Pagina 1 di 1

La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 12:28
da kuz
Fin dal giorno del test positivo ho continuato a pensare che Alice sarebbe nata il 7 novembre, troppe coincidenze me lo facevano credere:
lunedì 23/07/07 um di Greta, esattamente 4 anni e mezzo dopo, lunedì 23/01/12, um di Alice
lunedì 20/08/07 test di gravidanza positivo di Greta, esattamente 4 anni e mezzo dopo, lunedì 20/02/12, test di gravidanza positivo di Alice
lunedì 29/04/08 dpp di Greta, esattamente 4 anni e mezzo dopo, lunedì 29/10/12, dpp di Alice
Greta è nata mercoledì 07/08/2008, quindi Alice “doveva nascere” esattamente 4 anni e mezzo dopo, quindi mercoledì 07/11/2012.
E così incredibilmente è stato.
E questa è la storia degli ultimi giorni di questa meravigliosa gravidanza e di quel giorno di sole di novembre, in cui Alice è entrata nella nostra vita.

In fondo mi aspettavo che anche questa volta avrei fatto l'induzione; la mia ginecologa continuava a dirmi che Alice aveva tanto spazio, e i monitoraggi confermavano ogni volta che non c'era nessuna contrazione.
Lunedì 05/11 vado a fare l'ultimo monitoraggio, il ginecologo di turno mi dice che la situazione è ancora invariata (collo dell'utero conservato ma pervio passivamente al dito), così mi prepara il foglio di ricovero per l'induzione per il 07/11.
Nel frattempo provo i vari rimedi consigliati per stimolare l'inizio del travaglio ma non succede nulla; probabilmente è destino che anche questa volta vada così.
Vista l'esperienza del parto di Greta (contrazioni dolorosissime e ravvicinatissime, praticamente senza sosta) inizio ad avere paura, ma ormai non posso tornare indietro, in qualche modo da lì dovrà pur uscire :fischia
Ma questa volta ho scelto un altro ospedale, dove garantiscono la presenza costante del marito, e dove è possibile fare il travaglio in acqua; questo mi rassicura molto.
Alle 8 del mattino del 7/11 mi presento in reparto, e mi mettono subito sotto monitoraggio: inutile dire che il tracciato è di un piatto desolante...
Così alle 9 mi fanno la prima iniezione di gel; le contrazioni, tutto sommato leggere, partono subito, e io mi illudo che il travaglio si stia avviando, ma dopo un'ora è già tutto fermo.
Così mandano a casa mio marito e mi trasferiscono in reparto, dove mi viene assegnato il letto. L'ostetrica mi informa che nel primo pomeriggio mi faranno un'altra dose di gel se non succede nulla, ma visto il mio tampone positivo mi dice di avvisare tempestivamente se il travaglio si avvia, in modo da avere il tempo necessario per la flebo di antibiotico.
Sono in stanza da sola, l'altro letto è vuoto; c'è una finestra enorme, e la camera è inondata dal sole, e io penso che sarebbe bello se Alice venisse al mondo proprio in un giorno così.
Sistemo le mie cose nell'armadietto, e mi metto a camminare per i corridoi del reparto; mi sento serena, e non vedo l'ora di conoscere la mia bambina.
Dopo pranzo esco dal reparto e decido di provare a fare un po' di scale, visto che anche queste dovrebbero stimolare il travaglio, così inizio ad andare su e giù le scale (8 piani ) ma continua a non succedere nulla.
Alle 15.30 mi richiamano in sala parto, mi visitano ma la situazione continua ad essere invariata, quindi altra dose di gel.
Partono subito contrazioni discretamente forti, ma dopo un'ora si fermano nuovamente; a questo punto inizio a pensare che le mie sensazioni siano sbagliate, e che Alice non sarebbe nata quel giorno come invece immaginavo.
Torno in camera e le contrazioni ricominciano quasi subito, ma mi dicono che probabilmente è solo l'effetto del gel; vado in bagno e noto anche del sangue sugli slip, ma penso che sia stato solo a causa della visita e dell'iniezione.
Nel corso del pomeriggio le contrazioni si intensificano e diventano sempre più regolari, provo a cronometrarle e vedo che sono ogni 2/3 minuti, ma la loro durata è di 40/45 secondi, non di 60 come mi era stato detto che dovevano essere, così penso che la strada sia ancora lunga, ma almeno qualcosa sta iniziando a muoversi.
La stanza è tutta mia, quindi cammino avanti e indietro, e quando arriva la contrazione mi appoggio al letto e ondeggio il bacino come mi hanno insegnato al corso pre-parto, e tutto sommato gestisco bene il dolore.
