, io sono sempre stata più che sicura che come madre di disabile sono veramente pessima
e già come madre di bambina normodotata zoppico
questa frase avrei potuta scriverla io...
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da vanilla75 » 8 giu 2013, 15:28

Ho letto tutto in modo rapido ma ho cercato di inglobare quanto più possibile , Robby io mi sento esattamente come te.
Quando leggo di madri super di bimbi speciali io mi sento una merd@, non mi sento affatto super, soprattutto quando non riesco più a tollerare le stranezze, le crisi di rabbia improvvise e senza motivo, il fare casino solo per attirare attenzione, io a volte scoppio.E del comportamento di Chiara ne risentiamo tutti, adulti e bimbi.
Lei fa tanti progressi è vero, ma spesso mi sembra di fare un passo avanti e due indietro e non vedo la luce alla fine del tunnel.

io pure mi sento madre di disabile,perchè è quello che lei è realmente, se a sete non sa svitare il tappo dell'acqua, la notte porta ancora il pannolino e a settembre fa 6 anni.Tra l'altro le hanno riconosciuto l'invalidità, anche questo vorrà dire pur qualcosa...

Ieri allo spettacolo di fine anno hanno fatto un balletto, lei ha fatto tutto, era contenta io alla fine ho pianto perchè c'era il passaggio dei bimbi che dall'infanzia vanno in prima e lei non era tra loro.Lei è ignara di tutto,felice nella sua inconsapevolezza, lei va dietro i bimbi di tre anni e non lega nemmeno con quelli di 4, figuriamoci con i coetanei.Pensare che prima o poi andrà alla primaria è una specie d'incubo, cosa farà?

Non sono sempre negativa, ma forse l'80 % del tempo sì.
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Meara
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 mar 2013, 17:05

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Meara » 8 giu 2013, 16:23

Ciao!
Ho letto i vari commenti e più o meno mi riconosco in TUTTI!!!! Se mi chiedete a bruciapelo se mio figlio è disabile io rispondo: no. Io non penso mai ai miei due cuccioli in modo diverso, ma li vedo con gli occhi del cuore :emozionee ! Se guardo mio figlio con gli occhi del mondo e della società in cui viviamo ... ovviamente i problemi ci sono! Il disturbo di mio figlio però lo vedo come una caratteristica, un modo di essere con cui dobbiamo IMPARARE A CONVIVERE TUTTI NOI (lui e quelli che lo circondano). Il nostro modo di affrontare la cosa è sempre stato: un passo alla volta, es cosa ci crea più problemi in questo periodo (aveva 3 anni) ? Risposta: quando lo vado a prendere all'asilo per portarlo a terapia sono scenatacce con urla ecc perchè non vuole lasciare i giochi ed i compagni. Risposta: chiediamo la collaborazione delle maestre e cerchiamo una startegia comune. Una volta trovata, il comportamento problema diminuisce... La fatica più grande è che di problemi ne incontriamo quotidianamente, ogni ora e dobbiamo sempre "studiarci" come fare per avere una vita il più possibile normale!!! Come dite voi non sempre gli altri capiscono la rpoblematica (insegnanti, nonni, amici ecc). Insomma ci sentiamo solissime... ma il leggervi a me fa sentire meno sola. Anche io oscillo tra gioia e sconforto: la mia terapia è darmi da fare per non avere rimpianti domani di non aver fatto tutto il possibile per lui. I risultati arrivano, lenti lenti, piccoli, piccoli molto faticosamente... E' una fatica quotidiana (permettetimi il termine oraria!!!!!) ma questa è la nostra vita e nessuna di noi se l'è scelta... è successo e in qualche modo dobbiamo andare avanti. Noi mamme dell'associazione autismo della mia zona ci troviamo una volta al mese per una pizza e due chiacchiere e questo a me serve tanto... e dire per anni mi sono rifiutata categoricamente di iscrivermi all'associazione visto che non ne vedevo l'utilità. Per me queste associazioni servono per tutelare i diritti della "categoria" che rappresentano, per fare le grandi battaglie legislative ecc diciamo che non vedevo un beneficio "umano" per il singolo! Oggi sono contenta di questa mia scelta. Posso chiedervi i vostri mariti come la vivono? Il mio è sempre ottimista e dice che io sto troppo addosso a mio figlio... lui però spesso è in viaggio per lavoro per cui non sa cos'è la nostra quotidianità: fare la spesa, andare per uffici, passare davanti al negozio di giocattoli e non entrarci e cercare di rirare dritto senza troppe crisi... Ragazze, è dura ma senza di noi, la nostra forza ecc che ne sarebbe dei nostri bambini???!!! Visto il mondo in cui viviamo???

