Tutto cominciò la mattina del 21 Dicembre... ok.. ok... veramente era cominciato circa 9 mesi prima.... ma questo è un altro discorso!
Dicevo.... la mattina del 21... a tempo scaduto.... ero andata in ospedale per l'amnioscopia che a quei tempi facevano regolarmente appena finivi il tempo.
Mi visita il primario e mi dice:
"Macchè... niente da fare.... ancora siamo indietro non c'è neanche un millimetro di dilatazione, non riesco neanche ad inserire la sonda, facciamo che ci rivediamo direttamente dopo le feste".
"Eh, l'avevo detto io al mio ginecologo... ormai lo voglio fare ad anno nuovo questo bambino!!"
Così me ne torno a casa tutta felice a finire di incartare gli ultimi pacchettini di Natale.
La sera, me ne vado a letto... e ... il dramma!!!
"Oddio.... oddio... oddio.... le acque..."
Ok.. calma.... lo sapevi che prima o poi doveva succedere..... doveva uscire prima o poi.... ripensa ai corsi di preparazione.... concentrati.... l'ostetrica!! Giusto! Chiamo l'ostetrica... ci pensa lei a risolvere tutto! Ok... vedi che era facile.....
Chiamo l'Ostetrica... le racconto di stamani e lei mi dice:
"Ah, allora non ti preoccupare, se non ti cominciano i dolori rimani pure a casa e fatti una bella dormita... poi ci vediamo domattina in ospedale"
NON TI PREOCCUPARE!?!?!?!?
RIMANI A CASA?!?!?!?
FATTI UNA DORMITA?!?!?!?
CI VEDIAMO DOMATTINA?!?!?!?!
Cerco di dominare il panico e dico con l'aria più disinvolta possibile:
"Beh, sai, ormai sono sveglia..... e poi, un pochino (ma giusto un pochino!!!) di preoccupazione (preoccupazione?!?!? Sono terrorizzata!!!). Magari vado in ospedale a farmi dare un'occhiata (e poi per rimandarmi via dovranno usare i cannoni!!)"
"Ok, se ti senti più tranquilla vai pure... io però vengo domattina.. ho pure un cesareo"
"Ok...."
Allora.. .vediamo... la mia borsa è pronta... la riapro e controllo se c'è tutto.... mi vesto.... e parto!
Durante la strada mi si affollano alla mente i pensieri più truculenti.. .legati a quelle orribili storie che ai corsi di preparazione al parto, qualche saputella tira sempre fuori. Una mia amica ha avuto 120 punti.. si è aperta fino a metà gamba..... ah... a una mia amica invece hanno dovuto ricucire la parte posteriore..... a una mia invece....
E poi ci sono i parenti e gli amici che hanno già partorito ed escono con i loro racconti di sofferenze immani e prolungate! Di ostetriche che ti saltellano sulla pancia stile lottatori di sumo, di ginecologi armati dei peggiori arnesi di tortura......
Io avevo adottato la tecnica del "non-ci-penso-tanto-c'è-tempo", ma ora il tempo stava scadendo... e tutto si affollava nella mia povera mente indifesa mentre passavo dall'accettazione e venivo terrorizzata dall'arrivo di una sedia a rotelle per accompagnarmi in reparto... oddio...........stai a vedere che mi tocca partorire... .oddio...... ricorda i corsi di preparazione.... ricorda.... dovrai solo controllare la respirazione, rilassarti, lasciare che il dolore scivoli via.... si si.. .tutto chiaro.... si..... ok... ok... oddiooooo............. devo pratorire.... oddio........
... Ma guardi che io non sono in travaglio, mi si sono solo rotte le acque, posso anche camminare fino al reparto, sto benissimo!
- No no, ormai sono andato a prendere il suo taxi signora, si accomodi e serbi le sue energie per dopo... ehehhe
(ma che te ridi!!!)