Continuo a domandarmi se sia il caso di chiamare l'infermiera per la flebo di antibiotico, ma ho sempre il dubbio che si tratti solo di prodromi, visto che rispetto all'esperienza di Greta questa è quasi una passeggiata,.
Verso le 21 mi decido a chiamare l'infermiera; lei mi guarda dubbiosa, ma chiama comunque la sala parto che però in quel momento è alle prese con delle urgenze; mi dicono quindi di avere pazienza, che mi avrebbero fatto andare di là verso le 21.45.
Alle 22 torno quindi in sala parto e mi mettono di nuovo sotto monitoraggio; le contrazioni sono regolari ma non fortissime, non ci sono ancora grandi picchi e con la respirazione il dolore è più che sopportabile.
Dopo un'oretta arriva l'ostetrica e le dico di sentire una sensazione strana, non sono sicura se devo andare in bagno o se devo spingere.
A quel punto decidono finalmente di visitarmi, si scambiano uno sguardo e io capisco che siamo decisamente più avanti di quanto si aspettassero: quasi 8 cm di dilatazione e sacco ancora intatto ma tesissimo.
Chiamo immediatamente mio marito e gli dico di venire di corsa (lui era a giocare a basket con gli amici, visto che si trattava solo di prodromi :stuzzica ). Chiedo all'ostetrica se ce la farà ad arrivare in tempo e lei mi dice “Speriamo”.
Ma io non voglio partorire senza mio marito vicino, voglio che sia con me quando vedremo nostra figlia per la prima volta.
Le ostetriche vanno a prepararsi e nel frattempo il sacco esplode allagando tutto il letto. :x:
Mi dicono di iniziare a spingere quando sento arrivare la contrazione, ma il dolore è fortissimo, un bruciore tremendo; e poi sono non sono serena, non voglio che la mia bambina nasca senza il suo papà vicino, e non riesco a spingere nel modo corretto.
Inizia a vedersi la testa, mi portano in sala parto, e io voglio mio marito
Dopo qualche minuto lo sento arrivare, e finalmente mi rilasso: sono circa le 23.30
Lo fanno vestire di corsa, 3 spinte dolorosissime e Alice è finalmente lì, sulla mia pancia che piange. Sono le 23.38.
E' uscita con una manina sul viso, ma per fortuna ho solo una lacerazione di primo grado, e me la cavo con un paio di punti.
Pesa 3.850 kg per 54 cm, ed assomiglia tantissimo a Greta appena nata, solo che lei ha una peluria scura sulla testina.
E' amore a prima vista.
E dopo 4 anni e mezzo quasi esatti (Greta è nata alle 23.14) faccio pace con il nostro passato, e mi sento riscattata da un dolore che finalmente non fa più così male.
Me la appoggiano sul petto, ancora tutta sporca, mentre fanno le procedure per la raccolta del sangue del cordone (speriamo che questa volta il campione sia adatto per la conservazione), e io mi sento pazza d'amore e di gioia.
Guarda mio marito, e so che anche per lui è la stessa cosa.
Ale e l'infermiera vanno a fare il bagnetto ad Alice, mentre l'ostetrica e la ginecologa fanno un ricamino sulla mia patata.
Poi mi portano in una stanzetta tranquilla, e poco dopo arriva Ale spingendo la culletta con dentro Alice, avvolta nelle coperte; ha addosso solo il pannolino, così Ale me la appoggia sulla pancia per scaldarla, e lei inizia già a cercare voracemente il seno.
Si attacca subito, io la guardo e mi sembra di essere trasportata indietro nel tempo, vista la sua somiglianza con la sorella, anche se le sensazioni che provo questa volta sono totalmente diverse.
Nei 9 mesi di gravidanza ho continuato a chiedermi se io e mio marito non fossimo stati degli incoscienti a volere un altro figlio, ma ora so che è stata la scelta giusta, che Alice era proprio il pezzo che mancava alla nostra famiglia e alla mia vita.
E sento che lei rappresenta la mia seconda occasione, il mio riscatto e la mia rivincita come madre.
Spero di esserne degna.

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 13:32
da sissi77
Sarai sicuramente una mamma meravigliosa per tutte e due le tue cucciole :cuore

Bellissimo il tuo racconto,mi son emozionata tantissimo :emozionee

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 13:54
da dynastar
:buuu :buuu :buuu :emozionee sono in un bagno di lacrime
l'unica pecca: hai sbagliato la data di nascita di Greta :argh :risatina: :bacio

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 14:05
da ManuManu82
Anch'io mi sono emozionata tantissimo!!! Tanti auguri e un benvenuto ad Alice!

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 14:19
da ro77
Erika :cuore sei una mamma stupenda, lo sei stata anche nei momenti difficili con greta
benvenuta alice, buona vita!

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 14:33
da illyflo
Benvenuta Alice :cuore :yeee :yeee e bravissimna mamma kuz :congratulations: :vaiii: :ok

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 15:07
da zelda
kuz, che :emozionee

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 27 nov 2012, 15:32
da Luci75
kuz...auguro un mondo di felicità ed amore a te ,alle tue piccole e a tuo marito! :cuore

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 28 nov 2012, 10:51
da pizzicarella
Che bello :sorrisoo
Congratulazioni :cuore

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 28 nov 2012, 13:38
da Dida77
Sono felice che questo parto ti abbia regalato tanta emozione e ti abbia permesso di riconciliarti con te stessa. Sei stata bravissima ....SEI bravissima!
Tanti auguri a te e alla tua meravigliosa famiglia, e a quelle due bambine che ti rendono così perfettamente mamma! :bacio

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 29 nov 2012, 12:06
da kuz
Dyna, hai ragione :stonk
Ovviamente Greta è nata il 07/05/08,

Grazie a tutte.
Spero che il mio racconto possa dare speranza a chi ha vissuto una maternità difficile, a chi come me ha avuto la dpp e non è riuscita a godere appieno dei propri bimbi neonati.
Che possa aiutarvi a credere che può essere tutto diverso.

Non mi sento una grande mamma come mi descrivete, sono solo una mamma che cerca di fare del suo meglio, e che molto spesso sbaglia :fischia

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 29 nov 2012, 13:00
da Liza81
Che bel racconto :congratulations: :congratulations:

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 29 nov 2012, 19:06
da Befanina12
:buuu :buuu :buuu :buuu

Mi sono emozionata tantissimo!! Sono felice che tu abbia avuto un parto sereno!

Forte il marito a giocare a basket....mio marito di sarebbe inchiodato tutto il giorno alla porta pur di non essere mandato via.

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 10 dic 2012, 10:39
da Martinina
:cuore :cuore

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 14 dic 2012, 10:12
da Luisabel
:congratulations: che bel racconto e che belle "coincidenze"!

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 14 dic 2012, 10:50
da Elenita
:congratulations:
Io ci credo a queste coincidente ... basta vedere la mia firma :fischia

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 15 nov 2013, 11:41
da Danielabelli
Congratulazioni di :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore mi sono emozionata tantissimo!!!! :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 15 nov 2013, 12:26
da Eilan21
Che bel racconto, mi sono emozionata... forse perché la tua piccola si chiama come la mia! :emozionee

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 15 nov 2013, 13:16
da Titti86
Befanina12 ha scritto:
Forte il marito a giocare a basket....mio marito di sarebbe inchiodato tutto il giorno alla porta pur di non essere mandato via.

Il mio l'ha fatto!!! :hi hi hi hi

Bel racconto!!! Anche a me cn il primo hanno fatto l'induzione :freddo
Dopo la tua storia spero che se capiti di nuovo almeno sarà più semplice!!!

Re: La nascita di Alice, sole di un giorno di novembre

Inviato: 17 nov 2013, 20:33
da kuz
Grazie a tutte.
Alice ha compiuto 1 anno 10 giorni fa, e sono stati 12 mesi davvero bellissimi.
Lei ha portato veramente il sole nelle nostre vite, con il sorriso che ha sempre sulle labbra.

Preciso che mio marito era andato a giocare a basket perchè non si sapeva quando l'induzione avrebbe fatto effetto.
Secondo le ostetriche non ero nemmeno in travaglio attivo, quindi se l'è presa comoda :hi hi hi hi
E pensare che avevo scelto quell'ospedale anche perchè, tra le altre cose, garantiva la presenza costante del partner :ahaha

Titti, per me la seconda induzione è stata davvero una passeggiata rispetto alla prima, e così anche per diverse golline con le quali avevo parlato all'epoca.
La prima è stata davvero molto sofferta, anche perchè ho fatto praticamente tutto il travaglio a letto sotto monitoraggio, e facevo molta fatica a gestire il dolore in quella posizione.
Con la seconda invece, potendomi muovere liberamente, sono arrivata a dilatazione completa con dolori decisamente più sopportabili.
In bocca al lupo.