Pagina 1 di 2
Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 4 nov 2010, 13:19
da FRA80
Ciao Ragazze,
Devo dire che il nome della sezione è indicatissimo per il viaggio che farò a Gennaio: solo io e il mio compagno.. bimbo dai nonni.
Volevo sapere cosa ne pensate della profilassi antimalarica. Premetto che non ho ancora parlato con il mio medico di base.. ma da quello che leggo in internet ci sono pareri discordanti.
Che faccio?
Io ho paurissima di star male (come di un sacco di altre cose

ma questa è un'altra storia...)
Esperienze a confronto?
grazie
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 4 nov 2010, 13:26
da sbu
più che il medico di base dovresti rivolgerti direttamente all'ufficio vaccinazioni. Ad esmpio nella mia città c'è un ambulatorio apposito per i vaccini per i viaggi.
Il medico valuterà la stagione in cui si volgerà il tuo soggiorno, l'incidenza della malattia, il tipo di viaggio (se è un safari in tenda o una settimana in villaggio al mare), il tipo di malaria presente (se clorochino resistente o no) etc, etc
Io ho fatto due volte l'antimalarica come si faceva una volta, con la clorochina tutti i giorni per due mesi e un altro farmaco che non mi ricordo una volta alla settimana
Ai tempi l'alternativa era il Lariam che era molto pesante, e che spesso induceva la depressione, e visto che sono un soggetto a rischio non me l'hanno prescritto
Da qualche anno in italia si è diffuso il Malarone, Chi l'ha preso lo tollera bene e non da gli effetti collaterali del Lariam e non hai la noia di prendere un sacco di pastichhe come con la clorochina.
PErò devi valutare col medico esperto in materia
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 4 nov 2010, 14:32
da pem
Il medico valuterà la stagione in cui si volgerà il tuo soggiorno, l'incidenza della malattia, il tipo di viaggio (se è un safari in tenda o una settimana in villaggio al mare), il tipo di malaria presente (se clorochino resistente o no) etc, etc
valuterà anche la zona.
se poi, al ritorno , tu dovessi avere febbre nel dubbio vai a farti controlale nelgi ospedali specializzati.
un semplice test e sei a posto.
la malaria (per noi occidentali aventi accesso alle medicine moderne

) non è più la tragedia del passato.
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 4 nov 2010, 16:06
da laura s
Devi chiedere alla più vicina sezione per viaggiatori della ASl.
Se c'è rischio malarico nella zona dove andrai, va fatta punto e basta.
Sperando di non stare male, ma se avrai la cacarella sopporterai...
Scusa se sono dura, ma mia zia ha avuto la malaria, e un mio paziente è morto a 28 anni per uno stupido scalo aereo di mezza giornata in un'area malarica...
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 12:03
da leda71
prendi quel che vuoi ma NON il LARIAM... a me dava incubi e allucinazioni

Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 12:57
da FRA80
leda71 ha scritto:prendi quel che vuoi ma NON il LARIAM... a me dava incubi e allucinazioni

che tipo di allucinazioni??? aiuto che paura!
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 13:25
da sbu
FRA80 ha scritto:leda71 ha scritto:prendi quel che vuoi ma NON il LARIAM... a me dava incubi e allucinazioni

che tipo di allucinazioni??? aiuto che paura!
appunto! ma tanto non lo prescrivono più, stai tranquilla!
ti sei informata sull'ufficio vaccinazioni per i viaggiatori?
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 13:42
da Ermione
Io ho una cara amica che regolarmente ogni anno passa un mese in zone malariche(sud est asiatico, africa sub sahariana ecc..) e non ha mai fatto alcuna profilassi con farmaci, solo protezioni meccaniche(abiti che coprono gambe e braccia al tramonto, lozioni per zanzare tropicali) e al massimo un medicinale omeopatico chiamato laedum palustre, fa prendere alla pelle un odore sgradevole alle zanzare(per gli umani è impercettibile). Non sono un medico, ma trovo abbastanza inutile spaccarsi il fegato con dei farmaci pesantissimi che altro non sono se non la cura della malattia stessa! A questo punto mi curo con quelle medicine se mi viene no? Visto che purtroppo la vaccinazione non esiste... comunque non esiste un parere unanime, ognuno avrà sempre qualcosa da dire in un senso o nell'altro, comunque il medico ovviamente ti dirà di fare la profilassi, non si prende di certo la responsabilità di sconsigliartela perché se poi sf**a vuole che ti becchi la malaria, va nei casini grossi... comunque personalmente io utilizzerei metodi meccanici+medicinale omeopatico, poi comunque devi decidere tu

Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 15:11
da silviuzza
Mio marito va spesso in Africa per lavoro, e la profilassi malarica non l'ha mai fatta, ne lui ne i suoi colleghi, poichè i rischi sono maggiori dei benefici, inoltre se vai in villaggio in linea di massima non ci sono pericoli poichè in genere disinfestano, diverso è se vai a fara qualche safari particolare magari al Serengeti, se ti limiti a fare le normali escursioni da turisti io non la farai, anzi tutte le volte che sono andata non l'ho mai fatta.
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 19:57
da frab
io ho soggiornato più volte a Zanzibar e non ho mai fatto profilassi antimalarica. cosa più importante di tutte e la prevenzione, (autan, vestiti lunghi bianchi al tramonto, zanzariera etc) poi appunto prendere delle medicine che spaccano il fegato non è proprio il massimo (che poi magari la malaria ti viene lo stesso...)
in genere se vai dove fanno i vaccini ti diranno di fare la profilassi

Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 22:13
da laura s
Ermione ha scritto:Io ho una cara amica che regolarmente ogni anno passa un mese in zone malariche(sud est asiatico, africa sub sahariana ecc..) e non ha mai fatto alcuna profilassi con farmaci, solo protezioni meccaniche(abiti che coprono gambe e braccia al tramonto, lozioni per zanzare tropicali) e al massimo un medicinale omeopatico chiamato laedum palustre, fa prendere alla pelle un odore sgradevole alle zanzare(per gli umani è impercettibile). Non sono un medico, ma trovo abbastanza inutile spaccarsi il fegato con dei farmaci pesantissimi che altro non sono se non la cura della malattia stessa! A questo punto mi curo con quelle medicine se mi viene no? Visto che purtroppo la vaccinazione non esiste... comunque non esiste un parere unanime, ognuno avrà sempre qualcosa da dire in un senso o nell'altro, comunque il medico ovviamente ti dirà di fare la profilassi, non si prende di certo la responsabilità di sconsigliartela perché se poi sf**a vuole che ti becchi la malaria, va nei casini grossi... comunque personalmente io utilizzerei metodi meccanici+medicinale omeopatico, poi comunque devi decidere tu

Certo, perchè fare l'antimalarica, al limite se ti viene in forma brutta muori, che problema c'è??
Ma sei fuori???

Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 8 nov 2010, 22:18
da laura s
Non so con che coraggio si possa consigliare su un forum di non fare una cura potenzialmente salvavita, meglio che stia zitta se no mi bannano! Io una persona l'ho vista crepare e scusate ma trovo agghiaccianti questi "consigli" che sparate senza nessuna preparazione scientifica.
Certo poi anche gli aneddoti familiari sono veramente istruttivi... e hanno grande validità statistica... mio nonno non metteva mai le cinture di sicurezza e è morto nel suo letto a 77 anni, che dite, le aboliamo???
La mia bisnonna fumava come una turca e ha vissuto fino a 101: non è vero che fa male! Anzi, fumate tutti che bello!! etc etc etc
MAH!

Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 10:13
da Ermione
Calmati Laura
Come ho precisato sopra, il mio è solo un parere PERSONALE. Lo scorso anno dovevo andare anch'io in Tanzania(poi per una serie di motivi è saltato tutto), e ho cominciato mesi prima a informarmi chiedendo opinioni su questo: medici della asl, amici/conoscenti, sondaggi infiniti su molti forum di viaggi, e ti posso solo dire che un buon 70% delle persone ha preferito barriere meccaniche, anche perché, tra quelle che hanno fatto la profilassi, sono davvero pochissime quelle che non si sono rovinate la vacanza stando tutto il tempo a letto con nausea e mal di testa! Certo, io non sono l'ISTAT, ma ti assicuro che non ho raccolto un numero esiguo di pareri, anche medici. E' terribile ciò che è successo a quel ragazzo che conoscevi, ma allora il tuo discorso vale anche al contrario: se uno muore di malaria allora vuol dire che tutti indistintamente per prima cosa se la prenderanno e per seconda cosa ne moriranno! Quindi i missionari che fanno? al posto del fegato si fanno impiantare un distributore automatico di lariam? no! cercano di proteggersi il più possibile e se la prendono la curano con dei farmaci che hanno solo in quelle zone(più persone mi hanno detto che lariam e malarone sono cure vecchiotte che teniamo solo noi ma che in certe zone dell'africa hanno addirittura kit anti malaria negli alberghi). Attenzione, io NON sto dicendo che la malaria è una stupidata e che bisogna prenderla alla leggera, dico solo che ci sono vari punti di vista su come affrontare il rischio, e ci sono indubbiamente fallimenti e successi da entrambe le parti! Poi bisogna anche vedere che si va a fare in Africa! Se vai in inverno(stagione secca) e stai dentro ad un villaggio, le zanzare non le vedi nemmeno col binocolo! Se vai in safari o addirittura in missione, il discorso cambia leggermente! Non ho mai preteso di elargire consigli medici a nessuno, in questo thread si chiedevano solo opinioni in merito e io ho dato la MIA, discutibile naturalmente!! Io non ho mai crocifisso chi propone la profilassi, anche se non la farei mai, perché dal mio punto di vista è come iniziare a prendere chemioterapici in previsione di un eventuale cancro! o del toradol in caso mi venisse un ascesso al dente del giudizio! Però ognuno con la sua salute fa ciò che vuole, questa è una di quelle situazioni in cui, sempre secondo me, non ci sono scelte giuste o sbagliate ma solo quelle che uno si sente di prendere, e poi, di fatto, se uno davvero si sente in crisi sia all'idea della profilassi che all'idea di non prendere niente, può anche non andarci in quelle zone in vacanza
Buona giornata
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 14:21
da silviuzza
laura s ha scritto:Non so con che coraggio si possa consigliare su un forum di non fare una cura potenzialmente salvavita, meglio che stia zitta se no mi bannano! Io una persona l'ho vista crepare e scusate ma trovo agghiaccianti questi "consigli" che sparate senza nessuna preparazione scientifica.
Certo poi anche gli aneddoti familiari sono veramente istruttivi... e hanno grande validità statistica... mio nonno non metteva mai le cinture di sicurezza e è morto nel suo letto a 77 anni, che dite, le aboliamo???
La mia bisnonna fumava come una turca e ha vissuto fino a 101: non è vero che fa male! Anzi, fumate tutti che bello!! etc etc etc
MAH!

Mio marito lavora per una compagnia aerea, a differenza del vaccino per la febbre gialla l'antimalarica non è di prassi nel settore aereonautico, poichè alla lunga i medicinali creano problemi.
Pensi che un'azienda rischierebbe la vita dei suoi dipendenti e quindi possibili cause legali di risarcimento non obbligando i propri dipendenti(come per la febbre gialla) a vaccinarsi? Tu hai portato il caso di una conoscente morta a causa della malaria, e io invece ti dico che in 20 anni di attività dove lavora mio marito si sono ammalate "solo" 2 persone e nessuna delle due è morta, ora hanno una vita pressocche normale, ci sta che una persona purtroppo possa morire, si muore anche d' influenza. La statistica che ho fatto in quest'intervento parla da sola....
Premetto comunque che sono contraria tutti i tipi di vaccini figuriamoci questi!
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 16:10
da Lilith
Io quando sono stata in missione in Mozambico per un mese, avevo fatto la profilassi con il Lariam ma non ho avuto nessun effetto collaterale e nemmeno nessuna delle altre persone partite con me (in totale 6). Il medicinale pero' e' forte perche' mi ricordo che sul foglietto delle istruzioni non raccomandavano la gravidanza per almeno un anno dopo l'assunzione dell'ultima pasticca