Ok, come rifiutare un offerta simile. Mi accomodo e mi lascio trasportare fino al reparto maternità, cercando di nascondermi alle facce curiose che mi guardano durante il tragitto.
Arrivo in reparto e un'ostetrica mi accoglie con un sorriso smagliante e mi fa accomodare nella saletta per l'accettazione.
Mi fa un sacco di domande e sinceramente inizio a sentirmi un po' più tranquilla, credo che l'effetto ospedale mi abbia dato un senso di conforto. Almeno ho scongiurato quella parte dei racconti drammatici dei corsi di preparazione, dove la povera partoriente mette alla luce un "non-ben-precisato-se-ce-la-farà" neonato nei posti più impensabili durante la sfrenata corsa in ospedale!!!!
Per fortuna trovo proprio il mio ginecologo di turno che mi dice, con aria di malcelata soddisfazione:
- Beh, allora mi sa che non ce la farai a farlo ad anno nuovo questo bambino vero?!?!?!?
- Eh dottore, ma io ce l'ho messa tutta, stamani (o ieri mattina.. mah.... come si dice alle 2 di notte?) infatti non mi hanno neanche fatto l'amnioscopia perchè non avevo mollato di un millimetro!!!
Mi visita e poi mi dice che il parto è sicuramente ancora lontano.
Però, forse intimorito dal mio sguardo di sfida (prova a dirmi di andare a casa e inizio a rotolarmi in terra!!!), mi dice:
- Però visto che sei qua, puoi anche rimanere se vuoi. Tra l'altro per ora non abbiamo altri parti in vista, puoi anche dormire direttamente in sala travaglio così magari ti riposi meglio e se hai bisogno ci sono le ostetriche qua accanto.
Non l'ho baciato solo perchè eravamo entrambi felicemente sposati e c'erano almeno 3 ostetriche che ci guardavano....
Ma sappi, caro ginecologo, che in quel momento ti ho amato veramente!!!!!!
Mando tutti i parenti ansiosi a casa e mi metto la mia bellissima camicia da notte nuova comprata appositamente per l'occasione. Ne ho 2 in valigia, una bianca a pallini rosa per il travaglio e una ugale a pallini azzurri per dopo, in onore del mio maschietto!! Poi ho pure una fruit di taglia XXXXXXL per le fasi finali del parto, come raccomandato dall'ostetrica, ma quella per il momento la lascio infondo alla valigia... più in fondo possibile.......
Mi metto a letto e inizio ad ascoltare attentamente la mia pancia.
Il mio piccolino è tranquillo e sgambetta felice come al solito, lui per fortuna non sa ancora cosa sta per succedergli.
E poi... le prime contrazioni leggere... molto leggere.... la pancia che inizia ad indurirsi leggermente per alcuni secondi... come una piccola ondata di acqua calda che mi sommerge e poi se ne va....
Erano le 2 quando sono arrivata... adesso guardo l'orologio e vedo che sono già le 3.... provo a dormire....
Il ginecologo mi ha detto di riposare che tanto fino a domattina non mi stimolano il travaglio... (sempre che non inizi da solo).... un'altra leggera contrazione.... le 4....
Provo con gli esercizi di rilassamento che a volte mi hanno fatto quasi addormentare durante i corsi di preparazione.... pensa al tuo corpo che si alleggerisce..... non senti più le gambe.... una piccola contrazione.... le braccia..... un'altra contrazione.....il corpo inizia a galleggiare.... un'altra..... le 5.....
Ok... forse meglio lasciar perdere gli esercizi di rilassamento... proviamo a pensare alla casa... il trasloco.... fino al mattino prima stavo portando scatoloni e sistemando roba nella casa nuova...accidenti.. .ancora qualche giorno e avrei finito il trasloco... ufffff.... le 6....
