arieccomi!
Inviato: 26 feb 2008, 15:05
Ciao a tutte!scusate per l'imbranataggine, ma non avendo ma partecipato ad un forum, non so come orientarmi;qualche giorno fa ho scritto un mess. con il mio burrascoso racconto del parto, ma devo averlo inserito in una sezione sbagliata!quindi se avete un pò di pazienza ve lo ripropongo anche perchè mi piacerebbe avere un parere e sapere se qualcuna di voi ha avuto la mia stessa esperienza! grazie per la comprensione!!!!
ecco qui:
Ciao a tutte e soprattutto, complimenti!Questa è la prima volta in tutta la mia vita che partecipo ad un forum, ma oggi è una giornata particolare e così ho pensato di visitare questo bellissimo sito e di provare una nuova esperienza!Non so da che parte iniziare, non sono brava con le parole. per cui abbiate un pò di pazienza!Quindi...vorrei raccontarvi il mio parto, un pò per sapere se qualcuna di voi ha avuto la mia stessa esperienza e un pò perchè oggi sono un pò giù di corda (ma non preoccupatevi, so che passerà!!)Allora: ho partorito il mio angioletto, Emma, 7 mesi fa(prima e unica gravidanza). Gravidanza ok tranne per 5 mesi di nausea e vomiti!premetto che vivo in Toscana ma sono sarda, quindi visto che i miei stanno laggiù abbiamo pensato bene di partorire in Sardegna.Mi ricovero alla 41° sett. l'11 luglio. Il 12 mi dicono che se la bimba non nasce cercheranno di stimolarmi con il gel. Alle 18, invece, la mia piccola inizia a farsi sentire, prime contrazioni, monitoraggio,tutto bene.Alle 21 i dolori peggiorano, contraz. ogni tre minuti. Nel frattempo ho vicino il mio straordinario marito al quale stritolo in continuazione la mano!C'è anche mia madre, ma decido di farla andare via perchè vedo che soffre per me!in corridoio mi aspettano mia suocera e le mie due carissime sorellone!le contrazioni nel frattempo peggiorano, ma la dilatazione non è ancora al massimo. Insomma verso le 23 dopo aver spappolato la mano del maritino , la schiena dell'ostetrica(straordinaria)che mi ha afferrato con una mossa tipo lotta greco romana per farmi spingere meglio, mi portano in sala parto e li continuo a spingere....sono le 12 e io penso:Non può nascere di venerdi 13!!!!ed invece si!!Ma le cose non sono andate proprio benissimo.Per quanto spingessi la bambina non nasceva...preoccupazione....medici che si agitano.nel frattempo arriva di corsa mio zio ginecologo e penso:no proprio lui no!invece è stata una fortuna perchè si è accorto che bisognava ricorrere alla ventosa per fare uscire la bambina che stava soffrendo.Io do l'ultima spinta ed ecco la bambina,che però non riesco a vedere perchè tengo gli occhi chiusi!Aiuto, non piange...mio marito mi fa cenno che va tutto bene, l'ostetrica pure!sento un lamento, è la bambina che respira!!bene, mi rilasso,ma la portano via. La vedrò la mattina seguente alle 11!e si perchè non stava bene.... cordone ombelicale cortissimo,asfissia grave,sofferenza...ma grazie a dio si è ripresa benissimo(è bucciona, si dice dalle mie parti,cioè ha la pelle dura!).Ma non finisce qui.Nel frattempo ancora via vai di medici. ma io sto benissimo, mi sembra di galleggiare su una nuvola...macchè:la placenta no si è staccata, mio zio mi sale sulla pancia e spinge,spinge, spinge,dolore,dolore,fermati,fermati,è peggio del parto..gli do un calcio.L'ostetrica che dice:così non va...Porca zozza, penso io!Insomma mi devo portare in sala operatoria per tentare il secondamento manuale,che tradotto vuol dire che devono estrarre la placenta chirurgicamente.E vabè penso io , e