Nonostante siano passati 4 mesi abbondanti dalla sua nascita sono ancora totalmente avvolta e incapsulata in questa bolla di euforia e incredulità...dico così dato che per arrivare a stringere tra le braccia il mio piccolo ho dovuto percorrere un percorso, a momenti pesante e doloroso, fatto di perdite e mancate speranze.
Ma questo è finalmente il racconto di una nuova vita e, più precisamente come lo definisco io, della mia rinascita: il 25 Luglio 2010 alle ore 13.01 è nato il mio Matteo!
Dopo 4 raschiamenti, 1 laparoscopia e 1 metroplastica il 23 Dicembre del 2009 io e Andrea abbiamo festeggiato il nostro 3° anniversario di matrimonio in 3...proprio quel giorno abbiamo visto il cuoricino pulsante del nostro cucciolo!

Il periodo della gravidanza è stato, per me, il periodo più bello di tutta la mia vita...certo i primi mesi, come tutte le poliabortive che si rispettino, li ho vissuto in un limbo di ansie e paure... ma una volta trascorsi questi mi sono goduta incredibilmente la mia panciona!
La DPP era prevista per il 13 agosto ma io ero sicurissima che il piccolo avrebbe anticipato...non so perchè ma ho sempre pensato che sarebbe nato il 26 luglio...mah!
Il 25 Luglio era una domenica...una caldissima e bellissima domenica estiva!alle ore 6.45, dormivo beatamente quando ho sentito improvvisamente tirare un calcione nella parte bassa della pancia, talmente forte, che mi è addirittura sembrato di sentire "STUNT"!!! un secondo dopo ho sentito tra le gambe scendere delle acque calde calde...sono schizzata fuori dal letto e sono corsa in bagno!ero ancora mezzo addormentata ma, emozionatissima, ho capito che avevo rotto le acque...ed io che pensavo di non accorgermene!!!da quel momento sono iniziate tutta una serie di emozioni...ho realizzato che nel giro di qualche ora avrei conosciuto il mio bambino...sempre con la testa invasa di "se" e di "ma" ho deciso che era ora di lasciarsi andare e farsi travolgere dall'evento!
I mesi precedenti la nascita di Matteo ho frequentato un corso pre-parto e, proprio in quella sede, ci avevano detto che dalla rottura delle acque all'inizio del travaglio, specialmente per le primipare, solitamente potevano trascorrere delle ore...perciò, con tutta calma, ho deciso che dovevo rendermi carina e presentabile prima di andare in ospedale!!!così da perfetta vanitosa quale sono (



Intorno alle 8.30 siamo arrivati in ospedale e mi hanno portata direttamente in sala travaglio...nel giro di un oretta ho raggiunto la dilatazione completa!al mio fianco c'è sempre stato Andrea...presenza essenziale unica ed insostituibile!

Nel frattempo mia sorella ha avvisato mia mamma e mio padre!
La fase della dilatazione è stata certo dolorosa...ma non traumatica come lo è stata quella delle spinte...sono durate quasi 4 ore...ero sfinita!!!

In questa fase le cose si stavano complicando dato che la testina del bambino non faceva altro che salire e scendere...solamente dopo abbiamo capito il perchè...Matteo era mal posizionato ed in più aveva il braccino davanti: VOLEVA ESSERE SUPER MAN!!!...il piccolo Super Man in questione mi ha letteralmente lacerata...proprio un super eroe il mio bambino!!!

Finalmente alle 13.01 Matteo è nato...ancora non ci credevo...ce l'avevo fatta...avevo vinto!

Ancora con le lacrime agli occhi ricordo perfettamente il momento in cui, ancora tutto sporco, me l'hanno messo sul petto...i suoi occhioni e il suo sguardo mi rimarranno impressi a vita...era come se in quel momento tutto si fosse fermato...c'eravamo solo io, lui e Andrea!

...ma in assoluto il momento che ricordo con maggior dolcezza è stato quando dopo la visita pediatrica è rientrato in sala parto Andrea con in braccio Matteo tutto infagottato...in quel momento penso di aver inondato la sala di lacrime!!!
In pochissimi attimi ho rivissuto i dolori degli ultimi anni e ho ringraziato i suoi 3 fratellini perchè paradossalmente mi avevano portato a stringere Matteo tra le braccia...io e Andrea abbiamo finalmente tirato quel sospiro di sollievo tanto sognato e aspettato!
In tutto questo un ringraziamento speciale va a voi golline, ed in particolar modo al gruppo delle poliabortive che mi hanno dolcemente accompagnata a scoprire la causa della mia poliabortività!
e poi...vorrei scrivervi ancora tante cose ma la piccola peste che ho in braccio non me lo permette...vuole tutte le attenzioni della sua mamma!!!