Iniziano ad arrivare le addette alle pulizie che, come in tutti gli ospedali, urlano e schiamazzano tranquillamente alle 6 del mattino, come per vendicarsi che loro si sono alzate all'alba e sentono il bisogno di condividere con te questa gioia!!!!.... le 7...
Un'ostetrica passa per l'ennesima volta a controllarmi e mi chiede se sono riuscita a dormire un po'.... mi sorride comprensiva, mi fa una carezza sul viso e mi dice:
- Io ora stacco... mi raccomando... rimani così tranquilla, il parto ? un evento unico e indimenticabile... cerca di coglierne il bello..... e buona fortuna.... ciao.... se ne va pure il mio ginecologo.....le 8
Mi siedo sul letto ancora assonnata ma ormai rassegnata a rimanere sveglia fino a che non avrò sbrigato questa piccola "incombenza". Mi alzo, vado in bagno e quando esco mi trovo faccia a faccia con il primario.
Beh.... e lei cosa ci fa qua????!!! Non eravamo daccordo di rivederci dopo le feste?!!!!!!
... Beh Dottore, fosse stato per me... ma putroppo mi sa che lui vuol festeggiare questo come il suo primo Natale!
Bene Bene, allora vediamo di fare in fretta, così Vi rimando tutti e due a casa a festeggiare in famiglia!!
Mi visita, mi fa un po' di domande e poi, constatato che i miei progressi rispetto alla sera prima erano praticamente nulli, decide di darmi delle pastigline di ossitocina da mettere sotto il labbro.
- Allora, ne metti una fra il labbro e la gengiva e la lasci lì! Poi, dopo mezzora ne metti un'altra sotto l'altro labbro e così via.. poi vediamo se iniziano queste benedette doglie.
In quel momento mi sentivo veramente tranquilla e in pace con me stessa, era passato il panico iniziale (sul quale avevo avuto tempo di riflettere per tutta la notte!!) e pensavo che sicuramente partorire non era una cosa così terribile.
Arriva mia mamma con i quotidiani e io mi metto tranquillamente a leggermeli nel corridoio, passeggiando avanti e indietro e continuando a ficcarmi ossitocina sotto le labbra.
Ogni tanto un medico o un'ostetrica mi chiedeva se volevo essere visitata, giusto per dare una controllatina ai miei progressi (che purtroppo rimanevano abbastanza insignificanti). Spesso le donne incinte si preoccupano per la paura di vergognarsi un po' con le visite piuttosto frequenti che vengono effettuate durante il travaglio.... beh... posso rassicurarle: dopo un po' ti ci abitui ed è talmente tanta la voglia di farti dire da qualcuno che finalmente è giunto il momento di spingere, che quasi quasi ti viene la tentazione di essere te ad andare in giro a cercare opinioni diverse... ehehheh....
Io, arrivata a mezzogiorno ero disposta a spogliarmi pure per quelle delle pulizie!!! Vi prego!!! Ditemi che ho già finito il travaglio e posso spingere!!! C'è nessuno che me lo vuol dire?!?!??!?!Scusi... lei... vuol dare un'occhiatina? Ah, deve solo cambiare una lampadina... ok... peccato... ma se se ne intende un pochino, non faccia complimenti.....
Non avevo sentito nessun dolore ancora, le contrazioni erano sopportabilissime e molto leggere.... mi bastava poggiarmi per alcuni secondi al muro, aspettare che passasse e ricominciare a camminare avanti e indietro....
Bello!! Mi piace il travaglio... tutte che dicono che è terribile.... mah... che ci vuole? Basta passeggiare e non pensarci.... le doglie sono sopportabilissime, un po' di dolore si...ma poca roba.... peccato solo che ci metta così tanto.... uffff....
Nel frattempo... ah già... mi ero scordata... arriva pure mio marito.. ehehehhe.... diamoli pure la sua piccola parte nella storia.....
Perchè gli uomini hanno il loro ruolo... fondamentale direi.
