Ci sono un sacco di bei posti nei dintorni! E poi agosto è il mese delle sagre!
Ad agosto si svolge a Cimego, a meno di mezzora da Mezzolago, la festa delle streghe: "La notte del fuoco e delle polente". Non te la perdere se puoi! E' davvero coinvolgente, con spettacoli di strada nei cortili delle vecchie case con musica e degustazione dei prodotti tipici, quali la polenta di Cimego.
Quest'anno la festa si svolge il 18 agosto:
http://www.comune.cimego.tn.it/avvisi-e" onclick="window.open(this.href);return false; ... venti.html
oppure a Lenno:
http://www.rusticomedioevo.com/mercatini.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Le palafitte di Pieve di Ledro!
oppure puoi fare un giro a Storo. In paese ci sono diverse belle antiche fontane che venivano utilizzate come lavatoi e assolutamente da non perdere è l'assaggio della la polenta di Storo, fatta con il tipico granturco rosso. Puoi anche acquistare la farina gialla di Storo nei vari negozi e market o direttamente al mulino.
Da vedere ci sono anche le cascate di Storo: quella del Palvico (rinomata per il canyoning) e la cascata della Fontana Santa.
Poi c'è il lago d'Idro da visitare, nel comune di Baitoni. Da visitare il suo biotopo, con una bella passeggiata nel verde su passerelle di legno.
Questa è una bozza di itinerario per un giro in bici, ma che si può percorrere anche a piedi (ovviamente solo per una parte):
http://www.piste-ciclabili.com/print/69 ... ve_di_bono
http://www.trentinocultura.net/doc/sogg" onclick="window.open(this.href);return false; ... iese_h.asp
questo è l'ecomuseo della valle del chiese.
Per il 14 e 15 agosto, poi ti consiglio vivamente:
http://www.rendenagiovani.it/eventi/det" onclick="window.open(this.href);return false; ... a,305.html
tra i vicoli di Bondone, paesino abbarbicato sulle montagne si tiene questa magica festa, con artisti di strada, musiche e polenta.
Il 10 di agosto si festeggia San Lorenzo a Storo, con salita fino alla chiesetta dedicata al santo, ubicata sulla montagna che sovrasta il paese. Lassù si celebra la messa e poi la banda e l'immancabile polenta di Storo allietano la festa. E si degusta il Bociolà, il dolce che viene preparato a Storo solo per questa occasione dell'anno.
Questo è un vademecum di tutte le feste e sagre dell'estate nei dintorni:
http://www.vallesabbia.info/vs/wp-conte" onclick="window.open(this.href);return false; ... -bassa.pdf
anche qui troverai una miniera di informazioni:
http://www.vallediledro.com/lang/IT/eve" onclick="window.open(this.href);return false; ... /da_oggi/1
Buone vacanze!
