Pagina 1 di 3

Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 14:48
da SIMONA72
Questo è il racconto della nascita di Lisa (prevista per il giorno 11 agosto 2008) e delle strane coincidenze legate al suo nome. Lisa è stata chiamata così perchè il suo papà una sera, quando ancora non ne conoscevamo il sesso, mentre guardava i Simpson con Sergio, scherzando, gli ha detto: “Se è una sorellina la chiamiamo Lisa”. La mia risposta scherzosa è stata: “Perchè no? Lisa è una bambina molto intelligente!” Ci siamo poi talmente abituati a chiamare Lisa la pulce nella pancia che, una volta saputo il sesso, non abbiamo avuto dubbi!

Mercoledì 25 giugno 2008 si preannunciava una normale giornata estiva da trascorrere in compagnia del mio pancione e di Sergio. La mattina infatti siamo andati al supermercato, abbiamo pranzato e poi ci siamo sparati quasi 3 ore di pisolino! Nel pomeriggio ho avvertito qualche contrazione alla quale però non ho dato importanza visto che le stesse mi accompagnavano fino dal 5° mese. Inoltre ero tranquilla perchè soltanto 2 giorni prima avevo fatto la visita di controllo dalla ginecologa ed era risultato tutto a posto.
Dopo cena mio marito e Sergio si sono messi a giocare e poi hanno acceso la televisione per guardare i Simpson e, dal momento che non mi sentivo particolarmente in forma, mi sono seduta sul divano anch'io, anche perchè la puntata era particolarmente “interessante” :fischia : la gravidanza e la nascita di Lisa!
Ho portato Sergio a fare la nanna e quindi sono scesa al piano di sotto, ho fatto una sosta sul divano con mio marito che mi guardava preoccupato, sono andata a farmi una doccia e quindi sono risalita in camera con l'idea che una bella dormita avrebbe rimesso tutto a posto. Non sono nemmeno riuscita a mettermi a letto che mi è arrivata una contrazione fortissima che mi ha preso la schiena e poi sono dovuta correre in bagno. A quel punto mi è venuto il panico e sono scesa da mio marito che mi ha convinta a vestirmi velocemente, a mettere un paio di cose in borsa (borsa che naturalmente io non avevo preparato) e ad andare in ospedale. Mentre mi preparavo mio marito è sceso a chiamre mia zia (che fortunatamente abita sotto di noi) perchè rimanesse con Sergio e quindi, verso le 22:30, siamo saliti in macchina diretti verso l'ospedale.
Arrivati in ospedale mio marito è corso a cercare le ostetriche mentre io mi sono seduta in sala d'attesa perchè le contrazioni erano sempre più ravvicinate. E' arrivata un'osterica che mi ha fatta accomodare in per una visita e... :urka dilatazione di 4 cm! A quel punto, devo dire la verità, ho avuto un attimo di panico perchè ero solo a 33+1. Attorno a me nel frattempo succedeva di tutto. L'ostetrica, vista la situazione, ha chiamato la ginecologa di turno; questa mi ha fatto un'ecografia per stimare il peso di Lisa e quindi ha contattato il pediatra di turno per avvisarlo della situazione e per verificare se si poteva procedere con parto naturale. Nel frattempo (e devo dire che ho molto apprezzato la sua sincerità) mi avvisava che se non fossi stata così avanti con il travaglio avrebbe preferito mandarmi a Trento dove c'è un ottimo reparto di terapia intensiva neonatale e che comunque non era da escludere, dopo la nascita, una trasferimento della bambina a Trento. Mio marito mi incoraggiava dicendomi di stare tranquilla e mi stava accanto durante le contrazioni mentre l'ostetrica, aiutata da una praticante ostetrica, mi attaccava il monitoraggio, faceva I prelievi, mi iniettava l'antibiotico, mi faceva l'elettrocardiogramma, chiedeva informazioni a mio marito per la mia cartella e, per alleggerire la situazione, raccontava che durante la giornata c'erano stati 7 parti, che 2 erano in corso e che oltre a me c'era un'altra ragazza in travaglio!
