GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cinque terre

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Cinque terre

Messaggio da mina79 » 1 mag 2016, 18:42

Ciao a tutti!
Sto pensando di passare qualche giorno in Liguria, ma sto notando che soggiornare in uno dei paesini delle cinque terre è davvero un salasso.
Inoltre sto cercando di programmare qualche giro, a piedi ...ma non "troppo", anche perché ci riserviamo solo qualche giorno, visto che la ragazzina non può perdere troppi giorni di scuola.
Avete qualche dritta/esperienza da raccontarmi? :sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 3 mag 2016, 13:24

Mina attualmente le 5 Terre sono diventate un incubo. Io lavoro lì come guida e ti posso garantire che le sto sconsigliando a tutti i miei gruppi. Nel 2011 il parco nazionale ha contato 400 mila presenze. Nel 2015 sono state 4 milioni. Non so se mi spiego: Manarola conta 250 abitanti, quando arrivano le navi da crociera a La Spezia arrivano 7000 persone a botta, tutte ammassate nelle stazioni, in fila per i battelli.. E da questo mese Trenitalia imporrà il costo di 4 euro a tratta, quindi se voglio andare da Riomaggiore a Manarola (800 metri) devo pagare 4 euro. Per farle tutte il treno costerà 20 euro. Una cosa gravissima, ingiustificabile e incostituzionale, perché i treni non sono privati. Sono i soliti treni regionali che non funzionano a dovere. Ieri sono rimasta bloccata a Monterosso con 50 persone per 1 ora 40 minuti causa soppressione di ben 3 treni.

Posso darti un consiglio? Alloggia piuttosto a Bonassola, Framura o Deiva Marina. Lì puoi fare belle passeggiate adatte anche ai bambini (La vecchia tratta della ferrovia tra Levanto e Framura la puoi fare in bicicletta). Ci sono sentieri brevi e agibili con viste mozzafiato e senza nessuna ressa. Calette e piccole baie con acqua cristallina. Framura poi è un posto meraviglioso, come 100 anni fa sembra che il tempo si sia fermato.

Poi, se vuoi vedere le 5 terre, la sera (solo dopo le 18!!!), prendi il regionale e raggiungi magari Manarola o Riomaggiore. A Riomaggiore prendi un bicchiere di vino al Bar dell'amore, fai la passeggiata sopra il borgo, ti mangi le acciughe delle 5 terre, che come qui da nessuna parte. E poi te ne torni indietro.

Oppure una giornata vai a La Spezia e prendi battello per l'Isola Palmaria che ha delle spiagge incantevoli. La Palmaria è un posto selvaggio perché per tanti anni era zona militare. Ora ci abitano solo 50 persone ma c'è una trattoria dove mangi i muscoli (non le cozze!!!!) più buoni che ci sono.
Poi da lì i barcaioli ti portano a Portovenere e di questo borgo taccio perché è forse il posto più bello in Italia. Lì ti prendi un battello diretto per Levanto che costeggia tutta la baia delle cinque terre e ti vedi Vernazza dal mare che è un qualcosa di meraviglioso.

Evita i paesi delle 5 terre soprattutto di fine settimana e nelle ore centrali.

Se hai bisogno chiedi!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Martina81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 nov 2015, 11:17

Re: Cinque terre

Messaggio da Martina81 » 3 mag 2016, 23:44

Mona in che periodo pensi di andare? Io abito a Spezia e le 5 Terre le conosco abbastanza bene. E per lavoro mi è capitato di girare in treno in quelle zone per ogni periodo dell'anno.
La ressa vera e propria la trovi nel pieno dell'estate, ma se dici che la bimba va ancora a scuola, è affrontabile.
I prezzi per soggiornare lì sono inavvicinabili, ma puoi appunto provare paesi vicino, come suggerisce Lunette. Io invece ti consiglio di visitare Vernazza anche a piedi, secondo me è la più bella.
Per quel che riguarda i battelli.... dipende sempre da che periodo andrai. Ora sono fermi ad esempio (tranne il tratto Portovenere - Palmaria).
05/10/16 ore 04.10 benvenuto amore mio

Avatar utente
Martina81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 nov 2015, 11:17

