IL MIO FAR WEST
Inviato: 9 feb 2015, 11:13
Considerando che mi sembra di aver capito che qualche gollina ha fatto il viaggio che sto cercando di organizzare io, espongo il programma che ho costruito in linea di massima, che poi tanto linea di massima non e’, perche’ certi posti sono da prenotare con addirittura sei mesi d’anticipo, e non nascondo di aver fatto carte false per poter avere certe camere in certi hotel, e certe escursioni a determinate ore, le ore scenograficamente migliori.
Ovviamente cerco consigli, esperienze, implementazioni a quello che ho scoperto io leggendo ininterrottamente per piu’ di un mese.
Come da titolo, quest’anno lo dedicheremo al deserto americano, un paio di settimane alla visita del Grand Canyon, e tutto cio’ che gli gira intorno,e di Las Vegas, sogno proibito che ho nel cuore da anni.
Si, si lo so, e’ finta, e’ chic, e’ l’americanata per eccellenza, ma e’ lo stesso, la sogno comunque da anni, e non vedo l’ora di poter raggiungere quella che in piu’ e piu’ siti ho letto essere una vera e propria oasi nel deserto.
L’itinerario si evolvera’cosi’:
Arrivo a Phoenix dove dormiremo in uno dei tanto hotel che gravitano dentro l’aeroporto, in modo da essere operativi la mattina per affittare la macchina e cominciare il viaggio, visto che a PHOENIX piu’ di tanto non vale la pena fermasi.
La prima tappa del viaggio sara’ la delizione e un po’ fricchettona cittadina di SEDONA, nel cuore dell’Arizona, con i suoi vortex e le rocce rocce rosse che la incorniciano, uniche al mondo, che ho scelto allo stop piu’ comunemente preferito a Flagstaff proprio perche’ accezionalmente piu’ carina e particolare.
E per la possibilita’ di partecipare ad un escursione in jeep (gia’ prenotata), della durata di un paio d’ore adatta adatta ad un bambino di 9 anni, proprio perche’ non estrema, come invece possono risultare altre escursioni fatte con un hammer.
L’orario scelto e’ ovviamente il tramonto, proprio per godere appieno dello spettacolo delle rocce rosse che ho letto prendere vita e accendersi quando i raggi del sole cominciano a scendere dietro le montagne.
Visiteremo nei dintorni JEROM, la citta’ fantasma, la CAPPELLA HOLY CROSS, i VORTEX energetici, e un parco statale dove sara’ possibile fare il bagno in una piscina naturale che ha dell’incredibile.
Seconda tappa del viaggio sara’ HOLBROOK per tre motivi fondamentali: essere vicini al METEOR CRATER e alla PETRIFIED FOREST NATIONAL PARK dove visiteremo la piu’ grande distesa di legno pietrificato al mondo risalente al triassico, una vera manna per Giorgino l’archeologo.
E per dormire qui, nel motel di Sally, devo dire di aver deviato il tragitto soltanto per questo.
http://www.nps.gov/nr/travel/route66/wi ... brook.html
Proprio sulla Route66
La tappa successiva e’ finalmente il GRAN CANYON dove abbiamo prenotato con 6 mesi d’anticipo e con non poche diffiolta’ due notty a EL TOVAR HOTEL http://grandcanyonlodges.com/lodging/el-tovar/ uno dei pochi hotel situati dentro al Grand Canyon, il piu’ antico, il piu’ bello.
Si prosegue per PAGE con la visita prenotata alle 11:30 di mattino per usufruire dei raggi migliori all’interno dell’Antelop Canyon , e possibilmente se il tempo lo permette giro sul Lake Powell fino al raggiungimento dell’Rainbow Bridge Natural Monument e visita all’HORSEshoe e tramonto sulla collina antistante il lago.
Ho partecipato all’estrazione (da effettuarsi 4 mesi prima la data designata) per THE WAVE, posto UNICO al mondo, dove si entra dieci alla volta http://www.experienceamerica.it/parks/az/wave.php ma dopo aver letto che ci sono 7 chilometri da percorrere con 50 gradi e che spesso la gente si perde e dorme nel deserto, spero di non venire estratta.
Ulteriore tappa MONUMENT VALLEY, dove dormiamo nell’unico HOTEL dentro la Monument, anzi affacciata proprio alla Monument Valley, http://monumentvalleyview.com/
Escursione di tre ore al tramonto alla Mistery Valley, interdetta al pubblico, e escursione all’alba alle 5 del mattino alla Monument Valley.
Si prosegue per MOAB, dove faremo un saco di cose, perche’ merita tantissimo questo pezzetto d’America:ARCHES NATIONAL PARK e CANYONLANDS sono imperdibili.
E qui se avete suggerimenti non ho ancora prenotato escursioni, mi piacerebbe fare qualcosa che sia gia’ stato sperimentato da qualcuna di voi.
Sicuramente faremo RAFTING sul fiume Colorado, e assisteremo ad un RODEO.
Pero’ come dicevo sono benvenuti i suggerimenti
Altra tappa a BRYCE CANYON, che dicono essere ancor piu’ bello del GRAND CANYON, anche qui devo ancora studiare, e se avete suggerimenti sarebbero molto graditi.
