GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pratiche per invalidità

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 14 lug 2009, 14:41

:cuore :-D jessica i miei tati hanno la stessa differenza dei tuoi!!!
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 14 lug 2009, 15:23

soniac ha scritto::cuore :-D jessica i miei tati hanno la stessa differenza dei tuoi!!!
Che faticaccia eh? Però che soddisfazioni...

Per il resto, forse se mi fossi mostrata più risoluta e meno accondiscendente... ma a che pro, avrei ottenuto di farlo andare ad una scuola dove so già che non sarebbe bene accetto, poi? E' lui che avrebbe dovuto passare le giornate con gente che non lo voleva in mezzo ai piedi.
Guardo il lato positivo... lassù dove osano le aquile almeno respirerà aria buona, sarà un sacrificio fare avanti e indietro, ma spero il prox anno di riuscire a iscrivere lì anche la piccola, così ottimizzo il viaggio :sorrisoo

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 14 lug 2009, 15:59

X quanto ne so io dal giorno della domanda hanno 90 gg. di tempo x chiamarti alla visita e dal giorno della visita altri 90 gg di tempo x la risposta, dal 91 giorno se non hai avuto risposta puoi dare il via al ricorso
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
scilla75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4306
Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da scilla75 » 15 lug 2009, 15:17

jessica è allucinante quello che mi racconti... veramente non ho parole....

per quanto riguarda il foglio... boh alla visita non ci hanno dato nulla....
daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza
Immagine

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 15 lug 2009, 15:42

Qualcuno sa se una volta che arriva il verbale e il bambino è dichiarato "non deambulante o con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni prorie dell'età, ecc" può essere considerato un componente inabile ai fini dell'adeguamento degli assegni familiari? Cioè... per l'importo di tali assegni dobbiamo considerare la tab. 14 o sempre la 11 perchè è un bambino?

Credo sarà buona cosa sentire il patronato, anche perchè non so se riesco a compilare da sola la richiesta per l'indennità di frequenza, già la burocrazia è lenta ci manca che allungo i tempi con qualche errore o dimenticanza :x:

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 15 lug 2009, 15:48

scilla75 ha scritto:per quanto riguarda il foglio... boh alla visita non ci hanno dato nulla....
:domanda boo
Forse xchè la nostra domanda è partita dalla neuropsichiatria infantile della asl di zona (dove è seguito per ritardi del linguaggio e dell'apprendimento) apposta per ottenere il sostegno alla materna :domanda
Lo daranno solo se richiesto esplicitamente?

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 16 lug 2009, 12:11

ciao jessica,
guarda gaia ha entrambe le voci del "non deambulante etc etc " segnate con si e di assegni familiari comunque prendiamo una miseria...
se riesci a riolgerti a un patronato è l'ideale, perchè almeno ti eviti code all'asl e all'inps!.

per quel che dici sulla decisione di mandare Ale , si hai ragione, nemmeno io avrei scelto di far frequentare mia figlia in una scuola dove non la vogliono, ma non ti nego che avrei fatto un casino assurdo prima di andarmene. purtroppo sono molto sesibile all'argomento , l'ultima è successa settimana scorsa all'asl x il rilascio del tagliando arancione x la macchina.

la s@@@@ della dottoressa , nonostante tutta la documentazione fa...ah ma siamo al limite dei requisiti..posso lasciarlo temporaneamente per 12 mesi,,,poi si rivolge a gaia e le fa "e il prossimo anno non voglio più vederti", io mi sono davvro girata malissimo e le ho detto: dottoressa, guardi che mia figlia ha diritto al tagliando da 2 anni, ma non l'ho mai richiesto perchè non ne ho mai avuto bisogno, ora che mi serve , lo chiedo e se dovesse servirmi ancheil prossimo anno lo richiedo, ha capito??"...davvero non cè limite alla stronzaggine!! :bomba

a parte cio, si è davvero una faticaccia tirarne su due insieme ma è anche tanto soddisfacente!!!!
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
scilla75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4306
Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da scilla75 » 27 lug 2009, 18:13

carissime
volevo aggiornarvi sul fatto che ci è arrivata la lettera della asl relativa all'invalidità
alla fine c'è voluto meno tempo del previsto!
l'invalidità concessa è quella che risponde al punto 7. cioè relativa ai minori
è valida per 3 anni
la cosa importante è che adesso avrò questa documentazione pronta per il momento dell'iscrizione alla scuola materna, era quello che mi premeva
per quando riguarda il resto ora devo informarmi bene perchè non mi è arrivato nessun modulo da compilare......
da quanto ho letto mi pare che l'accompagno non sia previsto per i minori
invece ci dovrebbe essere l'indennità di frequenza, ma anche lì mi pare per reddito inferiore ai 4000 euro annui
vi risulta?
baci
daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza
Immagine

