GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la mia stellina precipitosa..Agnese!

Comunque sia andata si tratta di un momento che non dimenticherai mai, hai voglia di raccontarlo?
Rispondi
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da roxbo » 4 feb 2010, 16:40

Era il 30 marzo 2008 quando chiamai la mia ginecologa per dirle che dopo 10gg di ritardo avevo fatto il test FINALMENTE positivo! Ricordo ancora le sue parole di entusiasmo dato che da quasi 2 anni cercavamo un gravidanza che non arrivava senza cause vere e proprie.
Dopo qualche giorno la ginecologa mi visitò e già si sentiva battere il cuoricino del mio fagiolino: mi programmò tutti gli esami ed ecografie da fare durante la gravidanza che, a parte un po’ di nausee, cominciò molto bene; a metà maggio feci il bitest con la translucenza: un’ecografia spettacolare in cui si vedeva bene il mio bambino… che emozione!!
Fortunatamente l’esito del bitest andò bene per cui ero proiettata verso la morfologica di metà luglio in cui io e il futuro papà, oltre al tutto il parentado, pensavamo si sarebbe visto il sesso. Ed invece……. la mia stellina è stata furbetta, perché nonostante le tante manovre dell’ecografista per scoprire il sesso, non si è lasciata scoprire… in compenso ci fece ciao con una manina!
L’importante per noi era sapere che stava bene, per cui io e mio marito decidemmo che sarebbe stata una sorpresa fino a fine Novembre, a meno che non si fosse lasciata vedere all’eco del terzo trimestre programmata per il 24 Settembre….. che non feci mai!!
Intanto passò anche il mese di Agosto, per metà in ufficio e metà al mare dai miei, dove soffrii tantissimo il caldo; appena ritornata a casa a fine Agosto feci una visita di controllo dalla mia ginecologa per richiedere di lavorare fino all’ottavo mese, dato che fino ad allora ero stata bene e il lavoro in ufficio (che dista 10 minuti a piedi da casa) non mi affaticava; la ginecologa mi trovò solo il collo dell’utero un po’ accorciato ma mi disse di stare tranquilla e di riposare al pomeriggio dopo l’ufficio.
Cominciai il corso pre-parto, nonostante il caldo che continuavo a non tollerare… finché la notte tra il 13 e il 14 Settembre mi sentii male: pancia dura e perdita di liquido; andai subito in pronto soccorso dove non riuscirono a darmi una spiegazione chiara del perché di quel liquido, ma mi somministrarono subito il cortisonico per la maturazione polmonare della creatura, raccomandandomi riposo assoluto;
così feci fino al mercoledì quando il liquido continuava a fuoriuscire ed io non sapevo se si trattava di pipì o liquido amniotico, per cui sentita la mia ginecologa, corsi di nuovo al pronto soccorso; questa volta mi parlarono di probabile rottura del sacco (da lì la perdita di liquido) e dall’eco viene fuori che si tratta di una bimba!
Da una parte ero felicissima di sapere che avrei avuto una bimba ma, dall’altra ero fortemente preoccupata perché ero solo alla 29esima settimana!!!!!
Ansia ed agitazione mi assalgono quando mi dicono di dovermi trasferire in nell'ospedale di un'altra città dotato di neonatologia, perché in quell’ospedale la neonatologia era temporaneamente chiusa;
Come??? Abito in un capoluogo di regione con 2 ospedali molto grandi e devo spostarmi di 50 Km???Chiamo la mia ginecologa che mi conferma la cosa e mi rassicura sull’ospedale in cui mi trasferivano e sul fatto che se la bimba fosse dovuta nascere, avrebbe avuto subito tutte le cure necessarie, piuttosto che affrontare un viaggio dopo il parto. Così mi accompagnarono in ambulanza con mia sorella, mentre mio marito ci seguì in auto.
Arrivata al pronto soccorso, capiscono subito che il liquido era dovuto alla rottura prematura del sacco, per cui mentre mi facevano tutti gli esami, mi fecero parlare con un neonatologo rassicurandomi sul fatto che i prematuri di 29 settimane hanno molte più possibilità di farcela che i prematuri di 24-25 settimane;
mi ricoverano tenendomi in osservazioni tutta la notte, con monitoraggi continui del cuoricino della bimba che stava bene; mi illudevo che, se la situazione fosse rimasta stazionaria, avrei ritardato il parto di qualche settimana lasciando tempo alla bimba di crescere ancora un po’. Al mattino mi fanno un’eco per stimare peso e quantità di liquido amniotico: mi dicono che il liquido c’è a sufficienza e che la bimba pesa circa 1250 grammi.
