Pagina 1 di 1
camper o roulotte?
Inviato: 18 lug 2012, 19:07
da kitty83
Grande dilemma...mia suocera ha il camper e dice che la roulotte non va bene, chi ha la roulotte dice che è più economica e la preferisce... voi cosa avete? pro e contro di tutte e due?
Io la vorrei usare d'inverno fissa in liguria e d'estate o tarda primavera per andare in qualche campeggio in base al lavoro in ditta di mio marito.
Re: camper o roulotte?
Inviato: 18 lug 2012, 20:44
da betty1977
kitty83, io come tu sai ho la roulotte in toscana e un westfalia x fare i week end!! ci sono tanti pro e tanti contro (x come la vedo io) sia di uno che per l'altro!!
CAMPER:
PRO: E' molto più comodo e facile da guidare, è a mio avviso ottimo se ti piace girare, fare week end e non stazionare a lungo.
CONTRO: Devi avere un posto dove tenerlo, hai un bollo e assicurazione in più (anche se bassi), devi fargli la giusta manutenzione, se devi fare piccoli spostamenti devi usare il camper e a volte nelle città è difficoltoso, prezzo molto alto
ROULOTTE:
PRO: La puoi lasciare in rimessaggio anche al mare a prezzi piccolissimi, una volta stazionata per un periodo un pò più lungo (anche al di sopra di una settimana) puoi montare la veranda e per girare hai la tua macchina, prezzo abbordabile (anche perchè acquistando un usato si risparmia molto), non ha motore e quindi la manutenzione è minima
CONTRO: E' un pò scomoda in autostrada, non puoi caricarla moltissimo per non superare la massa (quindi devi sfruttara di più l'auto), devi mettere il gancio traino
OVVIAMENTE QUESTI SONO GLI ASPETTI CHE HO TROVATO IO, QUINDI PERSONALI!!
Noi abbiamo valutato il tutto (parlando anche con mia zia che ha il camper) e nonostante io sia pazzamente innamorata dei camper per l'uso che ne facciamo noi (3/5 settimane di mare stazionari in Toscana + 4/5 week end all'anno) abbiamo deciso per la roulotte e dato che mio marito è propenso di guidare con il traino abbiamo optato appunto per il westfalia.
Una coppia di nostri amici invece ha preso la roulotte e la porta dovunque!

Re: camper o roulotte?
Inviato: 18 lug 2012, 21:56
da olfersia
Come scrive Betty dipende dall'uso. Da quel che scrivi siete piú per un uso stanziale e mi sento di consigliarti la roulotte. Con un suggerimento: non rendetela statica con il preingresso in legno, come vedo fare in Italia... Una veranda quella sí ma nulla di fisso: cosí potrete usarla anche per qualche uscita veloce!! Noi abbiamo il camper, ma siamo vagabondi dentro... Difficilmente stiamo 3 notti nello stesso posto. Ma non perdo occasione di guardare le roulotte. Sarebbe bello se potessimo permetterci tutti e due i mezzi, ma dovendo scegliere abbiamo peferito il camper. Sono scelte diverse ma entrambe valide. E per inciso non capisco queste schermaglie tra camperisti e roulottisti! Per cronaca invece ti dico che sono sul ago di BBourget a v
Re: camper o roulotte?
Inviato: 18 lug 2012, 21:59
da olfersia
Dicevo... Sono sul lago di Bourget a 11 km da Chambery! Domani si va in Giura e poi si attraversa in Germania per girare il Baden-Wurttemberg... Ecco perché per noi é meglio il camper!
Re: camper o roulotte?
Inviato: 18 lug 2012, 22:29
da rossomela
Però oggi ci sono splendide roulotte camperizzate con le quali fare vacanze assolutamente itineranti.
Io la preferisco

Re: camper o roulotte?
Inviato: 19 lug 2012, 8:35
da betty1977
olfersia ha scritto:Come scrive Betty dipende dall'uso. Da quel che scrivi siete piú per un uso stanziale e mi sento di consigliarti la roulotte. Con un suggerimento: non rendetela statica con il preingresso in legno, come vedo fare in Italia... Una veranda quella sí ma nulla di fisso: cosí potrete usarla anche per qualche uscita veloce!! Noi abbiamo il camper, ma siamo vagabondi dentro... Difficilmente stiamo 3 notti nello stesso posto. Ma non perdo occasione di guardare le roulotte. Sarebbe bello se potessimo permetterci tutti e due i mezzi, ma dovendo scegliere abbiamo peferito il camper. Sono scelte diverse ma entrambe valide. E per inciso non capisco queste schermaglie tra camperisti e roulottisti! Per cronaca invece ti dico che sono sul ago di BBourget a v
Anche noi abbiamo optato per questa!! Per ora noi siamo "stabili" e andiamo sempre in quel campeggio... ma non escludiamo l'idea di cambiare, quindi niente di "fisso"

Re: camper o roulotte?
Inviato: 19 lug 2012, 8:37
da betty1977
rossomela ha scritto:Però oggi ci sono splendide roulotte camperizzate con le quali fare vacanze assolutamente itineranti.
Io la preferisco

Si certo... dipende dai gusti... a me affascina tanto il camper ma personalmente credo sia più "comoda" la roulotte!