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 9 giu 2013, 11:13

Meara ha scritto:Posso chiedervi i vostri mariti come la vivono? Il mio è sempre ottimista e dice che io sto troppo addosso a mio figlio... lui però spesso è in viaggio per lavoro per cui non sa cos'è la nostra quotidianità: fare la spesa, andare per uffici, passare davanti al negozio di giocattoli e non entrarci e cercare di rirare dritto senza troppe crisi... Ragazze, è dura ma senza di noi, la nostra forza ecc che ne sarebbe dei nostri bambini???!!! Visto il mondo in cui viviamo???
Uguale a tuo marito. In genere è ottimista ma quando ci si dedica lui a nostro figlio ... le rare volte ... è catastrofista.
Ieri ha detto che avrebbe fatto fare lui i compiti a Davide e che io avrei potuto portare Fabio ad una festa.
Quando sono tornata ... mi ha detto "Ma è peggiorato nostro figlio! Vabbe diciamo che non è migliorato niente"
:impiccata:
Mi sono allontanata a malincuore ma ... pensavo fosse anche necessario che Davide imparasse a lavorare con suo padre. Invece mio marito è poco abituato allo stress di avere a che fare con lui, Davide se ne è approfittato.
Alla fine mio marito mi ha detto: "nostro figlio è un computer ... bisogna insegnargli il metodo per fare ogni cosa ... ce la faremo?"
Ecco quando se ne esce con queste frasi ... dopo la fatica che faccio ... mi butta giù ... perché ho paura che sia la stessa cosa che pensano anche gli altri.
Non scrivo tutto ciò che mi capita sul forum ... ma mi apre ovvio che la mia vita sia piena di dubbi, di sbagli come madre ...
Ho appena urlato come un orco ... perché Davide ha preso un lecca lecca senza permesso arrampicandosi sui mobili per prenderlo, gli è caduto, si è frantumato per terra .... vacilla la sedia su cui è salito e cade... Ha 9 anni quasi ... come posso resistere ad accudirlo come se ne avesse 3?
Suo padre .. ieri gli regala un coltellino svizzero multifunzione ... perché a 9 anni secondo mio marito un bambino ha diritto ad avere un oggettino del genere. :impiccata: Questa mattina si è tagliato il collo ... col coltellino sporco utilizzato tutto il giorno ieri per tagliuzzare erba in giardino ... lo abbiamo disinfettato e gli ho dovuto togliere il coltellino ...
Quest'ultima la racconto per far capire come i papà siano più faciloni ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 9 giu 2013, 11:50