. Quindi non e' uno scherzo.
Io la profilassi l'avevo fatta ma, in realta, di zanzare non ne ho viste nemmeno mezza e non sono mai stata punta - ovviamente al tramonto mi coprivo. Io sono andata in Agosto, dunque in Mozambico era inverno. Credo che la stagione peggiore per le zanzare sia l'estate quando arrivano le pioggie. Ero stata sia nell'entroterra che al mare.
Spero di esserti stata utile con la mia testimonianza e buon viaggio.
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 16:18
da pem
scusa laura, per chiarezza, la eprsona che conoscevi ed è morta per malaria...si è accorta subito della amlria ed è andata in centri specializzati per la cura?
o l'ha presa tardi?
perchè IO credo che sia forse più importante come si tiene al cosa sotto controllo dopo che il vaccino prima.
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 18:07
da laura s
pem ha scritto:scusa laura, per chiarezza, la eprsona che conoscevi ed è morta per malaria...si è accorta subito della amlria ed è andata in centri specializzati per la cura?
o l'ha presa tardi?
perchè IO credo che sia forse più importante come si tiene al cosa sotto controllo dopo che il vaccino prima.
Era un ragazzo di meno di 30 anni senza malattie concomitanti, tornato dal Kenia dopo uno scalo tecnico imprevisto in una zona più a rischio di quella (villaggio costiero) dove aveva fatto la vacanza ha avuto la febbre ed è subito andato nel più grande ospedale della mia città (genova). Purtroppo è stato un caso di malaria da P. falciparum, la più maligna, e gli ha preso subito il cervello. Dopo 24 ore era in coma e dopo 3-4 giorni è morto.
Poi mia zia l'ha presa in Tanzania in viaggio di notte, malaria da P. malariae o quartana benigna: è guarita del tutto dopo 2 anni di cure in cui ha perso trenta chili.
Una mia amica pediatra l'ha presa perchè non ha voluto fare la profilassi perchè stava cercando un bambino: è tornata dall'Africa incinta e con la malaria. Gravidanza decisamente da dimenticare, ma sono vivi sia lei che il bambino...
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 18:09
da laura s
silviuzza ha scritto:laura s ha scritto:Non so con che coraggio si possa consigliare su un forum di non fare una cura potenzialmente salvavita, meglio che stia zitta se no mi bannano! Io una persona l'ho vista crepare e scusate ma trovo agghiaccianti questi "consigli" che sparate senza nessuna preparazione scientifica.
Certo poi anche gli aneddoti familiari sono veramente istruttivi... e hanno grande validità statistica... mio nonno non metteva mai le cinture di sicurezza e è morto nel suo letto a 77 anni, che dite, le aboliamo???
La mia bisnonna fumava come una turca e ha vissuto fino a 101: non è vero che fa male! Anzi, fumate tutti che bello!! etc etc etc
MAH!

Mio marito lavora per una compagnia aerea, a differenza del vaccino per la febbre gialla l'antimalarica non è di prassi nel settore aereonautico, poichè alla lunga i medicinali creano problemi.
Pensi che un'azienda rischierebbe la vita dei suoi dipendenti e quindi possibili cause legali di risarcimento non obbligando i propri dipendenti(come per la febbre gialla) a vaccinarsi? Tu hai portato il caso di una conoscente morta a causa della malaria, e io invece ti dico che in 20 anni di attività dove lavora mio marito si sono ammalate "solo" 2 persone e nessuna delle due è morta, ora hanno una vita pressocche normale, ci sta che una persona purtroppo possa morire, si muore anche d' influenza. La statistica che ho fatto in quest'intervento parla da sola....
Premetto comunque che sono contraria tutti i tipi di vaccini figuriamoci questi!
La profilassi non è indicata per chi risiede abitualmente in aree malariche: si corre il rischio e basta, perchè non si può fare la profilassi per anni. fa parte, per così dire, dei rischi del mestiere... e ovviamente nel caso di tuo marito ci sarà idonea copertura assicurativa...
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 18:11
da laura s
Riguardo poi al fatto "io sono stata lì e non mi ha punta nessuna zanzara" vorrei precsiare che le zanzare che trasmettono la malaria si chiamano anophele e sono molto più piccole delle nostre, quindi spesso non danno pomfi visibili...
Re: Profilassi Antimalarica -KENIA-
Inviato: 9 nov 2010, 18:13
da laura s
Comunque io non dico che chiunque va in qualsiasi zona dell'africa deve fare l'antimalarica: dico di rivolgersi agli appositi sportelli sanitari per il viaggiatore, dove hanno mappe dettagliate anche in base alla stagione. Capace che in un posto non serva e a 100 km invece sì. Ma se va fatta va fatta...