Completata la procedura relativa al ricovero la praticante ostetrica, nonostante le mie proteste, mi ha fatta sedere sulla sedia a rotelle per portarmi in sala parto. Arrivata in sala parto mio marito mi ha aiutata ad infilarmi la camicia da notte mentre l'ostetrica mi misurava la pressione e mi attaccava il monitoraggio. Nel frattempo mi sono resa conto che l'ambiente era molto più affollato che non per la nascita di Sergio! Infatti, oltre a me, c'erano mio marito, l'ostetrica e la praticante ostetrica, l'infermiera, la ginecologa e l'infermiera pediatrica mentre il pediatra attendeva fuori. Le contrazioni erano ravvicinate ed io stavo bene solamente in piedi e, nel momento clou, aggrappata a mio marito. Ad un certo punto ho avvisato l'ostetrica che sentivo il bisogno di spingere e quindi mi ha fatta sdraiare per visitarmi ed in effetti ero dilatata di 10 cm.. Hanno fatto entrare il pediatra, la ginecologa mi ha rotto il sacco e quando ho chiesto all'ostetrica se potevo mettermi sullo sgabello per le spinte lei mi ha detto che sullo sgabello non ci sarei nemmeno arrivata. Nonostante, vista la situazione, fossi particolarmente tesa, in 4 spinte Lisa è uscita. Mi hanno subito rassicurata dicendomi che era tutto a posto e che respirava da sola ma ho potuto vederla solo un secondo :emozionee perchè è stata subito affidata al pediatra. Quando ho visto quell'esserino minuscolo ed ho sentito il suo pianto mi sono perdutamente innamorata di lei! Il pediatra l'ha visitata velocemente e quindi si è avvicianto per comunicarci che stava bene,che l'evrebbe portata nel reparto di patologia neonatale per metterla in incubatrice e che, in caso di necessità, l'evrebbe fatta trasferire a Trento. Mio marito ha seguito Lisa mentre le ostetriche e la ginecologa si prendevano cura di me; quando è tornato mi ha ulteriormente rassicurata sullo stato della nostra pulce (2010 grammi per 43 cm.). Una volta tranquillizzata mi è venuto spontaneo chiedere a che ora fosse nata Lisa perchè, dal momento in cui avevo messo piede in ospedale, avevo perso comopletamente la cognizione del tempo e non mi rendevo assolutamente conto se fossero passati 10 minuti oppure 10 ore. Lisa era nata alle 00:07 del 26 giugno 2008 dopo soli 20 minuti dal mio arrivo in sala parto!
A quel punto mi hanno accompagnata in camera dove, una volta sistemata e dopo aver spedito mio marito a casa perchè rimanesse con Sergio, è iniziata la notte più lunga della mia vita. Ho pregato per Lisa e, ad ogni rumore, controllavo se era qualcuno che veniva a darmi sue notizie. La mattina, poco prima delle 7, sono andata ad informarmi se potevo andare da lei. Le infermiere, molto carine, mi hanno detto che prima di farmi scendere da lei, mi avrebbero portato la colazione. Ho mangiato velocemente e poi sono corsa al piano di sotto, nel reparto di patologia neonatale dove sono stata accolta dal pediatra che aveva assistito alla sua nascita. Mi ha accompagnata subito da lei mentre mi spiegava che era tutto a posto, che durante la notte aveva dovuto darle un po' di ossigeno ma che tutto si era risolto rapidamente e che I risultati delle ultime analisi erano buoni. Quando ho visto Lisa nell'incubatrice :emozionee tutta sola, così piccola, con attaccato il monitoraggio del battito cardiaco e della saturazione, sono scoppiata a piangere. Il pediatra e le infermiere mi hanno detto che potevo toccarla e che sarei ptuta stare accanto a lei per tutto il tempo che desideravo e così è iniziata la nostra avventura fatta inizialmente di sole carezze all'interno dell'incubatrice. Poi, con il passare dei giorni, è arrivata la marsupioterapia, ho iniziato a darle il biberon ed a cambiarle il pannolino, ho gioito per 10 grammi presi e mi sono disperata per ogni piccola perdita di peso. Nel frattempo ero anche in ansia per Sergio che iniziava a soffrire della mia assenza; me lo portavano praticamente tutti I giorni ma ci sono state delle giornate in cui lo ho visto così triste da farmi star male. Dopo 10 giorni Lisa è stata messa in una culletta e dopo 2 settimane dalla sua nascita, una volta raggiunti I 2 kg, siamo finalmente potute andare a casa dove, circondata dall'affetto di tutti (ed in particolar modo di Sergio che, :incrocini continui così, si dimostra sempre molto carino con lei) cresce a vista d'occhio.