Anche io vado di alti e bassi, credo sia la norma per una qualsiasi mamma, nel nostro caso gli alti e bassi sono ancora più pesanti.
Negli ultimi giorni mi pare che il nostro periodo di "pacchia" sia nuovamente finito...ormai mi sono abituata a vedere periodi più facili per poi tornare come prima. E' di nuovo nervoso, crisi di rabbia e isolamento, più che altro in ambienti pubblici con molte persne. Vi faccio due esempi.
Venerdi scorso compleanno di un compagnetto di classe, invitati tutti quanti in campagna. Noi mamme c sediamo nella veranda a chiacchierare e i bambini giocano nello spiazzo di fronte. Inizialmente lui vaga come al solito, poi vuole giocare come gli altri su una specie di ruspa. Ad un certo punto sento piangere. Io che sono sempre allerta vado a vedere (le altre mamme manco se n sono accorte): un bambino non lo faceva passare per entrare nella ruspa e lui gli ha dato un pugno in pancia bello forte tanto che il bambino era piegato in due e rosso in volto. Io certo di chiarire cos'è successo e sgrido mio figlio perchè non era quello il modo di reagire nonostante avesse ragione a voler entrare anche lui. Parte una scenata assurda, urla come un pazzo, non si fa toccare, diventa una belva. Immaginerete la mia difficoltà, mi setivo morire....incapace di gestirlo. Alla fine, dopo avergli chiarito il mio punto di vista mi rivado a sedere con le altre mamme sperando si calmi da solo, farlo ragionare in quei momenti è impossibile. Lui s siede vicino a me ma contnua a piangere e urlare, io gli sto vicina fisicamente ma lo ignoro (se provo a parlargli o poggiargli una mano sul ginocchio per calmarlo reagisce in maniera assolutamente violenta). Qualche mamma mi chiede cos'è successo, io certo di sdrammatizzare ma mi viene da piangere, me ne andrei ma sono a piedi e lontana da casa. Poi dopo una mezz'ora abbondante si calma e si stacca da me. Io lo osservo, i compagni giocano tutti insieme a giochi di gruppo, maschi e femmine insieme (sono una bella classe); lui vaga da solo, acchiappando farfalle e arrampicandosi in posti pericolosi. A casa sono scoppiata a piangere fra le braccia di mio marito.
Ieri festa di paese, animazione per bambini al pomeriggio. A parte che mi ha detto che non intendeva andarci dopo aver insistito un po' accetta. Ha passato il tempo a vagare, grattare un muro che perdeva intonaco e mentre i bambini giocavano a calcetto lui passava beatamente in mezzo al campo e davanti alla porta come se nulla fosse. Poi era stanco ed è voluto andare danonna, così io sono potuta rimanere ancora col fratello.
E' complicato, molto....e mi sento lasciata sola....sopratutto da chi dovrebbe aiutarci e ancora si domanda se lui sia asperger oppure no. Mi sembra assurdo!
Pixie 2006
Troll 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Melissa » 9 giu 2013, 19:34

Gwyllion....come ti capisco e come hai descritto bene Claudio nei suoi momenti no! io odio le feste di compleanno proprio per questo motivo, adesso invece è di là che si fa un giornalino di enigmistica bello tranquillo. L'estate la odio, è un periodo durissimo, ho segnato Giulia ad un centro estivo ma lui no, non posso....metterlo lì da solo senza aiuto sarebbe una catastrofe, mi tocca tenerlo a casa con me. Ed io ragazze vi faccio una confessione ho davvero bisogno di aiuto che non viene da nessuna parte, ho bisogno di aiuto soprattutto d'estate ma nessuno me lo tiene a parte la terapista che viene due ore il giovedi. Io sto male solo al pensiero perchè non lo reggo....sarò un mostro ma la mia pazienza è finita....oggi mi sono messa ad urlare come una pazza e lui poveraccio c'è rimasto malissimo a ha detto che non mi vuole bene e che mi vuole via da questa casa. Io credo tanto alle parole di tony Attwood sull'accettazione, ma ci vuole qualcuno che ti aiuti, reggere da sola è impossibile....nonni che si rendano conto del problema non persone che lo trovano simpatico perchè fa una marachella. Mio marito è ottimista perchè lavorando ci sta poco insieme, io no....non ho pazienza e ciò non fa bene a Claudio nè a me.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 9 giu 2013, 20:23

Io credo tanto alle parole di tony Attwood sull'accettazione, ma ci vuole qualcuno che ti aiuti, reggere da sola è impossibile....nonni che si rendano conto del problema non persone che lo trovano simpatico perchè fa una marachella. Mio marito è ottimista perchè lavorando ci sta poco insieme, io no....non ho pazienza e ciò non fa bene a Claudio nè a me.
Melissa, mi dispiace molto. :coccola Faccio una domanda: avete mai pensato di chiedere un assistente domiciliare? Potreste formare una persona (me lo suggeriva la nostra terapista senior), se tu sei sempre sola e non hai supporti tra un po' vai in pezzi!