facciamo anche questo;che me frega, tanto Emma sta bene, mi metteranno i punti sotto anestesia, così non sentirò nulla,TIé!!Entro in sala operatoria alle 3.30 (Emma è nata alle2.40) l'operazione dovrebbe durare 10 minuti....ariporcazozza!esco dalla sala operatoria alle 11!penso: è già giorno?dico a mia madre e al resto della famiglia di andare a casa che sto bene, ma sul momento non osservo bene le loro facce terrorizzate,daltronde ero sotto effetto morfnia!Insomma per farla breve durante l'operazione mio zio si è accorto che la placenta non si staccava.Grande panico perchè si verifica una brutta emorragia.Chiamano il primario, che nel frattempo era in ferie e a 60 km di distanza;autorizzazione da parte di mio marito per intervenire urgentemente per evitare che io muoia!!!!praticamente mi è stata riscontrata la placenta increta e per salvarmi la vita e bloccare l'emorragia mi hanno dovuto fare l'isterectomia,cioè mi hanno dovuto levare l'uttero........Naturalmente queste cose le ho sapute due giorni dopo da mio marito che ha fatto si che tutto il reparto,comprese le pazienti non mi dicessero nulla.Per me è stata una tragedia(ho 33 anni e non potrò più avere figli!).Non è facile accettare questo fatto.Devo dire però che pensare alla mia bambina,a mio marito e alla mia famiglia, mi da la forza per continuare e soprattutto pensare che la mia bambina ha una mamma su cui contare!Certo ancora ,oggi a distanza di 7 mesi, non riesco a guardare una donna incinta o la pubblicità della ferrarelle,ma so che supererò anche questo.Penso che il mio dolore è come quello della cicatrice dell'operazione,cioè la cicatrice è li per sempre a ricordarmi quello che è successo e fa parte di me. A volte mi fa male, altre volte non ricordo di averla.aspetto che il dolore passi e poi continuo a vivere, per me e i miei cari!Uff...che fatica, credo di avere finito e spero di non avervi annoiato troppo!Un bacione e coraggio a tutte le mamme!!!
P:S venerdi 13 ci ha portato bene!!
ecco qui:
Ciao a tutte e soprattutto, complimenti!Questa è la prima volta in tutta la mia vita che partecipo ad un forum, ma oggi è una giornata particolare e così ho pensato di visitare questo bellissimo sito e di provare una nuova esperienza!Non so da che parte iniziare, non sono brava con le parole. per cui abbiate un pò di pazienza!Quindi...vorrei raccontarvi il mio parto, un pò per sapere se qualcuna di voi ha avuto la mia stessa esperienza e un pò perchè oggi sono un pò giù di corda (ma non preoccupatevi, so che passerà!!)Allora: ho partorito il mio angioletto, Emma, 7 mesi fa(prima e unica gravidanza). Gravidanza ok tranne per 5 mesi di nausea e vomiti!premetto che vivo in Toscana ma sono sarda, quindi visto che i miei stanno laggiù abbiamo pensato bene di partorire in Sardegna.Mi ricovero alla 41° sett. l'11 luglio. Il 12 mi dicono che se la bimba non nasce cercheranno di stimolarmi con il gel. Alle 18, invece, la mia piccola inizia a farsi sentire, prime contrazioni, monitoraggio,tutto bene.Alle 21 i dolori peggiorano, contraz. ogni tre minuti. Nel frattempo ho vicino il mio straordinario marito al quale stritolo in continuazione la mano!C'è anche mia madre, ma decido di farla andare via perchè vedo che soffre per me!in corridoio mi aspettano mia suocera e le mie due carissime sorellone!le contrazioni nel frattempo peggiorano, ma la dilatazione non è ancora al massimo. Insomma verso le 23 dopo aver spappolato la mano del maritino , la schiena dell'ostetrica(straordinaria)che mi ha