pensavo fosse aria...
Inviato: 24 gen 2012, 14:11
scrivo nella sezion pu' bella di questo forum per la seconda volta...
Denise era nata in meno di 2 ore e per il fratellino facevamo tutte le battute che sarebbe nato ancora in meno tempo...
tutti i dottori mi raccomandavano di precipitarmi in ospedale non appena sentivo un minimo allarme...
intanto ero a 38 settimane e tutto taceva...
come tante, pensavo che non sarebbe uscito mai.
una mattina mattina mi sono svegliata per andare in bagno, erano le 4. torno a letto.
dopo 8 minuti, ancora pipi'
poi dopo 7 minuti
poi dopo 6 minuti...
che strano...
intanto sento un fastidio alla pancia.
alle 4.15 decido che forse devo andare in ospedale, anche solo per fare una brutta figura e farmi rimandare a casa.
sveglio mio marito, mia sorella (in casa da noi) per badare a Denise, e dico che ho qualche doloretto, meglio fare un controllo.
vado di nuovo in bagno, dico "ma no... e' aria! ma lasciamo stare" (infatti sentivo movimenti d'aria nella pancia). e mi viene un dolore forte...
mio marito e' nel panico e non crede che sia aria.
va beh, li faccio contenti e partiamo.
in macchina ancora dei dolori, ogni 3 minuti, ma niente di allarmante, a volte capita, giusto? e poi non e' nulla.
alle 4.30 siamo in ospedale e mi convingo che qualcosa c'e'... i doloi sono intensi e regolari, se non sempre piu' vicini.
alla reception mi chiedono i documenti e mio marito se li e' scordati, il solito!
io dico "intanto che arriviamo alla stanza, preparate un antidolorifico in caso non ci arriviamo coi tempi, di mia figlia non ce n'e' stato ed ho sofferto troppo".
l'ostetrica che si occupa di me la conosco ed e' brava! sono fortunata.
mi promette la puntura di Pethidin non appena mi visita e conferma il travaglio.
le contrazioni sono forti e insopportabili, il gas & air da solo non funziona piu'.
mio marito intanto e' andato a casa per prendere i documenti, a quell'ora non c'e' traffico.
mi visitano e sono a 6 cm... WOW!!
ad un certo punto, sola in stanza, una contrazione e si rompono le acque.. che male! la tuta e' bagnata, non ho avuto il tempo di cambiarmi...
mio marito non c'e', l'ostetrica e' fuori (per tutti e 2 minuti) e io temo che nascera' li' e mio marito se lo perdera' come per Denise!
panico... pianti...
arriva la mia adorata puntura!!! mi chiedono se la voglio comunque perche' potrebbe nascere in mezzora. dico di si, si a tutto!!
puntura fatta.
arriva mio marito.
arriva un'infermiera per mettermi una canula (e' giusto il termine??) in modo che possono usarla se serve (in caso di trasfusioni, per Denise avevo avuto un'emorraggia per via del parto veloce). la tipa non trovava la vena e figuriamoci col dolore delle contrazioni se potevo stare ferma... anzi, le tenevo la mano perche' l'altra era occupata a tenere la mascherina del gas... il lato in cui c'era mio marito. l'infermiera voleva scappare perche' gliela stavostritolando...
per farla breve, perche' cosi' e' stata, in 5 spinte contate, Daniel era fuori!!
e' nato alle 5.40 e mio marito non se l'e' perso.
ho anche avuto bisogno di punti, ma non e' stato troppo doloroso...
il tutto e' durato 1h 40 minuti, incluso il tempo in cui ero ancora nel bagno di casa mia a chiedermi se fosse aria...
il mio ometto e' stato bravo e veloce... in tutti i suoi 3.560 kg di bellezza! a gurdarlo mi sono chiesta "ma dov'era messo!!?"
lo stesso giorno eravamo tutti a casa, il tempo giusto di finire l'effetto del Pethidin (che durante il parto non ha avuto tempo di agire).
sono stata fortunata questa volta e lui e' adorabile, e vedere i miei due bambini insieme mi ricompensa di tante sofferenze, fa sembrare tutto il dolore del parto un'esperienza sopportabile...
lo scrivo solo ora perche' poi e' stato male, bronchiolite severa, e' finito in terapia intensiva per una settimana, sotto morfina, a respirare con una macchina a fianco... sembrava dover rivivere certi momenti che sembravano ormai passati... ma ora sta bene, ed e' tutto finito bene.