La solitudine credo sia il nostro peggiore nemico, e secondo me fa benissimo Meara a farsi le pizzate con chi condivide la nostra condizione!
Io per il momento mi accontento di voi, e di una mamma che ho conosciuto al corso di atletica con una figlia Asperger che mi fa morire dalle risate per certe uscite che fa :ahah A volte basta sapere che si condividono determinante difficoltà, a volte basta che ci sia una risposta pronta a un richiamo degli allenatori e ci si guarda con compiacimento. Insomma... si sa quello che si passa, e si gode e ci si dispera per cose analoghe.

Io di sicuro credo che perlomeno sul marito ho fortuna, quando sto per scoppiare io interviene lui a stare con il bambino, e questo aiuta moltissimo.

Comunque sia, vorrei sfatare una lettura che mi pare sia stata data del mio entusiasmo su Attwood, è su quello che lui ha detto, non sull'autismo tout court! Io non sono per niente una super-mamma e non mi sento fortunata, ma penso sia tanto importante per la mia salute mentale sapere che esistono interventi MIRATI che aiutano... Poi, lo sclero è sempre dietro l'angolo, soprattutto quando il comportamento problema non lo reggo (ultimamente sono iniziate le autostimolazioni orali, mi auguro SOLO a causa della carie ma è una cosa che mi manda letteralmente al manicomio! :bomba )

Ecco, credo su questo siamo tutte sulla stessa barca.

Buona serata.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 9 giu 2013, 20:55

Io trovo molto giovamento vedendo le altre mamme al centro: alcune con bambini più piccoli con dgs, altre con bimbi come il mio, c'è chi ha dei bambini con problemi cognitivi perché sono stati adottati dopo aver vissuto segregati nei primi anni ... e che hanno comportamenti simili ai nostri. Prendersi il caffè quando c'è la terapia di Davide insieme ad altre mamme che hanno i miei stessi problemi è una cosa che mi aiuta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Melissa » 9 giu 2013, 21:22

Gli assistenti domiciliari dici? E' pure utopia qui a Mestre e poi mi è arrivata la lettera della NPI di Mestre dicendo che loro non si prendono in carico il bambino perchè io ho rifiutato le cure proposte (capirai, un'ora di logopedia e psicomotricità).
Comunque il problema è circoscritto all'estate per fortuna e poi basta. D'inverno tra scuola e arrampicata il tempo passa. Poi d'inverno vedo sempre due mamme mie amiche, ci andiamo a bere un caffè, si sta bene, sono rappresentante e ho tante conoscenze, non serve che conoscano i problemi di Claudio, anzi...meno ne parlo e meglio è....mi serve proprio per staccare la spina. Ma d'estate no...cambia tutto, ore a casa, sempre con lui....odio l'estate, spero che questi mesi passino in fretta....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 10 giu 2013, 8:43

Melissa quanto mi dispiace sentirti così! Anche noi abbiamo iscritto le bambine a un centro estivo al mare e Nicola no!
E mi sento in colpa per questo, mi dico faccio bene a lasciarlo a casa?
Ma so che non si può fare diversamente !
Gwillyon hai descritto Nicola quando è in un contesto di gruppo.

Noi stiamo frequentando il centro a Bari, Nicola ha iniziato un programma estivo impegnativo, ci hanno spiegato tutta la trafila per ottenere 104, rimborsi per le terapie ecc.
Ecco , robby, io mi sento giù, comincio a realizzare che mio figlio ha un problema che non va via con un intervento chirurgico... lui sarà sempre così :particolare, non sarà mai in grado di interagire nel gruppo, di rispondere a tono, di guardare in faccia una persona, ma come Meara io non riesco a considerarlo un disabile, no non ci riesco, lui è Nicola e noi genitori dobbiamo avere una cura maggiore nello stare con lui, come dice mia suocera le esperienze gli scivolano via, devi stargli a ripetere OGNI volta quello che deve fare OGNI volta che lo deve fare, questo è estenuante!
Ma che fare altrimenti?
Anche le sorelle devono fare la loro parte, devono capire che hanno un fratello speciale e loro inconsapevolmente, dico io, sono le vere, inconsapevoli terapiste!!!!!!!

