Pagina 1 di 1

Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 18:41
da Luisabel
E' cominciato tutto la sera di martedì 27 febbraio: verso le 18.30-19 comincio a sentire gli indurimenti di pancia (che già sentivo da qualche giorno) associati per la prima volta a dolori al basso ventre… il male è solo davanti, niente alla schiena.
Dopo un po' di volte che li sento comincio a prendere il tempo, giusto per vedere se sono ritmici oppure no; all'inizio vedo che arrivano senza troppa regolarità, tipo ogni 20 minuti, poi ogni 16, poi ogni mezz'ora... quindi metto su la cena, la lavatrice e successivamente l'asciugatrice... hihihi, proprio non ero convinta che fosse arrivato il momento, e assolutamente non volevo andare in ospedale di notte...
Però mentre faccio queste cose mi rendo conto che quando arriva la contrazione devo fermarmi e aspettare che passi, la sensazione non è proprio “leggera” come all’inizio... però vado avanti e ceno con mio marito (ho mangiato solo insalata, col senno di poi ringrazio il cielo per fortuna di aver fatto una supermerenda verso le 17.30!!!).

Dopo cena riprovo il tempo e tra le 21.30 e le 22 inizio ad averle ogni 5 minuti scarsi: effettivamente il dolore si fa sentire, più che altro per la frequenza inaspettata!
Faccio un bagno caldo, ripensando ai consigli sentiti al corso preparto: in acqua la situazione è molto più sopportabile, il dolore è attenuato, ma anche dopo 20 minuti di bagno le contrazioni continuano imperterrite…
Però, convinta del fatto che non sia il momento giusto, mi metto la camicia da notte e mi stendo a letto, faccio il massaggio perineale e al tatto non sento niente di diverso dal solito... (hihi, ero convinta che si potesse avvertire da “fuori” il cambiamento del collo dell’utero!!!)
Mio marito intanto mi sprona ad andare in ospedale, ma io non ho proprio voglia accidenti e penso di andar là per niente, quindi aspetto ancora un po'.

Vedendo che però i dolori pian piano si intensificano e si ripetono sempre più ravvicinati, chiamo in sala parto per spiegare la mia situazione, parlo con un'ostetrica, che gentilissima mi spiega che con il massaggio non ci si rende conto della dilatazione interna e che solo con una visita in ospedale si può capire a che punto sono (e a quel punto tra me e me penso di essere diventata lo zimbello delle ostetriche del turno di notte!!! ahahahah!!!).
Quindi decido di ascoltare mio marito, mi ripreparo (e mi trucco leggermente, non si sa mai che io stia per incontrare il mio bambino per la prima volta!!!), prendiamo su le borse e andiamo.
Arriviamo in ospedale verso le 23.15, mi fanno monitoraggio e visita e mi dicono che sono dilatata di 3 cm: il dottore mi consiglia di aspettare un'oretta lì in reparto, di vedere come procede la situazione, perchè se mi fossi dilatata ancora mi avrebbero ricoverato, mentre se fossi rimasta a 3cm sarei stata ancora in fase prodromica e mi avrebbero mandato a casa.
Io e mio marito aspettiamo un'ora abbondante in sala d'attesa, dove per fortuna non c’è nessuno e posso gestirmi come voglio; le contrazioni arrivano ogni due minuti e più forti, quindi sfodero le mie conoscenze derivate dal corso preparto e mi metto nelle posizioni che mi hanno insegnato, sfruttando quel poco che c'è lì: sedie, un lettino, le pareti. Sto inginocchiata a gambe aperte con le braccia appoggiate alla sedia, o in piedi appoggiata alle pareti, o seduta in punta di sedia… uso i suoni e i movimenti del bacino per superare il minuto di contrazione e me la cavo. Mio marito mi aiuta massaggiandomi la schiena o lasciando che io mi appoggi a lui durante la contrazione.
Verso l'una torna il dottore, mi rivisita e mi dice che sono di 4 cm, quindi decide di ricoverarmi; gli chiedo di poter partorire in acqua: mi dicono che la sala parto con la vasca è libera e che la tengono per me. Evviva!!!
Finalmente mi danno un letto. Chiedo di fare la doccia in stanza, per usare l'acqua calda come sollievo al dolore; l'ostetrica mi dice che se con la doccia le contrazioni si diradano posso provare a riposare, altrimenti ci saremmo riviste dopo circa un'ora.
Faccio la doccia, l'acqua calda mi aiuta durante le contrazioni, ma queste restano frequenti e intense. Intanto mio marito va in macchina a prendere le mie cose (poi mi dirà che le ostetriche l'hanno preso in giro perchè è salito con… ehm ehm.... le mie quattro borse!!! ho fatto l’errore di prepararne quattro piccole che facevano parte di un set… meglio una grande la volta prossima!)

