Il nostro tour de France
Inviato: 1 ago 2014, 13:32
Ciao, sabato sono tornata da un viaggio in Francia in auto coi bimbi, che ha avuto come tappa principale la capitale, ma ci ha permesso di visitare altre belle località e vedere i vari paesaggi d'oltralpe.
Piccoli e suggerimenti colti qua e là nel web mi sono stati molto utili per l'organizzazione, per cui riporto il racconto della nostra avventura sperando possa servire qualche gollina che avesse intenzione di ripercorrere del tutto o in parto questo itinerario.
1 GIORNO - Prima tappa ANNECY, piccola località su un lago poco distante dal tunnel del bianco, raggiunta nel primo pomeriggio. Abbiamo soggiornato al Novotel della cittadina, vicino al caratteristico centro che i bimbi hanno visitato volentieri.
2 GIORNO - Abbiamo raggiunto PARIGI all'ora di pranzo. Anche in questo caso la scelta è caduta sulla catena Novotel (dove i bambini fino ai 12 anni soggiornano gratis) in particolare quello di Port D'Orleans, zona facilmente raggiungibile in auto, comoda per la metro (linea 4) e tranquilla anche in zone serali.
Il primo monumento visitato è stato NOTRE DAME i cui gargoyle affascinano sempre i più piccoli (ma anche i più grandi). E' piaciuto molto anche il PONT DE ARTS con i caratteristici lucchetti, che si trova di fianco alla cattedrale.
A piedi abbiamo raggiunto a piedi il CENTRE POMPIDOU dove l'entusiasmo era tutto rivolto alla stravagante Fontaine Stravinsky.
3 GIORNO - La mattina abbiamo raggiunto gli CHAMPS ELYSEES, dove il maggiore successo l'hanno riscosso lo store del Paris Saint Germain e quello Disney (dove abbiamo acquistato i biglietti per il parco).
Siamo poi andati sotto l'ARC DE TRIOMPHE, al TROCADERO e alla TORRE EIFFEL. Inutile dire quanto ne sono rimasti affascinati.
Nel pomeriggio siamo riusciti a vedere anche MONTMARTRE. Oltre alla Sacro Cuore e alla caratteristica zona degli artisti, suggerisco una sosta in uno dei parchi giochi ed una tappa davanti all'emozionante spettacolo del calciatore freestyler Traorè http://www.liveleak.com/view?i=bce_1399151509 che si esibisce proprio davanti alla basilica.
4 GIORNO - E' stato dedicato ad EURODISNEY che dall'hotel abbiamo raggiunto in auto in mezz'ora circa.
Abbiamo pranzato al sacco e cenato al Bella Notte che ha come tema Lilly e il Vagabondo e prezzi abbordabili.
Un buon punto di osservazione per chi volesse assistere alla parata è l'entrata dell'attrazione It's a small world.
5 GIORNO - Un po' titubante ho proposto la mattina al LOUVRE che invece ha riscosso un gran successo. Ho, naturalmente, fatto una cernita su cosa vedere: abbiamo iniziato con le sale dedicate agli egizi, continuato con i pittori italiani (con l'immancabile Gioconda) e finito il tour con due interessanti sale dedicate all'arte dell'Africa e dell'Oceania. Per evitare le code all'entrata siamo passati dalla galleria dei negozi del Carrousel.
Particolarmente piacevole la sosta ristoratrice ai GIARDINI DELLE TUILERIES a poco distante dalla galleria d'arte. I bambini si sono divertiti un mondo a giocare con le barchette nel laghetto che si trova all'entrata.
Grande entusiasmo anche per il LUNGO SENNA con ping pong, lavagne, giochi da tavolo, tutti a disposizione gratuitamente di grandi e piccoli. Emma ha apprezzato anche i negozi di gioielli della zona di PLACE VENDOME.
6 GIORNO - Dalla capitale abbiamo raggiunto DIGIONE in poche ore.
Abbiamo pernottato in un Mercure (anche in questo caso i bimbi hanno soggiornato gratis). Dopo un tuffo ristoratore in piscina (dopo tanti giorni da turisti ci siamo concessi un po' di vita da villeggianti!), siamo andati a visitare il centro della città, molto caratteristico e tranquillo.
7 GIORNO - Rientro in Italia dal Bianco.
Per il cibo in città: panini comprati nei supermarket e crepes a pranzo, bistro e brasserie la sera (solo a Digione abbiamo trovato un menù per bambini).