Adesso che è finita la scuola lui si è buttato ancora di più nei suoi giochi elettronici ma ci sforziamo di mandarlo dal nonno per una corsa in bici e lui dopo almeno un'ora a convincerlo ci va, arrivano in bici fino alla fine del lungomare e lui è contentissimo quando è arrivato a "quel" punto.
Il giorno dopo vuole stare a casa tutto il giorno, pazienza si va avanti così...
Io intanto continuo a ripetermi che presto non andremo più al centro, non ce ne sarà bisogno, migliorerà, è un'illusione, un paravento per me stessa e per ora mi va bene così.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 10 giu 2013, 8:50

Lalat il coltellino a Davide :urka
Toglilo di mezzo!!!!!!!!!!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 10 giu 2013, 9:04

Yuki già tolto :che_dici si parlava di ottimismo dei papà no?
Melissa, non puoi portartelo al Lido, in spiaggia, tu e lui da soli un paio di giorni a settimana? Troppo sbattimento?
Io lo mando al centro convenzionato proprio per non "uscire" dalla presa in carico dell'ASL ... e tutto sommato anche perché le terapiste del centro sono appassionate, studiano tutte l'ABA, e sono una risorsa. Nell'ora di logopedia quest'anno la terapista ha insegnato a Davide a organizzare un racconto inventato, a fare una descrizione, a fare una conversazione al telefono, tutte cose in cui mi ero resa conto io che era carente ... se doveva farmi un discorso, aveva difficoltà a riorganizzare le idee, mi raccontava particolari invece di andare al sodo ... la logopedia serve anche a questo.
Per quanto riguarda gli assistenti domiciliari ... teoricamente esisterebbero anche qui .. ma sono stati tagliati da qualche anno purtroppo, venivano a casa tua un paio d'ore e ti aiutavano, anche per lo svolgimento dei compiti. Tra l'altro erano utili perché erano tutti logopedisti, psicologi giovani ... precari dell'ASL, quindi persone già formate (le stesse terapiste del centro lo hanno fatto) niente a che vedere con una comune baby sitter che ... per esempio con mio figlio non se ne riesce a trovare una che mi sollevi da certi compiti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 10 giu 2013, 9:07

Io mi sento molto fortunata perché Davide ha un fratello dello stesso sesso di 22 mesi più piccolo, ma molto precoce. Fabio è il suo personal trainer.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da Alechan » 10 giu 2013, 11:13

Buongiorno a tutte,
mi presento: Alessandra, 37 anni, Roma, un figlio di 4 anni e mezzo in fase di valutazione per sospetto Asperger/alto funzionamento.

Sto cercando di leggere tutto il topic, spero di riuscirci, e appena avrò un momento di calma magari vi racconto di Tommaso e delle sue peculiarità. Al momento sono solo nella fase della disperazione, dell'angoscia, della sofferenza per il pensare che non sarà mai come tutti gli altri, del senso di colpa per non essermene accorta prima e non avere insistito con mio marito per farlo vedere prima (sebbene, vi assicuro, fosse difficile allarmarsi prima dei 3 anni, mio figlio fino a quel momento ha avuto uno sviluppo perfettamente tipico sotto tutti gli aspetti: competenze, linguaggio, sguardo e interazione).

Per ora mi sembrava carino presentarmi e imparare a conoscervi, perchè penso che nei mesi a venire avrò tante cose sulle quali confrontarmi con voi e tanto bisogno di comprensione e sostegno.

A presto.
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 10 giu 2013, 11:44

Benvenuta Alechan...purtroppo qui.

Buona lettura :sorrisoo

Già lalat a te sono entrambi maschi. Io avrei preferito che o Maria Grazia o Margherita fossero state maschio, lo penso ora, sarebbe stato ancora meglio per Nicola, ma non ci lamentiamo.
Un fratello ce l'ha anche se ora è troppo piccolo, ma ogni tanto va da lui e si mette a giocare, solo a rincorrersi.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 10 giu 2013, 12:00