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 15:32
da conni
che racconto emozionante :emozionee
Lisa aveva proprio voglia di conoscervi :emozionee

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 15:34
da dena
oh mamma Simo... che racconto fantastico... l'ho letto tutto d un fiato :emozionee :emozionee
mi sono emozionata tanto....
bravissima la piccola Lisa e la sua grande mamma :cuore

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 15:45
da Topillo
Simo, mi hai fatta commuovere.
Sono tanto tanto contenta che sia andato tutto bene e che la piccola Lisa sia così forte e si sia così velocemente ripresa!
Adesso goditi la tua bellissima famiglia!

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 16:50
da dolceviola
Sono emozionata, non ci sono parole :emozionee :cuore

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 16:53
da mt73
:emozionee bellisssimo il racconto ed il nome :bacio alla piccola, grande Lisa

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 17:03
da lorena76
Grande lisa :emozionee :cuore
aveva proprio fretta di nascere e stare con tutta la sua famiglia :ahaha

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 17:34
da elevia
Hia due bambini meravigliosi! :-D complimenti Simona!

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 17:54
da albachiara
che bello simona ...mi sono emozionata... la tua piccola lisa e' una bambina forte con una grande mamma. :bacio

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 31 lug 2008, 18:10
da Arya
Bellissimo il nome.. dove essere il mio nome, ma nella notte quando sono nata io c'erano un sacco di bimbe che si chiamavano: Elisa, Luisa e Lisa.. mia mamma ha optato per Arianna... :domanda :ahaha Cmq tantissimi complimenti... e un :bacio alla piccola!!

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 9:06
da Gappea
Mi hai fatto venire la pelle d'oca! Benvenuta a Lisa :cuore e alla sua gran voglia di venire al mondo!

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 10:24
da Jack
Simo...mi hai fatto commuovere :emozionee
Un bacione alla piccola Lisa :bacio

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 11:42
da Susanito
Lisa, ho seguito la tua storia dal forum delle agostine. A giugno mi sono emozionata tantissimo nell'apprendere della nascita della tua piccola Lisa, dal momento che era la prima agostina a nascere e questo mi faceva sentire più vero e vicino il momento del mio parto (che per me non è ancora avvenuto, ma manca poco).
Ero ansiosa di conoscere la tua storia e mi fa tanto piacere sapere che è andato tutto bene. Goditi la tua nuova famiglia e un grosso bacione da parte mia :bacio

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 12:35
da mammola04
:cuore :cuore :cuore

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 16:07
da msbricco
Simo .. mi hai fatto emozionare tantissimo .. :emozionee

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 1 ago 2008, 17:01
da daniela75
mamma ... che bello! :cuore

congratulazioni per i tuoi due cuccioli!! :bacio

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 2 ago 2008, 10:37
da Pippy06
Che emozione Simo. :emozionee

:bacio a te e ai tue due cuccioli

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 2 ago 2008, 12:52
da patti80
ho letto il tuo racconto tutto d'un fiato e mi sono commossa, tanti :incrocini a te a tuo marito a sergio ed alla piccola lisa :bacio

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 2 ago 2008, 23:03
da marusca
simo che meraviglioso racconto a lieto fine! :cuore :cuore

Re: Lisa, i Simpson e la sua nascita a 33+2

Inviato: 3 ago 2008, 14:19
da karabà
Bellissimo ed emozionante il tuo racconto! :emozionee

una coccola a Lisa :coccola ! cresci piccolina, cresci ... :ok