Pagina 1 di 1

Damiano: nato con la camicia

Inviato: 15 ott 2007, 12:01
da dogghina
Già dal mattino sentivo qualche contrazione, però non era forte e dunque via a fare la spesa al supermercato. Ogni tanto il carrello facevo fatica a spingerlo e dovevo fermarmi. Alle 11 del mattino la mia bimba (di quasi 1 anno e mezzo) torna dal parco (dove era stata con la nonna) e inizio il solito tran-tran: cambio abiti, darle la pappa sul seggiolone, cambio pannolone, inizio del tour "riposino-pomeridiano".
Faccio sempre più fatica a tenere in collo la piccola (quasi 10kg) quando arriva la nonna verso le 3 del pomeriggio e si accorge che ho qualche contrazione: ma io la rassicuro - a volte durano così per settimane e poi non mi si è ancora rotto il sacco. Cmq per ogni evenienza, ri-porta fuori al parco la piccola per una passeggiatina, le dico di tenere il cellulare acceso.
Le contrazioni continuano e sono un pò più dolorose. Telefono al marito al lavoro e gli chiedo di non fare la solita oretta di straordinario non pagato in ufficio perchè mi sento un pò strana: lui chiede quanto sono distanziate le contrazioni e io rispondo: sono fortine, ma rade.
Alle 17 torna mio marito e decidiamo (visto che lui mi cronometra le contrazioni e quelle che io definivo "rade" erano a 5 minuti l'una dall'altra :hi hi hi hi ) di partire per l'ospedale. Telefono a mia madre e le dico che stasera la bimba è meglio faccia cena da lei...
Arriviamo in ospedale alle 18: contrazioni frequenti e regolari, ma sacco ancora integro e sotto dilatata di 5 cm. Sono al secondo parto (il primo fatto 1 anno e mezzo prima): ma non mi sento tranquillissima. La prima volta ero allegra (nonostante i dolori). Invece stavolta sono un pò impaurita: per fortuna mio marito mi è sempre vicino e la sua sola presenza mi dà coraggio. Le ostetriche poi sono stupende: oramai le conosco quasi tutte (avendo fatto anche il corso pre-parto un anno prima) e mi salutano cordialmente :sorrisoo .
Mi mettono in una stanza insieme ad una neo-mamma con la macchina del tracciano e la flebo (visto che ero positiva al tampone).
Dopo un pò però la flebo fa davvero male e ci accorgiamo che era andata fuori vena: infatti ho un braccio con un bel bozzo gonfio (io l'avevo detto all'infermiera, ma lei si era limitata a smuovere un pò l'ago nella vena :pistole ).

Adesso tutto si velocizza: chiedo di essere portata in una stanza un pò più intima perchè avere i parenti altrui che mi guardano mentre ho le contrazioni non è il top. Fortunatamente mi tocca il letto tecnico (al primo parto non mi era toccato perchè già occupato). Allora mi ci metto sopra e ho un appoggio per i piedi dove spingo fino a fine parto; mio marito è al mio fianco e ogni tanto gli stringo le mani e mi aggrappo al suo petto (fortuna non avevo le unghie lunghe).
Ma le contrazioni aumentano veloci e vedo che le ostetriche sono tranquille: ma insomma...! :x: Mi tocca chiedere loro di togliermi le mutande... infatti il mio piccolo nascerà dopo 10 minuti.
Io già sentivo di aver voglia di spingere: volevano farlo nascere con i miei slip in testa?
Inizio a spingere: esce prima il sacco ancora intero (mio marito dice che sembra un palloncino).
Sento le due ostetriche che mi assistono che chiedono se c'è una macchina fotografica perchè pare sia abbastanza insolito vedere un palloncino così... Mi ricordo che mi passa per la testa "non sono un fenomeno da baraccone", ma riesco a stare zitta.
Dopo una spinta dolorosissima esce la testina del mio bimbo: e li rimane per circa un minuto.
Quel minuto mi è sembrato eterno e chiedo di continuo perchè non piange.
Menomale nessuno mi dice che la tua testolina sta diventando nera (questo me lo riferirà più tardi mio marito).
Aspettiamo tutti finchè non mi viene la contrazione e finalmente riesco a spingere di nuovo e far uscire il resto del corpicino.
Dopo poco me lo pongono sul ventre e noto il capino grigio (ricordo di aver pensato "non poteva nascere tutto roseo come l'altra bimba, ma basta stia bene").
Penso subito che è bellissimo: e dire che ero rimasta così male perchè nelle ecografie 3d sembrava bruttino. E penso anche, dopo poco: "amo da subito anche lui"... Sarà che noi mamme facciamo tanta fatica per farli nascere e che già questo ce li fa amare tanto... :emozionee

Damiano (questo nome lo avevamo scelto da mesi io e suo padre) è nato proprio il giorno di San Damiano e nel giorno in cui è nato anche suo nonno.

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 15 ott 2007, 12:15
da Solaria
Ciao Dogghina :sorrisoo

Ti lascio i miei complimenti... e devo dirti assolutamente che anche mio marito, si chiama Damiano ed è nato il 26.09 ... è una persona stupenda :cuore
Sono certa che anche il neo piccolo Damiano sarà un amore :cuore

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 15 ott 2007, 14:23
da ioEgaia07
complimenti :bacio

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 16 ott 2007, 15:21
da pandistelle
Già, noi mamme siamo tutte un po' speciali ed i nostri piccoli sono il nostro tesoro più grande!! Un :bacio a te, ad Irene e a Damiano! :cuore

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 21 ott 2007, 12:08
da stelladelnord
Congratulazioni dogghina...è molto insolito un parto con la camicia! Che bello! Sono felice per voi... :cuore

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 1 dic 2007, 17:10
da Ciuk
Non sapevo che si chiamasse "con la camicia"... ma sarebbe stato il massimo se Damiano fosse nato con la camicia e con le tue mutande in testa.... :ahah :ahah :ahah
Brava!! E goditi i due piccoli ora... :ok Ci si vede dalle settembrine 2007, come sempre.

Re: Damiano: nato con la camicia

Inviato: 1 dic 2007, 22:38
da Notta
Benvenuto al mondo piccolo Damiano..
E complimenti per il nome della primogenita, si chiama come me :prrrr