GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

"disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 21 set 2013, 21:49

Vorrei sapere se c'e' qualche mamma di bimbo con "disturbo pervasivo dello sviluppo Nas" o "disturbo oppositivo provocatorio" ,mio figlio ha entrambi i disturbi, fa terapia 2 volte alla settimana ,ma non collabora, risponde male, e ogni volta che devo portarlo "in quel posto brutto "(come lo chiama lui) e' una lotta continua. Una psicologa mi ha consigliato di iscriverlo a Karate' ,l'aiuterebbe molto, ma a me dispiace fargli cambare sport, fa Judo da 3 anni, con molta fatica e' arrivato ad essere cintura giallo/arancione,dovrebbe partire da zero e non so neanche se faccio bene...ormai sento consigli di ogni tipo "iscrivilo a musicaterapia" "iscrivilo a "agility dog....."
Fortunatamente con la scuola non ho problemi!! ha inziato alla grande!! ma le attivita' extrascolastiche sono da valutare bene, calcio gli farebbe bene ,ma ha causato molti disagi al mister e alla squadra!!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da gattina » 21 set 2013, 22:59

Io penso che sia sempre meglio seguire il bambino - però in genere questi centri fanno fare una lezione di prova, non sempre ne basta una, ma x quel poco che serve puoi fare un tentativo.
Non conosco questi disturbi quindi non so dirti se sia meglio assecondarlo, io ricordo che da piccola venivo iscritta a discipline che in fondo non sceglievo io, e le ho praticate senza grandi risultati. Se si è insicuri e si ha una bassa autostima, per esperienza personale lo sconsiglio vivamente.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da lalat » 22 set 2013, 13:48

Mio figlio ha altre problematiche ma con sport e attività extra è un disastro. E' un disastro anche a scuola del resto, ... solo che a scuola c'è il sostegno che lo tiene a lavorare ... nello sport, se il gruppo è numeroso e l'insegnante ha poco polso ... lui si fa i fatti suoi (sale sul quadro svedese mentre gli altri fanno ginnastica, sparisce, fa tutto ciò che non fanno gli altri), tanto che, dopo un po' gli insegnanti mi dicono se possono chiamarmi per andarmelo a prendere. Io non lo faccio perché se vado una volta, poi dovrei andare sempre ... e quindi questo significa stop con quello sport.
Ciò che è importante non è tanto il tipo di sport ma le caratteristiche dell'ambiente e dell'insegnante. Deve esserci un gruppo piccolo, un insegnante capace di tenerlo (meglio se sono due) e la voglia da parte dell'insegnante di occuparsi di lui (non tutti ne hanno voglia). Se lui ha già trovato il judo con sui si trova bene da anni ... non vedo cosa cambi da judo a karate sinceramente ...
Judo, Davide lo ha fatto 2 anni di seguito ma la maestra era sempre scontenta ...
L'anno scorso ha fatto atletica e la maestra, che era una ragazza giovane, mi ha detto più volte se poteva chiamarmi per andarlo a prendere.
I giochi di squadra sarebbero utili ma ci vorrebbe un insegnante con una pazienza che nessuno ha, inoltre Davide manca di coordinazione e quindi oltre alle difficoltà dovute al suo disturbo, ci si dovrebbe aggiungere una scarsa capacità oggettiva ... (sapendo come sono invasati i genitori dei bambini che fanno calcio e come i mister prendono seriamente la cosa ... non mi infilo in una situazione che è molto diversa da quella che servirebbe a Davide).
Quest'anno abbiamo provato 2 volte danza. C'è un gruppo piccolo, 1 maestra di danza e 1 maestra aiutante, la musica stessa aiuta nella concentrazione. Ho detto espressamente alla maestra di danza che mio figlio ha questi problemi, le ho chiesto "lo riesce a gestire?" senza troppi peli sulla lingua.
Mi ha detto di si .... vedremo come andrà.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 22 set 2013, 18:43

lalat ha scritto: ... nello sport, se il gruppo è numeroso e l'insegnante ha poco polso ... lui si fa i fatti suoi (sale sul quadro svedese mentre gli altri fanno ginnastica, sparisce, fa tutto ciò che non fanno gli altri), tanto che, dopo un po' gli insegnanti mi dicono se possono chiamarmi per andarmelo a prendere.
Ciò che è importante non è tanto il tipo di sport ma le caratteristiche dell'ambiente e dell'insegnante. Deve esserci un gruppo piccolo, un insegnante capace di tenerlo (meglio se sono due) e la voglia da parte dell'insegnante di occuparsi di lui (non tutti ne hanno voglia).
Judo, Davide lo ha fatto 2 anni di seguito ma la maestra era sempre scontenta ...
... anche Lorenzo si fa i fatti suoi, non segue, parla da solo, salta, si arrampica e se l'insegnate non ha un po' di polso e' un disastro. Di solito ascolta gli uomini,se a che fare con ragazze giovani un po' inesperte se ne approfitta...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da lalat » 23 set 2013, 10:17