Dopo mezz'ora di doccia mi asciugo, provo a stendermi sul letto ma riposare è impossibile perchè c'è troppa poca distanza tra una contrazione e l'altra e la posizione orizzontale per me è orribile! preferisco restare in piedi e fare i miei suoni e i miei movimenti, il dolore si intensifica ma provo varie posizioni e vado avanti tenendo duro, pensando che sono forte e ce la faccio. Essere convinte aiuta un sacco!!!
Però allo stesso tempo mi sento davvero stanca, è notte e ho sonno, e per un secondo mi viene il pensiero: "ma se io mi sento così stanca adesso, come cavolo faccio ad arrivare alle spinte??"

Dopo poco arriva l'ostetrico, lo stesso che poi mi avrebbe seguito durante il parto, e mi visita: sono di 6 cm! Mi dice che va a prepararmi la vasca e che quando voglio posso andare di là in sala parto. Prendo su il mio cd e il mio kit per la conservazione del cordone e con mio marito vado di là. L'ostetrico mi sta riempiendo la vasca, che però ci mette davvero una vita, e intanto il dolore aumenta; mi servo del letto per appoggiarmi inginocchiata o in piedi, mio marito mi mette su il cd e continuo con suoni e movimenti. L'ostetrico mi infila il monitoraggio specifico per l'acqua (senza fili e impermeabile, una figata!) e mi dice che bisogna aspettare un attimo ad entrare in vasca perchè Tommaso dorme e deve svegliarsi. Allora comincio a chiamarlo per nome, con la voce e con il pensiero, e gli dico che deve svegliarsi perchè la mamma fa fatica ed è ora di entrare nell'acqua. Dopo qualche minuto l'ostetrico mi dice che si è svegliato e che posso entrare!!!

Finalmente!!!! che goduria!!! l'acqua calda è super confortevole e rispetto a prima sento i muscoli che si rilassano e accettano il dolore in maniera più naturale. Sono circa le 2.30; le contrazioni vanno avanti e tengo duro anche io. L'ostetrico va e viene dalla sala, controllando ogni tanto il monitoraggio ma lasciandomi agire come meglio credo.
Mi dice che se mi viene da spingere posso farlo e devo avvertirlo.
Ad un certo punto ad una contrazione sento come un sussulto interno che mi fa capire che ci siamo: è come se si muovesse qualcosa dentro, il respiro diventa più affannoso e sento proprio come una spinta… quindi lo chiamo, mi visita e mi dice che sono a 8-9 cm, quindi ci siamo davvero. Sono le 4 di mattina; il sacco amniotico è ancora integro.
Alla contrazione successiva lui mi fa fare un paio di spinte e mi spiega bene come farle, io recupero le nozioni del corso preparto e mi impegno. Provo a cambiare posizione nella vasca, mi metto inginocchiata ma poi torno a sedermi supina, puntanto le gambe contro la parete e impugnando saldamente le maniglie della vasca. Mi trovo meglio così.
Alla spinta successiva mi rompe il sacco con le dita, mio marito che è seduto su uno sgabello dietro di me vede il fiotto di liquido che esce sott’acqua.
L’ostetrico è un angelo, mi segue spronandomi e dicendomi che sono brava. Ad un certo punto mi dice dove è la testa del bambino, per aiutarmi a impegnarmi e a canalizzare il dolore verso la meta. Ad un certo punto mi dice che se voglio posso infilarmi le dita e sentire la testa, perché è vicina, ed è proprio vero, è lì vicina, manca poco… quindi spingo ancora e me ne frego del male. Alla spinta dopo, la punta della testa arriva a fare capolino: è un’emozione indescrivibile toccarla e sentire i capelli del mio bambino!!!
Era una cosa a cui tenevo molto, il fatto di toccare per prima la testolina del mio bimbo, e ci sono riuscita…
Alla contrazione successiva esce tutta la testa e poi esce tutto il corpicino: io lo vedo sott’acqua, sembra un pesciolino che sguizza fuori… l’ostetrico lo prende e me lo appoggia sul petto, bagnandolo con l’acqua calda.
Tommaso non piange, mi guarda con i suoi bellissimi e profondissimi occhioni aperti, io lo saluto e gli dico che sono la sua mamma… anche mio marito gli parla… l’ostetrico gli fa tagliare il cordone, che emozione!
Sono le 4.29 del 28 febbraio: il nostro bambino è nato e noi siamo diventati tre!!!!!!