afferrato con una mossa tipo lotta greco romana per farmi spingere meglio, mi portano in sala parto e li continuo a spingere....sono le 12 e io penso:Non può nascere di venerdi 13!!!!ed invece si!!Ma le cose non sono andate proprio benissimo.Per quanto spingessi la bambina non nasceva...preoccupazione....medici che si agitano.nel frattempo arriva di corsa mio zio ginecologo e penso:no proprio lui no!invece è stata una fortuna perchè si è accorto che bisognava ricorrere alla ventosa per fare uscire la bambina che stava soffrendo.Io do l'ultima spinta ed ecco la bambina,che però non riesco a vedere perchè tengo gli occhi chiusi!Aiuto, non piange...mio marito mi fa cenno che va tutto bene, l'ostetrica pure!sento un lamento, è la bambina che respira!!bene, mi rilasso,ma la portano via. La vedrò la mattina seguente alle 11!e si perchè non stava bene.... cordone ombelicale cortissimo,asfissia grave,sofferenza...ma grazie a dio si è ripresa benissimo(è bucciona, si dice dalle mie parti,cioè ha la pelle dura!).Ma non finisce qui.Nel frattempo ancora via vai di medici. ma io sto benissimo, mi sembra di galleggiare su una nuvola...macchè:la placenta no si è staccata, mio zio mi sale sulla pancia e spinge,spinge, spinge,dolore,dolore,fermati,fermati,è peggio del parto..gli do un calcio.L'ostetrica che dice:così non va...Porca zozza, penso io!Insomma mi devo portare in sala operatoria per tentare il secondamento manuale,che tradotto vuol dire che devono estrarre la placenta chirurgicamente.E vabè penso io , e facciamo anche questo;che me frega, tanto Emma sta bene, mi metteranno i punti sotto anestesia, così non sentirò nulla,TIé!!Entro in sala operatoria alle 3.30 (Emma è nata alle2.40) l'operazione dovrebbe durare 10 minuti....ariporcazozza!esco dalla sala operatoria alle 11!penso: è già giorno?dico a mia madre e al resto della famiglia di andare a casa che sto bene, ma sul momento non osservo bene le loro facce terrorizzate,daltronde ero sotto effetto morfnia!Insomma per farla breve durante l'operazione mio zio si è accorto che la placenta non si staccava.Grande panico perchè si verifica una brutta emorragia.Chiamano il primario, che nel frattempo era in ferie e a 60 km di distanza;autorizzazione da parte di mio marito per intervenire urgentemente per evitare che io muoia!!!!praticamente mi è stata riscontrata la placenta increta e per salvarmi la vita e bloccare l'emorragia mi hanno dovuto fare l'isterectomia,cioè mi hanno dovuto levare l'uttero........Naturalmente queste cose le ho sapute due giorni dopo da mio marito che ha fatto si che tutto il reparto,comprese le pazienti non mi dicessero nulla.Per me è stata una tragedia(ho 33 anni e non potrò più avere figli!).Non è facile accettare questo fatto.Devo dire però che pensare alla mia bambina,a mio marito e alla mia famiglia, mi da la forza per continuare e soprattutto pensare che la mia bambina ha una mamma su cui contare!Certo ancora ,oggi a distanza di 7 mesi, non riesco a guardare una donna incinta o la pubblicità della ferrarelle,ma so che supererò anche questo.Penso che il mio dolore è come quello della cicatrice dell'operazione,cioè la cicatrice è li per sempre a ricordarmi quello che è successo e fa parte di me. A volte mi fa male, altre volte non ricordo di averla.aspetto che il dolore passi e poi continuo a vivere, per me e i miei cari!Uff...che fatica, credo di avere finito e spero di non avervi annoiato troppo!Un bacione e coraggio a tutte le mamme!!!
P:S venerdi 13 ci ha portato bene!!