Ma se col judo riesce bene, io continuerei ... a meno che non sia lui a vole cambiare sport. In quel caso bisogna provare, provare ... finché non trovi l'insegnante in gamba.
Noi cambiamo ogni anno perché ogni anno abbiamo dei problemi. Lo scorso anno (dopo tra l'altro aver pagato) mi dicevano di andarmi a prendere Davide prima ad atletica. Quest'anno, si vede che si sono dimenticati ... mi hanno mandato e-mail e messaggi per invitarmi a iscrivere di nuovo i figli ad atletica ... :domanda
Ma io sinceramente ho avuto problemi anche a trovare una baby sitter che lo tenesse a casa e che gli facesse fare i compiti ... perché lui se si rifiuta magari urla, si picchia ... io so come tenerlo e come interrompere queste scene ... certe ragazze mi dicono in tutta sincerità che non se la sentono di tenerlo e non sanno come fare a fargli fare i compiti.
Quindi io quando ho bisogno di una baby sitter mi tocca spendere più di 12 euro l'ora per avere una educatrice che abbia un minimo di formazione pedagogica/psicologica oppure ritrovarmi alla sera a fare i compiti. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 23 set 2013, 10:38

Mammamia Lalat !!! Purtroppo di persone veramente competenti se ne trovano poco, e' facile dire "mi piace lavorare con i bambini " ,pero' poi quando hanno a che fare con un bimbo piu' impegnativo cercano subito di sbolognarselo !!! Per un educatore con i c....oni invece dovrebbe essere una sfida, e se riesce vuole dire che ha avuto un successo e una grossa soddisfazione personale e professionale!! Ma per molti non conta quello, conta solo avere lo stipendio a fine mese, se poi riesci ad averlo senza troppa fatica e' ancora meglio...... mi esprimo come una gallino spero che avrai capito il concetto.... :dizionario

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da lalat » 23 set 2013, 13:03

Si mimma, guarda ... io posso capire se una ragazza giovane non se la sente (non riesce) a far fare i compiti, ma fa tutto il resto ... io conosco i problemi di mio figlio e sono io la prima a chiedere "te la senti?" ...
Però ciò che proprio non sopporto sono corsi organizzati male, dove ad un certo punto, dopo che ho pagato per tutto l'anno magari e dopo le prove, mi chiamano mi dicono che devo andarmi a prendere il bambino ...
Mi consola il fatto che anche altre mamme si sono trovate male e hanno trovato mal organizzati certi corsi sportivi ... e il fatto che i loro figli fossero meno problematici non ha impedito loro di constatare che comunque il corso era mal fatto.
Atletica per esempio era iniziata con un certo numero di bambini e 2 allenatrici. Poi una delle due se ne è andata e non è stata più rimpiazzata e si sono aggiunti molti altri bambini.
Al che ... una sera l'allenatrice mi dice "sai sono rimasta sola e non ce la faccio a stare dietro a Davide" ... :urka ... alla fine ho parlato con al presidente e non mi ha più detto niente ... ma io stessa, quando andavo a prendere Davide vedevo bene che la situazione non era delle più idonee.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 24 set 2013, 9:30

lalat ha scritto: Però ciò che proprio non sopporto sono corsi organizzati male, dove ad un certo punto, dopo che ho pagato per tutto l'anno magari e dopo le prove, mi chiamano mi dicono che devo andarmi a prendere il bambino ...
sai quante volte e' successo anche a me? l'ennesimo episodio simile risale a 2 settimane fa a calcio, dopo aver parlato con il Mister e di avermi fatto capire che Lorenzo poteva far parte del gruppo B (pulcini 2005 "di serie B",cioe' quelli che si sono iscritti per la prima volta quest'anno e i piu' scarsi) ho pagato l'scrizione, la quota annuale ecc.... Dopo 2 allenamenti mi ferma e mi dice: "eh ....Lorenzo per noi e' un grossissimo problema!!!" mi dispiace, poteva essere un mio problema prima di iscriverlo,mi avete messo fretta perche' c'e' necessita' che i bimbi siano tutti tesserati (tanta fretta per poi scoprire che c'e' ancora qualcuno che non ha neanche compilato il foglio d'iscrizione :bomba ) ora pero' e' un VOSTRO problema!!!

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 24 set 2013, 9:33

Lalat... dopo che ti hanno detto di andarti a prendere il bambino ti hanno rimborsata ? nei campi solari mi sono fatta quasi sempre rimborsare!! Non so come funziona negli sport, mi sa che te lo sapro' dire presto :che_dici

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da lalat » 24 set 2013, 10:32

