Tanto per iniziare, una volta sces dal treno sali su questo
http://www.trambusopen.com/it/110open.cfm
Oppure, metro B fino a Colosseo, ti fai il giro da fuori, torni indietro a Piazza venezia a piedi, prendi il 64 fino a S. Pietro. Vedi la basilica dalla piazza, poi arrivi a piedi a Ottaviano, metro A fino a Spagna. Obbligo farsi le scale fino in cima a Trinità dei Monti e, se il bimbo regge, ti fai il viale fino al Belvedere del Pincio. Scendere fino a Piazza del Popolo, poco più in là Piazzale Flaminio, prendi metro A e torni in stazione.
Oppure, da Piazza S. Pietro fai via della Conciliazione, Ponte S. Angelo, Via dei Coronari e sbuchi in Piazza Navona. Da lì Corsia Agonale, attraversi Corso Rinascimento, prendi via del Salvatore, dritto su via Giustiniani e sbuchi di fronte al Pantheon. Con le spalle al Pantheon, prendi sulla destra via degli orfani fino a piazza Capranica, sulla destra via in Aquiro e sbuchi in Piazza Montecitorio. Prosegui verso via del Corso, se ti va fai un salto dentro la Galleria Alberto Sordi, prosegui su via del Corso verso piazza del Popolo, a metà trovi via condotti, vista prospettica sulla scalinata di Trinità dei monti, arrivi a Piazza di Spagna e poi come sopra.
Fattibilità: se il treenne è un buon camminatore è facile, tutto in piano tranne la salita di trinità dei monti (ma volendo all'ingresso della metro di Spagna c'è l'ascensore che ti porta in cima). Se invece il treenne è sul passeggino...evita il più possibile i mezzi pubblici, perchè apri-chiudi-calca...insomma ci si fa, ma non è proprio agevole.
AH! IMPORTANTE!
Informati prima che non ci sia uno sciopero dei mezzi pubblici, e poi, ricorda che la metro A, per lavori, chiude alle 21.30, tranne la notte tra il sabato e la domenica che chiude all'1
Se decidi di fare la pazzia e ti va di farla in compagnia, fammi sapere e, se posso, ti faccio da guida volentieri
