GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 3 apr 2012, 0:30
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Parlare del Doman è sempre un arma a doppio taglio perchè non sai mai come poter rispondere adeguatamente, o quantomeno per non cadere nel fanaticismo o essere creduto tale.
Molte volte mi sono chiesto come poter spiegare che cosa è il Doman, e spero adesso di poter aiutare a capirlo in poche parole.
Importante: il Doman è un metodo riabilitativo ma non fisioterapia, tutto ciò che si trova in internet (filmati) è solo frutto del lavoro fatto a monte, erroneamente si pensa al Doman come attività fisica, ma non lo è.
Nel Doman si lavora nella parte afferente cioè con tutto quello che riguarda "l'ingresso delle informazioni al cervello". L'uscita e cioè la mobilità linguaggio ecc.. vengono da sole dopo un corretto ingresso.
Quindi a chi può aiutare il Doman? a tutto coloro che hanno problemi di ricezione delle informazioni, a tutti coloro che devono migliorare le "prestazioni" del cervello.
Chi ha problemi neurologici ha problemi sempre problemi di iper o ipo sensibilita, tattile, uditiva visiva(una o tutte), questo caos in ingresso permette solo un caos in uscita. Se dovessimo paragonare il cervello ad un computer(solo per fare un esempio) dovremmo citare un massima che è sempre valida GIGO (garbage in garbage out) ovvero se in un computer si inserisce dati spazzatura, ne uscirà solo spazzatura.
Chi fa il Doman viene seguito da 3 figure fondamentali e di pari importanza che lo seguono dal punto di vista fisiologico, intellettivo, fisico (alimentazione/respirazione, lettura/matematica...., stimolazione muscolare...).
Sentire frasi del tipo i bambini devono fare i bambini, lasciamoli in pace ecc.. mi mettono sempre molta tristezza, perchè si pensa al Doman in un modo del tutto sbagliato.
Nella mia casa vengono oltre 40 volontari per aiutarci e sono venuti uno alla volta spargendo la voce uno con l'altro, ognuno di loro è felice di vedere i risultati, ed ogni giorno vengono sempre sorridenti, vedendo che il loro lavoro è apprezzato e che da risultati.
Molte volte mi sono chiesto come poter spiegare che cosa è il Doman, e spero adesso di poter aiutare a capirlo in poche parole.
Importante: il Doman è un metodo riabilitativo ma non fisioterapia, tutto ciò che si trova in internet (filmati) è solo frutto del lavoro fatto a monte, erroneamente si pensa al Doman come attività fisica, ma non lo è.
Nel Doman si lavora nella parte afferente cioè con tutto quello che riguarda "l'ingresso delle informazioni al cervello". L'uscita e cioè la mobilità linguaggio ecc.. vengono da sole dopo un corretto ingresso.
Quindi a chi può aiutare il Doman? a tutto coloro che hanno problemi di ricezione delle informazioni, a tutti coloro che devono migliorare le "prestazioni" del cervello.
Chi ha problemi neurologici ha problemi sempre problemi di iper o ipo sensibilita, tattile, uditiva visiva(una o tutte), questo caos in ingresso permette solo un caos in uscita. Se dovessimo paragonare il cervello ad un computer(solo per fare un esempio) dovremmo citare un massima che è sempre valida GIGO (garbage in garbage out) ovvero se in un computer si inserisce dati spazzatura, ne uscirà solo spazzatura.
Chi fa il Doman viene seguito da 3 figure fondamentali e di pari importanza che lo seguono dal punto di vista fisiologico, intellettivo, fisico (alimentazione/respirazione, lettura/matematica...., stimolazione muscolare...).
Sentire frasi del tipo i bambini devono fare i bambini, lasciamoli in pace ecc.. mi mettono sempre molta tristezza, perchè si pensa al Doman in un modo del tutto sbagliato.
