GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disortografia

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Disortografia

Messaggio da MammaMAtteo » 18 apr 2013, 13:49

Ciao a tutte.... oggi, dopo incontri con npi e psicologhe e svariati test ( ovviamente in un centro privato... perché altrimenti l'attesa sarebbe stata di quasi un anno), abbiamo avuto la conferma che mio figlio Matteo che adesso frequenta la seconda elementare è disortografico. Ovviamente si tratta di una pre diagnosi perchè quella definitiva sarà fatta all'inizio della terza, ma comunque è più una questione legislativa che non effettiva.
Domani parlerò con le maestre perché devono cambiare il loro modo di valutare Matteo, ovviamente solo su quello che riguarda l'ortografia.
Ci hanno consigliato di fargli fare un percorso riabilitativo di circa 30 incontri... anche qui con la asl ci sono attese di circa 10 mesi e privatamente ci costeranno la bellezza di 1000 Euro!!

Chiedo a chi ha familiarità con questo disturbo esperienze, consigli.... insomma non so molto bene come muovermi e non so neanche come nel mio piccolo posso aiutare mio figlio.
Paola
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Disortografia

Messaggio da grazia67 » 19 apr 2013, 14:41

ciao..mio figlio è anche disortografico..dico anche perchè abbiamo altri problemi....l'unica cosa che ti posso consigliare è di informarti bene sulla tipologia di riabilitazione che ti hanno proposto e anche gli obiettivi che si pongono con tale riabilitazione.......noi abbiamo fatto dei cicli ma alla fine abbiamo rinunciato...i risultati ottenuti erano scarsi.....anche perchè il suo problema disortografico è strettamente correlato agli altri problemi disturbi di attenzione e iperattività..per cui ci sono giornate con pochi errori e giornate piene di errori....la logopedista dove andavamo utilizzava dei programmi per computer che somigliano un pò a dei giochi....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Disortografia

Messaggio da vale77 » 22 apr 2013, 14:04

Benissimomil trattamento. Se ritieni e se lui non si sente troppo stressato potreste aggiungere deglinesercizi presi dai testi erikson.
Magari ci si puó mettere d'accordo con le maestre che lui fa meno dei compiti assegnati per fare quelli.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Disortografia

Messaggio da MammaMAtteo » 22 apr 2013, 16:38

Allora mi hanno detto che si trattai di circa 15-30 ( In base alle esigenze) incontri nei quali dovrebbero intanto migliorare l'autostima del bambino, ad essere meno preoccupato quando scrive e poi attraverso il pc e dei giochi cercheranno di insegnarli a codificare correttamente i suoni che sente ( doppie, accenti.. etc).

Dovrebbe farli nel periodo estivo così non sentirebbe troppo il peso.... credo che lo iscriverò... e poi devo dire che avevo visto qualche software interessante sul sito che mi è stato indicato.
Ma secondo voi è davvero possibile recuperare il divario con i bambini della sua età a livello ortografico ( ovviamente?)
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Disortografia

Messaggio da vale77 » 22 apr 2013, 19:13

Dipende.
A volte sí.
A volte si tratta di utilizzare strategie di compensazione, cioé magari rimane parte del problema ma trovo come ovviarlo (computer, velocitá ecc)
C'é da dire che la disortografia piú delle altre si compensa bene col tempo.
E soprattutto il trattamento serve a renderlo consapevole che ha una difficoltá ma non c'entra nulla con l'intelligenza. Altrimenti il rischio é che si senta stupido.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Disortografia

Messaggio da Maris » 26 ago 2013, 23:42

Alberto farà la seconda e due psicologhe (che lavorano insieme) specializzate in disturbi specifici dell'apprendimento lo hanno valutato a rischio disortografia; mi hanno detto che la diagnosi definitiva si può fare solo a fine seconda, che durante quest'anno potrebbe recuperare, ma che se rimarrà così verrà confermata la disortografia.
Lui è un bambino intelligente e va volentieri a scuola , ma scrivere gli "pesa", è piuttosto lento ed ultimamente gli errori aumentano; ad esempio salta o aggiunge delle lettere, attacca o stacca le parole in maniera impropria ecc... (Parole che sa benissimo come si scrivono, se gli chiedi lo spelling le dice giuste :buuu ). Le psicologhe mi hanno detto che ha difficoltà a trasformare i fonemi in grafemi (prima della scuola scriveva poco, ma senza problemi :domanda ) e vorrebbero a Settembre fare un incontro di un'ora a settimana (per tre mesi, poi fermarsi due mesi ecc...) più a casa una decina di minuti al giorno di esercizi al computer (tipo giochi) per andare a sviluppare quell'area del cervello in cui è "carente".
Io sono un po' perplessa; a parte i costi molto elevati, serviranno?
Ho preso un libro della Erickson che per questo tipo di disturbo propone esercizi tipo la settimana enigmistica (per fare un cruciverba le parole devono essere esatte al 100%) che lui ha fatto un po' tutta l'estate senza miglioramenti...
Avete qualche consiglio? I compiti sono una tortura; mi hanno detto di non correggerlo, ci provo, ma non ci resco... :martello

@MammaMAtteo, Matteo ha fatto gli incontri? In cosa consistevano? Sono serviti? E' migliorato? :incrocini
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disortografia

Messaggio da Tweety » 27 ago 2013, 15:56

ciao, Marco è stato diagnosticato alla fine della seconda disortografico, dislessico e discalculo.. ma io da marzo l'ho scritto da una tutor dell'associazione italiana dislessia che lo aiuta a fare i compiti. Devo dire che è molto più efficace lei che la logopedista, da lei fa i compiti col computer, e si diverte imparando.. a noi costa 1200 euro l'anno la tutor e 250 euro al mese la logopedista, ma alla fine della seconda la sua pagella è stata migliore che nel primo quadrimestre.
C'è poi anche da dire che ogni tanto con i genitori ci provano a non fare i compiti o a farcela trovare lunga, mentre con un'estranea si osano di meno..
L'unica cosa che so, è che ci vuole un impegno maggiore, ma i risultati ci sono e si vedono :emozionee

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Disortografia

Messaggio da Maris » 27 ago 2013, 23:02

@Tweety, grazie! :sorrisoo
Come ti sei messa in contatto con questa associazione? Come hai trovato la tutor?
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”