Re: Cinque terre

Messaggio da Martina81 » 4 mag 2016, 0:11

Per il treno ti consiglierei un abbonamento settimanale (ho visto che la tratta Spezia -Deiva Marina, costa 20 € circa). Purtroppo il treno è l'unico modo per muoversi. La macchina è scomodissima e tra benzina e parcheggio, spenderesti molto di più. Senza contare che è quasi tutto ztl.
Posso aggiungere che Deiva Marina è stupenda. È uno dei miei posti preferiti. Bonassola è molto carina, ma finché non arrivano i turisti è deserta. Puoi passeggiare per il paese, ma a volte io fatico a trovare un bar aperto fuori stagione.
Ah, valutate bene quanto volete/potete camminare: tutti i paesi delle 5 terre sono in salita, per cui un po si scarpina comunque.
05/10/16 ore 04.10 benvenuto amore mio

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 4 mag 2016, 7:10

Gli abbonamenti settimanali in quella tratta non esistono più, proprio x i 4 euro che chiederanno a tratta. E non è vero che adesso non c'è ressa, a maggio sono previsti centinaia di migliaia di arrivi. Evitare i fine settimana e soprattutto vernazza dove spesso i controllori ora non tu fanno nemmeno più accedere alla stazione
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Martina81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 nov 2015, 11:17

Re: Cinque terre

Messaggio da Martina81 » 4 mag 2016, 9:42

Lunette scusa, ma muoversi in gruppo è un po diverso che muoversi in due o tre. Io ho sempre girato abbastanza bene (ma alla fine pure ad agosto) in questo periodo. Certo non puoi pensare di andare bella tranquilla come se fossi ad una normale stazione. Ci sono disagi a causa di ritardi (tutto il santo anno), resse per prendere il treno, ma se ti adatti un minimo lo puoi fare.
Ad esempio mai visto i controllori fare un lavoro simile (non che non sia vero, ci mancherebbe, ma a me non è successo.)
Ovviamente son tutte cose di cui tener conto per decidere una vacanza. Io ho la fortuna di averle qui e posso decidere di andare quando voglio.
Azz sugli abbonamenti li avevo cercati ieri sera apposta, perché io mi facevo il biglietto tutte le volte (un salasso, ma almeno rimborsavano).
Cmq concordo di evitare i week end, molto meglio infrasettimanale, ma un giretto a piedi per le 5 Terre io lo farei. Peccato per la Via dell'amore che in alcuni tratti è ancora chiusa (almeno, mi sembra, non ci metto piede da quando è a pagamento)

Comunque, Mina, per passare qualche giorno alle 5 Terre, devi per fodza tener conto di queste cose: in ogni caso ti devi spostare in treno e, come avrai capito, ci sono dei disagi. I paesi sono tutti in salita, per cui si deve camminare se li vuoi visitare. Non da morire eh, però è da tener in conto.
Se ti piace questa parte di Liguria, puoi sempre decidere di accantonare le 5 Terre, e spostarti un pochino, ci sono paesi favolosi e più "abbordabili" per una vacanza da fare ora. Se vi muovete in macchina potreste andare a fare un salto in Lunigiana, fare passeggiate anche nel verde, altrimenti, se preferite il mare, ci sono paesi come Lerici, Portovenere e Tellaro (per dirne alcuni), che sono stupendi e ci si arriva con qualsiasi autobus. Vi consiglio però, a meno di qualche offerta, di alloggiare tipo a Spezia e poi andare nei vari paesi.
05/10/16 ore 04.10 benvenuto amore mio

Avatar utente
Martina81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 nov 2015, 11:17

Re: Cinque terre

Messaggio da Martina81 » 4 mag 2016, 9:47

P.S. Lunette, scusami se sono sembrata offensiva, tu ne sai sicuramente più di me in quanto organizzazione turistica. Io mi sono limitata a riportare la mia esperienza, che per forza di cose è diversa. Sicuramente certi aspetti non li ho colti (ritardi e ressa sì invece :impiccata: ).
05/10/16 ore 04.10 benvenuto amore mio

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cinque terre

Messaggio da Dionaea » 4 mag 2016, 10:17

Ciao. Mina ti spiace se mi inserisco qui?