Io con mio marito ero stata chiara:
Spero che te la senta di stare con me durante il travaglio e il parto, perchè vedi.... io non ho scelta, devo esserci mentre te.....
Beh, se vuoi vedere tuo figlio più di una volta al mese per i prossimi 20 anni... spero che vorrai stare con me!!!
Così, aveva deciso di esserci! E quella mattina si è resentato (su mia richiesta visto che non lo volevo intorno durante la notte a russare e farmi rabbia, su una poltroncina!!!) verso le 11, con una rosa in mano e un'espressione tra l'imbarazzato, il preoccupato e il felice!
- Portala via quella rosa!!! Ma ti sembra il caso? Semmai me la dai dopo!!! Ora.... dove me la metto? Cosa ci faccio?!!!
- Ehi!! Siamo nervosette... ok ok... la porto in camera... stai calma però.....
- IO SONO CALMISSIMA!!! Sei te che hai certe idee in questi momenti......!!!!!
Non so cosa mi era preso... ma quella rosa proprio mi aveva innervosita...stai a vedere che non ero così calma come pensavo... mah.....
Poi, dopo l'ennesima visita, presi pure un'altra drastica decisione: mi tolsi l'orologio! Basta controllare continuamente quanto tempo era passato e constatare che erano passati solo 5 minuti invece di 20!!! Lo tolsi e lo feci portare in camera!
Poi, ripresi il mio pellegrinaggio per il corridoio... avanti, giornale, indietro, sosta contrazione e poi di nuovo avanti.... un altro articolo.... e indietro.....
SIGNORA!!!
Si? Ah, dottore, non l'avevo più vista stamani (era il mio "amico" primario)
Signora! Cosa ci fa ancora qua a passeggiare tranquilla invece di essere in sala travaglio ad urlare e conorcersi? Ora ci penso io! Infermiera! La flebo!!!!
?. E LA FLEBO FU !!!
E furono anche i veri dolori del travaglio?? Dopo pochi minuti che mi attaccarono alla flebo iniziai a capire cosa volesse dire sentire le doglie, le famose doglie!!!
E' come un'ondata, ma questa volta molto più intensa e forte. Ti inizia come un irrigidimento della pancia e cresce, cresce, cresce - non ce la fai a stare seduta - ti alzi - poggi le mani al letto... ti prende tutta la parte del corpo, davanti e dietro da sotto il seno fino all'attaccatura delle gambe - ti sembra che il tuo corpo si stia trasformando gradualmente in pietra - ti sembra che delle mani invisibili stiano cercando di stritolarti... che i tuoi organi interni stiano esplodendo - e sale - sale - arriva fino ai polmoni - te li schiaccia - non puoi respirare - l'ossigeno non può entrare - rimani qualche secondo senza poter prendere aria - e poi cala - scende - inizi a respirare di nuovo - ti siedi - riprendi fiato.
La mia ostetrica era arrivata e faceva avanti e indietro tra me e "il cesareo". Mi rassicurava, mi visitava e mi diceva che adesso che le doglie erano iniziate davvero, sarebbe stata questione di poco.. .stavo già facendo grossi progressi..
Io passeggiavo avanti e indietro (questa volta in camera però, visto che i dolori erano troppo forti) ma solo all'inizio. Dopo un po' ero talmente stanca (non dormivo, non bevevo e non mangiavo niente dal giorno prima!! Ed erano circa le 2 del pomeriggio!!) che riuscivo addirittura ad addormentarmi tra una contrazione e l'altra!
Ehehehhe, si, mio marito e l'ostetrica ridevano di questa cosa. Passava la contrazione, mi sedevo sulla poltrona, mi addormentavo, e mi svegliavo improvvisamente quando iniziava la nuova (circa 10 minuti adesso, tra una e l'altra), mi alzavo, piagnuccolavo un po' e mi risedevo. ecc ecc...