Mimmamamma ha scritto:Lalat... dopo che ti hanno detto di andarti a prendere il bambino ti hanno rimborsata ? nei campi solari mi sono fatta quasi sempre rimborsare!! Non so come funziona negli sport, mi sa che te lo sapro' dire presto :che_dici
No, perché l'anno era ormai a 2/3. Io però ho insistito perché si tenessero il bambino. Se accadesse ad inizio anno mi farei rimborsare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da grazia67 » 24 set 2013, 16:30

ciao...noi siamo in fase diagnostica per il disturbo oppositivo provocatore.....arty ha fatto taekwondo per circa 3 anni...era anche bravino...ma alla fine lo hanno espulso dalla palestra....secondo me al di là del fatto che quel determinato sport deve piacere a tuo figli...fa tanto l'istruttore...per dirtene una...lo scorso hanno volevo iscriverlo ad atletica...ho telefonato e parlato con l'istruttore....dopo avergli esposto le problematiche di mio figlio fìha detto "sa signora...io lo faccio per divertimento....l'educazione la deve insegnare lei a suo figlio...e poi se suo figlio scappa...non posso mica andargli dietro...sa lo scorso anno me ne sono scappati due" :martello :bomba
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 24 set 2013, 23:33

grazia67 ha scritto:"sa signora...io lo faccio per divertimento....l'educazione la deve insegnare lei a suo figlio...e poi se suo figlio scappa...non posso mica andargli dietro...sa lo scorso anno me ne sono scappati due" :martello :bomba
:urka :urka :urka complimenti...very professional !!!

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 25 set 2013, 10:43

...stamattina e' stata dura: Ho buttato via tempo/benzina + un ora e mezza di scuola, per fare attivita' con la psicoeducatrice e non e' servito a niente: scene esteriche pianti e perdite di tempo perche' non voleva assolutamente collaborare, rispondeva male con frasi del tipo: "non portarmi piu' in questo posto schifoso...." ...non so se un bene insistere a portarlo, ma non ho alternative!! :buuu

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da antonella74 » 28 ott 2013, 9:45

tra 10 minuti incontro il maestro di kung fu di mio figlio.
Si è accorto del deficit di attenzione.
Dobbiamo fare una chiacchierata per capire cosa fare visto che, almeno nel suo sport (devo parlare anche con la maestra di hip hop per vedere cosa succede da lei), lui non si concentra e disturba parecchio gli altri (giovedì pare che sputasse in continuazione per far ridere e attirare l'attenzione).
Mi ha detto che può propormi delle alternative. Vediamo che mi racconta.
Vi giuro che speravo che almeno lo sport andasse bene :buuu

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da lalat » 28 ott 2013, 10:17

antonella74 ha scritto:tra 10 minuti incontro il maestro di kung fu di mio figlio.
Si è accorto del deficit di attenzione.
Dobbiamo fare una chiacchierata per capire cosa fare visto che, almeno nel suo sport (devo parlare anche con la maestra di hip hop per vedere cosa succede da lei), lui non si concentra e disturba parecchio gli altri (giovedì pare che sputasse in continuazione per far ridere e attirare l'attenzione).
Mi ha detto che può propormi delle alternative. Vediamo che mi racconta.
Vi giuro che speravo che almeno lo sport andasse bene :buuu
Probabilmente è ancora piccolo. Davide riesce bene quest'anno nella danza, ma è un corso che mi costa una fucilata. C'è la maestra di danza e l'assistente della maestra che aiuta i bambini (sono meno di 10 bambini) a fare i movimenti corretti, sia per imparare bene, sia per evitare movimenti sbagliati. Tutta la lezione ha la musica giusta preparata prima dalla maestra. Il deficit dell'attenzione, con questo tipo di controllo, praticamente non si nota nemmeno. E nello stesso tempo, Davide, facendo 1 ora di questa lezione accompagnata dalla musica è come se facesse 1 ora di terapia.
Ogni tanto da fuori sento che viene sgridato :risatina: ma non è l'unico che sgridano, sento riprendere altri nomi.
Pensa che molti genitori che conosco non mandano le figlie in questa scuola di danza perché dicono che sono troppo severe le maestre. Davide va volentieri, quindi evidentemente è un tipo di severità che lui non nota. Comunque se un'attività è molto strutturata e ci sono pochi bambini, difficilmente ci sono dei problemi evidenti.
Aggiungo ... mi viene in mente ora ... la maestra di danza tiene corsi per i bambini dai 3 anni in su. Riesce, con l'aiuto della musica, a guidare i bambini così piccoli, quindi trovandosi davanti a bambini grandi che tendono a fare cose da bambini piccoli, sa istintivamente come gestirli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: "disturbo oppositivo provocatorio" e sport

Messaggio da Mimmamamma » 28 ott 2013, 10:41

antonella74 ha scritto:tra 10 minuti incontro il maestro di kung fu di mio figlio.
Si è accorto del deficit di attenzione.
Dobbiamo fare una chiacchierata per capire cosa fare visto che, almeno nel suo sport (devo parlare anche con la maestra di hip hop per vedere cosa succede da lei), lui non si concentra e disturba parecchio gli altri (giovedì pare che sputasse in continuazione per far ridere e attirare l'attenzione).
Mi ha detto che può propormi delle alternative. Vediamo che mi racconta.
Vi giuro che speravo che almeno lo sport andasse bene :buuu
Stesso problema, mi sento sempre dire che disturba, non sta ad ascoltare,non sta fermo un minuto,salta, si arrampica,parla sempre,protesta.....con qualsiasi sport/attivita' . Quando c'e' qualche gara/partita mi sento un "pesce fuor d'acqua " in mezzo a genitori "esaltati" (quelli si trovano spesso...)

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”