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 18:51
da betty1977
:buuu :buuu :buuu che emozione tesoroooooooooooo!!! Tantissime :congratulations:

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 18:56
da Marge
Luisabel non riuscivo a finire di leggerlo da tante lacrime che mi stanno scendendo :buuu
:congratulations: :bacetto

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 19:12
da alenny
Luisabel congratulazioni..e benvenuto TOMMASO :emozionee

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 19:24
da arys
Congratulazioni!!!!
Que parto bellissimo :cuore

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 19:58
da cris84
:buuu :buuu :buuu
Luisabel, che bel racconto!
Congratulazioni! :congratulations:

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 21:10
da Jessi78
senza parole :emozionee :emozionee :emozionee
:bacetto :cuore

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 21:57
da silly79
Lu...... :emozionee :emozionee che dire!!! sei stata bravissima e il tuo patatino è meraviglioso!!!! sono proprio felice che sia andato tutto bene e secondo le tue aspettative!!! :yeee :yeee :bacio :bacio :bacio

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 6 mar 2013, 23:20
da Jey90
:emozionee :emozionee :emozionee bellissimo!!!
:congratulations: :congratulations: :congratulations: a tutti e 3!!!!...ma soprattutto a te che sei stata bravissima!!! :cuore

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 7 mar 2013, 7:29
da Befanina12
Non smetto più di piangere :buuu .

Come sei stata lucida!!! Mi hai fatto rivivere tutte le emozioni del mio parto!

In acqua è fantastico...io non ho voluto sentire la testa!

:congratulations: per la vostra vita a 3

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 7 mar 2013, 12:17
da elevia
stupendo racconto! sei stata bravissima!!! :buuu congratulazioniiiii!!!!!!!!!!!

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 10 mar 2013, 9:22
da Liza81
Mi unisco ai complimenti :ok :congratulations: :congratulations:
proprio un bel parto!!!

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 12 mar 2013, 15:42
da Alikucciola
ommammia che emozione :buuu
congratulazioni!!!
bellissimo parto e bellissimo racconto :clap

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 13 mar 2013, 10:55
da teacher
Sei stata bravissima!!!!! :cuore

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 14 mar 2013, 11:43
da frab
che parto meraviglioso :yeee

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 20 mar 2013, 8:36
da ily77
CONGRATULAZIONI :emozionee
CHE EMOZIONE LEGGERE IL TUO RACCONTO :cuore

Re: Evviva Tommy, nato in acqua!

Inviato: 22 mar 2013, 10:53
da floddi
Non mi sono mai emozionata a leggere i parti, col tuo si!
Congratulazioni e benvenuto Tommaso! :cuore