Ciao Alechan, benvenuta!
Yuki, è proprio il marito della terapista di mia figlia! Sei in ottime mani, lui è specializzato proprio nel seguire i fratelli di bambini nello spettro. Infatti mi ha aiutato per il gemellino NT.
Fed, che bello quello che hai scritto. Come mi è dispiaciuto non essere potuta venire alla conferenza!
Io sono come tutte voi, ho accettato la diagnosi, spero sempre che il funzionamento diventi il più alto possibile in modo tale da uscire dalla penombra della disabilità. Io non considero l'autismo una disabilità nel momento in cui si riduce alla triade necessaria per la diagnosi (difficoltà comunicazione, interessi stereotipati e difficoltà nella socializzazione), ma lo considero disabilità quando non si raggiungono alcuni strumenti tipo linguaggio, controllo sfinteri, completa estraniazione dalla realtà. Insomma, in poche parole, quando il funzionamento è molto basso. Nell'alto funzionamento io vedo, con tutta l'onestà una "diversa normalità". Sono contenta che mia figlia sia autistica? si e no. Si perchè quando è in forma è uno spettacolo guardarla, le cose che fa, la grinta e la sicurezza e in sè che dimostra, le sue risate e la sua furbizia. No perchè non parla, perchè insegnarle qualsiasi cosa, anche la più semplice, è un'impresa titanica, no perchè è pesante, no perchè sono stanca.
Per il futuro, alle volte sono più preoccupata per mio figlio NT che è molto competitivo e non accetta la frustrazione della sconfitta.
Punti di forza di mia figlia? E' allegra, generalizza gli insegnamenti, ha una grande capacità di adattamento, quando è interessata a qualcosa tira fuori delle competenze impensabili.
Punti deboli? mancanza di attenzione, "menefreghismo" per tutto ciò che a lei non interessa, ecc.
La cosa che più mi fa soffrire? il fatto che ancora non ha un rapporto con il gemello (anche se si intravedono spiragli).
Robby, i nostri sono proprio piccoli! Fino ai 6 anni i bambini tutti sono in divenire, figuriamoci i nostri. Dobbiamo avere pazienza, io non ti dico come sto messa. Dolorini psicosomatici, mi stanco subito, sto diventando sciattona, insomma, non sono una super mamma per niente. Ma mia figlia mi piace così com'è. Mi piace proprio tanto. Vorrei che fosse NT solo per avere io una vita più normale, non per lei. Spero sempre in miglioramenti, ma non cambiamenti. Una volta ho sognato che l'andavo a prendere l'ultimo giorno di nido e lei era in gruppo con gli altri bambini che cantava e faceva i ballettini. Io ero entusiasta, ma poi ho iniziato a piangere e a maledire il destino che mi aveva portato via la mia bambina che abbracciava gli alberi traendone forza. Insomma, anche lei merita di essere apprezzata. E anche io, ripeto, una volta risolte linguaggio e altre competenze, non vedo una disabile, ma una bambina particolare, strana. Ha i famosi tre deficit (che cercheremo di compensare e ridurre in tutti i modi) come deficit in qualche cosa li abbiamo tutti, ma disabilità, almeno per ora, non ne vedo proprio.
Ognuna di noi deve trovare la propria strategia per vivere il quotidiano con serenità (sarebbe meglio anche con gioia), chi guardando giorno per giorno, chi come me si è data una lunga scadenza, i 20 anni di mia figlia. Lì guarderò mia figlia e dirò: si è disabile che vita sciagurata che avremo, oppure: no, mia figlia è in gamba, diversa ma non da meno degli altri, la vita è bella! Non voglio condannarla a tre anni scarsi togliendole quello di cui tutti i bambini hanno diritto: un'infanzia felice in casa.
La forza giorni c'è altri giorni (complice anche il mio maledetto ciclo mestruale) no, ma bisogna lottare perchè questa forza ci sia sempre. Tanta fatica. Anche io sono tanto stanca, vorrei almeno un week end sola con mio marito, vorrei una cena senza dover mangiare ingurgitando tutto di fretta, ecc.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 10 giu 2013, 12:12

Saetta scrivi sempre tutto ciò che proviamo tutte noi. E' incredibile come tutto ciò che scriviamo qui ... lo proviamo tutte ...
Perfino la dipendenza dell'umore dal ciclo mestruale :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da saetta » 10 giu 2013, 13:36

Lalat :sorrisoo

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”