Stavamo cercando un hotel in Liguria a settembre, vicino al mare.
Lunette hai suggerimenti ?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cinque terre

Messaggio da hamilton » 4 mag 2016, 11:50

Ma il mare in Liguria come è' messo in questo momento?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cinque terre

Messaggio da Dionaea » 4 mag 2016, 12:31

hamilton ha scritto:Ma il mare in Liguria come è' messo in questo momento?
:urka
Giusta osservazione...avevo rimosso!

Che poi in realtà il mare è relativo, non passeremo le giornate in spiaggia..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 4 mag 2016, 17:25

La Liguria e' lunga 330 km di coste, io personalmente ho sempre preferito il levante perché più suggestivo e con bambini sicuramente Sestri levante e' forse uno dei posti migliori.

Mina le 5 terre sono invivibili se non ci vieni da anni non è immaginabile. La task force di trenitalia e' già in azione e siccome sono controllori di Roma venuti appositamente non conoscono nemmeno l'ordine delle stazioni, mirano solo a far cassa con l'ignobile controllo dei biglietti dei 4 euro a paese.

È guardate che non lo dico così, ma è la realtà che vivo ogni giorno anche se sono con 3 turisti individuali i treni soppressi, la ressa e la mancanza di bagno pubblici (tanto x citare degli esempi) sono un isagogi per tutti. Guardatevi le foto e i video del 24 aprile. Gente stipata come sardine, zingare e porte non funzionanti. Uno scempio di uno dei posti più belli del mondo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 4 mag 2016, 18:31

Dionaea ha scritto:
hamilton ha scritto:Ma il mare in Liguria come è' messo in questo momento?
:urka
Giusta osservazione...avevo rimosso!

Che poi in realtà il mare è relativo, non passeremo le giornate in spiaggia..
Dipende. Secondo alcuni amici biologi che hanno analizzato le velelle (una specie di meduse spiaggiate) la costa delle 5 terre e' pulita, ma ad arenzano o nel prossimo ponente per adesso non mi fiderei a farci il bagno.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Cinque terre

Messaggio da mina79 » 4 mag 2016, 22:10

Lunette , Martina ...innanzi tutto grazie !!!! Ora vi dico cosa mi stavo progettando.

Dion ma prego. :sorrisoo

Lunette, quello che scrivi riferito ai numeri di turisti è spaventoso :buuu
La mia idea era di andarci la settimana prossima. Tipo da lunedì a giovedì.
Cercavo dove dormire, ma come mi confermate, la costa delle 5 terre è eccessiva come richiesta. Poi mi sono imbattuta in una guida (posso scrivere il nome?) e mi hanno scritto che la tariffa minima per una guida privata è 127 euro per 3 ore oppure 205 per 7 ore. Quindi son passata a cercare delle escursioni differenti....ho trovato un sito che ne programma quasi giornalmente. Ho mandato 2 mail e ho provato a chiamare, sembra che non esistano. Mah!
Nel frattempo mi sono diretta per un alloggio a La Spezia. Ho trovato un hotel che mi ha risposto stamattina (e la richiesta l'avevo fatta domenica), e comunque per dirmi che sono pieni.
Va bene ne ho trovato un altro, sempre a La Spezia, ma intanto aspettando che quello delle escursioni mi dia un segno di vita, stavo vedendo treni e battelli (che hanno già diverse corse ho visto, tra cui il giro a Palmaria di 40 minuti, quindi non sembra che ti facciano sostare....mi piaceva l'idea di mangiare lì!).
Sui sito c'è scritto che i tratti da Corniglia a Manarola sono chiusi.
Mi piange il cuore, ma leggendovi mi sta un po' passando la voglia, perché l'unica cosa che vorrei evitare è il caos.
Lunette, al momento dal sito di Trenitalia le tariffe che ho trovato sono ancora di un paio di euro a tratta....forse faranno l'adeguamento ora che entriamo in piena stagione ... :aargh
Framura mi piace come idea !! Però ho visto che non ci arriva il treno!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Cinque terre

Messaggio da mina79 » 4 mag 2016, 23:33

Errata Corrige...a Framura passa il treno :sorrisoo Ma bisogna comunque arrivarci in auto, troppi cambi da Bologna per due ore e mezza di autostrada!
Sto cercando qualche Hotel ! :sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 5 mag 2016, 6:29

Purtroppo quello che scrivi conferma il casino assoluto che regna sivrano. Si la tariffa guida e' quella per noi ora è altissima stagione e quindi difficile pure trovarne una libera.

