E' martedì 27 maggio, sono a 38 settimane e 2 giorni, piove. Ci alziamo alla solita ora, colazione e porto Mattia, 3 anni, all'asilo. Vado dalla parrucchiera a farmi i colpi di sole, chiacchieriamo di lune nuove, di quando partorirò, tutte azzardano una data. Quando esco piove ancora, è giorno di mercato ma compro il pane e torno a casa.
Pranziamo io e mio marito, poi mi butto sul divano per un pisolino.
Sono le 15.15, è ora di andare a prendere Mattia all'asilo. Mi alzo e ho la sensazione di farmi la pipì addosso, corro in bagno ed effettivamente faccio pipì. Mi risiedo sul divano e quando mi rialzo, ecco di nuovo la sensazione di acqua calda che scende. Ok, ho rotto le acque, ma chi va a prendere Mattia? Non voglio mettere ancora nessuno in allarme e visto che, al momento, ho solo qualche flebile contrazione, prendo la macchina e vado io.
Mezz'ora e sono di nuovo a casa. Telefono a mia sorella, che viene a prendere Mattia. A lui non dico nulla di quello che sta per succedere, gli chiedo se vuole andare a cenare e a dormire dalla cuginetta. Lui è entusiasta e prepariamo lo zainetto.
Intanto le contrazioni si fanno più forti e regolari, iniziano con una fitta alla regione lombosacrale, iniziano anche a ravvicinarsi.Quando mio marito arriva sono ogni 7 minuti. Io non voglio ancora andare all'ospedale, penso che ci voglia ancora del tempo e preferisco passarlo a casa. Ma lui telefona al ginecologo, il quale gli dice di portarmi subito, l'ospedale dista 30 Km.
Arriviamo in ospedale alle 17.30, mi fanno l'accettazione e poi 20 minuti di tracciato. Contrazioni sempre ogni 5-6 minuti.
Verso le 18.15 entro nella sala per la visita e da lì mi iniziano una contrazione via l'altra. Sedermi per farmi visitare si rivela un'impresa, che richiede un pò di tempo... Il gine mi visita e poi dice "Dilatazione 10 cm, andiamo in sala parto".
Mi sembra tutto pazzesco, sono già tutta dilatata!?
In sala parto lìostetrica mi dice di mettermi dove voglio, nella posizione in cui mi sento meglio. Io decido di sdraiarmi sul letto. Mi sembra che le contrazioni siano lunghissime e l'intervallo tra una e l'altra cortissimo. Cerco di restare concentrata e respirare come ho imparato a yoga. Ad un certo punto le sensazioni iniziano a cambiare, all'inizio sembra una contrazione ma poi mi viene voglia di spingere. Mi fa male la zona lombare della schiena. L'ostetrica mi suggerisce di mettermi a 4 gambe, effettivamente provo sollievo alla schiena, davanti a me ho una pila di cuscini, dove affondo la faccia e mi aggrappo ad ogni spinta. Inizio a sentire la testa che preme sul perineo e ad ogni spinta si fa più strada. Brucia. Alla fine arriva una spinta fortissima che sembra non finire mai, anzi sono diverse spinte senza interruzione. E' uscita la testa, poi tutto il resto. Sono le 19,55.
Lo sento piangere. Mi fanno girare e sdraiare e Gabriele è lì tutto sporco e scivoloso, me lo danno in braccio, lo guardo, piango, rido, è favoloso!! Davide taglia il cordone.
Mi fanno una puntura per espellere la placenta. andiamo nella sala attigua, l' ostetrica mi dà due punti di sutura, mentre mio marito fa il bagnetto a Gabriele, lo veste.
Restiamo due ore in sala parto, noi tre soli, Gabriele si attacca subito al seno, mi sento così incredibilmente felice, ancora non ci credo di aver fatto tutto così in fretta! Per la nascita di Mattia le cose erano andate molto più per le lunghe!
L'ostetrica fa entrare i nonni, sono anche loro molto emozionati! Mia mamma piange! Un attimo poi Gabriele deve andare al nido, il pediatra sta aspettando.
Passiamo 4 giorni in ospedale, nel pomeriggio del 3° giorno finalmente arriva la montata lattea, Gabriele inizia a riprendere il calo ponderale e così possiamo tornare a casa, dove ci aspetta Mattia, il nostro fratello maggiore!
E' stata un'esperienza incredibile, nonostante fosse il mio secondo parto e l'ho vissuto diversamente dal primo.
Un grazie grande all'ostetrica Cristina e a tutto lo staff dell'ospedale di Cuneo, sia dell'ostetricia ma soprattutto del nido!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
GABRIELE, più veloce di Saetta
- mattibus
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 ott 2007, 13:32
GABRIELE, più veloce di Saetta
Mattia (19/01/05) e Gabriele (27/05/08)
"L'orizzonte prima del cielo era lo sguardo di mia madre" F. De Andrè
"L'orizzonte prima del cielo era lo sguardo di mia madre" F. De Andrè
- darkfaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41
Re: GABRIELE, più veloce di Saetta
Spero tra poco di poter scrivere un racconto molto simile al tuo
Complimenti a te e al tuo angioletto

Complimenti a te e al tuo angioletto

Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00
Re: GABRIELE, più veloce di Saetta
che meraviglia di parto!!! complimenti vivissimi e benvenuto al tuo piccolino!!!!
sono soddisfazioni!!


sono soddisfazioni!!