GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 3

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 8:24

FEDE ma scrivere una lettera accorata alla maestra perchè si plachino gli animi?
Mercoledi al proseguio del DH la psicologa mi diceva che il passaggio alle elementari è un trauma (detto evolutivo) per qualsiasi bambino.
Pondera attentamente Fed..io al tuo posto mi fiderei del tuo supervisore che ne ha viste tante. Altrimenti questi profondi dilemmi ti consumano tutte le energie :coccola
Le maestre delll'elementari che tuo figlio avrebbe tra 2 anni non ricordo se l'avevi detto, come sono?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 8:27

MARC sono convinta anche io che gli additivi siano tossici.
Però il mio omeopata mi parlava molto sommariamente che alti livelli di zuccheri fanno produrre delle tossine che intossicano (scusate la ripetizione) il cervello.
Se mi dici che pure tu noti eccitazione aumentata non potrà essere un caso..

LALAT i succhi di frutta ahime, sono pieni di zuccheri aggiunti..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 16 nov 2012, 9:52

Fed sarò io con la testa altrove ma non ho capito il problema a scuola di tuo figlio...ma è in 1° elementare?

Ho Michele in braccio qundi scrivo come posso...
Ieri dalla maestra....siamo arrivati dove si doveva arrivare...a guardare il problema per quello che è :grande, evidente, e bisogna iniziare al più presto a lavorarci su.
La maestra ha detto che aspetta la relazione da Roma, che ha bisogno di sapere come comportarsi con lui e non può fare a meno di chiedere il sostegno.
E' peggiorato, ha detto, solo dove deve applicare le regole è imbattibile, tipo nelle tabelline o nell'analisi grammaticale, ma nei testi (scrive cose senza senso ed è ripetitivo)) e nell'esposizione orale (fa scena muta) non va affatto. Non può fargli le domande, vorrebbe dire fargli un trattamento differenziato a questo punto occorre un programma a parte per lui.
Per il comportamento è sempre quello, molto selettivo, parla con due bambini e basta ma è già qualcosa...

Non mostra alcun interesse per le nuove materie, nè la storia, nè la geografia..nulla..sta sempre lì a toccarsi i capelli...in palestra è entusiasta quando fa canestro, e quando i compagni gli fanno i complimenti lui resta indifferente,freddo.
In palestra poi nei momenti di pausa non fa che sfarfalleggiare alla grande e correre in cerchio come un forsennato...

Io mi chiedo come abbiamo fatto a NON VEDERE il problema, a far finta che tutto andava bene, perchè io non ho voluto VEDERE.
Nemmeno mio marito ha voluto vedere, nemmeno mia suocera che lo ha "preparato" per le elmentari ha detto nulla, tutti ciechi...la maestra ha detto che nessun genitore vuole vedere problemi nei propri figli, non devo colpevolizzarmi, anche se è tardi si inizierà ad aiutarlo ma con gli strumenti giusti.

Abbiamo steso insieme una relazione e adesso torneremo a Roma per vedere di sollecitare il completamento della diagnosi....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 16 nov 2012, 10:29

Yuki, forse potreste trarre spunto dal libro suggerito da Lalat e consigliato anche da Melissa... potrebbe essere un buon punto di partenza per lavorarci con la maestra.

Comunque, se vai su spazioAsperger, c'era proprio un topic che mi aveva colpito molto sulle diagnosi ad 8 anni e il titolo era proprio "Cosa succede di speciale a 8 anni?".

Quanto a mio figlio. E' ancora alla materna. Abbiamo due insegnanti curricolari che gli sono molto affezionate, ma che faticano (e non poco) a capire come interagire con lui. Gli anni passati lui andava volentieri a scuola per stare con le insegnanti, quest'anno invece fa molta più fatica. Abbiamo avuto un GLH mercoledì molto faticoso in cui l'insegnante titolare si è lamentata di un non meglio definito scontro avuto con il supervisore un mesetto fa mentrel lui si è trovato sotto un fuoco incrociato di confronti tra lei e la maestra di sostegno.

Una sorta di incubo, insomma.
Sono molto preoccupata del fatto che ci sia accordo di tutti a non mandarlo alle elementari insieme ai coetanei l'anno prossimo, al contempo so che le insegnanti delle elementari sono molto brave e preparate e tra l'altro se ne parlava proprio ieri, sono maestre non convenzionali che lavorano molto in prima in maniera soft (figuratevi che una bambina figlia di una nostra amica si sta lamentando con la mamma perché non le danno i compiti e giocano troppo :che_dici ).

Pao, tu hai ragione, lui ne ha viste tante... ma io continuo a pensare che se questo è il meno peggio, continua a non essere il meglio e per me invece è importante che lui abbia il meglio, non il meno peggio.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 16 nov 2012, 10:55

Ecco il link che prima non avevo trovato, Yuki

http://www.spazioasperger.it/forum/disc ... ni#Item_41" onclick="window.open(this.href);return false;
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da grace09 » 16 nov 2012, 11:04

FED, se hai modo di parlare con le maestre elementari e sai che sono brave..... io lo manderei li. perchè fare un altro anno di passione alla materna in questa situazione che alla lunga diventa pesante e non porterebbe lontano :argh

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 16 nov 2012, 11:55

Yuky è inutile ricriminare sul fatto che non hai visto o non volevi vedere, adesso lo sai e adesso ci si lavora sodo in primis col sostegno, inoltre sul fatto che tuo figlio debba per forza seguire un programma differenziato non sono cosi daccordo dal momento che un asperger può seguire il programma della classe solo che deve essere posto in maniera diversa, magari al posto di rispondere alle domende ci dovrebbero essere domande sulla stora con risposte multiple di modo che lui segni quella giusta.
Fed sinceramente....mandalo in prima elementare, se la situazione all'asilo è cosi negativa segnalo in prima, non aspetterei oltre, tanto probabilmente avrà un programma differenziato quindi non penso avrà grossi problemi. Soprattutto considerando che la situazione in prima elementare mi appare rosea.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 16 nov 2012, 11:56

i nostri figli devono avere il meglio, è un loro DIRITTO! non ci dobbiamo accontentare!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 16 nov 2012, 12:19

Melissa ha scritto:i nostri figli devono avere il meglio, è un loro DIRITTO! non ci dobbiamo accontentare!
Concordo in toto con te su questo Meli... vedremo...

Grazie dell'ascolto... :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 12:54

Yuky è inutile ricriminare sul fatto che non hai visto o non volevi vedere, adesso lo sai e adesso ci si lavora sodo in primis col sostegno


:quoto_1:
forza yuki!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 13:01

e cmq yuki, aggiungerei che la stessa maestra che adesso ti dice che senza sostegno non ce la fa, è quella che poco prima, se non sbaglio, ti aveva detto che non ce n'era alcun bisogno, assolutamente no e simili... :che_dici :che_dici :che_dici
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 16 nov 2012, 13:45

Yuki ovviamente ti capisco, per le similitudini con mio figlio e per il fatto che pure io mi sono domandata come ho fatto a non vedere. Se ho visto in prima elementare che qualcosa non andava è stato per la grande disgrafia di Davide ... che ha subito evidenziato uno stacco tra lui e i compagni ... Se non ci fosse stata quella me ne starei accorgendo adesso ... perché vedrei l'incapacità di reciprocità di comunicazione con le altre persone.
Sono d'accordo con Melissa, non serve un programma differenziato ma serve differenziare il metodo di insegnamento e di valutazione. Va valutato come obiettivi: se supera l'obiettivo non importa come ci è arrivato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 16 nov 2012, 19:01

robby ha scritto:e cmq yuki, aggiungerei che la stessa maestra che adesso ti dice che senza sostegno non ce la fa, è quella che poco prima, se non sbaglio, ti aveva detto che non ce n'era alcun bisogno, assolutamente no e simili... :che_dici :che_dici :che_dici
l'ho pensato anche io! Yuky molte di noi ti dissero di non fidarti troppo di una maestra "so tutto io", segui il tuo istinto.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 16 nov 2012, 23:52

paopao ha scritto:MARC sono convinta anche io che gli additivi siano tossici.
Però il mio omeopata mi parlava molto sommariamente che alti livelli di zuccheri fanno produrre delle tossine che intossicano (scusate la ripetizione) il cervello.
Se mi dici che pure tu noti eccitazione aumentata non potrà essere un caso..

LALAT i succhi di frutta ahime, sono pieni di zuccheri aggiunti..
Vabbe se gli unici zuccheri aggiunti che mangia sono quelli dei succhi, non credo che mangi nemmeno 1/10 degli zuccheri che mangiano tutti gli altri bambini. Davide non mangia dolci di alcun tipo, nemmeno le caramelle, la torta ai compleanni ... mai niente ... quindi i succhi alla pera glieli lasciamo che non credo proprio siano quelli la causa della sua sindrome.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 18 nov 2012, 21:39

Lalat figurati:magari bastasse togliere gli zuccheri.
Lo chiedevo perchè l'iperattività a me sembrava aumentata e se un soggetto è già iperattivo d suo puo' eliminare gli zuccheri superflui
concordo con te che un succo al giorno no possa fare l adifferenza
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 19 nov 2012, 9:36

Non per l'autismo o l'iperattività, ma per i problemi intestinali i succhi di frutta sono dannosissimi. La nostra gastroenterologa me li ha categoricamente proibiti sin dall'inizio.
Eppure il succo è uno degli alimenti più consumati dai bambini fin dallo svezzamento o poco più in la
Pixie 2006
Troll 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 20 nov 2012, 9:49

Vi ringrazio tutte carissime!!!!
Fed grazie per il link ricordo di averlo letto...
Anche io penso che tuo figlio a questo punto sia meglio mandarlo alle elementari l'anno prossimo, peraltro questi bambini non amano i "tempi morti" che ci sono nella scuola dell'infanzia, loro amano essere istruiti in ogni momento della giornata.

Robby è vero : quella di Nicola è la stessa maestra , lei ha capito che il bambino ha solo bisogno di avere una persona che lo segua anche in classe, come per i compiti a casa, da solo si perde nel suo mondo...a questo ci ero arrivata io...

Melissa, lalat doveri leggere i libri che mi consigliate...chissà perchè ho un blocco anche solo a prendere in mano un libro che parla di queste cose, forse aspetto la conferma della diagnosi da Roma, VOGLIO ESSERE SICURA che Nicola abbia questo problema, in un angolino della mia mente sogno che in realtà il problema non è così grande, complesso, sfaccettato, invadente...sbaglio lo so... critico tanto mio padre che addirittura si sta arrabbiando con noi perchè secondo lui stiamo sottoponendo suo nipote a inutili stress, se la prende con la maestra che ESAGERA...
Ovviamente devo lottare anche con mia suocera che rifiuta in blocco il sostegno, come se fosse un marchio infamante, ma perchè? IO lo trovo assurdo questo modo di ragionare, e non posso mettermi a battagliare con lei, infatti le ho dovuto dire a un certo punto che quello che pensa lei resta una sua opinione, che io devo tener conto di quello che dice la sua maestra e di quello che SENTO io che sono la madre...è stata zitta e se ne è andata....ma io le sono grata per quello che fa ma dobbiamo sapere anche quello che facciamo...

No no il problema c'è tutto e dobbiamo subito lavorarci su...ma mi sento in colpa come una stupida...abbiamo preso addirittura in giro la maestra dell'asilo che per prima aveva segnalato il problema, lei si era affezionata tanto a Nicola, anche lei ha detto che in 30 anni di lavoro mai aveva incontrato un bambino come Nicola, dolce, affettuoso "puro" ma duro e resistente al lavoro in classe...
Ho detto a mio marito che se fin dall'inizio mi fossi accorta delle particolarità di Nicola ( da quando saltellava come un matto davanti alla tv maneggiando il telecomando rivedendo anche per ore la stessa scena di un cartone ad esempio, o il suo parlare tardi, tardissimo) gli altri figli non sarebbero nati..
E' inutile pensare così lo so...ma non riesco a fermare questi pensieri, ho bisogno di tempo mi rendo conto, ho bisogno di tempo anch'io per realizzare QUESTO.

La presenza delle sorelle lo aiuta tanto, le sorelle le cerca, non ama stare da solo, ma a un certo punto loro vanno via a fare altro e lui resta legato ai suoi giochi elettronici dove è bravissimo...

Scusate lo "sfogo" posso parlare solo qui con voi di QUESTO..ho la fortuna di avere mio marito che sta anche lui comprendendo tutto, è spiazzato ma cerchiamo di incoraggiarci a vicenda....

Per quanto riguarda i succhi di frutta, Nicola se ne beve troppi, gli piacciono molto, inizia ad avere problemi di diarrea quindi li ho eliminati da tempo...in compenso mangia volentieri la frutta freca, ma anche quella deve limitarla, troppi zuccheri gli danno problemi...la marmellata poi...
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 20 nov 2012, 11:40

Yuki ci sono passata anche io ... e un papà qui su gol mi ha detto esattamente le stesse cose che ti stiamo dicendo :che_dici
Lo so che è difficile ... io a volte mi metto a piangere mentre leggo certi libri dove senza troppi filtri si elencano i problemi di miei figlio ... ti dico cosa penso alternativamente:

-non ce la posso fare, non riesco a raggiungere nemmeno 1 obiettivo di quelli che mi sono prefissata ...

-perché proprio a lui doveva capitare questa cosa?

-ok sto calma è solo un po' bizzarro, ha problemi scolastici ma ... ne ha meno di chi è normale ma ha genitori che non seguono il lavoro a scuola, io sono presente.

-che "pena" che mi fa vederlo cercare in maniera goffa di inserirsi in un gruppo di bambini ... ci rimarrà male se viene escluso? Cosa pensa? Cosa pensano gli altri?

-oggi è perfettamente normale, nessuno direbbe che ha un problema ... sento, non vista la discussione di 2 infermiere su mio figlio "si vede che ha qualcosa che non va vero?" ... "si si vede eccome, già prima di essere ricoverato l'avevo visto" ... :impiccata:

Yuki, posso dirti che ho trovato utile un consiglio letto su un libro, il primo libro che ho letto sull'ADH, ma direi utile per i bambini con disturbi di questo tipo quindi anche l'asperger che è molto simile all'ADHD. Non dobbiamo mai perdere di vista il fatto che nostro figlio ha una disabilità.

Oggi ho parlato con la logopedista del centro. Ci sono rimaste male del fatto che nella relazione del Gaslini vi era scritto che i risultati della terapia logopedica sono stati scarsi ... a me spiace per questa dottoressa ma sinceramente le ho detto che io non metto in dubbio al sua professionalità ... ci mancherebbe. Le ho anche detto che ciò che è stato fatto per Davide a livello didattico è stato utile ... ma purtroppo devo per forza dire che la logopedia aiuta molto poco perché i problemi di Davide non sono solo problemi di linguaggio purtroppo ... e perché 2 ore a settimana quand'anche fosse davvero utile la logopedia, sono troppo poche ... secondo me. Se nessuno ha il coraggio di dire niente per non offendere i terapisti non ci saranno mai delle terapie efficaci per i bambini ...
Io spero che la logopedista abbia capito ... mi spiace davvero molto ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da grace09 » 20 nov 2012, 11:54

LALAT, riesci a esprimere perfettamente quello che penso anche io :ok
e anche io ho pensato perché proprio a lei doveva capitare questa cosa?

concordo poi pienamente sul fatto che non possiamo farci scupoli sulle terapiste, la priorità sono i bambini per cui se funziona avanti, viceversa amici come prima ma si cambia direzione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 20 nov 2012, 12:18

Yuki forza, stai affrontando un cammino di consapevolezza che riguarda te, tuo figlio la famiglia e la scuola. E' normale che non sia facile, ma lo stai affrontando. E' un passo avanti, sono con te :incrocini
Lalat, Grace noto che spesso quando si parla di come ci si sente a sapere che il proprio figlio E' qualcosa di diverso uno dei pensieri comuni è "perchè proprio a lui/ perchè proprio a me".
A me invece questo pensiero non è mai venuto sapete? Lo dico giusto per confrontarci eh...non fraintendetemi. Non mi permetterei mai di giudicare le reazioni di una persona ad una situazione simile alla nostra. Ne parlo così, per confrontarci.
Dicevo che anzi mi sono stupita di non averlo mai pensato. Non so se dipende da una mia particolare visione della vita e di quello che mi succede. Forse è perchè penso che non poteva essere diversamente, perchè i miei figli non potevano essere diversi da come sono e li vedo perfetti così. Forse dipende anche dal fatto che lui è sempre stato particolare, fin da piccolino.

Per quanto riguarda gli altri punti Lalat, mi sono trovata una marea di volte nelle varie situazioni che descrivi, tranne quella personalissima del commento delle infermiere. Nel mio caso sono stati sguardi o sorrisi e certe volte valgono più di mille parole.

Ieri compagnetto a casa... ci ha giocato più il fratello di 4 anni che non lui. Quando probabilmente non ce la faceva più a reggere (così a me è sembrato) se n'è tornato in cucina e ha ripreso in mano il suo nuovo passatempo: copiare in un quadernetto un intero libro di barzellette per bambini. Preso venerdi in biblioteca ( e contando che il fine settimana siamo anche usciti), ieri sera aveva superato le 40 pagine di quaderno :x:
Probabilmente lo rilassa, io lo lascio fare...
Pixie 2006
Troll 2008

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”