Pregavo anche che non arrivasse nessuna altra partoriente nel frattempo, visto che avevo avuto la fortuna di essere sola e di non aver sentito urla strazianti nella stanza accanto. Ti prego, fa che non arrivi nessuno, fa che non mi faccia prendere la paura a sentire un'altra urlare. Lasciami nella mia ignoranza su quello che mi aspetta... Ti prego...
La mia ostetrica arriva per l'ennesima volta, mi visita e mi dice:. Ok dai! Stai andando benissimo. Vedrai che un'altra oretta e ci siamo!
UN'ALTRA ORETTA?!?!?!? UN'ALTRA ORETTA?!?!?!? MA IO NON POSSO SOPRAVVIVERE UN'ALTRA ORETTA!!!!! DATEMI QUALCOSA!!!.. NON CE LA FACCIO !! NOOOOOO!!!!!
E cosa vuoi che ti dia? Una bastonata in testa? Devi solo avere pazienza e sopportare (per fortuna non avevano ancora tutti i contributi statali sulle analgesie al parto. In quei momenti prenderesti qualunque cosa e siccome io sono contraria (nei momenti di lucidità), sono felice di non avere avuto la possibilità di farlo!)
Una bastonata? Dici che quando mi riprendo è tutto finito? Ne possiamo parlare....
Le doglie ormai erano vicinissime. Pochissimi minuti tra una e l'altra. E così forti che pensavo non sarei sopravvissuta ancora a molte. Figuriamoci ancora un'ora! Ma come si fa a dire "ancora un'ora" non poteva fermarsi a ci siamo quasi?.... Ma non gli insegnano niente a queste ostetriche?
Ce n'erano anche altre nel reparto e devo dire che erano di una gentilezza incredibile. Passavano continuamente a trovarmi, ad incoraggiarmi, a farmi una carezza. C'era un'atmosfera dolcissima intorno a me, che mi ha aiutata in un modo incredibile. Mi sentivo così bene, quasi protetta, sapevo che loro mi capivano e mi erano vicine. Una sensazione indescrivibile, che mi é rimasta addosso anche per diversi giorni dopo.
Si preoccupavano pure delle "public relation" con i parenti in attesa fuori.
Vuoi che facciamo entrare qualcuno? Sono tutti preoccupati.
Entrare qualcuno? E che siamo al cinema?!?!? Ma chi se frega se sono preoccupati! OGNUNO HA I SUOI PROBLEMI!!!! Ah! eccone un'altra! Ahhhhhh!!!! Bastaaaaaaa!!!!!
Incredibile ma ero sopravvissuta un'altra ora, o forse altre 7? non so... impossibile dire quanto tempo era passato.
La mia ostetrica torna, mi visita e mi dice: Complimenti! Ci siamo! Appena senti l'impulso di spingere dimmelo che vuol dire che è il momento e andiamo tutti in sala parto!!!!
... Eh.. si... una bella scampagnata. Andiamo tutti...
Ero talmente impaziente di finire tutto che volevo dire che sentivo già il bisogno di spingere, ma non era vero, avevo anche il dubbio di non accorgermene, non vorrei rimanere qua ad aspettare di sentire lo stimolo, e intanto il bambino è lì che mi urla: "O sc**a!!! Mi fai uscireeeeee?!?!??"
Sei sicura che me ne accorgo? Cosa devo sentire? Cosa vuol dire "il bisogno di spingere??"
Oddio. oddio. devo spingereeeeeeeeee!!!!!!
Ci trasferiamo tutti in sala parto, avvisano il ginecologo di turno che è ad una riunione con tutti gli altri ginecologi, e mi mettono sul lettino.
Oggi fortunatamente fanno partorire come vuoi anche nel nostro piccolo ospedale, direttamente in sala travaglio, ma nel 1992 ancora non si erano abituati all'idea del parto naturale!!! Dovevi assolutamente sdraiarti e partorire lì.