Denise era nata in meno di 2 ore e per il fratellino facevamo tutte le battute che sarebbe nato ancora in meno tempo...
tutti i dottori mi raccomandavano di precipitarmi in ospedale non appena sentivo un minimo allarme...
intanto ero a 38 settimane e tutto taceva...
come tante, pensavo che non sarebbe uscito mai.
una mattina mattina mi sono svegliata per andare in bagno, erano le 4. torno a letto.
dopo 8 minuti, ancora pipi'
poi dopo 7 minuti
poi dopo 6 minuti...
che strano...
intanto sento un fastidio alla pancia.
alle 4.15 decido che forse devo andare in ospedale, anche solo per fare una brutta figura e farmi rimandare a casa.
sveglio mio marito, mia sorella (in casa da noi) per badare a Denise, e dico che ho qualche doloretto, meglio fare un controllo.
vado di nuovo in bagno, dico "ma no... e' aria! ma lasciamo stare" (infatti sentivo movimenti d'aria nella pancia). e mi viene un dolore forte...
mio marito e' nel panico e non crede che sia aria.
va beh, li faccio contenti e partiamo.
in macchina ancora dei dolori, ogni 3 minuti, ma niente di allarmante, a volte capita, giusto? e poi non e' nulla.
alle 4.30 siamo in ospedale e mi convingo che qualcosa c'e'... i doloi sono intensi e regolari, se non sempre piu' vicini.
alla reception mi chiedono i documenti e mio marito se li e' scordati, il solito!
io dico "intanto che arriviamo alla stanza, preparate un antidolorifico in caso non ci arriviamo coi tempi, di mia figlia non ce n'e' stato ed ho sofferto troppo".
l'ostetrica che si occupa di me la conosco ed e' brava! sono fortunata.
mi promette la puntura di Pethidin non appena mi visita e conferma il travaglio.
le contrazioni sono forti e insopportabili, il gas & air da solo non funziona piu'.
mio marito intanto e' andato a casa per prendere i documenti, a quell'ora non c'e' traffico.
mi visitano e sono a 6 cm... WOW!!
ad un certo punto, sola in stanza, una contrazione e si rompono le acque.. che male! la tuta e' bagnata, non ho avuto il tempo di cambiarmi...
mio marito non c'e', l'ostetrica e' fuori (per tutti e 2 minuti) e io temo che nascera' li' e mio marito se lo perdera' come per Denise!
panico... pianti...
arriva la mia adorata puntura!!! mi chiedono se la voglio comunque perche' potrebbe nascere in mezzora. dico di si, si a tutto!!
puntura fatta.
arriva mio marito.
arriva un'infermiera per mettermi una canula (e' giusto il termine??) in modo che possono usarla se serve (in caso di trasfusioni, per Denise avevo avuto un'emorraggia per via del parto veloce). la tipa non trovava la vena e figuriamoci col dolore delle contrazioni se potevo stare ferma... anzi, le tenevo la mano perche' l'altra era occupata a tenere la mascherina del gas... il lato in cui c'era mio marito. l'infermiera voleva scappare perche' gliela stavostritolando...
per farla breve, perche' cosi' e' stata, in 5 spinte contate, Daniel era fuori!!
e' nato alle 5.40 e mio marito non se l'e' perso.
ho anche avuto bisogno di punti, ma non e' stato troppo doloroso...
il tutto e' durato 1h 40 minuti, incluso il tempo in cui ero ancora nel bagno di casa mia a chiedermi se fosse aria...
il mio ometto e' stato bravo e veloce... in tutti i suoi 3.560 kg di bellezza! a gurdarlo mi sono chiesta "ma dov'era messo!!?"
lo stesso giorno eravamo tutti a casa, il tempo giusto di finire l'effetto del Pethidin (che durante il parto non ha avuto tempo di agire).
sono stata fortunata questa volta e lui e' adorabile, e vedere i miei due bambini insieme mi ricompensa di tante sofferenze, fa sembrare tutto il dolore del parto un'esperienza sopportabile...
lo scrivo solo ora perche' poi e' stato male, bronchiolite severa, e' finito in terapia intensiva per una settimana, sotto morfina, a respirare con una macchina a fianco... sembrava dover rivivere certi momenti che sembravano ormai passati... ma ora sta bene, ed e' tutto finito bene.