Il sentiero azzurro e' chiuso da corniglia a riomaggiore, quelli alti sono aperti.

Senti ma perché non te ne vieni a Sestri levante e invece delle cinque terre non visiti Camogli e santa margherita ligure con Portofino? Sul monte di Portofino si può camminare bene anche con i bimbi. Se vuoi ti do numero di un b&b carinissimo vicino a chiavari.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cinque terre

Messaggio da Dionaea » 5 mag 2016, 7:31

A noi avevano indicato un posto a borgio verezzi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Cinque terre

Messaggio da mina79 » 5 mag 2016, 7:53

Lunette molto volentieri :sorrisoo Da Chiavari a Portofino partono battelli?
Anche l'idea di Framura, Palmaria e giro con battello mi piaceva e ieri sera cercavo in quelli di Framura.
L'unico punto dolente e che vedendo il meteo della prossima settimana temo di prendere pioggia...
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Cinque terre

Messaggio da mina79 » 5 mag 2016, 14:39

Udite udite...mi ha risposto il tipo delle escursioni organizzate (dopo 4 giorni!), e tra le cose mi scrive:

"Le ricordo infine che, da domenica 8 maggio, il costo delle Card subirà un aumento dovuto alla creazione della linea semi-metropolitana di Trenitalia "Cinque Terre Express", la cui singola corsa FS costerà €4.
I nuovi prezzi delle Card sono i seguenti: "

:aargh
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 5 mag 2016, 20:47

Mina la tariffa che applicano è incostituzionale, completamente da pazzi.

E aggirabile. Basta fare un biglietto kilometrico di almeno 30 km (ad esempio Sestri Levante - La Spezia) che dura 6 ore e che non può essere maggiorato dei 4 euro.

NON COMPRARE NESSUN BIGLIETTO NELLE STAZIONI DEI BORGHI!!!
A
Il B&B si chiama Villa Paggi, sopra Chiavari. Se decidi di venire potresti fare così:

1 giorno: Treno da chiavari a Santa Margherita Ligure. Da Santa Margherita sentiero pedonale a Portofino, di ca. 6 km bellissimo, facile e agibile. Ritorno a Santa Margherita o Rapallo con il battello. A Santa Margherita vai a mangiare nella trattoria "Pezzi" dove cucinano alla ligure a prezzi super economici.
2 giorno: prendi barca di linea da Chiavari per cinque terre. Se vai su questo sito http://traghettiportofino.it/ vedi tutte le gite che fanno. Oppure prendi treno da Chiavari con cambio a Levanto (Fai il biglietto Chiavari - La Spezia e ritorno separati). Scendi a Vernazza la mattina, passeggiatina nel borgo e treno per Manarola. Lì puoi fare la via dei vigneti che parte dalla chiesa (circa 45 minuti). A Manarola puoi mangiare alla "Marina Piccola" che prepara piatti di pesce strepitosi.
E poi te ne torni a Chiavari perché il pomeriggio la ressa aumenta e i treni subiscono forti ritardi.
NON FARE IL SENTIERO AZZURRO. Primo è una mazzata perché ci sono rampe di scale con 1000 scalini e c'è una ressa di gente assurda (oggi c'erano degli indiani che camminavano scalzi) soprattutto evitare Monterosso-Vernazza.
3 giorno: Sestri Levante e passeggiata a Punta Manara. Poi vai dalla cantina del Polpo nel centro storico e ti sbaffi tutto il pesce che puoi, inoltre a Sestri Levante hanno la focaccia più buona della Liguria e se fa bello la baia delle favole è splendida per starsene al sole.

E.... se piove, beh meglio a Sestri Levante che a casa :thank_you:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cinque terre

Messaggio da Lunette » 5 mag 2016, 20:51

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”