Nella mia casa vengono oltre 40 volontari per aiutarci e sono venuti uno alla volta spargendo la voce uno con l'altro, ognuno di loro è felice di vedere i risultati, ed ogni giorno vengono sempre sorridenti, vedendo che il loro lavoro è apprezzato e che da risultati.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 5 mag 2012, 15:42
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Ciao, anche a nostro figlio e' stato diagnosticato un disturbo specifico del linguaggio. Ha quasi tre anni e mezzo un vocabolario di circa 100 parole e compone frasi di 5,6 parole. Abbiamo già fatto una visita da una psicologa ed e' seguito dalla logopedista, ma come la tua bimba anche il nostro ometto presenta una chiusura momentanea ha contatto con gli estranei. In questi giorni ho letto Leggere a tre anni e confermo la tua opinione. Straordinario. Mi preparo ad iniziare perché sostengo che solo noi genitori possiamo amorevolmente aiutare i nostri bimbi. A te come va con il metodo? Ti garantisco che sarò tenace ed allo stesso tempo non invadente con il mio bimbo; il nostro unico desiderio e' dare tutte le possibilità per divertirsi e crescere in armonia. Aggiungo , nel mio piccolo, dimostrare che quanto di convenzionale in uso dai vari luminari a volte e' frutto di interessi economici. Comunque in bocca al lupo, sicuramente otterrai risultati sorprendenti. Fammi sapere come va.
Ciao. Ivan e Sara.
Ciao. Ivan e Sara.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Ciao,
Ringrazio tutti per il sostegno e posso dire che ogni giorno rimango sempre piu' stupita dai progressi di Sofia!
Per aggiornarvi posso dirvi che finalmente, dopo due anni di continuo girovagare fra neuropsichiatri, mi hanno detto esattamente di cosa soffre Sofia: MUTISMO ELETTIVO con conseguente ritardo nel linguaggio.
Ho parlato con un noto neuropsichiatra specializzato in questo problema (su cui ha scritto anche un libro) che a sua volta mi ha proprio consigliato il metodo DOMAN. L'ha applicato a Sofia alla sua prima visita e lei, che ovviamente gia' conosceva le parole proposte, ha ovviamente risposto correttamente. Al che gli ho confidato che lo sto gia' applicando.
E lui mi ha consigliato di continuare perche' oltre che a migliorare le capacità cognitive e di ragionamento sapere qualcosa in piu' rispetto agli altri bambini le infonde SICUREZZA. Cosa di cui Sofia ha NOTEVOLMENTE BISOGNO.
Ciao e prego a tutti quelli che usano il metodo di tenermi aggiornata e di condividere con me qualsiasi opinione in merito...
Ciao, Francesca
Ringrazio tutti per il sostegno e posso dire che ogni giorno rimango sempre piu' stupita dai progressi di Sofia!
Per aggiornarvi posso dirvi che finalmente, dopo due anni di continuo girovagare fra neuropsichiatri, mi hanno detto esattamente di cosa soffre Sofia: MUTISMO ELETTIVO con conseguente ritardo nel linguaggio.
Ho parlato con un noto neuropsichiatra specializzato in questo problema (su cui ha scritto anche un libro) che a sua volta mi ha proprio consigliato il metodo DOMAN. L'ha applicato a Sofia alla sua prima visita e lei, che ovviamente gia' conosceva le parole proposte, ha ovviamente risposto correttamente. Al che gli ho confidato che lo sto gia' applicando.
E lui mi ha consigliato di continuare perche' oltre che a migliorare le capacità cognitive e di ragionamento sapere qualcosa in piu' rispetto agli altri bambini le infonde SICUREZZA. Cosa di cui Sofia ha NOTEVOLMENTE BISOGNO.
Ciao e prego a tutti quelli che usano il metodo di tenermi aggiornata e di condividere con me qualsiasi opinione in merito...
Ciao, Francesca
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Grazie per l'informazione.moravia ha scritto:Ecco quanto avrei voluto evitare...
Che qualcuno giudicasse senza cognizione di causa.
