Pagina 1 di 1
Fuerteventura o Creta ad ottobre?
Inviato: 5 lug 2011, 10:15
da Stefi83
Secondo voi, con due bambini di 1 e 3 anni, è meglio Creta o Fuerteventura? Com'è il clima ad ottobre?
Vi prego aiutatemi a scegliere...
Re: Fuerteventura o Creta ad ottobre?
Inviato: 5 lug 2011, 11:05
da clizia
Non sono stata a Fuerteventura personalmente ma un paio di amiche si a settembre e sono tornate un pò deluse: posti bellissimi ma un ventaccio cane cane per cui niente bagno e un pò di fastidio sempre con questo vento. Non so forse Creta è più gestibile con bimbi piccoli, ma ti riporto notizie di seconda mano.
Re: Fuerteventura o Creta ad ottobre?
Inviato: 5 lug 2011, 13:28
da Jess23
Stefi83 ciao
io sono stata a CRETA e ti posso dire che c'erano migliaia di bimbi piccoli sia nei villaggi turistici che nelle casette in affitto.
il mare è bello, le spiaggie però (tranne una) sono di ciottolini e magari può non piacere.
a ottobre penso che ci sia ancora abbastanza caldo.
la consiglio ma consiglio di più Rodi.
per quanto riguarda FUERTEVENTURA, fai attenzione a dove decidi di alloggiare. ci sono zone mooooolto ventose non adatte a bambini così piccoli.
mentre se vai dalle parti di Costa Calma o a Sud vicino Morro Jable dovrebbe esserci meno vento.
Re: Fuerteventura o Creta ad ottobre?
Inviato: 5 lug 2011, 14:27
da fulminata76
io sono stata a Fuerteventura nel 2007 fa ad ottobre. Ero al Veraclub. La spiaggia è delimitata da rocce quindi riparata rispetto ad altre e il bagno in mare l'abbiamo fatto perchè non era mosso. La nana aveva 3 anni.
Re: Fuerteventura o Creta ad ottobre?
Inviato: 10 ott 2011, 10:22
da Stefi83
Allora, aggiorno il post perchè ci sono stata
La scelta è caduta su Fuerteventura

ed è stata azzecatissima
siamo stati dal 27/9 al 4/10. Abbiamo volato con ryanair da Bergamo con una spesa totale di poco più di 500 euro, con due bagangli imbarcati, tre a mano e due passeggini. Abbiamo soggiornato in un residance pulito e completo di tutto per 182 euro, avendo la cucina a disposizione i bambini hanno sempre fatto colazione a casa e abbiamo mangiato lì un pasto al giorno. La spesa più grossa forse è stato l'affitto dell'auto, 370 euro con la benzina, ma almeno abbiamo girato un po'.
Il clima era fantastico, i primi due giorni più ventilati ma non esagerati, il mare era un po' mosso quindi siamo stati nella piscina del residence. Poi il vento ha mollato, c'erano più di 30 gradi, abbiamo fatto il bagno nell'oceano che non era affatto freddo, abbiamo visto spiaggie bellissime. Certo, oltre al mare non c'è NULLA di bello o interessante, solo vulcani spenti e zero vegetazione, ma insomma, chissene, l'importante è che non abbiamo fatto niente per una settimana se non stare con i bambini
Io la consiglio a tutte, sia per il clima che per l'economicità.
