Pagina 1 di 1
Settimana a Londra
Inviato: 30 apr 2017, 23:37
da marta73
A luglio andremo in 4 a Londra per una settimana. Siamo 2 adulti e 2 bambini. È necessario il passaporto o è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio? Grazie
Re: Settimana a Londra
Inviato: 1 mag 2017, 5:46
da yoga
In teoria è sufficiente la carta d'identità. Il Regno Unito attualmente è ancora parte della UE a tutti gli effetti.
Io personalmente sarei più tranquilla col passaporto, e me lo porto sempre dietro.
Le carte d'identità cartacee a volte creano problemi. Dal sito "Viaggiare Sicuri" della Farnesina:
-----
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) le carte d’identità in formato cartaceo, specie se rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza. E’ opportuno verificare inoltre prima della partenza che il documento d’identità non presenti danneggiamento alcuno: il pur minimo deterioramento potrebbe comportare respingimenti. In caso di documento rinnovato con timbro o deteriorato, si consiglia di viaggiare anche con passaporto in corso di validità, onde evitare difficoltà con le autorità di frontiera inglesi (UKBA) e/o respingimenti.
-----
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/det ... unito.html
Re: Settimana a Londra
Inviato: 1 mag 2017, 19:44
da Antolina80
Noi ci siano sempre stati solo con la carta d'identità e non è mai stato un problema, non so però se le cose sono diverse adesso....
Meglio se avete la carta d'identità in formato tessera, all'estero hanno quella e i controlli con la cartacea sono più lunghi.
Re: Settimana a Londra
Inviato: 2 mag 2017, 8:59
da ValeBXL
Noi ci siamo state a ottobre scorso, con le carte di identità cartacee (evito di portare in giro i passaporti quando non strettamente necessario). Non possono impedirti l'ingresso, ma a noi le hanno controllate a lungo, con lente d'ingrandimento, e poi le hanno mandate in un altro ufficio per scannerizzarle. Abbiamo perso 10-15 minuti sia in ingresso che in uscita (viaggiavamo con l'eurostar, non so se in aeroporto sia diverso). Il problema delle nostre carte di identità è che sono cartacee (il consolato fa solo queste) e non hanno la banda di lettura, come tante altre carte d'identità o i passaporti, quindi non le possono semplicemente passare nella macchinetta che registra i dati. C'è da dire che UK è diventata molto più rigida nei controlli ultimamente, io ci vado regolarmente e vedo la differenza. Conclusione: la prossima volta prendo i passaporti.
Re: Settimana a Londra
Inviato: 11 mag 2017, 14:41
da SIMONA72
Mi aggancio a questo post.
Noi andiamo a Londra ad agosto ed abbiamo in programma gli Harry Potter studios. Controllando abbiamo visto che nelle date in cui siamo a Londra alcuni orari non sono più disponibili e quindi a breve dobbiamo prenotare (prenotiamo i biglietti e poi usiamo i mezzi pubblici per arrivarci).
Qualcuna ha visitato gli studios? Quante ore prevedere? Meglio mattina o pomeriggio?
Re: Settimana a Londra
Inviato: 11 mag 2017, 15:28
da ValeBXL
Ciao Simona. Noi abbiamo visitato gli studios a ottobre dell'anno scorso. Prevedi mezza giornata. Se ci vai con i mezzi, prendi un treno rapido e non il locale che fa tutte le fermate (come abbiamo fatto noi all'andata

). Se soggiornate in centro a Londra, non prendere i biglietti troppo presto la mattina perchè con i mezzi pubblici ci vuole almeno un'ora e mezza per arrivare. Le mie figlie li hanno adorati, si ricordavano in quale film era stata usata ogni minima cosa esposta. Io devo dire che sono contenta di averli visti una volta, ma non ci ritornerei. I souvenir sono molto cari.
Re: Settimana a Londra
Inviato: 11 mag 2017, 15:32
da SIMONA72
Grazie!
A questo punto mi sa che prenoto per la tarda mattinata/primo pomeriggio. I bambini non vedono l'ora di vederli e hanno già messo da parte un bel po' di soldini per gli acquisiti nello shop.
Re: Settimana a Londra
Inviato: 11 mag 2017, 15:37
da ValeBXL
Si', anche noi abbiamo fatto cosi' e siamo andate nel primo pomeriggio, subito dopo pranzo (da evitare anche il ristorante). Quando ci siamo state noi, alcuni gadgets si trovavano anche da Primark a prezzi molto più abbordabili.
Re: Settimana a Londra
Inviato: 11 mag 2017, 21:18
da chiarasole
Anche noi avevamo visitato gli studios entrando nel primo pomeriggio, verso le 2, e siamo poi usciti che erano quasi le 19
All'epoca Fabio ed Elisa non avevano ancora visto tutti film, ma solo il primo. Fabio aveva anche letto il primo libro
A noi é piaciuto molto come "museo". i gadget non ci interessano di solito quindi non li abbiamo neanche guardato (o meglio al momento no, poi Fabio si é comprato l'orologio a forma di snitch e la bacchetta di Sirius su aliexpress)
Al ristorante abbiamo preso solo un bicchiere di butterbeer tanto per provare, ma appunto vista tanto
Io ho poi comprato il libro con le foto del set
Concordo con vale riguardo al treno, poi a Watford prendete l'autobus della Warner Bros
Al di là di tutto, da potteriana come sono io é un'esperienza che consiglio assolutamente
Il giorno di i bambini parlavano solo di Harry Potter. E Fabio ha poi letto tutti gli altri libri, e il Quidditch attraverso i secoli in meno di due mesi