Speranzosa di poter rimanere in osservazione ancora per un po’, tornata in camera i dottori che mi avevano monitorata tutta la notte mi dicono: "Signora, ci dobbiamo preparare per il cesareo, perché cominciano ad esserci indici di flogosi e non possiamo rischiare che il feto ora sano, si infetti continuando a stare nella pancia".
Paradossalmente la mia pancia non era più sicura per la mia piccola che doveva nascere a tutti i costi…. quanti pianti…… dopo tanta attesa non poteva andare così....finché alle 13,21 del 18 settembre 2008 nasce la mia AGNESE.. la sento piangere e mi dicono che è graziosa e ha un bel colorito roseo; fuori la sala operatoria c’è mio marito che la vede per primo, anche se in incubatrice per trasportarla in neonatologia; i dottori ci rassicurano che la bimba sta bene: pesa 1350 grammi per 37 cm di lunghezza e respira da sola!!!!!
La sera stessa mi faccio aiutare ad alzare dal letto, perché l’indomani voglio correre dalla mia piccolina…. vi assicuro che non è affatto piacevole stare in camera con altre puerpere coi loro bimbi accanto, mentre la tua piccolina è in incubatrice in un reparto sconosciuto! quanti pianti, quante volte mi sono detta: perchè??perchè non ho partorito come le altre(cesareo o no) ma con la bimba accanto da coccolare e allattare!!!
Ricordo ancora l’emozione provata quando, attaccata al trabiccolo della flebo, sono andata a conoscere la mia piccolina in neonatologia: un reparto particolare, tutto sterilizzato con allarmi e sensori su ogni incubatrice!
Fortunatamente la mia Agnese ha mostrato subito una gran voglia di vivere: ha accettato da subito e bene gli 8 grammi di latte per ciascuna delle 8 poppate, ha respirato da sola senza aiuti, le abbiamo cambiato da subito il pannolino e fatto sentire il calore delle mani di mamma e papà quando era infastidita dai vari fili dei sensori…. dopo una settimana le sue condizioni stabili hanno indotto i medici a trasferirla nel reparto di neonatologia della nostra città (nel frattempo era stato riaperto!!), facendo così il suo primo viaggio da sola in incubatrice. Qui ci rimase per 30 giorni finché, raggiunto il peso di 2 Kg, l’abbiamo potuta portare finalmente a casa!
Agnese ha ora 16mesi: sta bene, è una bimba sana, alta e magrolina, ma molto socievole, vivace e solare… è la stellina di mamma e papà!
In questi mesi le preoccupazioni non sono mancate, soprattutto perchè non sono riuscita ad allatatrla e x 3 mesi mi sono tolta il latet con il tiralatte; a 6 mesi anagrafici ha smesso di accettare di buon grado il latte e abbiamo dovuto iniziare lo svezzamento, lungo, faticoso… ancora ora non è che mangi sempre volentieri… ma lei sta bene ed è la cosa più importante!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da elevia » 4 feb 2010, 21:06

un bacio alla piccola forte Agnese!!! :bacio e alla sua mamma innamorata! :cuore
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da DailyCandy » 4 feb 2010, 21:45

:-D :congratulations:
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
MANELA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1357
Iscritto il: 5 feb 2008, 17:34

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da MANELA » 5 feb 2010, 9:55

benvenuta e congratulazioni per la piccola stellina Agnese!!!
Elena 30/10/2011 ore 11.11

Erica 31/10/2016 ore 12.44

Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da Elenita » 7 feb 2010, 11:49

:congratulations:
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da sbu » 9 feb 2010, 23:21

un bacione alla piccola grande Agnese!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da nanachan » 10 feb 2010, 13:07

un bacione ad Agnese!
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da blackina » 10 feb 2010, 21:52

:congratulations:
benearrivata Agnese!
complimenti alla sua mamma e al suo papà!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: la mia stellina precipitosa..Agnese!

Messaggio da loretta83 » 14 feb 2010, 10:12

e brava la piccola e frettolosa agnese :congratulations:
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Rispondi

Torna a “I RACCONTI DEL PARTO”