Questo il racconto con i dettagli *tecnici* per quello più *emozionale* vi rimando alla mia pagina personale.
Piccoli e suggerimenti colti qua e là nel web mi sono stati molto utili per l'organizzazione, per cui riporto il racconto della nostra avventura sperando possa servire qualche gollina che avesse intenzione di ripercorrere del tutto o in parto questo itinerario.
1 GIORNO - Prima tappa ANNECY, piccola località su un lago poco distante dal tunnel del bianco, raggiunta nel primo pomeriggio. Abbiamo soggiornato al Novotel della cittadina, vicino al caratteristico centro che i bimbi hanno visitato volentieri.
2 GIORNO - Abbiamo raggiunto PARIGI all'ora di pranzo. Anche in questo caso la scelta è caduta sulla catena Novotel (dove i bambini fino ai 12 anni soggiornano gratis) in particolare quello di Port D'Orleans, zona facilmente raggiungibile in auto, comoda per la metro (linea 4) e tranquilla anche in zone serali.
Il primo monumento visitato è stato NOTRE DAME i cui gargoyle affascinano sempre i più piccoli (ma anche i più grandi). E' piaciuto molto anche il PONT DE ARTS con i caratteristici lucchetti, che si trova di fianco alla cattedrale.
A piedi abbiamo raggiunto a piedi il CENTRE POMPIDOU dove l'entusiasmo era tutto rivolto alla stravagante Fontaine Stravinsky.
3 GIORNO - La mattina abbiamo raggiunto gli CHAMPS ELYSEES, dove il maggiore successo l'hanno riscosso lo store del Paris Saint Germain e quello Disney (dove abbiamo acquistato i biglietti per il parco).
Siamo poi andati sotto l'ARC DE TRIOMPHE, al TROCADERO e alla TORRE EIFFEL. Inutile dire quanto ne sono rimasti affascinati.
Nel pomeriggio siamo riusciti a vedere anche MONTMARTRE. Oltre alla Sacro Cuore e alla caratteristica zona degli artisti, suggerisco una sosta in uno dei parchi giochi ed una tappa davanti all'emozionante spettacolo del calciatore freestyler Traorè http://www.liveleak.com/view?i=bce_1399151509 che si esibisce proprio davanti alla basilica.
4 GIORNO - E' stato dedicato ad EURODISNEY che dall'hotel abbiamo raggiunto in auto in mezz'ora circa.
Abbiamo pranzato al sacco e cenato al Bella Notte che ha come tema Lilly e il Vagabondo e prezzi abbordabili.
Un buon punto di osservazione per chi volesse assistere alla parata è l'entrata dell'attrazione It's a small world.
5 GIORNO - Un po' titubante ho proposto la mattina al LOUVRE che invece ha riscosso un gran successo. Ho, naturalmente, fatto una cernita su cosa vedere: abbiamo iniziato con le sale dedicate agli egizi, continuato con i pittori italiani (con l'immancabile Gioconda) e finito il tour con due interessanti sale dedicate all'arte dell'Africa e dell'Oceania. Per evitare le code all'entrata siamo passati dalla galleria dei negozi del Carrousel.
Particolarmente piacevole la sosta ristoratrice ai GIARDINI DELLE TUILERIES a poco distante dalla galleria d'arte. I bambini si sono divertiti un mondo a giocare con le barchette nel laghetto che si trova all'entrata.
Grande entusiasmo anche per il LUNGO SENNA con ping pong, lavagne, giochi da tavolo, tutti a disposizione gratuitamente di grandi e piccoli. Emma ha apprezzato anche i negozi di gioielli della zona di PLACE VENDOME.
6 GIORNO - Dalla capitale abbiamo raggiunto DIGIONE in poche ore.
Abbiamo pernottato in un Mercure (anche in questo caso i bimbi hanno soggiornato gratis). Dopo un tuffo ristoratore in piscina (dopo tanti giorni da turisti ci siamo concessi un po' di vita da villeggianti!), siamo andati a visitare il centro della città, molto caratteristico e tranquillo.
7 GIORNO - Rientro in Italia dal Bianco.
Per il cibo in città: panini comprati nei supermarket e crepes a pranzo, bistro e brasserie la sera (solo a Digione abbiamo trovato un menù per bambini).
Questo il racconto con i dettagli *tecnici* per quello più *emozionale* vi rimando alla mia pagina personale.