Pagina 1 di 1

Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 15:10
da peffa
Eccomi! Dopo più di 5 mesi trovo il tempo di raccontare la nascita di Lisa.
Prima premessa: la pazienza non è il forte, ed il mio primo figlio è nato alla 36+2.
Seconda premessa: dalla 35a o 36a settimana avevo iniziato a prendere l'Apermus, consigliato qui su Gol - tanto male non fa.

Allora. Finita la 37a settimana, non succede nulla. Lisa continua a rotolarsi pacifica nella mia panciona e io inizio a pensare: “Oh, ma stai a vedere che arrivo a 40 settimane????”. Inizio a intensificare l’attività fisica, di ogni genere. Niente da fare. Passa anche la 38a settimana. Alla 38+5 controllo dalla gine e io fiduciosa. Niente da fare: tutto chiuso e sigillato. La gine mi prende un po’ in giro. Io fremo. Il giorno dopo, mi faccio passeggiata a passo rapido, 10 rampe di scale e, la sera, un po’ di intimità con il marito. Alle 11 dormiamo. Ad un certo punto, mi sveglio sentendo un: PLOP….Corro in bagno così veloce che non ho neanche bagnato il letto e…Sìììì, ho rotto le acque!!!!!!! Chiamo mia madre che viene a dormire da me per tenere Axel, e andiamo con calma in ospedale. Durante il viaggio inizio a ingurgitare pilloline di Apermus ogni 15 minuti, pur non avendo l’ombra di una contrazione. In ospedale, mi dicono che non ci sono vere e proprie contrazioni e che è ancora tutto chiuso…Ufffaaaa! :aargh Mi fanno bere un tè, per cercare di svegliare Lisa, che si sveglia un po’, poi torna a dormire. Mi dicono: “Eppure il sacco l’ha rotto…” E io tra me e me penso: “Mmmmh, mi sa che a romperlo è stato il mio maritino…Ops…”. Mi dicono che se non succede niente dopo 24 ora mi faranno l’induzione. Che sarebbe alla mezzanotte del giorno dopo. Passo la giornata a maratonare nel corridoio, ma alle 18, visto che nulla si muove, chiedo di anticipare l’induzione, per me non ha senso aspettare la mezzanotte per essere stanchissima. Mi dicono che va bene, ed alle 19 faccio la prima dose di gel. Io e il marito fissiamo il monitor fiduciosi. Le contrazioni arrivano, ma non sono quelle buone. Alle 22.30, mando il pover’uomo a casa a dormire. Intanto ricomincio a prendere l’Apermus ogni 15 minuti. Ogni tanto passo dalle ostetriche ad oggiornarle sull’intensità delle contrazioni, ma mi prendono un po’ in giro, convinte che ci vorranno almeno altre 2 dosi di gel. All’1.00 nuova visita ginecologica che sembra dar loro ragione: nulla da fare, il collo dell’utero non è nemmeno ancora piatto e ci passano a stento due dita. Seconda dose di gel. La somministrazione dura un’ora e durante quest’ora bisogna stare ferme distese. Dopo 40 minuti, stare ferma diventa impossibile, tanto che il monitoraggio si sballa tutto. Mi dicono che devo ripetere il monitoraggio, però finalmente posso stare in poltrona. L’ostetrica mi guarda un po’ divertita mentre sobbalzo come una tarantolata e nel frattempo continuo a prendere le pilloline di Apermus ogni 15 minuti, con le mani che tremano sempre di più, come se fossi in crisi di astinenza. Mi chiede che cosa sono quelle pilloline e glielo spiego. Alle 2.55, chiamo il marito e gli dico che sarei felice se tornasse in ospedale, che inizio a stare davvero male. Nel frattempo, l’ostetrica mi presta gentilmente la sua mano da stritolare (forse poi se n’è pentita…). Mi conforta dicendomi di stare calma, che sicuramente ci vorrà ancora un po’. Alle 3.15 arriva il marito (meno male che alla fine ho optato per l’ospedale più vicino a casa!). Gli dico che mi scappa la c***a, l’ostetrica decide di controllare, non sia mai che invece deve uscire qualcos’altro. Controlla e mi guarda con due occhi così :urka : Dilatazione completa!!! Mio marito l’aiuta a spingere velocemente il lettino in sala parto. Non c’è tempo di scegliere nessuna posizione. Chiedo solo che almeno mi alzino lo schienale (ecchecavolo!!!!). Mi accontentano. Tre spinte e alle 3.34 Lisa esce. La gine e le altre ostetriche, sbalordite, mi e si domandano come è potuto essere così veloce e senza neanche lacerazione, né punti (con grande dispiacere della ginecologa!). La ‘mia’ ostetrica’ racconta dell’Apermus, che ora consiglieranno – dicono – ai corsi pre-parto. Io rido tra me e me, felice del mio parto lampo, accarezzando la mia bimba, nuda sulla mia pancia. Finalmente!

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 15:30
da printemps
Eh brava Peffa! Questo parto trasmette allegria! :yeee

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 16:08
da elevia
:congratulations: Peffa..... io è la seconda settimana che prendo Apermus... speriamo veramente aiuti! :incrocini :sorrisoo

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 22:20
da serena73
mamma che bello!

complimenti, leggere questo racconto mi ha fatto ritornare il sorriso sulle labbra!

domanda: cos'è l'Apermus?

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 22:27
da tommy75
BELLO PEFFA, CHE EMOZIONE RICORDARE QUEL GIORNO :emozionee

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 29 set 2009, 22:39
da Lady
Che bel parto............e mi hai pure commosso!!!! :buuu

Evviva LISA e la sua mamma! :bacio

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 30 set 2009, 7:52
da lacla
BELLISSIMO PEFFA ... !!!!!

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 30 set 2009, 10:48
da peffa
serena73 ha scritto: domanda: cos'è l'Apermus?
è un rimedio omeopatico che dovrebbe aiutare nel travaglio, rendendo le contrazioni più efficaci e, quindi, velocizzando il travaglio. Nel mio caso, sembra aver funzionato :hi hi hi hi
(ma poi non si sa mai come sarebbe andata senza...)

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 30 set 2009, 13:52
da Ele2
APERMUS già il nome è illuminante!!!! :ok :-D

Re: Lisa, ma quando arrivi?...Apermus ,sìììì!!!

Inviato: 30 set 2009, 19:12
da pascale1982
bellissimo peffa! anche tu ti sei sbigata eh! bacino a lisa!