GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

piccoli portatori d' handicap

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
yuma
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1686
Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17

Re: piccoli portatori d' handicap

Messaggio da yuma » 17 apr 2009, 13:53

Toc Toc!!!
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****


vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: piccoli portatori d' handicap

Messaggio da vale1987 » 1 giu 2011, 15:35

[quote="phoebe"]Anch'io volevo salutare queste mamme meravigliose e i loro bimbi :love_c

Non so se conoscete questo piccolo racconto (molto probabilmente sì, visto che è abbastanza conosciuto), comunque ve lo riporto:

BENVENUTI IN OLANDA
di Emily Peri Kingsley

Spesso mi è stato chiesto di descrivere l'esperienza dell'avere un bambino con una disabilità, di provare ad aiutare persone che non hanno condiviso questa esperienza, a capirla, a immaginare cosa si prova. E così...
Quando stai per avere un bambino, è come programmare un favoloso viaggio in Italia.
Compri una guida sull'Italia e fai dei meravigliosi progetti. Il Colosseo. Il David di Michelangelo. Le gondole a Venezia, cominci a imparare alcune frasi in italiano. Tutto è molto eccitante.
Dopo qualche mese di sogni anticipati, il giorno finalmente arriva. Fai le valigie e parti.
Alcune ore più tardi, l'aereo comincia ad atterrare. Lo steward entra e dice: «Benvenuti in Olanda». «Olanda?» - domandi. «Cosa significa Olanda? Io ho comprato un biglietto per l'Italia! Io credevo di essere arrivata in Italia! Per tutta la vita ho sognato di andare in Italia!».
«C'è stato un cambiamento nel piano di volo. Abbiamo optato per l'Olanda e qui devi stare...».
La cosa importante è che non ti hanno portata in un orribile, disgustoso posto pieno di pestilenza, carestia e malattia. E’ solo un posto diverso. Così devi andare a comprare una nuova guida. E devi imparare alcune frasi in una nuova lingua. E incontrerai nuovi gruppi di persone che non avresti altrimenti incontrato. E’ solo un luogo diverso. E’ più calmo e pacifico dell'Italia, meno abbagliante dell'Italia. Ma dopo che sei lì da un po', prendi confidenza, ti guardi intorno... E cominci ad imparare che l'Olanda ha i mulini a vento… e l'Olanda ha i tulipani... e l'Olanda ha Rembrandt.
Però, tutti quelli che conosci sono occupati ad andare e venire dall'Italia... e ognuno si vanta di quale meraviglioso periodo ha trascorso là.
E per il resto della tua vita, tu dirai: «Sì, quello era il luogo dove avevo progettato di andare. E ciò che avevo programmato». E la pena di tutto ciò non se ne andrà mai, mai, mai, mai... perché la perdita dei propri sogni è una perdita molto significativa.
Ma... se passerai la vita a piangerti addosso per il fatto che non sei andato in Italia, non sarai mai libero di godere delle cose molto, molto speciali e molto amabili... dell'OlandaUn bacione a tutte voi :ba :ok :ok

Una persona a me molto cara,poco tempo fa mi disse:
"Il tuo bambino avrà più bisogno di te,avrà forse più difficoltà,avrà momenti di sconforto e di tristezza ma ti darà più soddisfazioni lui di tutti questi ragazzi che stanno facendo la cresima.E' vero, a loro manca qualcosa,ma la forza d'animo,la dolcezza,l'entusiasmo che hanno loro ce l'hanno in pochi.E ogni volta che avrai un momento di tristezza,di paura guarda tuo figlio,lui capirà e ti sorriderà.In quel momento tutto passerà.Sarà lui a prenderti la mano e a guidarti nel suo cammino"
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”