Questo e' il motivo per cui ho detto di non farsi condizionare dal titolo del libro.
Se pensate che il mio scopo sia quello di trasformare Sofia in un piccolo genio facendola studiare le poche ore che stiamo insieme... non ci siamo capite.
Doman dice che ogni metodo per insegnare a leggere, se applicato come gioco e occasione per stare insieme al proprio figlio, va bene.
E i progressi sono ottimi!
Nessuno ha detto di smettere le terapie, smettere di giocare con il proprio figlio o pretendere qualcosa dal proprio figlio che vada al di la dell'apprendimento come gioco...
E' proprio a persone scettiche e pronte a emettere giudizi senza sapere di cosa di sta parlando che consiglio il libro.
Mio marito ha detto la stessa frase quando ho comprato il libro.
Ora ha cambiato idea....
Ciao
Credo che proverò a leggere quel libro.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Questo post mi ha interessato molto, così oggi ho fatto una sosta in libreria e letto un pò del libro di Doman: che dire, mi ha aperto un mondo!! Ad Annalisa piacerebbe imparare a leggere, me l'ha detto proprio lei tante volte, ma avevo provato a insegnarle le lettere e per lei (giustamente direi) non hanno nessun significato nè utilità.
Doman secondo me ha perfettamente ragione: non bisogna affatto partire dall'alfabeto, i bambini imparano a parlare senza sapere una sola regola di grammatica e è perfettamente sensato che imparino a leggere nello stesso modo... ho iniziato a fare i cartelli mamma e papà e per ora li abbiamo appesi in casa e Annalisa è tutta contenta di saper leggere mamma e papà, poi vedremo come va avanti ma il libro lo voglio proprio comprare!
Doman secondo me ha perfettamente ragione: non bisogna affatto partire dall'alfabeto, i bambini imparano a parlare senza sapere una sola regola di grammatica e è perfettamente sensato che imparino a leggere nello stesso modo... ho iniziato a fare i cartelli mamma e papà e per ora li abbiamo appesi in casa e Annalisa è tutta contenta di saper leggere mamma e papà, poi vedremo come va avanti ma il libro lo voglio proprio comprare!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
ecco, a me l'hanno regalato proprio ieri.
sto aspettando di finirne un altro per iniziare questo.
sono curiosa di leggerlo per capire in cosa consiste.
ma quando si dovrebbe iniziare?
sto aspettando di finirne un altro per iniziare questo.
sono curiosa di leggerlo per capire in cosa consiste.
ma quando si dovrebbe iniziare?
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Dice a due anni, talvolta già a 18 mesi, ma idealmente non dopo i 4-5 anni perchè più tardi si inizia e più è difficile...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Sofia ha 5 anni ma ogni gg impara due parole nuove e riconosce quelle dei gg precedenti... Una raccomandazione: i bambini imparano molto piu' velocemente di quanto si possa pensare, quindi non perdete troppo tempo con le stesse parole se no si annoiano...
Ciao
Ciao
- robby
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
laura s ha scritto:Dice a due anni, talvolta già a 18 mesi, ma idealmente non dopo i 4-5 anni perchè più tardi si inizia e più è difficile...
sai che invece ero stata a un seminario di una naturopata che lavorava in un centro doman che invece raccomandava di usarlo da appena nati? lei con la figlia l'ha usato da subito
sia con parole che con quantità numeriche
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: Ritardo nel linguaggio e metodo Doman
Si si lo so!
Purtroppo non lo conoscevo prima...
Mi dispiace perche' se no l'avrei applicato prima. Ovvio che prima inizi e meglio e', ma Sofia ha 5 anni e come ti ho detto va cmq benissimo!
Ciao, Fra
Purtroppo non lo conoscevo prima...
Mi dispiace perche' se no l'avrei applicato prima. Ovvio che prima inizi e meglio e', ma Sofia ha 5 anni e come ti ho detto va cmq benissimo!
Ciao, Fra