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da jessica78 » 27 lug 2009, 22:44

Io ho completato questa mattina le pratiche per richiedere l'indennità di frequenza.
Il reddito di 4000€ annui si intende personale, ovvero del bambino, però è strano che non ci fossero allegati i moduli da compilare per richiederla, magari da te funziona diversamente... (l'ufficio competente è quello degli invalidi civili inps)
In ogni caso da quanto ho capito è un assegno di 250€ che viene erogato per ogni mese di frequenza scolastica (compresi nidi o materne) o di terapia presso centri convenzionati (nel caso il bambino segua delle terapie in maniera continuativa), la domanda deve essere fatta dopo l'iscrizione scolastica e prima della fine dell'anno scolastico (o della terapia)
Se si richiede per la terapia bisogna farsi rilasciare dalla struttura un certificato che attesti la periodicità della frequenza.

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da ziafra » 28 lug 2009, 8:50

posso chiedere una cosa
che voi sappiate, per bambini piccoli l'invalidità che viene data è sempre "temporanea"?

esiste una tabella in cui siano elencate le protesi eventualmente erogabili per le diverse patologie??

domande complicate, lo so
ma mia figlia ha una sindrome genetica rara, quando sono andata alla asl a chiedere l'esenzione manco sapevano che esistesse
mi sono dovuta cercare da sola il codice e portarglielo....

poichè al momento non c'è molto da fare, vorrei evitare visite inutili
ma capire la trafila per tenermi pronta

grazie
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 28 lug 2009, 13:50

ziafra ha scritto:posso chiedere una cosa
che voi sappiate, per bambini piccoli l'invalidità che viene data è sempre "temporanea"?

esiste una tabella in cui siano elencate le protesi eventualmente erogabili per le diverse patologie??

domande complicate, lo so
ma mia figlia ha una sindrome genetica rara, quando sono andata alla asl a chiedere l'esenzione manco sapevano che esistesse
mi sono dovuta cercare da sola il codice e portarglielo....

poichè al momento non c'è molto da fare, vorrei evitare visite inutili
ma capire la trafila per tenermi pronta

grazie

secondo me dipende dall'invalidità
se è nell'apprendmiento credo di si
se oggettiva di deambulazone forse è a vita

anche noi abbiamo fatto richiesta
vedremo


CRY ti hanno chiamato per la visita?
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da soniac » 28 lug 2009, 14:03

chica :-D
:congratulations: :congratulations:
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 29 lug 2009, 10:11

soniac ha scritto:chica :-D
:congratulations: :congratulations:

grazie...speriamo che venga bene

farò la villocentesi ma per certi problemi credo che non si possa far niente :buuu

domanda da mille dollari: è possibili che certi disturbi possano derivare da carenze nutritive durante lo sviluppo del feto in gravidanza????
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da ziafra » 29 lug 2009, 10:26

grazie chica
il nostro è un problema oggettivo, ma che è al confine con l'estetica
a giulia, a causa di questa sindrome, mancano svariati denti e quelli che ha sono malformati
il palato e la bocca sono di conseguenza piccoli
per ora, secondo il parere del dentista e della genetista, non possiamo far altro che monitorare la situazione
ma il futuro si prospetta di protesi (dentiere praticamente) e apparecchi per allargare palato e bocca
però, essendo intervendi odontoiatrici, spesso vengono considerati solo estetici
ecco perchè mi interessava capire se esiste un elenco di tutti i sussidi concessi divisi per patologia
la genetista non me l'ha saputo dire
all'ufficio della asl che eroga i sussidi nemmeno...
al prossimo controllo proverò a chiederlo al dentista


quanto alla tua domanda
non credo che possa influire, almeno non da noi
la nostra alimentazione è sufficientemente ricca, variata
non mi sembra probabile
cmq, se hai dei dubbi, chiedi al medico
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da miky74 » 29 lug 2009, 10:53

SCILLA, aspetta.....Alessio ha l'accompagno da che aveva 1 anno, quindi l'età non conta....
Non sarà forse il fatto che in realtà Dani non ha ancora "manifestato" la malattia?(so strani questi della ASL eh)
Pensa che a un bimbo amico nostro con la stessa patologia di Alessio, non hanno neanche riconosciuto l' handicap grave e ifnatti sono in causa con la asl(diversa dalla nostra) da 3 anni!!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scilla75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4306
Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da scilla75 » 29 lug 2009, 18:11

miky74 ha scritto:SCILLA, aspetta.....Alessio ha l'accompagno da che aveva 1 anno, quindi l'età non conta....
Non sarà forse il fatto che in realtà Dani non ha ancora "manifestato" la malattia?(so strani questi della ASL eh)
Pensa che a un bimbo amico nostro con la stessa patologia di Alessio, non hanno neanche riconosciuto l' handicap grave e ifnatti sono in causa con la asl(diversa dalla nostra) da 3 anni!!
infatti siamo andati a leggerci bene la legge e oltre al punto 7 c'è barrata un'altra casella. le caselle sono 2, una è l'indennità di frequenza e l'altra è l'accompagno. quella per dani è l'accompagno. ho visto anche che la stessa lettera è stata mandata per conoscenza all'inps, quindi forse saranno loro a mandarci i moduli........... ipotizzo! senti ma a voi i moduli sono arrivati con la lettera o vi siete mossi per conto vostro? in ogni caso mio marito ha contattato sia l'associazione sia uno studio legale che si occupa di queste pratiche per cui dovremmo avere notizie al più presto. il problema è che sulla lettera che accompagna la certificazione hanno sbagliato a scrivere... hanno scritto freq (che sta per frequenza) invece il certificato riporta accompagno.... insomma c'è sempre qualcosa che va storto.... lo studio legale però dice che è il certificato che fa fede e che non dovrebbero esserci problemi... speriamo!!!!!! ci mancava solo l'errore da parte dell'impiegato...
daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza
Immagine

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 29 lug 2009, 20:52

Chica74it ha scritto:[

CRY ti hanno chiamato per la visita?
Si Chica, l'abbiamo fatta il 25 giugno ora dovrebbero rispondere entro il 25 settembre... :che_dici
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 30 lug 2009, 9:45

Crysania ha scritto:
Chica74it ha scritto:[

CRY ti hanno chiamato per la visita?
Si Chica, l'abbiamo fatta il 25 giugno ora dovrebbero rispondere entro il 25 settembre... :che_dici

e ora cosa sta facendo il tuo cucciolo?
logopedia? tramite l'asl?
e all'asilo hai chiesto l'insegnante di sostegno per il prossimo anno?
come sta?....è migliorato
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Crysania » 30 lug 2009, 11:32

Chica74it ha scritto:
Crysania ha scritto:
Chica74it ha scritto:[

CRY ti hanno chiamato per la visita?
Si Chica, l'abbiamo fatta il 25 giugno ora dovrebbero rispondere entro il 25 settembre... :che_dici

e ora cosa sta facendo il tuo cucciolo?
logopedia? tramite l'asl?
e all'asilo hai chiesto l'insegnante di sostegno per il prossimo anno?
come sta?....è migliorato
fa psicomotricità e a dicembre inizierà la logopedia, il tutto naturalmente privatamente...
le liste di attesa con l'asl vanno oltre l'anno...
abbiamo chiesto l'insegnante di sostegno e anche l'assistenza scolastica
abbiamo fatto richiesta della frequenza che ahimè coprirà solo la metà delle spese che sosteniamo,
ma si inizianoa vedere i risultati x cui teniamo duro
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: pratiche per invalidità

Messaggio da Chica74it » 30 lug 2009, 11:58

Crysania ha scritto:
Chica74it ha scritto:
Crysania ha scritto:
Chica74it ha scritto:[

CRY ti hanno chiamato per la visita?
Si Chica, l'abbiamo fatta il 25 giugno ora dovrebbero rispondere entro il 25 settembre... :che_dici

e ora cosa sta facendo il tuo cucciolo?
logopedia? tramite l'asl?
e all'asilo hai chiesto l'insegnante di sostegno per il prossimo anno?
come sta?....è migliorato
fa psicomotricità e a dicembre inizierà la logopedia, il tutto naturalmente privatamente...
le liste di attesa con l'asl vanno oltre l'anno...
abbiamo chiesto l'insegnante di sostegno e anche l'assistenza scolastica
abbiamo fatto richiesta della frequenza che ahimè coprirà solo la metà delle spese che sosteniamo,
ma si inizianoa vedere i risultati x cui teniamo duro

noi siamo finalmente in cura presso l'asl
abbiamo aspettato 11 mesi esatti
abbiamo speso circa 1400 euro in logopedia da privato (solo 45 minuti a lezione mentre la logo dell'asl -giovane e appena arrivata- fà giusto 1 ora)
ma l'indennità di accompagnamento della 104 coprirà anche queste spese passate?

anche per noi si iniziano a vedere i risultati
Alice inizia a concentrarsi sui giochi e prova a formulare le prime frasi (solo 1 anno fa non parlava proprio ha iniziato ad ottobre)
anche se SIAMO INDIETRISSIMO....va beh se non fosse così non avremmo chiesto la
104 :buuu
AliceAlessioGiulia i miei amori

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”