Re: camper o roulotte?
Inviato: 19 lug 2012, 21:55
da kitty83
grazie!allora vedremo magari di andare a vederne alcune per darci un'idea
Re: camper o roulotte?
Inviato: 20 lug 2012, 22:35
da DAKOTA
Il camper tutta la vita
Per come la vedo io sono due cose diversissime non si può dire cosa sia meglio o peggio
A livello economico sono due spese molto ma molto diverse
Sono due stili di vacanza
A noi piace viaggiare andare macinare km e fermarci quando vogliamo senza l'obbligo di dover trovare un campeggio per la notte dormire in posti che diversamente sarebbe impossibile
Comprare un camper per andare sempre in campeggio non mi sembra il caso
Re: camper o roulotte?
Inviato: 30 lug 2012, 18:11
da kitty83
stavo pensando...domanda per chi ha la roulotte.... come vi trovate a guidarla? è decisamente ingombrante!
Re: camper o roulotte?
Inviato: 31 lug 2012, 8:23
da Antolina80
betty1977, pure io ho un westfalia!!!!

Però il mio è dell''89 ed è un tetto alto.
Io con la roulotte miu suiciderei, ma perchè non posso pensare di andare ogni estate nello stesso posto e starci tutta la stagione.
Noi col camperino siamo stati in Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Austria, Slovenia, Italia... Certo che però non è una vacanza rilassante, eh!

Re: camper o roulotte?
Inviato: 31 lug 2012, 11:46
da R2D2
io ho la tenda

Re: camper o roulotte?
Inviato: 31 lug 2012, 17:04
da kitty83
Re: camper o roulotte?
Inviato: 31 lug 2012, 23:39
da olfersia
Da un lato posso capirlo.
Io della tenda amo la libertà assoluta data dai campeggi.
Ma siccome sono vagabonda nell'anima sono sempre stata una tendista minimalista. Con mio marito marito abbiamo fatto il salto di qualità, avevamo pure uno di quei tavolini con gli sgabelli inclusi! Ma si cucinava nella gavetta scout con il fornellino piccolo, seza frigo o illuminazione diversa dalla lampada a gas! A momenti si prendeva una forchetta in due!
Però poi siamo andati un po' di volte in areo in Nord Europa... e lì abbiamo deciso che ci voleva il camper!!! Per continuare ad andarcene a zonzo ma senza dormir per terra!!!
Re: camper o roulotte?
Inviato: 1 ago 2012, 10:17
da Antolina80
Noi ci siamo fatti un tour per l'Italia in tenda, ma vuoi mettere la comodità di arrivare in campeggio col westfalia invece che con l'igloo?! Ora arriviamo in campeggio alle 10 di sera e l'unica cosa che dobbiamo fare è tirar fuori il tavolino e berci un tè, mentre guardiamo gli altri che alla luce di una torcia cercano i picchetti!!!

Re: camper o roulotte?
Inviato: 2 ago 2012, 14:21
da R2D2
la tenda da una libertà maggiore rispetto a camper e roulotte, con la macchina ci si muove meglio, più velocemente e... montare la tenda fa parte del divertimento. Certo per piazzarsi ci si impiega un po' più di tempo ma poi vivere in tenda, dormirci dentro quando piove, ti da un senso di libertà superiore.
E poi con il camper se si sta in un campeggio per più giorni è scomodo uscire dal campeggio, a meno che non ci si porti dietro un scooter.
Il quesito era fra roulotte e camper, io sceglierei la roulotte perché una volta piazzati si ha la macchina libera, con il camper è più scomodo girare, specie nelle città.
Re: camper o roulotte?
Inviato: 3 ago 2012, 23:32
da dandi
io sono cresciuta in roulotte, mio padre l'ha presa quando io avevo 5 anni e fino ai 25 anni ho viaggiato con loro. e vi assicuro che non stavamo assolutamente tutta l'estate nello stesso campeggio: ho girato quasi tutta europa. stavamo via 1 mese intero , scevamo uno stato e lo giravamo tutto.
apenna arrivati in campeggio ognuno di noi( ho due fratelli + grandi) aveva un compito ed in 5 minuti eravamo sistemati.
poi avevamo la comodità di girare per i paesini con la macchina, anche se nella maggior parte delle grandi città europee, la macchina non serviva perchè davanti al campeggio arrivavano i mezzi pubblici.
da una dozzina d'anni i miei genitori sono passati al camper, ma hanno fatto anche viaggi diversi: capo nord, russia, siria e giordania, marocco...ma sono pensionati e fanno almeno 2 viaggi lunghi l'anno più quasi tutti i w.e. fuori. bisogna tenere presente che è un mezzo motorizzato con spese fisse(assicurazione, manutenzione...) e quindi non ha senso comprarlo per usarlo 1 mese l'anno.