Ultima tappa LAS VEGA, 4 notti al Belllagio https://www.bellagio.com/it/ lo so possono sembrare tante, ma considerando che un giorno intero partira’ a far compere nei millemila oulet e un giorno intero partira’ con una escursione alla DEATH VALLEY (Zebrinky Point), due giorni per godermi il sogno di una vita mi sembrano pure pochi.
Che ne pensate dell’itinerario?
Ovviamente cerco consigli, esperienze, implementazioni a quello che ho scoperto io leggendo ininterrottamente per piu’ di un mese.
Come da titolo, quest’anno lo dedicheremo al deserto americano, un paio di settimane alla visita del Grand Canyon, e tutto cio’ che gli gira intorno,e di Las Vegas, sogno proibito che ho nel cuore da anni.
Si, si lo so, e’ finta, e’ chic, e’ l’americanata per eccellenza, ma e’ lo stesso, la sogno comunque da anni, e non vedo l’ora di poter raggiungere quella che in piu’ e piu’ siti ho letto essere una vera e propria oasi nel deserto.
L’itinerario si evolvera’cosi’:
Arrivo a Phoenix dove dormiremo in uno dei tanto hotel che gravitano dentro l’aeroporto, in modo da essere operativi la mattina per affittare la macchina e cominciare il viaggio, visto che a PHOENIX piu’ di tanto non vale la pena fermasi.
La prima tappa del viaggio sara’ la delizione e un po’ fricchettona cittadina di SEDONA, nel cuore dell’Arizona, con i suoi vortex e le rocce rocce rosse che la incorniciano, uniche al mondo, che ho scelto allo stop piu’ comunemente preferito a Flagstaff proprio perche’ accezionalmente piu’ carina e particolare.
E per la possibilita’ di partecipare ad un escursione in jeep (gia’ prenotata), della durata di un paio d’ore adatta adatta ad un bambino di 9 anni, proprio perche’ non estrema, come invece possono risultare altre escursioni fatte con un hammer.
L’orario scelto e’ ovviamente il tramonto, proprio per godere appieno dello spettacolo delle rocce rosse che ho letto prendere vita e accendersi quando i raggi del sole cominciano a scendere dietro le montagne.
Visiteremo nei dintorni JEROM, la citta’ fantasma, la CAPPELLA HOLY CROSS, i VORTEX energetici, e un parco statale dove sara’ possibile fare il bagno in una piscina naturale che ha dell’incredibile.
Seconda tappa del viaggio sara’ HOLBROOK per tre motivi fondamentali: essere vicini al METEOR CRATER e alla PETRIFIED FOREST NATIONAL PARK dove visiteremo la piu’ grande distesa di legno pietrificato al mondo risalente al triassico, una vera manna per Giorgino l’archeologo.
E per dormire qui, nel motel di Sally, devo dire di aver deviato il tragitto soltanto per questo.
http://www.nps.gov/nr/travel/route66/wi ... brook.html
Proprio sulla Route66
La tappa successiva e’ finalmente il GRAN CANYON dove abbiamo prenotato con 6 mesi d’anticipo e con non poche diffiolta’ due notty a EL TOVAR HOTEL http://grandcanyonlodges.com/lodging/el-tovar/ uno dei pochi hotel situati dentro al Grand Canyon, il piu’ antico, il piu’ bello.
Si prosegue per PAGE con la visita prenotata alle 11:30 di mattino per usufruire dei raggi migliori all’interno dell’Antelop Canyon , e possibilmente se il tempo lo permette giro sul Lake Powell fino al raggiungimento dell’Rainbow Bridge Natural Monument e visita all’HORSEshoe e tramonto sulla collina antistante il lago.
Ho partecipato all’estrazione (da effettuarsi 4 mesi prima la data designata) per THE WAVE, posto UNICO al mondo, dove si entra dieci alla volta http://www.experienceamerica.it/parks/az/wave.php ma dopo aver letto che ci sono 7 chilometri da percorrere con 50 gradi e che spesso la gente si perde e dorme nel deserto, spero di non venire estratta.
Ulteriore tappa MONUMENT VALLEY, dove dormiamo nell’unico HOTEL dentro la Monument, anzi affacciata proprio alla Monument Valley, http://monumentvalleyview.com/
Escursione di tre ore al tramonto alla Mistery Valley, interdetta al pubblico, e escursione all’alba alle 5 del mattino alla Monument Valley.
Si prosegue per MOAB, dove faremo un saco di cose, perche’ merita tantissimo questo pezzetto d’America:ARCHES NATIONAL PARK e CANYONLANDS sono imperdibili.
E qui se avete suggerimenti non ho ancora prenotato escursioni, mi piacerebbe fare qualcosa che sia gia’ stato sperimentato da qualcuna di voi.
Sicuramente faremo RAFTING sul fiume Colorado, e assisteremo ad un RODEO.
Pero’ come dicevo sono benvenuti i suggerimenti
Altra tappa a BRYCE CANYON, che dicono essere ancor piu’ bello del GRAND CANYON, anche qui devo ancora studiare, e se avete suggerimenti sarebbero molto graditi.
Ultima tappa LAS VEGA, 4 notti al Belllagio https://www.bellagio.com/it/ lo so possono sembrare tante, ma considerando che un giorno intero partira’ a far compere nei millemila oulet e un giorno intero partira’ con una escursione alla DEATH VALLEY (Zebrinky Point), due giorni per godermi il sogno di una vita mi sembrano pure pochi.
Che ne pensate dell’itinerario?