Però.. se proprio devo essere sincera, non posso dire che in quel momento la cosa mi preoccupasse particolarmente... volevo solo che tutto finisse in fretta! Il più in fretta possibile... in qualunque posizione!
L'ostetrica mi dice: Ok... alla prossima contrazione... una bella spinta forte!
Ok.... aspetta che lo faccio... si..... speraci... la paura aveva raggiunto le sue vette più alte... ero stanca... avevo sete... i nervi a fior di pelle.... e una paura terribile del dolore lacinante che mi aspettavo a breve.... e questi mi dicono di dare una bella spinta!!!!
La prima contrazione arriva e io mi impegno in un bellissimo tentativo di imitazione di una spinta.... ma mi scoprono subito... Non hai spinto! Si che ho spinto! Non è vero! Ok... forse poco.... Forza, il bambino è già pronto... una bella spinta e te lo ritrovi tra le braccia!
Arriva un'altra contrazione... e tutto il dolore scompare.. .scompare la paura... scompaiono tutti i pensieri dalla mia testa. Solo un bisogno forte di spingere.. di spingere con tutte le mie forze... e spingo ... .spingo forte... non sento più le voci... non vedo le luci... spingo... spingo... spingo... BASTA! BASTA! SMETTILA!EHIIIII..... FERMATI!
Torno su questa terra giusto in tempo per sentire una sensazione di calore e pace... di vedere le ostetriche con in mano uno sgorbietto secco secco e tutto sporco!
E' un bellissimo maschietto! Complimenti! Gli occhi mi si riempiono di lacrime.. non riesco a vedere niente... accidenti... fatemelo vedere.... come sta? tutto a posto?
Me lo fanno vedere, lo ricordo ancora quel momento... non potrò mai scordare neanche un secondo... Lo aveva l'ostetrica, lo teneva sotto le ascelle. Mi guardava con due occhi neri incredibilmente grandi.. aveva un'aria smarrita... "cosa ci faccio qua? Stavo così bene lì dentro"... e io... non ci potevo credere. Io lo avevo sentito in quei 9 mesi.. avevo sentito i suoi calcettini, l'avevo sentito muoversi e avevo sentito anche i suoi singhiozzi! L'avevo visto con le ecografie... ma... vedere quell'esserino vero... vivo... una cosa viva uscita dal mio corpo! Non mi sembrava possibile... un miracolo...
Mi giro verso mio marito... era bianco come un lenzuolo... gli prendo la mano... l'hai visto? Non è bellissimo?... piange pure lui... sembriamo due sc**i... le ostetriche ci guardano con tenerezza, avranno vissuto questa scena tante volte, ma credo che non si abituino mai neanche loro... mio marito è sempre più bianco...lo accompagnano fuori... preoccupate forse di doversi occupare pure di lui.... Portano via anche il mio bambino...te lo portiamo lavato e stirato tra pochi minuti.. non ti preoccupare... arriva il ginecologo... gli fanno "rapporto". Nato alle ore 16. in punto! Il 22 Dicembre 1992. Inizia a visitarmi... lo guardo e comincio a piangere... basta... basta.... basta.... non mi fate niente non mi toccate... basta.... Ti faccio male? No.. ma ho paura che me lo faccia... non ne posso più... basta.....
Si mettono tutti a ridere... fortunatamente niente punti... mi cambiano la camicia da notte e mi riportano nel mio letto in sala travaglio.
Arrivano tutti i parenti... poverina... brava... complimenti... lacrime di commozione... carezze... arriva LUI... me lo mettono tra le braccia, con indosso il coprifasce cucito da me.
Ci guardiamo negli occhi... ciao piccolino.. sono la tua mamma... mi riconosci? Mi guarda... mi fa l'occhiolino... mi ha riconosciuta!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DANIELE - il mio primo amore
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
DANIELE - il mio primo amore
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: DANIELE - il mio primo amore



Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito