GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spettro autistico

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 3 ago 2011, 0:50

Grazie Melissa :ok ... era quello che pensavo anche io... inutile dirti che al momento non ci aiuta nessuno su sto fronte, visto che in ogni caso sono tutti in ferie :buuu

Comunque domani faccio un salto dal nostro medico che è anche certificatore e porto tutto, e poi vedremo... di sicuro, se tra 2 anni la situazione sarà migliorata, non sarò certo io quella che continuerà a farne richiesta! Ma sicuro almeno adesso mi aiuta a pagare le terapie...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 21 set 2011, 12:57

Siamo stati presi in carico da un'associazione privata suggeritaci dal nostro NPI. Peccato che un'associazione di genitori di bimbi autistici, suggerita dallo stesso NPI, più un altro genitore di un'altra associazione che il NPI non ci ha suggerito, ci abbiano entrambi detto che questi operatori lucrano sulle speranze delle famiglie facendo firmare contratti di presa in carico annuale e obbligano le famiglie a pagare anche in caso di interruzione del percorso :bomba :bomba :bomba .

Che schifo :vomitino
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 22 set 2011, 13:13

Che tipo di terapie ti hanno proposto? Non mi piace proprio quello che ti hanno detto, diffida assolutamente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 24 set 2011, 14:36

Prevalentemente Teachh, CAA e Feuerstein. Però quello che mi ha spaventato a morte è stata questa cosa dei contratti che ti fanno firmare e che ti obbligano a pagare anche se decidi di rivolgerti ad altri :argh :argh

In più, confesso, lunedì sono venute psicologa supervisor e educatrice, e l'educatrice, che è stata con il bimbo mentre noi facevamo il Vineland con la psi, ha commentato a fine incontro: "Eh, è più interessato agli oggetti che alle persone..." :pensieroso :pensieroso :pensieroso Se avessi avuto anche certezze di farmi seguire da questi, con un commento del genere da parte di una persona specializzata non so quanto sarei andata avanti, in ogni caso :che_dici

Melissa, spero di avere capito, devo diffidare dell'associazione, non dei genitori vero? Quando al papà della seconda associazione ho detto quanto riferitomi dalla prima addirittura ha commentato "quindi sai già tutto, non devo aggiungere altro"... io così :urka Secondo lui non gli dovevo manco più rispondere al telefono se mi cercavano :impiccata:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

marc72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34

Re: spettro autistico

Messaggio da marc72 » 28 set 2011, 11:23

Secondo me ti conviene fare da sola e assolutamente non legarti ad associazioni o società che ti impongono dei metodi e dei contratti. Se poi ti capita di perdere la fiducia in quello che fai, o nelle persone che seguono il bimbo, devi essre libera di cambiare immadiatamente.
La nostra tutor ha fatto anche un corso di Feuerstein ma poi ci ha detto di non trovarlo adeguato come metodo.
Certo che il commento del bimbo interessato agli oggetti più che alle persone poteva proprio evitarlo...

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 28 set 2011, 12:07

Fed....non conosco bene tuo figlio e le sue potenzialità, posso dirti quello che abbiamo fatto noi, noi abbiamo seguito una terapia cognitivo comportamentale A.B.A. per ben tre anni, l'aba statisticamente è l'intervento che sui bambini nello spettro dà i maggiori risultati, anche se io credo fermamenete che qualsiasi terapia cognitivo comportamentale se fatta tutti i giorni dà i suoi risultati. Assolutamente non devi firmare nessun contratto per far seguire tuo figlio, sono da denuncia, non lo fare e non ti fidare. A volte bisogna stare anche attenti a genitori disperati che ti propongono di tutto, ma non è colpa loro....spesso si tratta di genitori che si sono lasciati plagiare. Ti sono vicina.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 28 set 2011, 12:10

comunque aggiungo anche che Claudio diagnosticato all'età del tuo ora che ha sei anni sta "bene" (lo metto tra virgolette perchè permangono delle stranezze e rimaranno sempre, come gli interessi ossessivi o il tono di voce piatto) ma considera che la maestra ha detto che non c'è nemmeno bisogno de sostegno (fa la prima elementare).
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 28 set 2011, 23:15

mammaanto ha scritto:ciao a tutte,
a mio figlio che tra pochi giorni compira'3 anni hanno diagnosticato lo spettro autistico.
lorenzo ha raggiunto nella scala ados il punteggio limite di 7,qiundi rientra nello spettro,anche se di poco.
la npi ha detto che non e' autistico, ma ha alcuni tratti leggeri che comunque rientrano nello spettro.
il fatto che abbia raggiunto un un punteggio altissimo nel test dello sviluppo(117) aggiunto al fatto che il bimbo dimostra buone competenze e le tante potenzialita',lasciano credere che lavorandoci bene,il bimbo fara' un salto fuori da questa diagnosi.
chi sta' vivendo la nostra situazione?

grazie a tutte
..noi, stiamo vivendo questo, caso uguale al tuo, in più ha stereotipie (ho letto sotto), hanno detto anche a me che è risolvibile, tra un pò cominciamo psicomotricità :incrocini

ma ancora non so da dove cominciare, dopo un pò di smarrimento, sto cercando di capire cosa fare!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 28 set 2011, 23:35

fed+brugnomo ha scritto:Prevalentemente Teachh, CAA e Feuerstein. Però quello che mi ha spaventato a morte è stata questa cosa dei contratti che ti fanno firmare e che ti obbligano a pagare anche se decidi di rivolgerti ad altri :argh :argh
posso sapere più in dettaglio a cosa servono questi tipi di terapie?
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 29 set 2011, 9:49

Serena si tratta di terapie comportamentali, il problema è che con i bambini nello spettro queste terapie vanno fatte tutti i giorni, non una volta a settimana. La usl non te le passa mica, loro offrono solo logopedia e psicomotricità che serve a poco se non a nulla. I genitori devono quindi imparare questi metodi e ci devono pensare loro o pagare terapisti privati, noi per esempio abbiamo imparato il metodo ABA.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 29 set 2011, 15:31

Grazie ragazze. Ieri abbiamo conosciuto una persona che fa ABA. Cominceremo con lui e vediamo come va. L'associazione l'abbiamo lasciata perdere. Vedremo con queste persone. In ogni caso, ci hanno proposto una formazione minima anche a noi genitori e faremo così.

Serena, sì, dice bene Melissa: gli interventi efficaci in caso di autismo sono terapie cognitivo comportamentali, in Italia praticamente non disponibili presso centri ASL. Vi suggerisco di fare subito domanda per la 104 con gravità e invalidità civile, so che è dura, ma almeno se riuscite a ottenere l'indennità ci pagate le terapie che le ASL non passano...

Melissa, mio figlio tutti quelli che l'hanno visto sinora lo vedono come un bimbo dal potenziale infinito... che dirti? In tanti hanno anche messo in dubbio la diagnosi (non Cesarina Xaiz però, che con la sua esperienza trentennale mi dà parecchia fiducia). Vedremo. :incrocini :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 29 set 2011, 15:34

Fed mp per te!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 29 set 2011, 19:47

Grazie Melissa!! :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 30 set 2011, 10:22

Melissa ha scritto:Serena si tratta di terapie comportamentali, il problema è che con i bambini nello spettro queste terapie vanno fatte tutti i giorni, non una volta a settimana. La usl non te le passa mica, loro offrono solo logopedia e psicomotricità che serve a poco se non a nulla. I genitori devono quindi imparare questi metodi e ci devono pensare loro o pagare terapisti privati, noi per esempio abbiamo imparato il metodo ABA.
come hai imparato questo metodo, ho letto un pò in rete e vorrei approfondire! che libri hai letto?
vivo anch'io a roma, mi potresti dare dei riferimenti anche in MP
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 30 set 2011, 10:28

fed+brugnomo ha scritto:Grazie ragazze. Ieri abbiamo conosciuto una persona che fa ABA. Cominceremo con lui e vediamo come va. L'associazione l'abbiamo lasciata perdere. Vedremo con queste persone. In ogni caso, ci hanno proposto una formazione minima anche a noi genitori e faremo così.

Serena, sì, dice bene Melissa: gli interventi efficaci in caso di autismo sono terapie cognitivo comportamentali, in Italia praticamente non disponibili presso centri ASL. Vi suggerisco di fare subito domanda per la 104 con gravità e invalidità civile, so che è dura, ma almeno se riuscite a ottenere l'indennità ci pagate le terapie che le ASL non passano...

Melissa, mio figlio tutti quelli che l'hanno visto sinora lo vedono come un bimbo dal potenziale infinito... che dirti? In tanti hanno anche messo in dubbio la diagnosi (non Cesarina Xaiz però, che con la sua esperienza trentennale mi dà parecchia fiducia). Vedremo. :incrocini :incrocini :incrocini
come e a chi devo presentare la domanda per la 104? scusa se è una domanda sciocca, ma è la prima volta!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 30 set 2011, 10:31

serena73 ha scritto:
Melissa ha scritto:Serena si tratta di terapie comportamentali, il problema è che con i bambini nello spettro queste terapie vanno fatte tutti i giorni, non una volta a settimana. La usl non te le passa mica, loro offrono solo logopedia e psicomotricità che serve a poco se non a nulla. I genitori devono quindi imparare questi metodi e ci devono pensare loro o pagare terapisti privati, noi per esempio abbiamo imparato il metodo ABA.
come hai imparato questo metodo, ho letto un pò in rete e vorrei approfondire! che libri hai letto?
vivo anch'io a roma, mi potresti dare dei riferimenti anche in MP
Innanzitutto ti consiglio di leggere il libro della Maurice che si può acquistare on line "Intervento precoce per bambini con autismo, un manuale per genitori e specialisti oppure scaricare a questo link "A Work in Progress" http://www.emergenzautismo.org/content/view/522/57/" onclick="window.open(this.href);return false; noi abbiamo fatto venire da Ginevra una dottoressa specializzata in questo metodo che è rimasta a casa nostra due giorni per esaminare il comportamento di Claudio e poi ci ha dato una serie di programmi da effettuare e noi stessi abbiamo imparato il metodo studiando e facendo tanta pratica. Io vivo a Mestre ma sono romana di nascita, so che a Roma il cognitivo comportamentale lo fanno gli istituti Walden ma sono cari.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 30 set 2011, 10:32

serena73 ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Grazie ragazze. Ieri abbiamo conosciuto una persona che fa ABA. Cominceremo con lui e vediamo come va. L'associazione l'abbiamo lasciata perdere. Vedremo con queste persone. In ogni caso, ci hanno proposto una formazione minima anche a noi genitori e faremo così.

Serena, sì, dice bene Melissa: gli interventi efficaci in caso di autismo sono terapie cognitivo comportamentali, in Italia praticamente non disponibili presso centri ASL. Vi suggerisco di fare subito domanda per la 104 con gravità e invalidità civile, so che è dura, ma almeno se riuscite a ottenere l'indennità ci pagate le terapie che le ASL non passano...

Melissa, mio figlio tutti quelli che l'hanno visto sinora lo vedono come un bimbo dal potenziale infinito... che dirti? In tanti hanno anche messo in dubbio la diagnosi (non Cesarina Xaiz però, che con la sua esperienza trentennale mi dà parecchia fiducia). Vedremo. :incrocini :incrocini :incrocini
Devi andare alla tua usl presso l'ufficio invalidità e pensioni e presentare tutta la documentazione che hai del neuropschiatra infantile, poi loro ti daranno un appuntamento.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 30 set 2011, 10:33

Comunque Serena anche Fed è di Roma, prova a chiedere a lei. :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 30 set 2011, 16:12

Serena, in che zona abiti? Chi ve l'ha fatta la valutazione? Per la 104 noi abbiamo fatto così: richiesta all'Inps tramite medico certificatore (nel nostro caso il mio medico di base) e poi entro 30 giorni devi inoltrare la domanda a un CAF o se hai le credenziali di accesso lo puoi fare tu direttamente.

Un centro ottimo x l'ABA a Roma è La Breccia nel Muro (zona Battistini), è un privato cofinanziato, ma hanno liste d'attesa anche lì (noi abbiamo il primo colloquio il 12 ottobre e dovremmo iniziare a marzo, ma sinceramente sto aspettando di vedere come va con questi e eventualmente fare con loro 1 anno e iniziare alla Breccia l'anno dopo).

Ci sono parecchie associazioni che organizzano anche dei corsi di abilitazione per i genitori.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 30 set 2011, 17:09

fed+brugnomo ha scritto:Serena, in che zona abiti? Chi ve l'ha fatta la valutazione? Per la 104 noi abbiamo fatto così: richiesta all'Inps tramite medico certificatore (nel nostro caso il mio medico di base) e poi entro 30 giorni devi inoltrare la domanda a un CAF o se hai le credenziali di accesso lo puoi fare tu direttamente.

Un centro ottimo x l'ABA a Roma è La Breccia nel Muro (zona Battistini), è un privato cofinanziato, ma hanno liste d'attesa anche lì (noi abbiamo il primo colloquio il 12 ottobre e dovremmo iniziare a marzo, ma sinceramente sto aspettando di vedere come va con questi e eventualmente fare con loro 1 anno e iniziare alla Breccia l'anno dopo).

Ci sono parecchie associazioni che organizzano anche dei corsi di abilitazione per i genitori.
vivo in zona eur....

ma quanto costano queste sedute per i bambini e la formazione per i genitori?
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”